Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione per il Clero
Direttorio Catechistico Generale

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte VI LA PASTORALE DEL MINISTERO DELLA PAROLA
    • Capitolo VIII LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E LE RELAZIONI CON LA SEDE APOSTOLICA
      • 133
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

La santa sede

133. Come Pietro è stato costituito capo del collegio apostolico e fondamento su cui è edificata la chiesa, così il successore di Pietro, cioè il romano pontefice, è il capo visibile del collegio episcopale e di tutto il popolo di Dio. Egli svolge il suo ufficio universale di magistero e di governo come vicario di Cristo e pastore di tutta la chiesa sempre per il bene e per la crescita spirituale del popolo di Dio. Questa sua funzione, secondo le necessità della chiesa, può essere da lui liberamente esercitata, sia in modo personale sia in modo propriamente collegiale, cioè insieme ai vescovi di tutta la chiesa. Esercita il potere personale o con interventi propri o attraverso atti di ufficio, principalmente per mezzo dei dicasteri della sua curia romana.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License