Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
comprensione 5
compresa 1
comprese 3
comune 22
comuni 1
comunica 1
comunicano 1
Frequenza    [«  »]
23 oggi
23 opera
22 carità
22 comune
22 inoltre
22 lavoro
22 promuovere
Congregazione per il Clero
Direttorio Catechistico Generale

IntraText - Concordanze

comune

   Parte,  Capitolo, Paragrafo
1 Pro | chiamarsi la situazione comune o media. Il direttorio, 2 II, II,25 | chiamato alla preghiera in comune, è sempre tenuto a entrare 3 III, II,66 | sacerdozio ministeriale e quello comune dei fedeli, non annulla 4 III, II,66 | fede, un solo battesimo; comune è la dignità dei membri 5 III, II,66 | rigenerazione in Cristo, comune la grazia dei figli, comune 6 III, II,66 | comune la grazia dei figli, comune la vocazione alla perfezione, 7 III, II,66 | alla dignità e all’azione comune a tutti i fedeli nell’edificare 8 IV, 0,73 | fedeli si possa usare un comune modo di parlare. Ordinariamente 9 IV, 0,76 | caratteristiche di una ricerca comune. Questa ricerca comune consiste 10 IV, 0,76 | ricerca comune. Questa ricerca comune consiste nell’esplorare 11 IV, 0,76 | a condividere la ricerca comune. Egli tuttavia ha nel gruppo 12 IV, 0,76 | intelligenza la ricerca comune in vista del fine da raggiungere. 13 V, 0,93 | della carità, segno di una comune esperienza, ciascuno è tenuto 14 VI, II,106 | leggi generali e la prassi comune della chiesa.~ 15 VI,III,112 | contesto culturale, che è comune anche ai meno evoluti. L’ 16 VI, IV,123 | diminuire nell’opinione comune il credito di quelle cose 17 VI, V,127 | loro azione, mettendo in comune esperimenti e iniziative, 18 VI, V,127 | possa elaborare un programma comune di azione a carattere regionale.~ 19 VI,VIII,134| dei territori di diritto comune è affidata alla congregazione 20 All, 0,5 | Valore della prassi comune vigente~5. Il sommo pontefice 21 All, 0,5 | tenuta presente la prassi comune e generale cui non si può 22 All, 0,5 | celebrazione penitenziale comune che preceda o segua l’accesso


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License