Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione per il Clero
Direttorio Catechistico Generale

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte V LA CATECHESI SECONDO LE ETÀ
      • 77
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Parte V

LA CATECHESI SECONDO LE ETÀ

Natura e scopo di questa parte

77. Sono molteplici le vie che la catechesi può percorrere per rendere il messaggio cristiano adatto alle varie istanze degli uomini. Se si considera l’azione missionaria, si ha la via della evangelizzazione, della iniziazione dei catecumeni e dei neofiti. Se si mette l’accento sullo sviluppo fisico e psichico dei catechizzandi, si ha la catechesi secondo le età. Se si tengono presenti gli ambienti socio-culturali, si ha la catechesi secondo le varie mentalità (catechesi agli operai, ai tecnici, ecc). Se infine si bada agli atteggiamenti che i battezzati potranno assumere di fronte alla fede, si ha la catechesi per i credenti che desiderano raggiungere un maggiore approfondimento delle verità della fede, oppure la catechesi per quelli che sono ancora alla ricerca dei veri fondamenti della fede. È evidente che tutte queste vie, tra loro collegate e interdipendenti, hanno il loro valore e la loro importanza.

Spetterà ai direttòri catechistici nazionali e regionali dare al riguardo orientamenti specifici e precisi, in base alle concrete condizioni e necessità locali. Qui, a modo di esempio, si propongono soltanto alcuni elementi generali, che intendono mostrare il valore e l’importanza della catechesi secondo le età.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License