Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione per il Clero
Direttorio Catechistico Generale

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte III IL MESSAGGIO CRISTIANO
    • Capitolo II GLI ELEMENTI ESSENZIALI DEL MESSAGGIO CRISTIANO
      • 47
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Capitolo II

GLI ELEMENTI ESSENZIALI DEL MESSAGGIO CRISTIANO

Il mistero del Dio uno: Padre, Figlio, Spirito Santo

47. La storia della salvezza è la storia del rivelarsi e del manifestarsi agli uomini del Dio vero ed unico: Padre, Figlio, Spirito santo, il quale riconcilia e unisce a sé coloro che sono separati dal peccato. L’antico testamento mentre afferma chiaramente l’unità di Dio in un mondo dominato dal politeismo, contiene già alcuni preannunci del mistero trinitario, ma questo si dispiega con pienezza nella persona, nell’opera e nella parola di Gesù Cristo. Rivelandosi come il Figlio di Dio, egli ha rivelato nello stesso tempo il Padre e lo Spirito santo. L’eccezionale esperienza del Dio vero riempie il cuore del divino Maestro, che la comunica ai suoi discepoli, chiamandoli ad essere figli di Dio mediante il dono loro elargito del suo Spirito filiale. Nella catechesi l’incontro con il Dio uno e trino avviene in primo luogo e principalmente mediante il riconoscimento del Padre, del Figlio e dello Spirito santo come autori di quel piano di salvezza che trova il suo momento culminante nella morte e risurrezione di Gesù. In questo modo, alla rivelazione del mistero trasmessa dalla chiesa corrisponde la crescente presa di coscienza dei fedeli che la loro vita consiste, a cominciare dal battesimo, in una familiarità sempre più intima con le tre Persone divine, in quanto sono chiamati a partecipare alla loro stessa natura divina. I cristiani perciò con gli occhi della fede per il dono dello Spirito santo possono fin d’ora contemplare e con amore filiale tendere a partecipare la vita intima delle tre santissime Persone, così come esiste in Dio fin dall’eternità, e parteciparvi con amore filiale.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License