Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione per il Clero
Direttorio Catechistico Generale

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte V LA CATECHESI SECONDO LE ETÀ
      • 94
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Il perfezionamento della personalità

94. L’età adulta è particolarmente caratterizzata dalla consapevolezza di avere raggiunto la piena maturità. L’uomo che ha superato con successo le varie tappe della sua evoluzione e ha potuto stabilire rapporti con gli altri ed esercitare un’attività creatrice, giunto all’età adulta tenta di raccogliere in una visione unitaria tutte le esperienze della sua vita personale, sociale e spirituale. Esiste qui il pericolo che l’adulto, specialmente se appartiene a una società industriale, ritenga di poter realizzare questa unità semplicemente attraverso l’integrazione nella società in cui vive. Ma la perfetta maturità personale non consiste soltanto in un certo equilibrio esteriore tra la vita personale e il contesto culturale, ma soprattutto nella conquista della saggezza cristiana. Perciò la catechesi tenderà a condurre l’uomo a rispettare l’ordine dei fini, ossia a percepire pienamente il significato della vita e della morte, nella luce della morte e della risurrezione di Cristo.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License