Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vangelo di Tomaso IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Chapter
1 | 10 2 A| veramente lo Spirito di Dio". ~[11, 1] Gesù porta l'acqua nel 3 | 12 4 | 13 5 | 14 6 | 15 7 | 16 8 | 17 9 | 18 10 | 19 11 | 6 12 | 7 13 | 8 14 | 9 15 | abbia 16 | abbiamo 17 A| Giuseppe rimase stupito: abbracciò il ragazzo e lo baciò esclamando: " 18 A| simile ragazzo, non puoi abitare nel villaggio con noi; a 19 A| di me". ~Alla vista dell'accaduto, la folla adorò il ragazzo 20 A| sorto un subbuglio e un accorrere di gente, corse là anche 21 A| attorno e l'ascoltavano. Accorse una grande moltitudine e 22 A| punizione". E subito gli accusatori divennero ciechi. ~[2] Quanti 23 A| i genitori del morto, l'accusavano di averlo gettato giù... 24 A| fatto questo? Ecco che noi, addolorati, ti cercavamo". Gesù rispose 25 A| spiegò il mantello che aveva addosso, lo riempì d'acqua e lo 26 A| per il segno avvenuto, e adorarono Gesù. ~[10, 1] Gesù e il 27 A| dotato di intelligenza. Su, affidalo a me, affinché impari le 28 A| un altro maestro, glielo affidò. ~[2] Il maestro disse a 29 | affinché 30 A| avendolo trovato, ne furono afflitti e tornarono di nuovo in 31 A| trovare! Veramente non hai agito in modo sensato. Non sai 32 A| otto anni. ~[13, 1] Gesù aiuta il padre. Suo padre era 33 A| che ti seccherai come un albero; non metterai n‚ foglie, 34 | alcuna 35 A| Ciononostante scrisse l'alfabeto e si occupava a lungo di 36 | alle 37 A| ragazzo esporre tante e tali allegorie sulla prima lettera, restò 38 A| antenati e i padri, e ad amare i suoi coetanei". ~[2] E 39 A| gloria nei secoli dei secoli. Amen. ~ 40 A| Giuseppe, un bambino cadde ammalato e morì: sua madre piangeva 41 A| ragazzo in disparte, lo ammoniva dicendo: "Perché fai tali 42 A| giusta testimonianza, per amore tuo, anche quello che è 43 A| Povero me, amico mio. Mi fa andare fuori senno. Non posso più 44 A| ai passeri dicendo loro: "Andate!". E i passeri se ne volarono 45 A| I genitori del morto, andati da Giuseppe, lo biasimavano 46 A| dodici anni, i suoi genitori andavano, secondo l'usanza, a Gerusalemme 47 A| Poiché ha salvato molte anime dalla morte, e può salvarne 48 A| vecchi e a riverirli come gli antenati e i padri, e ad amare i 49 A| chiudesse la bocca agli anziani e ai dottori del popolo, 50 A| e, in quel tempo, faceva aratri e gioghi. Una persona ricca 51 A| trasversali, le congiunte, le ascendenti, le divergenti... Le linee 52 A| disse allora a Zaccheo: "Ascolta, maestro, la disposizione 53 A| moltitudine e lo circondava ascoltandolo meravigliata dalla grazia 54 A| mezzo ai dottori mentre li ascoltava e li interrogava. Tutti 55 A| dall'altra parte, afferrò l'asse più corta e la tirò a s‚ 56 A| un'anfora e lo mandò ad attingere acqua e portarla a casa. 57 A| sono procurato la vergogna, attirando a me questo ragazzo. ~[2] 58 A| risuscitato". I presenti rimasero attoniti, mentre i genitori del ragazzo 59 A| a quelli che gli stavano attorno e l'ascoltavano. Accorse 60 | attraverso 61 A| Non posso sopportare l'austerità del suo sguardo, non so 62 | avendolo 63 | averlo 64 | avevano 65 | avevo 66 A| madre custodiva tutti questi avvenimenti. Gesù poi cresceva in sapienza, 67 A| E, pochi giorni dopo, si avvicinò a Giuseppe e gli disse: " 68 A| disposizione della prima lettera, bada come abbia linee e tratti 69 A| terrazza di un tetto, uno dei bambini che giocavano con lui cadde 70 A| sdegnò e gli disse: "A te basti cercare e non trovare! Veramente 71 A| lecito fare?". Ma Gesù, battendo le mani, gridò ai passeri 72 A| Quando andarono a mietere e battere sull'aia, quel chicco fece 73 A| rispose. Le dissero allora: "Beata tu tra le donne, poiché 74 A| veramente sei un maestro e sai bene le lettere, dimmi il valore 75 A| le donne, poiché Dio ha benedetto il frutto del tuo seno. 76 A| meno che tu gli insegni a benedire e a non maledire. Egli, 77 A| andati da Giuseppe, lo biasimavano dicendo: "Tu che hai un 78 A| Subito quello svenne e cadde bocconi a terra. ~[4] E il ragazzo 79 A| maestro, infatti, conosceva la bravura del ragazzo e aveva paura 80 A| parola che pronunciava, buona o cattiva che fosse, era 81 A| tetto, si fermò vicino al cadavere del ragazzo e disse a gran 82 A| tutti coloro che erano caduti sotto la sua maledizione 83 A| un ragazzo. Dopo di ciò camminava per il villaggio, quando 84 A| andarono a raccontare ai loro capi quanto avevano visto fare 85 A| che pronunciava, buona o cattiva che fosse, era un fatto 86 A| sdegnato gli disse: "O cattivo, empio, insensato! Che male 87 A| che disperarmi e morire, a causa di questo ragazzo, perché 88 | cento 89 A| tornarono di nuovo in città in cerca di lui. Dopo tre giorni, 90 A| e gli disse: "A te basti cercare e non trovare! Veramente 91 A| rispose loro: "Perché mi cercate? Non sapete che devo essere 92 A| che noi, addolorati, ti cercavamo". Gesù rispose loro: "Perché 93 A| Me tre volte infelice! Cercavo di avere un discepolo e 94 | certo 95 A| dall'alto per maledirli, e a chiamarli alle cose dell'alto, come 96 A| ragazzi". ~[5, 1] Giuseppe, chiamato il ragazzo in disparte, 97 A| chicco fece cento cori; chiamò allora sull'aia tutti i 98 A| disse con grande cura e chiarezza tutte le lettere, dall'Alfa 99 A| stupivano che, ragazzo com'era, chiudesse la bocca agli anziani e 100 A| lui maledetto e rimanere cieco. ~[9, 1] Gesù gioca sulla 101 A| disse: "Questo ragazzo è del cielo! Poiché ha salvato molte 102 A| passeri se ne volarono via cinguettando. ~[4] A questa vista, gli 103 | cinque 104 A| ragazzo e aveva paura di lui. Ciononostante scrisse l'alfabeto e si 105 A| grande moltitudine e lo circondava ascoltandolo meravigliata 106 A| A tale vista, la folla circostante rimase stupita, e disse: " 107 A| e tornarono di nuovo in città in cerca di lui. Dopo tre 108 A| padri, e ad amare i suoi coetanei". ~[2] E gli disse con grande 109 | coloro 110 | colui 111 A| subito le rendeva limpide comandandole con la sola sua parola. 112 A| i misteri che gli vedeva compiere. ~[12, 1] Gesù semina. Un' 113 A| del Signore nostro Gesù compiute in questa nostra regione 114 A| amici, perché, di lui, non comprendo n‚ l'inizio n‚ la fine. ~[ 115 A| tratti mediani, vedi le comuni, le trasversali, le congiunte, 116 A| ignorante delle lettere e, condottolo da un altro maestro, glielo 117 A| di Giuseppe, gli disse: "Conduci il ragazzo alla mia scuola; 118 A| che c'era gran pianto e confusione, Gesù corse presto: trovò 119 A| comuni, le trasversali, le congiunte, le ascendenti, le divergenti... 120 A| lettere, gli insegnerò ogni conoscenza, anche a salutare i vecchi 121 A| ritenuto necessario fare conoscere a tutti i fratelli venuti 122 A| ebraiche". Il maestro, infatti, conosceva la bravura del ragazzo e 123 A| avvenuto, la madre lo baciò e conservava dentro di s‚ i misteri che 124 A| Siccome alcuni Ebrei davano consigli a Zaccheo, il ragazzo rise 125 | contro 126 A| quel chicco fece cento cori; chiamò allora sull'aia 127 A| villaggio, quando un ragazzo, correndo, andò a urtare contro la 128 | Costoro 129 A| un certo tempo, si stava costruendo una casa, quando nacque 130 | Costui 131 A| Forse è nato prima della creazione del mondo. Quale ventre 132 A| insegna prima l'Alfa, poi ti crederemo quanto alla Beta". Incominciò 133 A| subito cessò. La vipera crepò, e Giacomo fu guarito istantaneamente. ~[ 134 A| questi avvenimenti. Gesù poi cresceva in sapienza, in statura 135 A| tue e vedano i ciechi di cuore. Io sono venuto dall'alto 136 A| suoi genitori. Ma sua madre custodiva tutti questi avvenimenti. 137 | d' 138 | dagli 139 A| felice, perché Dio mi ha dato questo ragazzo!". ~[14, 140 A| 1] Siccome alcuni Ebrei davano consigli a Zaccheo, il ragazzo 141 | davanti 142 A| rimase stupita, e disse: "Davvero! Questo ragazzo è un Dio 143 A| del ragazzo maturavano, decise nuovamente che non dovesse 144 A| seguì volentieri. ~[2] Entrò deciso nella scuola, trovò un libro 145 A| scuola; forse con molta delicatezza mi riuscirà di insegnargli 146 | dello 147 | dentro 148 A| Ma una delle assi, quella detta trasversale, era troppo 149 A| cercate? Non sapete che devo essere nella casa di mio 150 A| quelle parti, udì Gesù che diceva queste parole a suo padre 151 A| restarono perplessi, e dicevano a proposito di lui, che 152 A| sei anni, sua madre gli diede un'anfora e lo mandò ad 153 | dietro 154 A| disse: "In questo ragazzo dimora veramente lo Spirito di 155 A| in faccia. E quando tutti diranno che sono stato superato 156 A| valore dell'Alfa e io ti dirò quello della Beta". Ma il 157 A| infelice! Cercavo di avere un discepolo e ho scoperto che avevo 158 A| maltrattavano. Gesù allora discese in fretta giù dal tetto, 159 A| chiamato il ragazzo in disparte, lo ammoniva dicendo: "Perché 160 A| resta proprio altro che disperarmi e morire, a causa di questo 161 A| morì: sua madre piangeva disperata. ~Sentito che c'era gran 162 A| Zaccheo: "Ascolta, maestro, la disposizione della prima lettera, bada 163 A| era un fatto compiuto. E divenne una meraviglia. Vedendo 164 A| E subito gli accusatori divennero ciechi. ~[2] Quanti videro 165 A| congiunte, le ascendenti, le divergenti... Le linee dell'Alfa sono 166 A| vipera gli morse la mano; dolorante, era in procinto di morire, 167 A| sulla morsicatura, e il dolore subito cessò. La vipera 168 A| gli scribi e i farisei le domandarono: "Tu sei la madre di questo 169 A| non è nato terrestre: può domare persino il fuoco! Forse 170 A| sorrise. Disse poi alla donna: "Prendilo, dagli il latte, 171 A| allora: "Beata tu tra le donne, poiché Dio ha benedetto 172 A| Tu hai un ragazzo saggio, dotato di intelligenza. Su, affidalo 173 | Dov' 174 A| decise nuovamente che non dovesse restare ignorante delle 175 | due 176 A| lettere greche e poi quelle ebraiche". Il maestro, infatti, conosceva 177 A| giocavano con lui. ~[2] Un ebreo vedendo quanto faceva Gesù 178 A| sdegnato gli disse: "O cattivo, empio, insensato! Che male ti 179 A| lo seguì volentieri. ~[2] Entrò deciso nella scuola, trovò 180 A| di tre segni: omogenei, equilibrati, proporzionati". ~[7, 1] 181 A| abbracciò il ragazzo e lo baciò esclamando: "Me felice, perché Dio 182 A| e ai dottori del popolo, esponendo i punti principali della 183 A| il maestro udì il ragazzo esporre tante e tali allegorie sulla 184 | Essendo 185 A| momento non posso guardarlo in faccia. E quando tutti diranno 186 A| il padre. Suo padre era falegname, e, in quel tempo, faceva 187 A| 4] Ma gli scribi e i farisei le domandarono: "Tu sei 188 A| venuti dal gentilesimo i fatti dell'infanzia e le gesta 189 A| lo baciò esclamando: "Me felice, perché Dio mi ha dato questo 190 A| 10, 1] Gesù e il giovane ferito. Pochi giorni dopo, un giovane 191 A| fretta giù dal tetto, si fermò vicino al cadavere del ragazzo 192 A| usanza, a Gerusalemme per la festa di Pasqua insieme alla loro 193 A| comprendo n‚ l'inizio n‚ la fine. ~[4] Ti supplico, dunque, 194 A| tutte le lettere, dall'Alfa fino all'Omega. Ma, fissando 195 A| Alfa fino all'Omega. Ma, fissando lo sguardo sul precettore 196 A| albero; non metterai n‚ foglie, n‚ radici, n‚ frutto". ~[ 197 A| preso dell'argilla e ne ha formato dodici uccellini, profanando 198 A| l'orecchio e glielo tirò forte. Il ragazzo allora si sdegnò 199 A| ragazzo Gesù. Si aprì di forza un passaggio attraverso 200 A| fare conoscere a tutti i fratelli venuti dal gentilesimo i 201 A| Gesù allora discese in fretta giù dal tetto, si fermò 202 | fui 203 A| terrestre: può domare persino il fuoco! Forse è nato prima della 204 A| subbuglio e un accorrere di gente, corse là anche il ragazzo 205 A| tutti i fratelli venuti dal gentilesimo i fatti dell'infanzia e 206 A| fatti dell'infanzia e le gesta del Signore nostro Gesù 207 A| andò là. Vide un uomo che giaceva morto, gli prese la mano 208 A| rimanere cieco. ~[9, 1] Gesù gioca sulla terrazza. Alcuni giorni 209 A| poi uscì di lì e si mise a giocare con gli altri ragazzi. ~[ 210 A| giorni dopo, mentre Gesù giocava sulla terrazza di un tetto, 211 A| quel tempo, faceva aratri e gioghi. Una persona ricca gli ordinò 212 A| rettamente e hai reso una giusta testimonianza, per amore 213 A| mentre i genitori del ragazzo glorificarono Dio per il segno avvenuto, 214 A| Recensione greca "A"~ ~[1, 1] Io, Tomaso 215 A| insegnerò prima le lettere greche e poi quelle ebraiche". 216 A| ragazzo stava giocando sul greto di un torrente: raccoglieva 217 A| Gesù, battendo le mani, gridò ai passeri dicendo loro: " 218 A| questo momento non posso guardarlo in faccia. E quando tutti 219 A| vipera crepò, e Giacomo fu guarito istantaneamente. ~[17, 1] 220 | hanno 221 A| che non dovesse restare ignorante delle lettere e, condottolo 222 A| e fai il tuo lavoro". E immediatamente s'alzò e l'adorò. ~[2] A 223 A| affidalo a me, affinché impari le lettere. Con le lettere, 224 A| con la sola sua parola. Impastando argilla molle, fece dodici 225 A| crederemo quanto alla Beta". Incominciò poi a interrogare il maestro 226 A| ritornarono, il ragazzo Gesù tornò indietro a Gerusalemme, mentre i 227 A| anche quel precettore fosse inetto. Ma il precettore disse 228 A| gentilesimo i fatti dell'infanzia e le gesta del Signore nostro 229 A| ingannato: Me tre volte infelice! Cercavo di avere un discepolo 230 A| sua intelligenza. Mi sono ingannato: Me tre volte infelice! 231 A| lui, non comprendo n‚ l'inizio n‚ la fine. ~[4] Ti supplico, 232 A| Beta? Ipocrita! Se la sai, insegna prima l'Alfa, poi ti crederemo 233 A| parlava nello Spirito Santo insegnando la Legge a quelli che gli 234 A| natura dell'Alfa, come puoi insegnare agli altri la Beta? Ipocrita! 235 A| delicatezza mi riuscirà di insegnargli le lettere". Giuseppe gli 236 A| con noi; a meno che tu gli insegni a benedire e a non maledire. 237 A| disse: "O cattivo, empio, insensato! Che male ti hanno fatto 238 A| Gerusalemme per la festa di Pasqua insieme alla loro carovana; e dopo 239 A| Beta". Incominciò poi a interrogare il maestro sulla prima lettera, 240 A| mentre li ascoltava e li interrogava. Tutti ascoltavano e si 241 A| precettore che era amico intimo di Giuseppe, gli disse: " 242 A| Gesù e Giacomo. Giuseppe inviò poi suo figlio Giacomo a 243 A| insegnare agli altri la Beta? Ipocrita! Se la sai, insegna prima 244 A| perché tutti quelli che lo irritano, muoiono". ~[15, 1] Gesù 245 A| contro la sua spalla. Gesù, irritato, gli disse: "Non percorrerai 246 A| A"~ ~[1, 1] Io, Tomaso israelita, ho ritenuto necessario 247 A| crepò, e Giacomo fu guarito istantaneamente. ~[17, 1] Gesù risuscita 248 A| ordinò a sua madre: "Non lasciarlo uscire fuori della porta, 249 A| donna: "Prendilo, dagli il latte, e ricordati di me". ~[2] 250 A| uomo, alzati e fai il tuo lavoro". E immediatamente s'alzò 251 A| fatto queste cose che non è lecito fare?". Ma Gesù, battendo 252 A| trovò un libro posto sul leggio: lo prese e non lesse le 253 | lei 254 A| sul leggio: lo prese e non lesse le lettere che c'erano, 255 A| ricca gli ordinò di fare un letto. Ma una delle assi, quella 256 A| sapienza". ~[5] E Gesù, levatosi, seguì sua madre ed era 257 A| deciso nella scuola, trovò un libro posto sul leggio: lo prese 258 A| scorrevano e subito le rendeva limpide comandandole con la sola 259 | lungo 260 | mai 261 A| provocarlo, per non essere da lui maledetto e rimanere cieco. ~[9, 1] 262 A| insegni a benedire e a non maledire. Egli, infatti, fa morire 263 A| sono venuto dall'alto per maledirli, e a chiamarli alle cose 264 A| ragazzo si sentì male e lo maledisse. Subito quello svenne e 265 A| erano caduti sotto la sua maledizione furono subito risanati. 266 A| gettato giù... Ma quelli lo maltrattavano. Gesù allora discese in 267 A| ordinato colui che mi ha mandato a voi". ~[2] Quando il ragazzo 268 A| gli diede un'anfora e lo mandò ad attingere acqua e portarla 269 A| Ma Gesù, battendo le mani, gridò ai passeri dicendo 270 A| profeti. ~[3] Sua madre Maria gli si accostò e gli disse: " 271 A| senno e l'età del ragazzo maturavano, decise nuovamente che non 272 A| come abbia linee e tratti mediani, vedi le comuni, le trasversali, 273 | meno 274 A| compiuto. E divenne una meraviglia. Vedendo che Gesù aveva 275 A| circondava ascoltandolo meravigliata dalla grazia del suo insegnamento, 276 A| parole a suo padre e si meravigliò grandemente che un ragazzo 277 A| E che cosa potrò dire in merito a quanto mi ha detto sulle 278 A| seccherai come un albero; non metterai n‚ foglie, n‚ radici, n‚ 279 A| allora a suo padre Giuseppe: "Metti per terra le due assi e 280 A| ritrovarono nel tempio seduto in mezzo ai dottori mentre li ascoltava 281 | miei 282 A| 2] Quando andarono a mietere e battere sull'aia, quel 283 A| Gesù poi uscì di lì e si mise a giocare con gli altri 284 A| conservava dentro di s‚ i misteri che gli vedeva compiere. ~[ 285 A| sai che sono tuo? Non mi molestare!". ~[6, 1] Gesù e il primo 286 A| parola. Impastando argilla molle, fece dodici passeri. Quando 287 | molta 288 | molte 289 | molti 290 A| ascoltavano. Accorse una grande moltitudine e lo circondava ascoltandolo 291 A| ragazzo, perché in questo momento non posso guardarlo in faccia. 292 A| prima della creazione del mondo. Quale ventre l'ha portato 293 A| raccoglieva legna, una vipera gli morse la mano; dolorante, era 294 A| accostò Gesù: soffiò sulla morsicatura, e il dolore subito cessò. 295 A| salvato molte anime dalla morte, e può salvarne per tutta 296 A| quelli che lo irritano, muoiono". ~[15, 1] Gesù e il terzo 297 A| costruendo una casa, quando nacque un tumulto; e Gesù, alzatosi, 298 A| disse: "Tu che non sai la natura dell'Alfa, come puoi insegnare 299 A| Tomaso israelita, ho ritenuto necessario fare conoscere a tutti i 300 | nei 301 | nello 302 | nessuno 303 | No 304 | nostra 305 | nostri 306 | nostro 307 A| ragazzo maturavano, decise nuovamente che non dovesse restare 308 A| afflitti e tornarono di nuovo in città in cerca di lui. 309 A| portato e quale seno l'ha nutrito? Io non lo so. Povero me, 310 A| scrisse l'alfabeto e si occupava a lungo di lui con cura; 311 A| Costoro ne soffrono, ci odiano e perseguitano". Gesù rispose: " 312 A| lettere, dall'Alfa fino all'Omega. Ma, fissando lo sguardo 313 A| dell'Alfa sono di tre segni: omogenei, equilibrati, proporzionati". ~[ 314 A| 18, 1] Gesù risuscita un operaio. Dopo un certo tempo, si 315 A| cose dell'alto, come mi ha ordinato colui che mi ha mandato 316 A| Giuseppe si alzò, gli prese l'orecchio e glielo tirò forte. Il 317 A| Da allora, più nessuno osava provocarlo, per non essere 318 | otto 319 | ove 320 A| riverirli come gli antenati e i padri, e ad amare i suoi coetanei". ~[ 321 A| principali della legge e le parabole dei profeti. ~[3] Sua madre 322 A| per terra le due assi e pareggiale da una delle parti". Giuseppe 323 A| lo ricercarono tra i loro parenti e, non avendolo trovato, 324 A| gli disse: "Siccome hai parlato rettamente e hai reso una 325 A| erano, ma aprì la bocca e parlava nello Spirito Santo insegnando 326 A| Gesù si pose dall'altra parte, afferrò l'asse più corta 327 A| seccò tutto. Mentre Gesù partì e andò a casa di Giuseppe. 328 A| Gesù. Si aprì di forza un passaggio attraverso la folla, afferrò 329 A| mentre i suoi genitori pensavano che egli fosse nella carovana. ~[ 330 A| che avevo un maestro! ~[3] Penso alla mia vergogna, amici 331 A| irritato, gli disse: "Non percorrerai tutta la tua strada!". E 332 A| carovana. ~[2] Dopo avere percorso la strada di un giorno, 333 A| spaccò la pianta del piede; perdeva molto sangue ed era sul 334 A| spaventarono molto, restarono perplessi, e dicevano a proposito 335 A| ne soffrono, ci odiano e perseguitano". Gesù rispose: "Io so che 336 A| nato terrestre: può domare persino il fuoco! Forse è nato prima 337 A| faceva aratri e gioghi. Una persona ricca gli ordinò di fare 338 A| bambino morto, gli toccò il petto e disse: "Dico a te, bambino, 339 A| rimasto secco lo tolsero via, piangendo la sua tenera età; lo portarono 340 A| ammalato e morì: sua madre piangeva disperata. ~Sentito che 341 A| la scure e gli spaccò la pianta del piede; perdeva molto 342 A| Sentito che c'era gran pianto e confusione, Gesù corse 343 A| il maestro si sdegnò e lo picchiò sulla testa: il ragazzo 344 A| come uno scolaro, ma egli è pieno di grazia e di sapienza. 345 A| anziani e ai dottori del popolo, esponendo i punti principali 346 A| piangendo la sua tenera età; lo portarono da Giuseppe e lo rimproveravano: " 347 A| zitto per te; ma quelli porteranno la loro punizione". E subito 348 A| grandemente, e disse: "Ora portino frutto le cose tue e vedano 349 A| lo riempì d'acqua e lo portò a sua madre. ~[3] Alla vista 350 A| detto il ragazzo: Gesù si pose dall'altra parte, afferrò 351 A| allora sull'aia tutti i poveri del villaggio e regalò loro 352 A| Ripigliatelo, dunque, te ne prego, fratello Giuseppe. Non 353 A| ti supplico, fratello, di prenderlo a casa tua". ~[4] All'udire 354 A| prese con timore grande e preoccupazione, ma il ragazzo lo seguì 355 A| seppe rispondere. ~[3] Alla presenza di molti, il ragazzo disse 356 A| questa vista, gli ebrei, presi da stupore, andarono a raccontare 357 | presto 358 A| molestare!". ~[6, 1] Gesù e il primo maestro. Un precettore di 359 A| popolo, esponendo i punti principali della legge e le parabole 360 A| nostra regione ove è nato. Il principio è come segue. ~[2, 1] Gesù 361 A| mano; dolorante, era in procinto di morire, quando gli si 362 A| fare. Io stesso mi sono procurato la vergogna, attirando a 363 A| formato dodici uccellini, profanando il sabato". ~[3] Giuseppe, 364 A| legge e le parabole dei profeti. ~[3] Sua madre Maria gli 365 A| sconcertato davanti alla profondità della risposta e dell'insegnamento 366 A| suo insegnamento, e dalla prontezza delle sue parole, per il 367 A| lui, che ogni parola che pronunciava, buona o cattiva che fosse, 368 A| omogenei, equilibrati, proporzionati". ~[7, 1] Quando il maestro 369 A| perplessi, e dicevano a proposito di lui, che ogni parola 370 A| allora, più nessuno osava provocarlo, per non essere da lui maledetto 371 A| quelli porteranno la loro punizione". E subito gli accusatori 372 A| del popolo, esponendo i punti principali della legge e 373 A| molto sangue ed era sul punto di morire. ~[2] Essendo 374 | qualche 375 | qualcosa 376 | Quanti 377 | quella 378 | questi 379 A| poi suo figlio Giacomo a raccogliere legna e portarla a casa; 380 A| faceva scorrere via le acque raccolte da Gesù. ~[2] Quando Gesù 381 A| presi da stupore, andarono a raccontare ai loro capi quanto avevano 382 A| non metterai n‚ foglie, n‚ radici, n‚ frutto". ~[3] Subito 383 A| sono stato superato da un ragazzino, che cosa potrò replicare? 384 A| con Giuseppe e, preso un ramo di salice, faceva scorrere 385 A| Giuseppe. Ma Giuseppe ne fu rattristato e ordinò a sua madre: "Non 386 A| sabato". ~[3] Giuseppe, recatosi sul posto, vide e lo sgridò 387 A| Recensione greca "A"~ ~[1, 1] Io, 388 A| i poveri del villaggio e regalò loro del grano. Il resto 389 A| compiute in questa nostra regione ove è nato. Il principio 390 A| più corta e la tirò a s‚ rendendola uguale all'altra. A tale 391 A| che scorrevano e subito le rendeva limpide comandandole con 392 A| ragazzino, che cosa potrò replicare? E che cosa potrò dire in 393 A| parlato rettamente e hai reso una giusta testimonianza, 394 A| nuovamente che non dovesse restare ignorante delle lettere 395 A| si spaventarono molto, restarono perplessi, e dicevano a 396 A| regalò loro del grano. Il resto del grano fu portato via 397 A| allegorie sulla prima lettera, restò sconcertato davanti alla 398 A| disse: "Siccome hai parlato rettamente e hai reso una giusta testimonianza, 399 A| aratri e gioghi. Una persona ricca gli ordinò di fare un letto. 400 A| strada di un giorno, lo ricercarono tra i loro parenti e, non 401 A| Sappi, fratello, che io ho ricevuto questo ragazzo come uno 402 A| dunque, fratello Giuseppe, di ricondurlo a casa tua. Costui, infatti, 403 A| mantello che aveva addosso, lo riempì d'acqua e lo portò a sua 404 A| di sabato, andò subito a riferirlo a suo padre Giuseppe: "Ecco, 405 A| essere da lui maledetto e rimanere cieco. ~[9, 1] Gesù gioca 406 A| risuscitato". I presenti rimasero attoniti, mentre i genitori 407 A| I genitori del (ragazzo) rimasto secco lo tolsero via, piangendo 408 A| portarono da Giuseppe e lo rimproveravano: "Perché hai un figlio che 409 A| me questo ragazzo. ~[2] Ripigliatelo, dunque, te ne prego, fratello 410 A| maledizione furono subito risanati. Da allora, più nessuno 411 A| consigli a Zaccheo, il ragazzo rise grandemente, e disse: "Ora 412 A| lettera, ma non gli seppe rispondere. ~[3] Alla presenza di molti, 413 A| lui con cura; ma lui non rispondeva. ~[3] Gesù gli disse: "Se 414 A| davanti alla profondità della risposta e dell'insegnamento di lui, 415 A| hai gettato giù, ma mi hai risuscitato". I presenti rimasero attoniti, 416 A| Io, Tomaso israelita, ho ritenuto necessario fare conoscere 417 A| a casa. ~Ma quando loro ritornarono, il ragazzo Gesù tornò indietro 418 A| lui. Dopo tre giorni, lo ritrovarono nel tempio seduto in mezzo 419 A| con molta delicatezza mi riuscirà di insegnargli le lettere". 420 A| a salutare i vecchi e a riverirli come gli antenati e i padri, 421 A| Ecco, tuo figlio è al ruscello; ha preso dell'argilla e 422 | s' 423 A| disse: "Tu hai un ragazzo saggio, dotato di intelligenza. 424 A| Giuseppe e, preso un ramo di salice, faceva scorrere via le 425 A| ogni conoscenza, anche a salutare i vecchi e a riverirli come 426 A| anime dalla morte, e può salvarne per tutta la vita". ~[19, 427 A| ragazzo è del cielo! Poiché ha salvato molte anime dalla morte, 428 A| del piede; perdeva molto sangue ed era sul punto di morire. ~[ 429 A| e parlava nello Spirito Santo insegnando la Legge a quelli 430 A| Perché mi cercate? Non sapete che devo essere nella casa 431 A| troppo corta e Giuseppe non sapeva che fare. ~[2] Il ragazzo 432 A| precettore disse a Giuseppe: "Sappi, fratello, che io ho ricevuto 433 A| parlasse in tal modo. ~[3] Saputolo, Giuseppe ebbe paura e corse 434 | sarà 435 A| questo ragazzo come uno scolaro, ma egli è pieno di grazia 436 A| sulla prima lettera, restò sconcertato davanti alla profondità 437 A| avere un discepolo e ho scoperto che avevo un maestro! ~[ 438 A| un ramo di salice, faceva scorrere via le acque raccolte da 439 A| raccoglieva in fosse le acque che scorrevano e subito le rendeva limpide 440 A| Anna. Ma il figlio dello scriba Anna se ne stava là con 441 A| mio Padre?". ~[4] Ma gli scribi e i farisei le domandarono: " 442 A| paura di lui. Ciononostante scrisse l'alfabeto e si occupava 443 A| vicinanze, quando gli cadde la scure e gli spaccò la pianta del 444 A| Gesù vide ciò che accadeva, sdegnato gli disse: "O cattivo, empio, 445 A| acque? Tu pure, ecco che ti seccherai come un albero; non metterai 446 A| genitori del (ragazzo) rimasto secco lo tolsero via, piangendo 447 A| Subito quel ragazzo si seccò tutto. Mentre Gesù partì 448 A| lo ritrovarono nel tempio seduto in mezzo ai dottori mentre 449 A| linee dell'Alfa sono di tre segni: omogenei, equilibrati, 450 A| nato. Il principio è come segue. ~[2, 1] Gesù e i passeri. 451 A| compiere. ~[12, 1] Gesù semina. Un'altra volta, al tempo 452 A| ragazzo uscì con suo padre a seminare il grano nella terra. Mentre 453 A| terra. Mentre suo padre seminava, anche il ragazzo Gesù seminò 454 A| altra volta, al tempo delle semine, il ragazzo uscì con suo 455 A| seminava, anche il ragazzo Gesù seminò un chicco di grano. ~[2] 456 A| Veramente non hai agito in modo sensato. Non sai che sono tuo? Non 457 A| sulla testa: il ragazzo si sentì male e lo maledisse. Subito 458 A| madre piangeva disperata. ~Sentito che c'era gran pianto e 459 A| prima lettera, ma non gli seppe rispondere. ~[3] Alla presenza 460 A| presenti: "Povero me! Io sfortunato, non so più che fare. Io 461 A| recatosi sul posto, vide e lo sgridò dicendo: "Perché di sabato 462 | sia 463 A| dicendo: "Tu che hai un simile ragazzo, non puoi abitare 464 A| quando gli si accostò Gesù: soffiò sulla morsicatura, e il 465 A| fai tali cose? Costoro ne soffrono, ci odiano e perseguitano". 466 A| limpide comandandole con la sola sua parola. Impastando argilla 467 A| fratello Giuseppe. Non posso sopportare l'austerità del suo sguardo, 468 A| di morire. ~[2] Essendo sorto un subbuglio e un accorrere 469 | sotto 470 A| seguì sua madre ed era sottomesso ai suoi genitori. Ma sua 471 A| al giovane: "Ora alzati, spacca la legna e ricordati di 472 A| giorni dopo, un giovane stava spaccando legna nelle vicinanze, quando 473 A| gli cadde la scure e gli spaccò la pianta del piede; perdeva 474 A| andò a urtare contro la sua spalla. Gesù, irritato, gli disse: " 475 A| Quanti videro questo, si spaventarono molto, restarono perplessi, 476 A| Ma urtò tra la folla e spezzò l'anfora. ~[2] Gesù allora 477 A| sguardo, non so proprio spiegarmi il suo parlare. Questo ragazzo 478 A| anfora. ~[2] Gesù allora spiegò il mantello che aveva addosso, 479 | starò 480 A| cresceva in sapienza, in statura e grazia. A lui sia gloria 481 | stavano 482 | stesso 483 A| questa vista, la folla si stupì e disse: "Questo ragazzo 484 A| folla circostante rimase stupita, e disse: "Davvero! Questo 485 A| suo padre Giuseppe rimase stupito: abbracciò il ragazzo e 486 A| Tutti ascoltavano e si stupivano che, ragazzo com'era, chiudesse 487 A| vista, gli ebrei, presi da stupore, andarono a raccontare ai 488 | Su 489 A| morire. ~[2] Essendo sorto un subbuglio e un accorrere di gente, 490 | sue 491 | sulle 492 A| maledisse. Subito quello svenne e cadde bocconi a terra. ~[ 493 | tante 494 | tanti 495 A| paura e corse alla scuola temendo che anche quel precettore 496 A| tolsero via, piangendo la sua tenera età; lo portarono da Giuseppe 497 A| fuori senno. Non posso più tenere dietro alla sua intelligenza. 498 A| Questo ragazzo non è nato terrestre: può domare persino il fuoco! 499 A| muoiono". ~[15, 1] Gesù e il terzo maestro. Di lì a qualche 500 A| sdegnò e lo picchiò sulla testa: il ragazzo si sentì male