Le formule
73. I vantaggi del metodo
induttivo, che sono principalmente l’atteggiamento attivo dello spirito e il
riferimento continuo a realtà concrete nello spiegare i concetti difficili, non
devono far dimenticare la necessità e l’utilità delle formule. Le formule
consentono di esprimere in modo adatto e accurato il pensiero e pertanto sono
utili per un’esatta esposizione della fede, e, imparate a memoria, favoriscono
uno stabile possesso della verità. Inoltre fanno sì che tra i fedeli si possa
usare un comune modo di parlare. Ordinariamente le formule sono proposte e
spiegate quando la lezione e la ricerca siano pervenute a una sintesi. Occorre
scegliere le formule che esprimano fedelmente le verità della fede e siano
adatte alla capacità di comprensione degli uditori. Non si deve dimenticare che
le formule dommatiche costituiscono una vera professione della dottrina
cattolica e perciò si devono accogliere dai fedeli nel senso che le ha intese e
le intende la chiesa. Le formule tradizionali che si usano per esprimere la
fede e per pregare, come il simbolo apostolico, il Padre nostro, l’Ave Maria e
altre simili, vanno insegnate con cura.
|