Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione per il Clero
Direttorio Catechistico Generale

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte V LA CATECHESI SECONDO LE ETÀ
      • 91
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

I fanciulli e gli adolescenti disadattati

91. Questo compito non può essere ritenuto come secondario o marginale. I ragazzi e gli adolescenti disadattati non costituiscono una parte esigua della popolazione. Le condizioni della società moderna spesso rendono difficile la crescita equilibrata dei giovani e il loro adattamento nella società. La catechesi deve fornire a questi giovani la possibilità di vivere la vita di fede secondo le loro capacità. Questo è un compito eminentemente evangelico e una testimonianza di grande rilievo, che rientra nella costante tradizione della chiesa. L’educazione di questi giovani alla fede costituisce un valore pastorale di grande importanza, anche per il fatto che offre la possibilità di contatto con molte famiglie. Infine è da considerare che la particolare difficoltà di questo compito e la necessità di dover presentare solo l’essenziale possono offrire a tutta la catechesi il beneficio di usufruire dei metodi e delle vie che la ricerca pedagogica scopre e mette al servizio dei disadattati.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License