Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partendo 1
partenza 3
parti 7
particolare 21
particolari 7
particolarissimo 1
particolarmente 4
Frequenza    [«  »]
21 adolescenti
21 capitolo
21 condizioni
21 particolare
21 sacramento
21 sulla
20 alcuni
Congregazione per il Clero
Direttorio Catechistico Generale

IntraText - Concordanze

particolare

   Parte,  Capitolo, Paragrafo
1 Pro | magistero della chiesa e in modo particolare dal concilio ecumenico Vaticano 2 Pro | sapienza educativa; infine una particolare attenzione è stata dedicata 3 Pro | giudicato secondo questa sua particolare impostazione e struttura. 4 II, II,19 | recente formazione riveste particolare rilievo l’opera di evangelizzazione 5 II, II,27 | chiesa", rispettando in modo particolare l’ordine o gerarchia delle 6 III, I,37 | la loro esistenza, nella particolare situazione storica nella 7 III, I,45 | Nell’esporre qualunque punto particolare del contenuto della fede, 8 III, II,57 | ordine configura in modo particolare a Cristo mediatore alcuni 9 III, II,59 | consacrata - riveste una particolare importanza la catechesi 10 III, II,66 | vale anche per ogni chiesa particolare: in ciascuna di esse, per 11 III, II,68 | Maria "riunisce in modo particolare e riverbera in sé i massimi 12 IV, 0,70 | punti che oggi appaiono di particolare importanza. Spetterà ai 13 V, 0,78 | anni di vita, che sono di particolare importanza per l’equilibrio 14 V, 0,78 | genitori - della madre in modo particolare ma non esclusivo - offre 15 V, 0,88 | modo di insegnare ha una particolare importanza: il catechista, 16 V, 0,91 | è da considerare che la particolare difficoltà di questo compito 17 V, 0,92 | gli adulti raggiungano una particolare e idonea formazione cristiana 18 V, 0,96 | questi casi è accolta con particolare apertura, deve essere luce 19 VI, II,106| raggiungere. Tra esse, rivestono particolare importanza le norme che 20 VI, II,106| ovvio che nessuna norma particolare può derogare, senza il benestare 21 VI,III,115| diretta ai diaconi e, in modo particolare, ai sacerdoti che, " in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License