Parte, Capitolo, Paragrafo
1 I, 3,7 | otterrà anzitutto con la testimonianza di una fede viva e matura,
2 I, 3,9 | essere sufficiente a dare testimonianza a Gesù Cristo, Figlio di
3 II, I,12| costituiscono la principale testimonianza relativa alla vita e alla
4 II, II,22| parola, accompagnata dalla testimonianza della vita e dalla preghiera)
5 II, II,32| che sia accompagnata dalla testimonianza della vita del catechista
6 II, II,35| Necessità della testimonianza ecclesiale~35 La catechesi
7 II, II,35| la comunità ecclesiale la testimonianza della fede, unita a un autentico
8 II, II,35| testimoni. La mancanza di questa testimonianza costituisce per gli uditori
9 II, II,35| necessariamente appoggiarsi sulla testimonianza della comunità ecclesiale.
10 II, II,35| compiere la sua missione di testimonianza autenticamente cristiana.
11 III, II,49| Conoscenza di Dio e testimonianza della carità~49. I cristiani
12 III, II,49| soprattutto attraverso la testimonianza di una fede viva e matura,
13 III, II,49| campo i cristiani diano testimonianza con le loro opere della
14 III, II,53| venga riconosciuto per la testimonianza delle sue parole e delle
15 III, II,66| affinché la sua vita renda una testimonianza più fedele e più chiara
16 V, 0,88| religioso di pensare, la testimonianza non è sufficiente. Oggi
17 V, 0,91| eminentemente evangelico e una testimonianza di grande rilievo, che rientra
18 V, 0,95| giustamente valutata, e con la testimonianza della loro esperienza. Inoltre
19 V, 0,95| risurrezione. È questa una testimonianza escatologica, e i vecchi
20 All, 0,2 | come pure l’opera e la testimonianza della comunità ecclesiale.
|