Capitolo, N.
1 1, 14| diversamente — un grande evento di carità. Fin dagli anni preparatori,
2 2, 27| unione e per l'affetto della carità che ha ricevuto in se stessa.
3 3, 30| e alla perfezione della carità ».16~
4 4, 42| Chiesa; ma se mancherà la carità (agape), tutto sarà inutile.
5 4, 42| ricordarcelo nell'inno alla carità: se anche parlassimo le
6 4, 42| ma poi mancassimo della carità, tutto sarebbe « nulla » (
7 4, 42| nulla » (cfr 1 Cor 13,2). La carità è davvero il « cuore » della
8 4, 46| varie espressioni della carità.~Certamente un impegno generoso
9 4, 48| la collaborazione nella carità e, soprattutto, il grande
10 4 | Scommettere sulla carità~
11 4, 49| comunione intra‑ecclesiale, la carità si apre per sua natura al
12 4, 49| dedizione sappia arrivare la carità verso i più poveri. Se siamo
13 4, 49| un semplice invito alla carità: è una pagina di cristologia,
14 4, 50| continuare una tradizione di carità che ha avuto già nei due
15 4, 50| una nuova « fantasia della carità », che si dispieghi non
16 4, 50| compiuta attraverso la carità e la testimonianza della
17 4, 50| Vangelo, che pur è la prima carità, rischia di essere incompreso
18 4, 50| quotidianamente ci espone. La carità delle opere assicura una
19 4, 50| forza inequivocabile alla carità delle parole.~
20 4, 51| nell'agenda ecclesiale della carità. Mi riferisco al dovere
21 4, 51| stessa dell'essere umano. La carità si farà allora necessariamente
22 4, 52| comporrebbe con le esigenze della carità, oltre che con la logica
23 4, 53| segno di questo indirizzo di carità e di promozione umana, che
24 4, 53| tra i numerosi frutti di carità che già ha prodotto nel
25 4, 53| frutto e il sigillo della carità giubilare. Molti pellegrini,
26 4, 53| confluirà nel grande fiume della carità cristiana che percorre la
27 4, 53| Chiesa « che presiede alla carità »37 ed a recare a Pietro
28 4, 53| il proprio obolo. Ora la carità manifestata nel centro della
|