Modalità
101. In questo lavoro, che
presenta notevoli difficoltà, è necessario anzitutto citare due pericoli: a)
quello di prendere come sicuri dei dati non sufficientemente analizzati e
verificati; b) quello di esigere uno studio di così grande perfezione
scientifica da risultare irrealizzabile. È bene anche tener presente che le verifiche
tecniche, fatte sotto forma di questionari o di inchieste, offrono risultati di
scarso valore se non sono precedute da un’accurata riflessione sulle varie
forme di azione pastorale che possono essere messe in opera. Ciò che pertanto
sembra essere necessario alle conferenze episcopali è una visione integrale
della situazione che può essere ottenuta consultando persone veramente esperte
nell’esame dei documenti a disposizione e traendo le dovute conclusioni dalla
stessa attività pastorale già svolta. Su questo punto gli studi monografici
potranno offrire un contributo di grande utilità. Nello studio della situazione
deve essere impegnata l’intera comunità cristiana, perché diventi in tal modo
consapevole dei problemi e disposta all’azione.
|