Parte, Capitolo, Paragrafo
1 I, 2,4 | Queste indicazioni vogliono soltanto mostrare come il ministero
2 I, 3,9 | rinnovamento quasi che si trattasse soltanto di porre un rimedio all’
3 II, I,12 | rivelazione". Cristo non è soltanto il più grande dei profeti,
4 II, II,35 | uomo con Cristo non avviene soltanto mediante il sacro ministero,
5 III, II,51 | cristiano non deve pensare soltanto all’atto iniziale col quale
6 III, II,53 | affinché non venga accolto soltanto per la sua pur mirabile
7 III, II,54 | soggetta al peccato, appare non soltanto come mistero di incarnazione,
8 III, II,55 | stessa chiesa, che non è soltanto popolo di Dio, ma anche "
9 III, II,56 | natura e il suo scopo, non soltanto come rimedi contro il peccato
10 III, II,58 | stessa umanità di Cristo, non soltanto attraverso la sua virtù
11 III, II,63 | catechesi non comprende soltanto le verità da credere, ma
12 III, II,65 | Quest’opera non è frutto soltanto dell’azione trascendente
13 III, II,69 | diverranno però palesi e perfette soltanto quando Cristo verrà con
14 IV, 0,70 | problemi, ma vengono esposti soltanto alcuni punti che oggi appaiono
15 IV, 0,76 | offrire ai suoi membri non soltanto un’occasione di istruzione
16 V, 0,77 | di esempio, si propongono soltanto alcuni elementi generali,
17 V, 0,79 | altrettante esperienze utili non soltanto per l’inserimento nella
18 V, 0,83 | giovinezza. Qui si vuole soltanto ricordare che in regioni
19 V, 0,90 | catechesi avrà il compito non soltanto di illuminare la loro concreta
20 V, 0,94 | maturità personale non consiste soltanto in un certo equilibrio esteriore
21 VI,III,113| della chiesa, non si impara soltanto con la teoria. È con l’esperienza,
22 VI, IV,119| interpretazioni particolari, che sono soltanto opinioni personali o ipotesi
23 VI, IV,121| della dottrina e ciò che è soltanto opinione di teologi); consigli
24 VI, VI,130| la rappresentano, e non soltanto i sacerdoti o i catechisti,
25 All, 0,2 | opera insieme con essi. Soltanto così potrà dirigere opportunamente
26 All, 0,3 | ottenere il perdono non soltanto dai genitori o dai parenti,
27 All, 0,5 | forza anche quando riguarda soltanto peccati veniali e conferisce
|