Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Congregazione per il Clero Direttorio Catechistico Generale IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Parte II Capitolo I IL MINISTERO DELLA PAROLA E LA RIVELAZIONE La rivelazione: dono di Dio 10. Nella costituzione Dei Verbum, il concilio ecumenico ha considerato la rivelazione come un atto col quale Dio entra in comunione con noi personalmente: "Piacque a Dio nella sua bontà e sapienza rivelare se stesso e manifestare il mistero della sua volontà.., per invitare e ammettere tutti gli uomini alla comunione con sé". Dio vi appare come colui che vuole comunicare se stesso, realizzando un progetto ispirato dall’amore. Questo dono dell’amore di Dio è il punto di partenza della catechesi. La fede è l’accettazione e la fruttificazione in noi del dono divino. Questa caratteristica, per la quale la fede è da considerarsi come un dono, tocca intimamente tutto il contenuto del ministero della parola.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |