Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gozzoviglia 1 gracchiando 1 gracchiavano 2 gracile 13 gracili 6 gracilità 3 gradimento 1 | Frequenza [« »] 13 genero 13 giuoco 13 gliene 13 gracile 13 guarnotta 13 impazzito 13 imputato | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze gracile |
L'uomo solo Novella,Capitolo
1 Veste | chiamava Agata, o Titina: gracile come un'ostia e pallida 2 Veste | fare a quella poveretta, gracile come un'ostia, pallida come Donna Mimma Novella,Capitolo
3 CaprN | quella bionda giovinetta gracile e fervida allontanarsi infusa 4 Rondo | e quasi sbigottiti, nel gracile visino. Pareva che un soffio 5 Rondo | intenerita, ella, così piccola e gracile, correva ogni anno a gettarsi 6 Rondo | potuto lei, così piccola e gracile, resistere al gelo di tanti 7 Rondo | d'anno in anno sempre più gracile e diafana, con gli occhi 8 QuanC | marito, che alla fine spuntò, gracile e sparuto, pallido come La giara Novella,Capitolo
9 Guard | barbetta di malato, pallido, gracile. Insomma, civilino. Palpa 10 Guard | Bencivenni. Squallido piccolo gracile tremulo, spirava dai chiari 11 Guard | il naso, quel povero naso gracile e pallidissimo, affilato, Una giornata Novella,Capitolo
12 PaDio | in contrapposto venir sù gracile e pallido e rado il suo 13 Frola | la confidenza. Vecchina gracile, pallida, è invece la signora