Parte, Capitolo, Paragrafo
1 II, I | Capitolo I~IL MINISTERO DELLA PAROLA
2 II, II | Capitolo II~LA CATECHESI NELLA MISSIONE
3 III, 0,36 | in questo modo: nel primo capitolo vengono indicati le norme
4 III, 0,36 | suoi contenuti. Nel secondo capitolo si tratterà dei contenuti
5 III, 0,36 | meno si vuole in questo capitolo indicare il modo di ordinare
6 III, 0,36 | catechismi. In questo secondo capitolo si vogliono invece presentare -
7 III, I | Capitolo I~NORME E CRITERI~
8 III, II | Capitolo II~GLI ELEMENTI ESSENZIALI
9 VI, I | Capitolo I~L’ANALISI DELLA SITUAZIONE~
10 VI, II | Capitolo II~IL PROGRAMMA DI AZIONE~
11 VI,III | Capitolo III~LA FORMAZIONE CATECHISTICA~
12 VI, IV | Capitolo IV~GLI STRUMENTI DI LAVORO~
13 VI, IV,119 | applicate le norme esposte nel capitolo I della parte III. Considerando
14 VI, V | Capitolo V~L’ORGANIZZAZIONE DELLA
15 VI, VI | Capitolo VI~COORDINAMENTO DELLA PASTORALE
16 VI,VII | Capitolo VII~NECESSITÀ DI PROMUOVERE
17 VI,VIII | Capitolo VIII~LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE~
18 VI,VIII,132| riguarda la catechesi (ad es.: capitolo II: armonizzazione delle
19 VI,VIII,132| pastorali fra nazioni vicine; capitolo III: erezione di istituti
20 VI,VIII,132| erezione di istituti superiori; capitolo IV: elaborazione di strumenti
21 VI,VIII,132| strumenti comuni di lavoro; capitolo VII: ricerca scientifica).~
|