Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione per il Clero
Direttorio Catechistico Generale

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte III IL MESSAGGIO CRISTIANO
    • Capitolo I NORME E CRITERI
      • 40
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Cristocentrismo della catechesi

40. Cristo Gesù, Parola di Dio incarnata, vertice dell’intervento di Dio nella storia e della sua manifestazione all’uomo, costituisce all’interno della storia della salvezza il centro del messaggio evangelico. Egli è "l’immagine del Dio invisibile, il primogenito di ogni creatura; poiché in lui tutto è stato creato". Egli è realmente l’unico valido mediatore per mezzo del quale Dio si fa incontro all’uomo e l’uomo è condotto a Dio. In lui la chiesa trova il suo fondamento. A lui fa capo ogni realtà. Le creature pertanto e la coscienza umana, gli autentici valori che si possono trovare nelle altre religioni, i vari segni dei tempi sono da considerarsi vie e gradi per i quali, benché non allo stesso modo, si può andare a Dio sotto l’influsso della grazia e non senza un certo rapporto alla chiesa di Cristo. Pertanto la catechesi deve essere necessariamente cristocentrica.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License