Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione per il Clero
Direttorio Catechistico Generale

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte II IL MINISTERO DELLA PAROLA
    • Capitolo II LA CATECHESI NELLA MISSIONE PASTORALE DELLA CHIESA (Natura, scopo, efficacia)
      • 20
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

20. I pastori tengano ben presente il loro dovere di assicurare e di promuovere, per ogni età della vita e per ogni situazione storica, mediante la parola di Dio l’illuminazione della esistenza cristiana, in modo che ognuno, sia il singolo fedele che l’intera comunità, venga raggiunto nello stato spirituale in cui concretamente si trova. Si ricordino anche che la catechesi agli adulti, in quanto è diretta a persone capaci di un’adesione e di un impegno veramente responsabile, è da considerarsi come la forma principale della catechesi, alla quale tutte le altre, non perciò meno necessarie, sono ordinate. Abbiano anche la massima cura, in ossequio alle norme del concilio Vaticano II, di "ripristinare e di meglio adattare ai nostri tempi il catecumenato per gli adulti".




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License