Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione per il Clero
Direttorio Catechistico Generale

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte V LA CATECHESI SECONDO LE ETÀ
      • 87
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

I gruppi di adolescenti

87. Alla ricerca della propria autonomia, gli adolescenti amano raggrupparsi tra loro, e questo con il preciso scopo di ritrovare la propria identità personale e di difendere la loro indipendenza dagli adulti. Nell’ambito di questi gruppi, l’adolescente è sollecitato dai diversi valori della vita ed è spinto a viverli. Nell’attività quotidiana egli si intende con i suoi pari più facilmente che con gli adulti. La catechesi avrà il compito di agire all’interno di queste associazioni giovanili, le quali possono fare da mediazione tra i giovani e l’intera comunità ecclesiale. Le associazioni degli adolescenti non sempre sono apportatrici di valori positivi. Occorre pertanto promuovere rapporti tra queste associazioni e le comunità cristiane, in modo che gli adolescenti possano debitamente riconoscere e stimare i valori umani e cristiani che in esse sono contenuti.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License