Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione per il Clero
Direttorio Catechistico Generale

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte VI LA PASTORALE DEL MINISTERO DELLA PAROLA
    • Capitolo IV GLI STRUMENTI DI LAVORO
      • 124
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

L’ "istruzione programmata"

124. Nell’ambito dei mezzi audiovisivi, che la catechesi può e deve utilizzare per poter raggiungere meglio le sue finalità, non deve essere trascurato il metodo didattico denominato "istruzione programmata", metodo recente ma che acquista attualmente sempre maggiore rilievo. Su questo punto, tuttavia, considerate le difficoltà che sorgono sia da parte delle verità da insegnare sia dal fine stesso della catechesi, si evitino spiegazioni superficiali e improvvisate. Tanto nella preparazione dei programmi come anche nella presentazione delle verità attraverso le immagini, si richieda la collaborazione di esperti in teologia, in catechetica e in didattica audiovisiva.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License