Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione per il Clero
Direttorio Catechistico Generale

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte VI LA PASTORALE DEL MINISTERO DELLA PAROLA
    • Capitolo II IL PROGRAMMA DI AZIONE
      • 103
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Capitolo II

IL PROGRAMMA DI AZIONE

Il programma d’azione

103. Dopo aver preso attenta visione della situazione, occorre procedere alla pubblicazione di un programma di azione, cosa che può essere fatta mediante il direttorio catechistico. Esso determina gli obiettivi, i mezzi della pastorale catechistica e le norme che la regolano, con profonda aderenza alle necessità locali e insieme in piena armonia con le finalità e le norme della chiesa universale. Nel presentare il programma di azione, si tengano ben presenti le funzioni che possono esercitare le istituzioni specificamente ecclesiali come le parrocchie, le comunità di base, i movimenti apostolici; l’istituto familiare; le istituzioni educative, come la scuola sia cristiana che neutra; e ogni altra forma di raggruppamento sociale e culturale. Le mete da raggiungere e i mezzi da usare devono essere considerati come il cardine di ogni programma di azione.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License