Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lentamente 10
lente 1
lentezza 2
lenti 18
lenticchie 1
lentiggini 3
lentigginoso 2
Frequenza    [«  »]
18 largo
18 lasciatemi
18 lasciava
18 lenti
18 lumi
18 madonna
18 mette
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

lenti

Scialle nero
   Novella,Capitolo
1 Scial,1| col dito il sellino delle lenti sul naso, o il nodo della 2 Scial,1| occhi fissi dietro le grosse lenti da miope, attese un pezzo, 3 Fumo,7 | si scorgeva, si recavano, lenti e pesanti, alla stazione 4 Forma,1| la papalina in capo, le lenti su la punta del naso come 5 Forma,1| arrivare in fondo.~- Queste lenti... maledette! - esclamò 6 Forma,1| saltare con una ditata le lenti dalla punta del naso sul 7 Forma,1| ti fanno vedere codeste lenti? Povero vecchio mio, vah! 8 Forma,3| metterti sul naso le sue lenti da miope.~Flavia trasse 9 Forma,3| acuti, un pajo di piccole lenti. Quasi senza notare la presenza 10 Forma,3| chiese poi.~Egli si tolse le lenti, strizzò gli occhi, poi 11 Forma,4| chino, il Sarti si tolse le lenti, si stropicciò gli occhi; 12 Forma,4| aspro, rimettendosi le lenti. - Non puoi giudicarne. L'uomo solo Novella,Capitolo
13 Veste | tratto, si aggiustava le lenti insellate su la punta del Donna Mimma Novella,Capitolo
14 VisIn | seguito le palpebre dietro le lenti che gli rimpicciolivano La giara Novella,Capitolo
15 Cattu | su in cima gli arrivavano lenti e blandi i rintocchi dell' 16 Tiroc | camminare; porta adesso le lenti su la punta del nasetto 17 2lett | anch'egli da tre anni.~Le lenti cerchiate d'oro, con un 18 2lett | tolse con l'altra mano le lenti, e s'asciugò pian pianino,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL