Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Congregazione per il Clero Direttorio Catechistico Generale IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
La gerarchia delle verità da osservarsi nella catechesi 43. Nel messaggio di salvezza esiste una gerarchia delle verità, che la chiesa ha sempre riconosciuto, formulando simboli o compendi delle verità della fede. Ciò non significa che alcune verità appartengano alla fede meno di altre, ma che alcune verità si fondano su altre che sono più importanti e da esse sono illuminate. La catechesi deve tenere conto, a tutti i livelli, di questa gerarchia nelle verità di fede. Esse si possono raccogliere intorno a quattro punti fondamentali: il mistero di Dio, Padre e figlio e Spirito santo, creatore di tutto; il mistero di Cristo, Verbo incarnato, nato da Maria vergine, che per la nostra salvezza ha sofferto la passione, è morto ed è risuscitato: il mistero dello Spirito santo, presente nella chiesa per santificarla e guidarla sino alla gloriosa venuta di Cristo, nostro salvatore e giudice; il mistero della chiesa, corpo mistico di Cristo, nel quale la vergine Maria ha un posto preminente.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |