Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione per il Clero
Direttorio Catechistico Generale

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte VI LA PASTORALE DEL MINISTERO DELLA PAROLA
    • Capitolo I L’ANALISI DELLA SITUAZIONE
      • 101
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Modalità

101. In questo lavoro, che presenta notevoli difficoltà, è necessario anzitutto citare due pericoli: a) quello di prendere come sicuri dei dati non sufficientemente analizzati e verificati; b) quello di esigere uno studio di così grande perfezione scientifica da risultare irrealizzabile. È bene anche tener presente che le verifiche tecniche, fatte sotto forma di questionari o di inchieste, offrono risultati di scarso valore se non sono precedute da un’accurata riflessione sulle varie forme di azione pastorale che possono essere messe in opera. Ciò che pertanto sembra essere necessario alle conferenze episcopali è una visione integrale della situazione che può essere ottenuta consultando persone veramente esperte nell’esame dei documenti a disposizione e traendo le dovute conclusioni dalla stessa attività pastorale già svolta. Su questo punto gli studi monografici potranno offrire un contributo di grande utilità. Nello studio della situazione deve essere impegnata l’intera comunità cristiana, perché diventi in tal modo consapevole dei problemi e disposta all’azione.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License