Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione per il Clero
Direttorio Catechistico Generale

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte II IL MINISTERO DELLA PAROLA
    • Capitolo I IL MINISTERO DELLA PAROLA E LA RIVELAZIONE
      • 11
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

La rivelazione: fatti e parole

11. Per far conoscere agli uomini il suo progetto, Dio opera per mezzo degli avvenimenti della storia della salvezza e per mezzo di parole divinamente ispirate, che accompagnano e chiariscono questi avvenimenti: "Questa economia della rivelazione avviene con eventi e parole intimamente connessi, in modo che le opere compiute da Dio nella storia della salvezza manifestano e rafforzano la dottrina e le realtà significate dalle parole, e le parole chiariscono il mistero in esse contenuto". La rivelazione è dunque un insieme di avvenimenti e di parole, che si illuminano a vicenda. Il ministero della parola deve annunciarli in modo da chiarire ulteriormente e comunicare i profondi misteri in essi contenuti. In questo modo il ministero della parola non solo ricorda la rivelazione delle opere mirabili di Dio compiuta nel tempo e nel Cristo portata a compimento, ma interpreta anche, alla luce di questa rivelazione, la vita umana del nostro tempo, i segni dei tempi e le realtà di questo mondo, in quanto in essi si attua il progetto di Dio per la salvezza degli uomini.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License