Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] patito 3 pativa 2 patonfia 1 patria 18 patriarca 1 patriarcale 1 patrie 1 | Frequenza [« »] 18 paolino 18 parlando 18 partenza 18 patria 18 peggio 18 pelletta 18 portato | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze patria |
L'uomo solo Novella,Capitolo
1 ZiaMi | Simonello) partì per servir la patria con gli occhi ancora rossi 2 ZiaMi | po' per quel servizio alla patria, un po' per lo zio.~Come Donna Mimma Novella,Capitolo
3 CaprN | tanto lontana dalla sua patria, dagli aspetti e dagli affetti 4 QuanC | guerra, sospirò:~- Eh, per la patria, già...~- Eh, - rifece il 5 QuanC | se lei dice così, per la patria, può parere una smorfia!~ 6 QuanC | mio, t'ho partorito~per la patria e non per me...~Storie! 7 QuanC | Quando? Ci pensa lei alla patria, quando le nasce un figliuolo? 8 QuanC | le sigarette, e anche la patria, già, a vent'anni, quando 9 QuanC | non avevamo figliuoli; la patria che, se ci avesse chiamati, 10 QuanC | caro lei: e c'è pure la patria, sì; ma dentro di noi, per 11 QuanC | debbono sentire per la patria un affetto più grande che 12 QuanC | forza, perché davanti alla patria, per essi, diventiamo figliuoli 13 QuanC | restarsene a casa. Se la patria c'è, se è una necessità 14 QuanC | una necessità naturale la patria, come il pane che ciascuno La giara Novella,Capitolo
15 Tiroc | Sarà una fortuna per la patria.~Intanto, egli salva per 16 Illus,1| potuto rendere ancora alla patria", ecc., ecc.~Forse, data 17 Illus,2| potuto rendere ancora alla patria". E i telegrammi di Valdana 18 Guard | bollati d'infamia... patria di ladri... per forza!...