Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Pro | che per mezzo di essa si devono trasmettere, nel rispetto
2 I, 2,3 | ministero della parola, non devono mai dimenticare che la fede
3 I, 3,9 | annunciato a coloro che devono essere evangelizzati, e
4 II, I,16 | aspetti del mistero cristiano devono essere presentati in modo
5 III, I,44 | la speranza del futuro devono ritrovarsi in ogni esposizione
6 III, I,46 | contenuto della catechesi, devono essere presenti ed operanti
7 III, II,56 | significato. In primo luogo, devono essere presentati come sacramenti
8 III, II,66 | apostolica".~I fedeli cattolici devono essere solleciti per i cristiani
9 III, II,66 | secondo la sua condizione, devono essi stessi con sincerità
10 IV, 0,73 | concetti difficili, non devono far dimenticare la necessità
11 IV, 0,73 | dottrina cattolica e perciò si devono accogliere dai fedeli nel
12 V, 0,86 | dagli adulti. Gli adulti devono tener presente che l’adolescente
13 V, 0,92 | maturità personale, ecc., devono essere coltivate e illuminate
14 V, 0,96 | particolari forme di catechesi non devono far perdere di vista la
15 VI, II,103| raggiungere e i mezzi da usare devono essere considerati come
16 VI, II,104| luoghi e le necessità. Esse devono comunque riguardare il progresso
17 VI,III,115| ai genitori cristiani che devono trovare in essa un valido
18 VI,III,115| soprattutto ai sacerdoti che devono svelare ai fedeli i tesori
19 VI, IV,119| elementi fondamentali, che devono servire per l’attività catechistica,
20 VI, IV,119| prima di essere promulgati, devono essere sottoposti all’esame
21 VI, IV,121| catechisti~121. Queste guide devono contenere: la spiegazione
22 VI, IV,122| catechistico; in questo caso devono eccellere per veracità,
23 VI, IV,122| immaginazione; in questo caso devono presentare caratteri estetici
24 VI, IV,122| promuovere studi sui criteri che devono presiedere alla creazione
25 VI, V,126| catechistica. Le comunità locali devono istituire dei centri permanenti
26 All, 0,3 | gli educatori religiosi devono formare il fanciullo in
27 All, 0,4 | sacramento del perdono, che devono ricevere, e della riconciliazione
|