Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vedi 44 vediamo 4 vedo 36 vedono 17 vedova 27 vedovanza 2 vedove 2 | Frequenza [« »] 17 tenere 17 tono 17 tranquillo 17 vedono 17 vetri 17 voler 16 afferrò | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze vedono |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,1| angeloni di marmo che si vedono nelle chiese, con le tuniche 2 Taber,3| Vossignoria. Gli uomini? Ma vedono anche loro e sanno che Vossignoria...~- 3 Taber,6| arde nel tabernacolo, e lo vedono da lontano con piacere; 4 Rispo | quasi in quintadecima, se ne vedono poche. Ma un poeta può anche 5 Rispo | stelle anche quando non si vedono, e viceversa poi non vedere 6 Rispo | cose, che tutti gli altri vedono.~Il commendator Ballesi Donna Mimma Novella,Capitolo
7 MimPa | subito piccoli appena la vedono passare. Piccoli, per forza, 8 MimPa | metallici alcuni peluzzi. Ma la vedono come avvolta in un'aria 9 MinSt | Tremano, le sue manine, e non vedono più. Il professore ha dato 10 Sedil | gambo a tre piedi che si vedono nelle botteghe d'abiti bell' 11 QuanC | come difatti lor signori vedono che non mi sono vestito.~ La giara Novella,Capitolo
12 Guard | occhi sono. E bada, finché vedono la luce. Difatti, ne vedi 13 Guard | Sicché gli occhi, caro mio, vedono finto; con la luce.~- Aspetta, - 14 Tiroc | vecchi di Troja, quando la vedono apparire sulle mura, se 15 Tiroc | colleghi consiglieri lo vedono e basiscono: non respirano Una giornata Novella,Capitolo
16 Ride | fragorìo d'effimere spume, si vedono venire incontro dalle tre 17 FortC | lo sanno gli altri che lo vedono, il corpo che ha, molto