10-conco | concr-giorn | giova-perve | piacq-sovra | speci-x
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo grigio = Testo di commento
2006 V, 0,96 | in cui si impongono forme speciali di catechesi. a) C’è la
2007 VI, II,103 | esercitare le istituzioni specificamente ecclesiali come le parrocchie,
2008 V, 0,79 | all’esercizio delle loro specifiche responsabilità.~
2009 I, 3,8 | culturale più elevata, che sperimentano un certo disagio di fronte
2010 IV, 0,71 | metodologia, per quanto sperimentata, dispensa il catechista
2011 V, 0,92 | meno appariscenti di quelle sperimentate dagli adolescenti, tuttavia
2012 VI, IV,119 | pubblicazione definitiva da sperimentazioni particolari; e) dopo un
2013 I, 3,9 | costituzione Gaudium et spes e della dichiarazione Dignitatis
2014 III, II,60 | che neppure la morte può spezzare. Lo Spirito santo sana l’
2015 All, 0,2 | anni di vita del fanciullo spicca sugli altri fattori educativi;
2016 II, II,32 | trasmetterlo in modo vivo, spiegandolo e interpretandolo ai popoli
2017 IV, 0,74 | predicò il regno di Dio spiegandone la sua natura con delle
2018 II, I,16 | converta la mente a Dio, spinga ad aderire alla sua azione,
2019 II, II,32 | indifferenza e il dubbio e lo spingano a una opzione per la fede,
2020 V, 0,85 | interesse per i vari valori e lo spinge a rifiutare quelle prese
2021 III, II,58 | la preghiera frequente, spingendoli a riconoscere e amare gli
2022 I, 2,5 | gravi crisi e sono sovente spinti ad assumere modi di pensare
2023 V, 0,87 | diversi valori della vita ed è spinto a viverli. Nell’attività
2024 III, II,62 | natura umana così decaduta, spogliata della grazia che la rivestiva,
2025 V, 0,78 | attitudine all’iniziativa spontanea, base indispensabile per
2026 II, II,19 | comunitarie, organizzate e spontanee, ecc.~
2027 III, II,48 | che ama come padre e come sposo. La catechesi annuncia gioiosamente
2028 IV, 0,73 | memoria, favoriscono uno stabile possesso della verità. Inoltre
2029 V, 0,94 | sua evoluzione e ha potuto stabilire rapporti con gli altri ed
2030 VI, 0,98 | richiede organi adatti, da stabilirsi in campo nazionale dalle
2031 VI,VII,131 | Occorre peraltro che si stabilisca un programma delle questioni
2032 V, 0,81 | casi si richiede che si stabiliscano rapporti con le famiglie,
2033 VI, IV,118 | programmi~118. I programmi stabiliscono, secondo le età o i luoghi
2034 VI, II,107 | esecuzione di quanto è stato stabilito. Nel preparare la programmazione
2035 | stanno
2036 III, II,51 | semplicemente come dottrina a sé stante, avulsa dal resto della
2037 II, II,25 | tenuto a entrare nella sua stanza per pregare il Padre in
2038 III, II,61 | anzi in alcuni esiste a stento o non esiste affatto. Essa
2039 III, II,58 | accusati di praticare un culto sterile che li distoglie dall’impegno
2040 V, 0,87 | debitamente riconoscere e stimare i valori umani e cristiani
2041 IV, 0,76 | e si sentono sostenuti e stimolati. Tra gli adulti il gruppo
2042 VI, 0,98 | settori della pastorale; 7) si stimoli la ricerca; 8) si favorisca
2043 III, II,53 | e ricchi, connazionali e stranieri; se dimostrò preferenze,
2044 III, 0,36 | il magistero ordinario e straordinario della chiesa nei suoi interventi
2045 III, I,41 | elementi o trascura una stretta connessione dei medesimi,
2046 III, II,69 | nostro tempo sentono uno struggente bisogno, dall’altra deve
2047 III, I,42 | si intende vanificare o strumentalizzare i fini che gli uomini singolarmente
2048 All, 0,1 | di psicologia pastorale, studiare e descrivere questa età,
2049 V, 0,81 | con le famiglie, che si studino mentalità e consuetudini,
2050 I, 2,5 | specialmente sui giovani, che subiscono più gravi crisi e sono sovente
2051 V, 0,89 | con la realtà, sia con i successi che con gli insuccessi.
2052 II, I,13 | di coloro i quali con la successione episcopale hanno ricevuto
2053 VI,VIII,133| edificata la chiesa, così il successore di Pietro, cioè il romano
2054 V, 0,83 | preadolescenza, non lo sono a sufficienza. L’educatore può cadere
2055 VI, 0,98 | quanto viene qui esposto o suggerito vuole costituire solo la
2056 VI, IV,122 | caratteri estetici e forza di suggestione. Due compiti si impongono
2057 | sugli
2058 V, 0,89 | necessaria l’attività. Il superamento dell’egocentrismo e del
2059 VI, V,128 | attività e iniziative che superano le facoltà delle singole
2060 I, 3,7 | lucidità alle difficoltà per superarle".~Si danno anche dei casi
2061 I, 3,8 | troppo vincolato a formule superate o troppo legato alla cultura
2062 V, 0,94 | maturità. L’uomo che ha superato con successo le varie tappe
2063 VI, IV,124 | si evitino spiegazioni superficiali e improvvisate. Tanto nella
2064 III, II,58 | loro amore genuino e attivo superino i pregiudizi per i quali
2065 III, II,59 | riconoscimento peraltro del valore superiore che il messaggio cristiano
2066 I, 3,7 | suo alimento in pratiche superstiziose e magiche; la vita morale
2067 III, II,63 | hanno affrontato anche il supplizio e la morte, pur di non rinnegarlo.~
2068 V, 0,83 | temi e metodi di lavoro che suppongono uno sviluppo della personalità
2069 III, II,50 | creatura e salvatore~50. La suprema opera di Dio è l’incarnazione
2070 II, I,12 | che compie e manifesta le supreme intenzioni di Dio. "Egli..
2071 I, 3,9 | ministero della parola e suscitarne delle nuove; evangelizzare
2072 IV, 0,75 | renda possibile e che si susciti un’attività interiore in
2073 I, 2,2 | nelle culture nuove che si susseguono, ha bisogno di sviluppo
2074 III, I,45 | considerare fonte principale o sussidiaria della catechesi, ma non
2075 III, II,50 | di tutte le cose e tutte sussistono in lui. In lui, per mezzo
2076 II, I,15 | rischiara di una luce nuova e svela le intenzioni di Dio sulla
2077 VI,III,115 | ai sacerdoti che devono svelare ai fedeli i tesori della
2078 II, I,15 | finalmente si potranno conoscere, svelate, le profondità di Dio. La
2079 I, 2,5 | umana. Una volta le opinioni sviate e gli errori circa la fede
2080 V, 0,92 | continuamente illuminata, sviluppata e protetta.~
2081 II, II,33 | sintetiche che verranno sviluppate in seguito. Dall’altra parte,
2082 III, 0,36 | tali da includere ulteriori sviluppi - alcuni fondamentali contenuti
2083 VI,III,112 | date di pari passo con lo svolgersi del loro impegno apostolico (
2084 VI,III,108 | formazione di coloro che svolgono attività catechistiche a
2085 VI, I,101 | stessa attività pastorale già svolta. Su questo punto gli studi
2086 VI,III,109 | nell’ambito delle attività svolte dalle congregazioni religiose.
2087 VI, I,99 | esame attento di come è svolto il ministero della parola
2088 VI, IV,123 | credito di quelle cose di cui tacciono. L’annuncio della salvezza
2089 III, II,69 | futura. La catechesi non può tacere ne il giudizio dei singoli
2090 III, II,62 | cristiana, che non può essere taciuto nella catechesi.~Tuttavia,
2091 III, II,48 | moltiplicare nella carità i talenti ricevuti dal Signore. Nella
2092 V, 0,82 | della giovinezza~82. La tappa dell’adolescenza e, più
2093 V, 0,94 | superato con successo le varie tappe della sua evoluzione e ha
2094 VI, I,101 | presente che le verifiche tecniche, fatte sotto forma di questionari
2095 VI, II,107 | possibile, siano sempre tempestivamente informati di ciò che si
2096 III, II,65 | consacrati a formare un tempio spirituale e un sacerdozio
2097 III, II,65 | sue strutture contingenti tenda continuamente alla purificazione
2098 V, 0,86 | sue proprie forze. Questa tendenza è tanto più forte quanto
2099 III, II,47 | contemplare e con amore filiale tendere a partecipare la vita intima
2100 III, I,44 | della salvezza; insegna a tendervi con fiducia di figli non
2101 III, II,65 | prodigi di colui, che dalle tenebre li chiamò all’ammirabile
2102 V, 0,77 | catechesi secondo le età. Se si tengono presenti gli ambienti socio-culturali,
2103 III, I,44 | cristiana è pervasa da una tensione escatologica, che le permette
2104 V, 0,94 | creatrice, giunto all’età adulta tenta di raccogliere in una visione
2105 III, II,62 | di santità, l’uomo però, tentato dal maligno, fin dagli inizi
2106 III, II,57 | terra, ed è soggetta alle tentazioni e al peccato; perciò viene
2107 II, II,35 | comunità, che pertanto sono tenute ad essere testimoni. La
2108 III, I,44 | Questi tre aspetti vanno tenuti ben presenti sempre e in
2109 III, I,42 | salvezza~42. La finalità teocentrico-trinitaria dell’economia della salvezza
2110 III, I,41 | catechesi deve avere un’impronta teocentricotrinitaria: per Cristo, al Padre, nello
2111 III, I,41 | Teocentrismo trinitario della catechesi~
2112 II, II,23 | lo sviluppo della carità teologale nei singoli credenti e nelle
2113 V, 0,78 | evolversi normale delle virtù teologali, mentre nello stesso tempo
2114 VI, IV,121 | che è soltanto opinione di teologi); consigli psicologici e
2115 V, 0,83 | aggiungendovi argomentazioni teologiche semplici e alcuni appelli
2116 V, 0,83 | affronti un insegnamento teologico. Altri propongono le questioni
2117 Pro | dei fondamentali principi teologico-pastorali, desunti dal magistero della
2118 Pro | desunte da scienze umane, teoretiche e pratiche, soggette ad
2119 Pro | questo motivo l’aspetto teoretico del direttorio è prevalente,
2120 VI,III,113 | si impara soltanto con la teoria. È con l’esperienza, con
2121 VI,III,111 | acquisizione di queste conoscenze teoriche, tuttavia, non esaurisce
2122 I, 3,9 | imperfetta, espressa talvolta in teorie che, invece di favorire,
2123 II, II,19 | evangelizzazione nel senso proprio del termine e quindi si ha la forma
2124 III, I,44 | ridimensionare tutti i valori umani e terreni, riducendoli nelle loro
2125 VI,VIII,134| centrale della catechesi dei territori di diritto comune è affidata
2126 VI,III,115 | devono svelare ai fedeli i tesori della sacra scrittura e
2127 III, I,38 | deve preoccuparsi che il tesoro del messaggio cristiano
2128 All, 0,5 | chiesa, avvalorata da molte testimonianze anche attuali, insegna ad
2129 III, II,53 | Inoltre fu la vita cristiana a testimoniare nei secoli la verità di
2130 III, II,63 | questo motivo i santi hanno testimoniato Cristo anche con atti eroici
2131 VI, IV,120 | nella catechesi. Nessun testo può sostituire la viva comunicazione
2132 All, 0,4 | procrastinata, sia perché si tiene conto del giudizio dei genitori
2133 III, I,46 | ed operanti nei diversi tipi di catechesi: catechesi
2134 V, 0,83 | i problemi fondamentali tipici di questa età, con una seria
2135 Pro | attuali, la metodologia, il tipo di catechesi per le diverse
2136 II, II,25 | della chiesa, allo stesso titolo e allo stesso grado, ne
2137 VI, 0,98 | ha avuto ancora modo di toccare un sufficiente livello di
2138 III, I,44 | iniziata nel passato, ha toccato il suo vertice in Cristo
2139 I, 2,5 | modo cristiano di vivere toccavano al più un piccolo numero
2140 V, 0,78 | equilibrio tra fermezza e tolleranza. Nascerà poi l’attitudine
2141 III, II,66 | onore ed è appello a una totalità di amore; ogni persona ha
2142 I, 3,6 | La fede "tradizionale"~6. La fede cristiana in
2143 I, 3,8 | dalle consuetudini e tradizioni, dal sapere e dalla cultura,
2144 II, II,32 | catechesi esprima con fedeltà e traduca opportunamente la parola
2145 II, II,32 | catechesi conseguentemente deve tradurre la parola di Dio, proposta
2146 V, 0,84 | Questa ricerca tuttavia può tradursi spesso in una crisi religiosa.
2147 VI, I,101 | documenti a disposizione e traendo le dovute conclusioni dalla
2148 III, II,55 | a Gesù Cristo, dal quale traggono la loro efficacia. È infatti
2149 III, II,51 | il primo invito verso il traguardo della glorificazione in
2150 III, II,66 | dottrina e delle istituzioni tramandate da Cristo per mezzo degli
2151 | tramite
2152 III, II,58 | viene chiamata dalla chiesa "transustanziazione". Perciò sotto le apparenze (
2153 IV, 0,74 | spiegare realtà escatologiche e trascendenti, e per indicare quindi l’
2154 III, I,39 | salvezza. Una catechesi che trascurasse tale organicità e armonia
2155 III, II,62 | sofferenza e rovina. Né va trascurata la dottrina sulla natura
2156 V, 0,95 | anziane. Esse spesso sono trascurate dalla moderna società. Per
2157 III, II,49 | carità. Tuttavia non si trascuri il retto uso dell’intelligenza
2158 III, II,69 | nostro Gesù Cristo, il quale trasfigurerà il nostro umile corpo per
2159 III, II,58 | fenomenica) del pane e del vino è trasformata nel corpo e sangue di Cristo.
2160 II, I,13 | cose quanto delle parole trasmesse, sia con la riflessione
2161 II, I,13 | tradizione viva~13. "Ciò che fu trasmesso dagli apostoli comprende
2162 II, I,13 | nel suo culto, perpetua e trasmette a tutte le generazioni tutto
2163 II, II,32 | sino alla fine dei secoli a trasmetterlo in modo vivo, spiegandolo
2164 III, I,45 | nei santi e nei giusti; traspare nei valori morali, che per
2165 Pro | importanza. Le parti che trattano della divina rivelazione,
2166 I, 3,9 | rinnovamento quasi che si trattasse soltanto di porre un rimedio
2167 I, 3,7 | attentamente il fenomeno e ha trattato espressamente dei rimedi
2168 II, II,17 | forma teologica, cioè la trattazione sistematica e l’investigazione
2169 IV, 0,74 | natura con delle parabole tratte dall’esperienza della vita
2170 III, 0,36 | Nel secondo capitolo si tratterà dei contenuti stessi. Esso,
2171 III, II,67 | i loro sforzi e i loro travagli, non è altra cosa che il
2172 V, 0,83 | caratterizzata dalla nascita travagliata della soggettività. Occorre
2173 I, 2,3 | famiglie patriarcali, clans, tribù, villaggi - in gruppi diversi
2174 III, II,69 | compariremo "davanti al tribunale di Cristo per ricevere ciascuno
2175 III, II,60 | nell’intimità della vita trinitaria. L’uomo della storia della
2176 III, II,69 | espiatorie del purgatorio, né la triste e luttuosa realtà della
2177 I, 3,9 | di presenza cristiana e trovarne altre più valide; utilizzare
2178 I, 3,9 | la sollecitudine che si trovi un rimedio alle situazioni
2179 | tu
2180 | tuo
2181 All, 0,4 | vita cristiana futura i turbamenti psicologici che possono
2182 VI,VIII,132| È noto, infatti, che il turismo assume sempre più una dimensione
2183 VI,VIII,132| anche per la catechesi dei turisti. È noto, infatti, che il
2184 V, 0,96 | delle vacanze e dei viaggi turistici. f) C’è la catechesi da
2185 | tutt’
2186 III, II,50 | create tutte le cose. Fatto ubbidiente fino alla morte, egli è
2187 All, 0,5 | sede apostolica e dopo aver udite le conferenze episcopali,
2188 VI,VIII,134| potenziamento e la guida degli uffici che sono preposti alla catechesi.
2189 V, 0,88 | proposta esige da lui un ulteriore ripensamento e una concreta
2190 II, I,11 | annunciarli in modo da chiarire ulteriormente e comunicare i profondi
2191 III, I,38 | antichi per mezzo dei profeti, ultimamente per mezzo del Figlio suo
2192 III, II,69 | suo corpo di gloria". Le ultime realtà della storia della
2193 VI, I,99 | in ciò che può essere umanamente costatabile - ottenuti dalla
2194 III, II,69 | quale trasfigurerà il nostro umile corpo per conformarlo al
2195 III, II,48 | fedeli recano, per offrirlo umilmente a Dio, il frutto di ogni
2196 VI,III,114 | atteggiamento di carità, di umiltà e di prudenza che permetta
2197 I, 3,6 | antiche consuetudini e sulla unanimità della professione religiosa.
2198 III, II,53 | e delle sue opere come "unigenito Figlio di Dio", "Dio da
2199 III, II,58 | eucaristico ha lo scopo di unire ogni giorno più i fedeli
2200 V, 0,94 | raccogliere in una visione unitaria tutte le esperienze della
2201 III, II,65 | guidato dai suoi pastori uniti al sommo pontefice, vicario
2202 VI,III,109 | impostati come istituti universitari, per quanto riguarda l’organizzazione
2203 III, II,53 | Cristo, Capo e Signore dell’universo, "si è manifestato nella
2204 VI, I,102 | dati inerti, immutabili, univoci, di fronte ai quali la grazia
2205 III, I,45 | catechesi, ma non in senso univoco. Nella loro utilizzazione
2206 I, 2,5 | tecnica, industriale e urbana, distoglie non raramente
2207 VI,III,108 | inefficaci, se non sono usati da catechisti adeguatamente
2208 III, II,69 | bene che in male" e "ne usciranno quanti fecero il bene in
2209 V, 0,91 | catechesi il beneficio di usufruire dei metodi e delle vie che
2210 VI, IV,122 | mezzi audiovisi vengono utilizzati principalmente: a) come
2211 III, I,45 | senso univoco. Nella loro utilizzazione pertanto il catechista deve
2212 V, 0,96 | fatta in occasione delle vacanze e dei viaggi turistici.
2213 VI,III,109 | impegnativa ma ugualmente valida, di preparare catechisti
2214 IV, 0,75 | potranno trovare contributi validi per esprimere in modo efficace
2215 III, II,49 | con le loro opere della validità del messaggio del Signore.~
2216 I, 3,6 | solo da purificarlo, da valorizzarne gli elementi positivi, in
2217 V, 0,85 | chiaramente i valori genuini e a valutarli secondo un retto ordine
2218 V, 0,95 | sempre viene giustamente valutata, e con la testimonianza
2219 II, I,12 | tutte le Scritture... i vangeli meritatamente eccellono,
2220 III, I,42 | questo modo non si intende vanificare o strumentalizzare i fini
2221 III, I,44 | proporzioni senza tuttavia vanificarli. Questi tre aspetti vanno
2222 VI, II,106 | essere molteplici: esse variano secondo le finalità che
2223 VI,III,110 | della catechesi possono variare da luogo a luogo. Il clero
2224 V, 0,80 | Esistono anche regioni vaste e talvolta assai popolate,
2225 All, 0,3 | deve essere proposta nel vasto quadro della purificazione
2226 V, 0,95 | testimonianza escatologica, e i vecchi la potranno fornire con
2227 III, II,57 | anzitutto il potere di fare le veci di Cristo nell’offrire il
2228 All, 0,5 | le conferenze episcopali vedano di sottoporre tali esperimenti
2229 III, II,48 | con gli uomini, il Dio che vede, libera e salva, il Dio
2230 I, 2,4 | richiede che immetta nelle vene della comunità umana la
2231 III, II,68 | Signore e intercedono per noi, venera in modo particolarissimo
2232 All, 0,5 | riguarda soltanto peccati veniali e conferisce l’aumento della
2233 | venisse
2234 III, II,61 | che questa libertà possa veracemente e rettamente esercitarsi.
2235 VI, IV,122 | caso devono eccellere per veracità, diligente selezione delle
2236 II, I,10 | Nella costituzione Dei Verbum, il concilio ecumenico ha
2237 Pro | approfondito, alla luce delle vere necessità pastorali delle
2238 VI, I,99 | messaggio cristiano. Occorre verificare quali sono le iniziative
2239 VI, I,102 | iniziative di cui si è già verificata l’efficacia sia promovendone
2240 V, 0,78 | se e quali lacune si sono verificate, e come si possa porvi rimedio.
2241 VI, I,101 | anche tener presente che le verifiche tecniche, fatte sotto forma
2242 | verranno
2243 VI, V,126 | quindi l’organo con cui il vescovo, capo della comunità e maestro
2244 V, 0,96 | occasione delle vacanze e dei viaggi turistici. f) C’è la catechesi
2245 II, I,11 | parole, che si illuminano a vicenda. Il ministero della parola
2246 III, II,66 | per gli altri, tuttavia vige tra tutti una vera uguaglianza
2247 II, I,13 | del popolo di Dio sotto la vigilanza del magistero. In questo
2248 V, 0,82 | quale, sebbene sia nel pieno vigore fisico e intellettuale,
2249 | VIII
2250 I, 2,3 | patriarcali, clans, tribù, villaggi - in gruppi diversi e nei
2251 III, II,68 | signore dei dominanti, vincitore del peccato e della morte".
2252 I, 3,8 | della fede, giudicato troppo vincolato a formule superate o troppo
2253 III, II,62 | personale, col quale l’uomo viola, scientemente e liberamente,
2254 I, 3,7 | con elementi di antiche visioni mitiche. In questi casi
2255 V, 0,85 | in convinzioni veramente vissute. La catechesi deve aiutare
2256 III, II,58 | accetto a Dio. Nutriti della vittima del sacrificio della croce,
2257 III, II,51 | annuncio di potenza e di vittoria di Iahvè, come prova che
2258 II, II,33 | esigenze di chi ha maggior vivacità e capacità d’ingegno mediante
2259 VI,III,115 | dottrina e vita spirituale. È vivamente auspicabile che nel campo
2260 III, I,37 | quale si trova immersa, e vivano coerentemente alla dignità
2261 V, 0,87 | della vita ed è spinto a viverli. Nell’attività quotidiana
2262 III, II,69 | con potenza, giudice dei vivi e dei morti, a concludere
2263 III, II,65 | Israele, popolo che Cristo vivifica e fa crescere con l’effusione
2264 III, II,60 | giustificato da Dio, che è vivificato dallo Spirito di Dio, che
2265 II, I,13 | santo fa risuonare la viva voce del vangelo nella chiesa,
2266 II, II,35 | correggano ciò che sfigura il volto della chiesa e costituisce
2267 VI, IV,121 | o essere divulgati come volumetti distinti. Si curino infine
2268 II, II,23 | poiché tutte queste cose sono volute da Dio salvatore. La catechesi
2269 | voluto
2270 | vorranno
2271 Pro | nel mondo, si esprime il voto che esso possa essere accolto,
2272 All, 0,5 | Signore.~Giovanni G. card. Wright,~ prefetto.~Pietro Palazzini, ~
2273 | X
|