Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione per il Clero
Direttorio Catechistico Generale

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte VI LA PASTORALE DEL MINISTERO DELLA PAROLA
    • Capitolo III LA FORMAZIONE CATECHISTICA
      • 115
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

La formazione dei catechisti

115. È necessario che le comunità ecclesiastiche considerino la formazione dei catechisti come compito di massima importanza. Tale formazione è diretta a tutti i catechisti, sia ai laici che ai religiosi, come pure ai genitori cristiani che devono trovare in essa un valido aiuto per lo svolgimento della catechesi iniziale e occasionale, che è loro compito specifico. È diretta ai diaconi e, in modo particolare, ai sacerdoti che, " in virtù del sacramento dell’ordine, sono consacrati, ad immagine di Cristo sommo ed eterno sacerdote, come veri sacerdoti del nuovo testamento, per predicare il vangelo, pascere i fedeli e celebrare il culto divino ". In realtà nelle singole parrocchie la predicazione della parola di Dio è affidata soprattutto ai sacerdoti che devono svelare ai fedeli i tesori della sacra scrittura e presentare nelle omelie, lungo il corso dell’anno liturgico, i misteri della fede e le norme della vita cristiana. È di grande importanza, quindi, che nei seminari e negli scolasticati sia seriamente curata la preparazione catechistica, da completare poi con la formazione permanente di cui si è parlato sopra.

Questa formazione è diretta infine agli insegnanti di religione delle scuole pubbliche, sia della chiesa che dello stato. A un compito di così grande importanza possono essere destinate solo persone che si distinguono per capacità, dottrina e vita spirituale. È vivamente auspicabile che nel campo della formazione esista una vera cooperazione tra le diverse attività apostoliche e la catechesi, poiché tutte queste attività affrontano, anche se sotto un’angolazione specifica, il compito della comunicazione del messaggio cristiano.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License