Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
montato 2
montatojo 1
montava 1
monte 18
montelusa 37
montelusani 9
montelusano 1
Frequenza    [«  »]
18 madonna
18 mette
18 momenti
18 monte
18 orribile
18 paolino
18 parlando
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

monte

Scialle nero
   Novella,Capitolo
1 Se | avevo fatto per lei un monte di debiti... ch'ero stato L'uomo solo Novella,Capitolo
2 Veste | Ciumìa e delle zolfare di Monte Diesi e d'altre zolfare 3 Guard | lontano, anche i due picchi di Monte Merlo! No? E perché dunque, Tutte e tre Novella,Capitolo
4 Tutt3 | lutto: minacciò di mandare a monte il matrimonio, se la costringevano Donna Mimma Novella,Capitolo
5 Gatto | sanno come si chiamano. Monte Corno, Monte Moro; ed essi 6 Gatto | si chiamano. Monte Corno, Monte Moro; ed essi non saprebbero 7 Rondo | intendeva: o su in vetta al monte, o giù nella valle sterminata, 8 Rondo | e miglia lontano, su dal monte o giù dalla valle.~E vedendolo 9 Rondo | Rondinella alzava gli occhi al monte ancora lontano, su cui i 10 Rondo | , instancabili, o su al monte, o giù nella valle, per 11 Resti | come se zio Fifo, mandato a monte il funerale, non fosse più La giara Novella,Capitolo
12 Cattu | altro silenzio! Forse era il monte Caltafaraci, quello, o il 13 Pallo | punta all'insù, ch'è il Monte Cave.~Già cominciavano infatti 14 Pallo | chiesetta su la cima del monte; alla nebbia invadente imprecava 15 Pallo | Piacerone!~Quell'alta vetta di monte, di cui egli con la famigliuola 16 Pallo | a lei (All'edelweiss di Monte Cave). Ah, il giovane poeta 17 Pallo | accecante: e allora la vetta del monte restava come esiliata dal 18 Pallo | ai piedi, dalla cima del monte, fino a Roma. Avrebbe potuto


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL