Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Congregazione per il Clero Direttorio Catechistico Generale IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Le mete 104. Le mete pastorali possono essere diverse secondo i luoghi e le necessità. Esse devono comunque riguardare il progresso nella fede e nell’impegno morale dei cristiani e lo sviluppo delle loro relazioni con Dio e con gli uomini (per esempio: l’accesso degli adulti a una fede matura, l’inserimento del pensiero cristiano nei circoli scientifici e tecnici, l’esercizio da parte delle famiglie della loro responsabilità cristiana, l’attiva presenza dei cristiani nell’opera di trasformazione sociale...). Poiché le mete sono in genere molteplici, è giusto e doveroso prevederne una programmazione nel tempo, secondo la priorità dei diversi obiettivi da raggiungere. È bene anche che le mete pastorali stabilite in una determinata regione siano opportunamente confrontate con quelle stabilite dalle conferenze episcopali delle regioni geograficamente o culturalmente più vicine.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |