Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione per il Clero
Direttorio Catechistico Generale

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte VI LA PASTORALE DEL MINISTERO DELLA PAROLA
    • Capitolo III LA FORMAZIONE CATECHISTICA
      • 111
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Il fine della formazione catechistica

111. Scopo essenziale della formazione catechista è quello di abilitare alla comunicazione del messaggio cristiano. Viene perciò richiesta una formazione teologico-dottrinale, antropologica e metodologica più o meno profonda, secondo il livello scientifico che si vuole raggiungere. L’acquisizione di queste conoscenze teoriche, tuttavia, non esaurisce i compiti della formazione, che può dirsi completa solo quando il catechista è divenuto capace di trovare, nei confronti di gruppi o di persone, in situazioni che sono sempre diverse e singolari, il modo più valido per trasmettere il messaggio evangelico.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License