Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] veto 1 vetrata 1 vetrate 1 vetri 17 vetrina 2 vetrine 2 vetro 14 | Frequenza [« »] 17 tono 17 tranquillo 17 vedono 17 vetri 17 voler 16 afferrò 16 affrettò | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze vetri |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Forma,2| a guardare attraverso i vetri della finestra, nel cielo, 2 Forma,2| abisso!~Due colpi all'uscio a vetri, che dava nelle stanze riserbate 3 Forma,3| con fracasso orribile i vetri, e si trovi d'un tratto L'uomo solo Novella,Capitolo
4 Veste | sonnolente nel sole che dai vetri pinticchiati delle finestre 5 DonoV | venuto a batter le alucce ai vetri dell'antica finestra, quasi Tutte e tre Novella,Capitolo
6 Ombra | gli appariva evidente dai vetri sudici di quella finestra Donna Mimma Novella,Capitolo
7 Sedil | poter neanche guardare dai vetri delle finestre sempre chiuse, 8 Gatto | guatare con occhi truci dai vetri della finestra le finestre 9 Gatto | quelle fossero finestre, coi vetri intelajati, le ringhierine, 10 Gatto | crogiolarsi al sole. Finestre? vetri? tetti? tegole? casa mia? 11 Gatto | tutto intento attraverso i vetri chiusi il volo spensierato 12 VendC | marmo e verande coperte di vetri colorati, come non s'erano La giara Novella,Capitolo
13 PaurS | più con impannate che con vetri, chiamavano la moglie del 14 Morta | luci e di colori. Razzano i vetri delle case variopinte; brilla 15 Illus,2| sul letto, attraverso i vetri della finestra rimasta per Una giornata Novella,Capitolo
16 Tarta | della bella gaja casa tutta vetri e specchi, dove lui l'ha 17 Tarta | di mussola insaldate ai vetri della grande finestra, e