Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Congregazione per il Clero Direttorio Catechistico Generale IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Il pieno significato dei sacramenti 56. Nella catechesi si avrà cura di presentare i sette sacramenti nel loro pieno significato. In primo luogo, devono essere presentati come sacramenti della fede. Certamente essi esprimono in sé la volontà efficace di Cristo salvatore, tuttavia gli uomini, da parte loro, debbono esprimere la volontà sincera di rispondere all’amore misericordioso di Dio. Perciò la catechesi deve preoccuparsi di suscitare le debite disposizioni e di eccitare la sincerità e la generosità affinché i sacramenti siano ricevuti degnamente. In secondo luogo i sacramenti debbono essere presentati, ciascuno secondo la sua natura e il suo scopo, non soltanto come rimedi contro il peccato e le sue conseguenze, ma specialmente come sorgenti di grazia per i singoli e per le comunità, in modo che tutta l’effusione della grazia nella vita cristiana appaia legata all’economia sacramentale.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |