Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione per il Clero
Direttorio Catechistico Generale

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte V LA CATECHESI SECONDO LE ETÀ
      • 82
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Realtà e valore dell’adolescenza e della giovinezza

82. La tappa dell’adolescenza e, più largamente, il "fenomeno della giovinezza" rivestono un’importanza cruciale. Nelle società preindustriali, poco dotate di scuole, si passava quasi direttamente dalla fanciullezza all’inserimento nella comunità degli adulti. Nel nostro tempo invece prevale sempre di più la prassi di estendere per gli adolescenti il tempo dell’obbligo scolastico; questa prassi dà origine nella società a una generazione, non integrata in un lavoro direttamente produttivo, la quale, sebbene sia nel pieno vigore fisico e intellettuale, non esercita nessun’altra attività al di fuori dello studio e dell’apprendimento della professione futura. Questa classe sociale esercita una forte pressione sulla società degli adulti: il che comporta non lievi problemi.

Lo stesso problema si trova anche nella chiesa, e non è meno grave, sebbene si presenti sotto forme diverse. Più che il pericolo di una sfrenata contestazione della chiesa, esiste in questi adolescenti e giovani la tentazione di allontanarsi dalla chiesa. Questo per la catechesi è un problema gravissimo, anche perché spesso gli adulti non riescono a capire quale apporto valido gli adolescenti e i giovani possano offrire. I giovani saranno tanto meno diffidenti, quanto più i catechisti si dimostreranno capaci di comprendere e di accettare il loro vero apporto.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License