Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione per il Clero
Direttorio Catechistico Generale

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte II IL MINISTERO DELLA PAROLA
    • Capitolo II LA CATECHESI NELLA MISSIONE PASTORALE DELLA CHIESA (Natura, scopo, efficacia)
      • 27
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

La catechesi e l’unità dei cristiani

27. Ogni comunità cristiana, nella situazione in cui si trova, deve partecipare al dialogo ecumenico, e alle altre iniziative destinate a realizzare l’unità dei cristiani. La catechesi pertanto deve collaborare a questa causa, esponendo con chiarezza tutta la dottrina della chiesa cattolica, favorendo una buona conoscenza delle altre confessioni sia nei punti che concordano come in quelli che discordano dalla fede cattolica, evitando espressioni o esposizioni che "possano indurre in errore i fratelli separati e qualunque altra persona circa la vera dottrina della chiesa", rispettando in modo particolare l’ordine o gerarchia delle verità della dottrina cattolica. Gli argomenti in favore della dottrina cattolica siano proposti con carità e con la dovuta fermezza.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License