Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione per il Clero
Direttorio Catechistico Generale

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte VI LA PASTORALE DEL MINISTERO DELLA PAROLA
    • Capitolo IV GLI STRUMENTI DI LAVORO
      • 123
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

I "mass media"

123. I cosiddetti " mass media ", tra l’altro, hanno il potere di conferire un carattere di realtà e di attualità ai fatti, alle istituzioni, alle idee di cui parlano e, al contrario, di diminuire nell’opinione comune il credito di quelle cose di cui tacciono. L’annuncio della salvezza deve quindi trovare posto nei mezzi di comunicazione sociale. Pertanto, non basta perfezionare i mezzi di cui la chiesa già dispone in questo settore, ma occorre anche promuovere la collaborazione fra produttori, scrittori e artisti che lavorano a tale scopo. Tale collaborazione richiede che si istituiscano a livello nazionale e internazionale gruppi di esperti, che possano arrecare un vero contributo, quando sono interpellati sulla programmazione di attività che si riferiscono alla religione. È pure compito della catechesi educare i cristiani a discernere la natura e il valore di ciò che viene proposto attraverso i "mass media". È evidente che ciò presuppone una conoscenza tecnica del linguaggio di tali mezzi.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License