Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Congregazione per il Clero Direttorio Catechistico Generale IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
122. I mezzi audiovisi vengono utilizzati principalmente: a) come documenti per arricchire di elementi oggettivi l’insegnamento catechistico; in questo caso devono eccellere per veracità, diligente selezione delle notizie e chiarezza didattica; b) come simboli per educare la sensibilità e l’immaginazione; in questo caso devono presentare caratteri estetici e forza di suggestione. Due compiti si impongono nel campo di questi mezzi: promuovere studi sui criteri che devono presiedere alla creazione e alla scelta di tali mezzi, in vista dei peculiari aspetti del messaggio cristiano che si intendono presentare e delle particolari categorie di persone a cui sono destinati; formare i catechisti al retto uso di questi mezzi (spesso infatti i catechisti ignorano la natura propria del linguaggio delle immagini; assai spesso i mezzi audiovisivi male adoperati conducono alla passività anziché all’attività; ecc.).
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |