Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] opprimevano 1 oppure 11 or 21 ora 571 oramai 1 orangutàn 1 oratore 3 | Frequenza [« »] 627 tutti 607 o 593 occhi 571 ora 570 mi 566 tutto 562 lei | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze ora |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,1| altro in medicina. Divisi ora, durante il giorno, dalle 2 Scial,1| suo viso di bambinona, che ora pareva più che mai strano, 3 Scial,1| per voi, per te, ajutami ora, salvami! Debbo finir così, 4 Scial,1| vantaggioso dell'altro! Come mai ora, ora che la gioventù era 5 Scial,1| dell'altro! Come mai ora, ora che la gioventù era tramontata... - 6 Scial,2| più, ormai, fosse fatto.~Ora, non avendo più forza di 7 Scial,2| riusciti a bastare a se stessi. Ora, questa fretta di sdebitarsi 8 Scial,2| entrambi non ne paresse l'ora, l'aveva proprio ferita 9 Scial,2| Che le restava da fare, ora che i due giovani non avevano 10 Scial,2| So quel che debbo fare. Ora spetta a me.~- Ma come? 11 Scial,2| non se n'era mai curata; ora, a ripensarci, ne provava 12 Scial,2| insospettati in cui esso, ora, all'improvviso, le s'accendeva 13 Scial,2| tratto in tratto, incantata, ora per ascoltare nell'attonito 14 Scial,2| chiamavano da un'aja all'altra; ora per ammirare qualche masso 15 Scial,2| fatto ritorno in città.~E ora? come mai Giorgio non entrava 16 Scial,3| ragiona, non si bada... Ora ci posso perdere così il 17 Scial,3| e il dileggio, con cui ora la accompagnavano a quelle 18 Scial,3| come avrebbe vissuto d'ora in poi, con quella donna 19 Scial,3| Ti ci sei messo, prima? E ora ti vergogni? Va'! È tua 20 Scial,3| desiderio dei piatti fini, ch'ora sarebbero venuti in tavola, 21 Scial,3| Era già quasi sera.~- E ora? - disse il padre a Gerlando, 22 Scial,3| tranquillo. - Che farai, ora? Te la sbroglierai tu!~E 23 Scial,3| chiusa di là. Forse, or ora, non sentendo più alcun 24 Scial,3| intorno il podere, pensò che ora tutta quella terra era sua; 25 Scial,3| contento il padre, che d'ora in poi non sarebbe stato 26 Scial,3| proponeva di studiare d'ora innanzi con impegno, per 27 Scial,3| sonoro di grilli, e arrivava ora da lontano, come un'oscura 28 Scial,4| divano della sala da pranzo, ora, così sorpreso nel sonno, 29 Scial,4| esami di licenza tecnica. E ora basta! basta davvero! Non 30 Scial,4| te mi son prese le beffe: ora basta! Vieni via, esci da 31 Scial,4| vuoi, con le mie mani, d'ora in poi. Va bene?~Ruppe, 32 Scial,5| lei, come se ella fosse or ora tornata, nuova e diversa, 33 Scial,5| dei venti; vedeva il sole ora come un disco di fuoco affogarsi 34 Scial,5| tutto grigio, a ponente, ora calare in trionfo su le 35 Scial,5| Non t'accorgi che lei, ora, dopo la malattia, t'è grata 36 Scial,5| nella stessa camera con lei. Ora lei sta bene e non ne ha 37 Scial,5| come tu hai voluto; ma ora pensa un po' a me, tu: come 38 1notte | fatto, che l'ho spuntata; e ora posso morire. A quel sant' 39 1notte | Figlia! Figlia!~Per questo ora le vicine. sentendo dire 40 1notte | cui era rimasta, sembrava ora una fortuna.~Quanto aveva 41 1notte | di fiamma, erano divenute ora fosche, come di fumo.~- 42 1notte | Non doveva pensarci più. Ora sarebbe stato tutto di quest' 43 1notte | Aspetta, te lo levo io. Ora sei a casa tua...~- La padrona, - 44 Fumo,2 | vallata o ne tornavano. Ora, quest'ultimi segnatamente 45 Fumo,2 | là - scannato miserabile! Ora non poteva veder neanche 46 Fumo,2 | odio che il padre da quell'ora avrebbe portato al Chiarenza, 47 Fumo,2 | repulsione che la sua vista ora gli destava, lo Scala aveva 48 Fumo,2 | pochi ettari di terra, che ora gli amici, il Lopes stesso, 49 Fumo,2 | I Santi! Guarda, guarda! Ora capisco, - concludeva don 50 Fumo,2 | di sorriderne anche lui, ora, masticando: - Già... già... - 51 Fumo,2 | mani per farlo tacere. - Ora, don Nocio mio, quanto vi 52 Fumo,3 | bello! bello! bello...~Ora don Mattia Scala voleva 53 Fumo,3 | si chiamava Saro Trigona. Ora forse, costui, considerando 54 Fumo,3 | davanti a te Filippino, ora stesso! Perché non ne posso 55 Fumo,4 | mai curato. Non puoi mica, ora, cacciarmi di casa mia, 56 Fumo,4 | cascina, tutti e cinque, ora l'uno ora l'altro, si provarono 57 Fumo,4 | tutti e cinque, ora l'uno ora l'altro, si provarono a 58 Fumo,4 | parevano nemmeno, orrende ora a vederle, così scompostamente 59 Fumo,4 | sangue mio: lo direte... Ora andate ad avvertire quel 60 Fumo,5 | per metterle insieme: e ora, ora mi vedo sfuggir l'affare, 61 Fumo,5 | metterle insieme: e ora, ora mi vedo sfuggir l'affare, 62 Fumo,6 | infamità, non gl'ispirava ora che odio, odio cupo e duro, 63 Fumo,6 | di diciotto mila lire; ma ora io ce ne ho spese più di 64 Fumo,6 | facendosi avanti. - Qua ora si tratta de' miei denari: 65 Fumo,6 | riprese il Chiarenza - voi ora non mi dareste neanche la 66 Fumo,6 | per esser pagato; mentre ora, con un lieve sacrificio, 67 Fumo,6 | Pensi ai nipoti? Giusto ora? Non ci hai mai pensato. 68 Fumo,6 | ricevuto; anche la terra ora vuoi levarmi, la terra dove 69 Fumo,7 | Intanto, se volete, qua, ora, possiamo stendere insieme 70 Fumo,7 | sdegnosamente dallo Scala, che ora, invece, cupo, accigliato, 71 Fumo,7 | riveduto la collina, come ora la vedeva. Fra vent'anni, 72 Fumo,7 | Chiarenza, quel ladro infame che ora gli toglieva la campagna.~- 73 Fumo,7 | pensò che gli occhi suoi ora avrebbero dovuto arrestarsi 74 Fumo,7 | come tutte quelle foglie, ora vive, si sarebbero aggricciate 75 Taber,2| nuovi caporioni; e stretti ora in corporazione, spadroneggiavano.~ 76 Taber,3| mio! dovrei dartela io, ora, eh?~- Nossignore. Non prendo 77 Taber,3| un sogno, l'altra notte. Ora certo i preti diranno che 78 Taber,3| mese.~- Sta bene. Andiamo ora a vedere insieme il posto.~ 79 Taber,5| del Ciancarella, passato ora al servizio dei Montoro, 80 Taber,5| perché dal giardiniere, ora morto, (guarda combinazione!) 81 Taber,5| nessuno, se n'andò.~Circa un'ora dopo, si sparse per tutto 82 Taber,6| VI~Ora c'è chi gli porta l'olio 83 Meola | appena sceso dal Vescovado.~Ora, la Diocesi di Montelusa - 84 Meola | Caffè Pedoca, si mise per un'ora al giorno a commentare ai 85 Meola | aria vescovo e Liguorini.~Ora questo, con buona pace e 86 Meola | Ascolta, - soggiunse piano. - Ora, appena tutt'e tre finiranno 87 Fortu | dita su le sopracciglia. Ora, poverino, a ogni don Arturì...~ 88 Fortu | padre era vissuto e morto. E ora, per quel che gli sarebbe 89 Fortu | condoglianza.~Non pareva l'ora, a tutti, di andarsene, 90 Fortu | guardò, titubante. Come, ora sì? Doveva prenderle con 91 Fortu | carità. Puoi ben toccarle ora, se debbono servire per 92 Visto | per più mesi di seguito.~Ora, questo prolungamento d' 93 Visto | Cattedrale, a cui non pareva l'ora di levarsi d'addosso la 94 Visto | voleva dar per inteso.~Forse, ora ch'era vecchio e cadente, 95 Visto | occhio Marco Mèola.~Tuttavia, ora, a costui doveva senza dubbio 96 Visto | pretendeva troppo da lui, ora ch'era riuscito a riacciuffare 97 Visto | ricevere a letto, fra un'ora, con un febbrone da cavallo, 98 Forma,1| Non so: aspetta da mezz'ora. Lo manda il dottor Sarti.~- 99 Forma,2| d'aver danaro per muovere ora tutto quel macchinario, 100 Forma,2| Ma no, non si disperi, ora... - disse il Bertone, commosso. - 101 Forma,2| Tremi tutto. Non così, ora; prima, prima, con l'autorità 102 Forma,2| affari. Vorresti illudermi, ora, così? Mi fai pietà!~- Che 103 Forma,2| tre figliuoli, minacciati ora dalla sua inettitudine nel 104 Forma,2| rinunzia a un'altra vita; ma ora gli attossicava il cuore 105 Forma,2| non aveva saputo opporsi.~Ora il Bertone gli consigliava 106 Forma,2| per lo scrittojo, pensando ora all'amico Lucio Sarti, con 107 Forma,2| via, schiuso l'avvenire.~E ora, ecco: il Sarti s'era fatto 108 Forma,3| grazioso lavoro, non proveresti ora tanto stupore. Non tutti 109 Forma,3| sfida, ch'ella, dominando ora l'interna agitazione, assumeva 110 Forma,3| sorriso nervoso di prima, ora più squallido, domandò:~- 111 Forma,3| nascostamente e scoppiati ora, all'improvviso, senza la 112 Forma,3| quando di me? Mi rinfacci ora il tuo sacrificio, come 113 Forma,3| parlato. Ma tu mi provochi, ora.~Gabriele s'era nascosto 114 Forma,3| spezzata... inutilmente, ora, inutilmente spezzata...~ 115 Forma,3| fin dal primo momento.~E ora?~- Ditemi, per carità, dottore! - 116 Forma,4| Il Sarti sentì gelarsi. Ora vedeva il nesso e la ragione 117 Forma,4| Basta, dunque! Si tratta ora di salvare i miei figliuoli. 118 Forma,4| della Compagnia, dichiarando ora sano Gabriele, non avrebbe 119 Forma,4| Senti, Gabriele: Quest'ora sia sacra per noi. Io ti 120 Forma,4| a quella scena e vedeva ora in quell'omiciattolo sbricio, 121 Venta | andato addietro il latte. E ora non ne aveva più, neanche 122 Venta | si tratteneva da circa un'ora; poteva rimanervi fino a 123 Edue | No: era il cappello. E ora? che! Possibile? Ora scavalcava 124 Edue | E ora? che! Possibile? Ora scavalcava il parapetto. 125 Edue | sogno. Ma come guizzavano ora quei riflessi dei lumi nell' 126 Edue | smorfiosi giornali di moda.~Ma, ora, il Bronner, percepiva appena 127 Edue | ci fosse; e il sentirsi ora qua stordito, stralunato, 128 Edue | sua madre, ritornata or ora dall'avergli apparecchiato 129 Edue | lasciato, non bastava più, ora che Diego aveva perduto 130 Edue | lo capiva, il suo Diego, ora, non avrebbe trovato più 131 Edue | perché, quella notte, a quell'ora, appena rincasato, li aveva 132 Edue | se n'uscì.~Dopo circa un'ora, Diego Bronner era di nuovo 133 Amici | buone grazie della moglie? Ora me le avrebbe protestate 134 Amici | prima si chiamava Valverde e ora si chiama...~- Purtroppo! - 135 Amici | accolto come un fratello: ora mi devi fare un favore...~- 136 Amici | mai sperimentato prima d'ora... guarda, questa mia mancanza 137 Se | intenso odio, soffocato ora per ora dalle più amare 138 Se | odio, soffocato ora per ora dalle più amare riflessioni: 139 Se | sciagura di Margherita, a quest'ora quei due sarebbero senza 140 Rimed | bianchi e celesti che spuntano ora nei prati ai primi soli 141 Rimed | susciterebbe altri da questi che ora vi suscita per il solo fatto 142 Rimed | non avevano fatto nulla e ora dormivano saporitamente, 143 Rimed | che sentivo, pur avendo or ora finito di desiderar la sua 144 Rispo | quando il padre era vivo; ora, morto il padre, è povera. 145 Rispo | piccoli pugni ferrigni.~Ora, non si sa come né perché, 146 Rispo | conoscono, ciascuno a suo modo.~Ora, guarda. Ciascuno, per come 147 Rispo | assommata in quell'atto solo.~Ora questa ingiustizia appunto 148 Pipis | gioventù, che non si potrebbe ora rimproverare a un gran prelato 149 Pipis | o si destava a una cert'ora dal nido che doveva aver 150 Pipis | furono tenute chiuse, e all'ora solita si vide il pipistrello 151 Pipis | sorti della vostra commedia. Ora vi faccio vedere che la 152 Pipis | si fa? Pensa che proprio ora entra in iscena la Gàstina!~- 153 Pipis | preso di mira la Gàstina, ora, proprio lei che, poverina, 154 Pipis | della commedia; ma dovergli ora il trionfo, un trionfo che 155 Pipis | sicurissima di fargli così, ora, il maggior dispetto. - L'uomo solo Novella,Capitolo
156 UomoS | Si riunivano all'aperto, ora che la stagione lo permetteva, 157 UomoS | e rimpianti e desiderii, ora per uno sguardo fuggevole, 158 UomoS | per uno sguardo fuggevole, ora per un sorriso lieve di 159 UomoS | passare per via lui badava ora a sorprender la grazia di 160 UomoS | tal gioja che quest'altra, ora, gli ridestava pungente 161 UomoS | donna più lo avrebbe amato, ora, per se stesso. Aveva già 162 UomoS | nido fedele! E ecco che ora gli toccava a risentire 163 UomoS | tu stai meglio di me, per ora. Ma la gioventù, caro, è 164 UomoS | dato la sorte! Lo Spina, ora, vecchio scapolo, cominciava 165 UomoS | lagrime a stento contenute, ora stava a mirar per via ogni 166 UomoS | fare a me! Ancora è presto. Ora sediamo.~Il Groa fece segno 167 UomoS | tentava.~Quando, dopo una mezz'ora, Torellino ritornò, i due, 168 UomoS | agitati.~Lo Spina voleva ora convincere il padre del 169 Cassa | non ho badato a spese. Ma ora la comparsa è fatta, dice. 170 Cassa | veder altro. Non gli parve l'ora di giungere al paese per 171 Cassa | salsiccia, putacaso. Ora, Vossignoria... forse questo... 172 Cassa | miei, presenti al furto. Ora Vossignoria, uomo di legge, 173 Cassa | Quattro lire. Benone. Ora dimmi un po', figliuolo 174 Cassa | venuto da me per un parere. Ora, io, i pareri, figliuolo 175 Cassa | debolmente, l'avvocato. Ora, come io non nego il tuo 176 Cassa | m'hai fatto perdere un'ora di tempo. Ventuna lira. 177 Cassa | diede il vedersi preso, ora, quando meno se l'aspettava, 178 Cassa | aspettava e sopravveniva ora al punto giusto come chiamata 179 Treno | scientifici, appresi or ora dai medici, a qualche collega 180 Treno | era venuto con più di mezz'ora di ritardo.~Pareva che il 181 Treno | fischiato, e che, perdio, ora non più, ora ch'egli aveva 182 Treno | che, perdio, ora non più, ora ch'egli aveva sentito fischiare 183 Treno | senza lustro, aggrottati, ora gli ridevano lucidissimi, 184 Treno | macchinetta di computisteria. Ora parlava di azzurre fronti 185 Treno | sua computisteria... Ma ora, ecco, gli rientrava, come 186 Treno | che vivevano diversamente. Ora, nel medesimo attimo ch' 187 Treno | foreste...~E, dunque, lui - ora che il mondo gli era rientrato 188 Treno | attimo, signor Cavaliere mio. Ora che il treno ha fischiato...~ 189 ZiaMi | amorosissima del nipotino.~Ora questo nipotino - eccolo 190 ZiaMi | di così?~Le lettere che ora mandava dal reggimento erano 191 ZiaMi | piangere come una ragazzina.~Ora tutti, quasi capissero ch' 192 ZiaMi | marito per trovare uno stato. Ora, chi poteva immaginarsi 193 ZiaMi | avaraccio, a cui non pareva l'ora che il figlio diventasse 194 ZiaMi | Nella notte stessa, dopo un'ora appena, livido, sgraffiato 195 ProfT | tanto! Sublime, è vero? Ora dico sublime anch'io, e 196 ProfT | signori miei!~(Scusatemi, se ora vi pare ch'io faccia una 197 ProfT | strada le gridai che or ora venivo su per lei, m'aspettasse; 198 ProfT | eroe, non c'è che dire!~"E ora m'accusano che non faccio 199 Veste | ancora con le vesti corte.~Ora, per il viaggio lungo fino 200 Veste | quei marchesi di Zùnica.~Ora, c'era tutto il pericolo 201 Veste | bisognava che riuscisse, ora, ma proprio bene e in tutto, 202 Veste | fu a Parigi, a Londra... Ora pare che da giovanotto abbia 203 Veste | concluso la sera avanti Cocò, - ora chinati, Didì, e tienti 204 Veste | di discorsi, quel Cocò!~Ora, in treno, Didì guardava 205 Veste | messo quella veste lunga, ora così... su un corpo, che 206 Veste | più a toccare in nulla.~Ora, questo viaggio...~Guardando 207 Veste | Una volta? Quando? Ma ora, ecco... e già da tanto 208 Ricor | serbava più memoria di lui; ora, immagine sbiadita, attraversava 209 Ricor | quadretto mi ha procacciata, io ora mi vergognassi della tenera, 210 Ricor | emerito. Ebbene, se è così, ora lo accomodo io. Egli prova 211 Ricor | abbia una volta conosciuto e ora mi riconosca; ebbene: non 212 Ricor | Loverde... eh, sì... ora ricordo! In terza elementare, 213 Ricor | natale? Gli ero stato un'ora di fronte, e non mi aveva 214 Guard | accaduto nulla di grave. Ma ora? Ecco qua: ad onta di tutte 215 Guard | almeno fino a una cert'ora del giorno. Non ostante 216 Guard | ma, dico, per calcolar l'ora che si potrà fare, che via 217 Guard | dieci a dodici chilometri. Ora però entreremo nel bosco.~- 218 Guard | allusione.~Entrarono nel bosco. Ora avrebbero potuto distrarsi, 219 Guard | poteva esser giunto a quell'ora il Pepi. Senza dubbio, Dora 220 Guard | malumore e che tuttavia, ora, non gli dicevano più nulla, 221 DonoV | una dopo l'altra. Ed egli, ora, era quasi inebetito. Se 222 DonoV | coi grilli e con le rane. Ora all'opera!~E se qualche 223 DonoV | mani, se io ne sono degno, ora mi soccorreranno, m'ajuteranno 224 DonoV | del capo, anche del capo ora, accompagnava l'offerta, 225 DonoV | Accorse gente dalla piazza, e ora tra un coro d'imprecazioni 226 Verit | seguitava a sorridere e ora alzava una scabra manaccia 227 Verit | scabra manaccia terrosa, ora piegava il collo di qua 228 Verit | Infine disse:~- Sedete. Ora sentirete dal signor cancelliere 229 Verit | farina che gli davano.~Così ora, con la stessa diffidenza, 230 Verit | metta in chiaro questo, per ora!~- Mi oppongo alla domanda, 231 Verit | uomo non le può sopportare! Ora io, padroni miei, sono sicuro 232 Volar | ritornata tra poco. Per ora, lì, da brava, a sedere 233 Volar | recandosi a cucire a giornata ora da questa ora da quella 234 Volar | a giornata ora da questa ora da quella signora, che le 235 Volar | su un pedale di macchina! Ora, invece...~Niente quasi, 236 Volar | la fame; non sempre.~Ma ora, al principio di quell'inverno, 237 Volar | Prima nero come un corvo, e ora biondo come un canarino... Tutte e tre Novella,Capitolo
238 Tutt3 | battistrada, alleggerito ora dal peso della notizia, 239 Tutt3 | pavimenti avvallati, esse ora si confortavano a vicenda, 240 Tutt3 | non avrebbe pianto più; ma ora bisognava lasciarla piangere.~ 241 Ombra | esso d'un abito ritinto or ora di nero.~A quella pressione, 242 Ombra | vecchio scapolo grasso, quale ora gli appariva evidente dai 243 Ombra | laccate un tempo di bianco, ora ingiallite e scrostate, 244 Ombra | meglio signori.~Come mai, ora ch'era rimasto così stroncato 245 Ombra | signor avvocato! Ma niente, ora è passato.~- Povero Bellavita, - 246 Ombra | quell'amico, assai seccato. - Ora ci siamo! È questo, caro 247 Ombra | signor Notajo seguitare ora a rimaner legato, attaccato 248 Ombra | forzato quel primo legame, ora che la morte finalmente 249 Ombra | Troppo aveva fatto ridere. Ora basta. Non voleva più.~Bellavita, 250 Ombra | mortificazione, e vuole che proprio ora, ora che n'ho più bisogno, 251 Ombra | e vuole che proprio ora, ora che n'ho più bisogno, non 252 Ombra | tutta la vita, e vuole che ora, tutt'a un tratto, non lo 253 Ombra | rideva. Aveva tanto pianto; ora poteva ridere. Sì, sì. E 254 Ombra | di esso. Motivo di più, ora, per rispettarlo, il signor 255 Ombra | altrettanto rispetto, d'ora in poi.~E Bellavita corse 256 Ombra | passi di distanza, nell'ora che usciva dallo studio 257 Ombra | per tutti quei giorni all'ora solita gli passeggiò sotto 258 BottP | su, a furia di rincalzi, ora da una parte, ora dall'altra.~ 259 BottP | rincalzi, ora da una parte, ora dall'altra.~Santo Dio, era 260 BottP | figliuolo, giovanissimo, ora si godeva in città la rendita 261 BottP | dieci minuti prima dell'ora fissata, si trovò nell'anticamera 262 BottP | Marchese.~E posando il pugno, ora, sulla scrivania, vi appoggiò 263 MarsS | bracciata, per la scelta; e ora, con l'aria d'un compitissimo Donna Mimma Novella,Capitolo
264 MimPa | era lei sola, fino a jeri.~Ora è venuta dal continente 265 MimPa | c'eravate voi sola... Ma ora è venuta quella là; ha saputo 266 MimPa | piccole mani tremanti (oh sì, ora le cava fuori senza più 267 MinSt | quella che lui vorrà! Per ora è come in un mare in tempesta, 268 MinSt | sbavata che piange.~Sì; ma ora gli occhi di donna Mimma, 269 MinSt | ai bimbi del suo paese, ora qua, davanti alla fiera, 270 MinSt | ma anche perché è lei qui ora la bimba a cui l'incanto 271 MinSt | decrepito paesello; qui ora quell'aria non l'ha più 272 MinSt | questo sarà difficile: ora alla locanda, domani alla 273 MinSt | dall'aria di corazziere or ora smontato da cavallo, coi 274 MinSt | della correlazione organica; ora parla dei diametri fetali, 275 MinSt | ignoranza, è una vergogna, ora, far lì la ragazzina alla 276 MinSt | le ripetono le compagne ora impietosite dal pianto.~ 277 MinSt | in sé, intera e compatta, ora le si confonde, smarrita 278 MinSt | ragazzaccia che a quest'ora avrà preso certo il suo 279 MinSt | Saprebbero più muoversi ora, queste manine, come prima? 280 MimRi | parla di comperare i bambini ora, anche lei, a Palermo, con 281 MimRi | più aperto... così, brava!~Ora a terra, modesti, gli occhi 282 MimRi | Dio e basta. Questa qua, ora, rispetta Dio lo stesso 283 MimRi | che non la vogliono più, ora, neppur loro, le donne del 284 MimRi | a vederla! è arrivata or ora da Palermo, col cappello, 285 MimRi | non porta più il cappello, ora, ma scialle e il fazzoletto. - 286 MimRi | più lei, no, per sfida, ora, questo cappello: qua, qua 287 MimRi | ammazzata due anni a studiare: Ora si metterà a far lei qua 288 MimRi | comperare i bambini; e or ora, senza neppur riposarsi 289 MimRi | loro avranno il coraggio, ora ch'ella è ritornata col 290 MimRi | sfrontate come te, e tu ora qua te lo levi? e ti metti 291 MimRi | era naturale! No, cara, tu ora fai a donna Mimma un tradimento, 292 MimRi | farai deridere dagli altri, ora, col cappellone e la scienza 293 MimRi | davvero vi piace di più, ora, la mammana "civile" che 294 MimRi | sperare in Dio che basta, ora, questa croce per voi, d' 295 MimRi | irreparabile! Perché si dà il caso, ora, che una vicina, sposa da 296 MimRi | non può venire; giacché ora sono in due nel paesello 297 MimRi | possibile che non colga ora questa occasione donna Mimma 298 MimRi | quell'altra, e che sa fare ora come quell'altra, meglio 299 MimRi | Piemontesa, e anche per il medico ora, se si vuol salvare questa 300 MimRi | da tutti quei precetti.~E ora per donna Mimma è finita 301 MimRi | giorno ella scende in piazza, ora, a fare una scenata davanti 302 Abito | senza una buona dote, che ora... Eh, lo so! è a un prezzo 303 Abito | così e così; è crepata or ora a Napoli; m'ha lasciato 304 Abito | che fastidi ne aveste più? Ora è morta; e non vi sembra 305 Abito | disonore della madre; doveva ora per giunta essere sacrificata 306 CaprN | da un sol giorno, da un'ora sola più danno, che non 307 CaprN | dovessero morir mai. Poco ora mangiano, perché grande 308 Sedil | buttare all'aria la famiglia. Ora l'uno ora l'altro degli 309 Sedil | aria la famiglia. Ora l'uno ora l'altro degli amici doveva 310 Sedil | scandalo. Che la moglie fosse ora tenuta come in prigione, 311 Sedil | imbecille in quella tresca. Ora, così essendo (e il Cimino 312 Sedil | che non s'apriva più. All'ora solita, chiuso lo studio, 313 Gatto | cardellino era infine! Ora la chiamava, ora la piangeva. 314 Gatto | infine! Ora la chiamava, ora la piangeva. Si poteva forse 315 Gatto | sua pena. Ecco, lo sentiva ora?~- Canta, - diceva il vecchio.~- 316 Gatto | botto, era scappato via e ora - eccolo là - se ne stava 317 VendC | bel cosciotto di montone ora rabbiosamente si rompesse 318 VendC | ah sì e per più di mezz'ora, lì seminudo, al gelo della 319 VendC | vendetta meditata e dichiarata. Ora, la compassione per la povera 320 VendC | scolastico per quel cane?~Ora, ogni notte, sentendo i 321 VendC | la bimba tutta tremante - ora gli spara! Senti come grida? 322 VendC | spara! Senti come grida? Ora lo ammazza!~- Ma no, stà 323 VendC | fiduciosa che quello, or ora, certamente, avrebbe compreso 324 VendC | seguitando ad abbajare; e ora, al primo tozzo di pane, 325 VendC | tozzi uno dopo l'altro! Ma ora, ora veniva il meglio... 326 VendC | uno dopo l'altro! Ma ora, ora veniva il meglio... E Rorò, 327 VendC | tornasse su. Ma il cane ora avrebbe voluto ruzzare con 328 VendC | volta, per poco, a una cert'ora, s'intesero i suoi latrati; 329 Rondo | nella valle sterminata, ora da una parte ora dall'altra. 330 Rondo | sterminata, ora da una parte ora dall'altra. Ne ritornava, 331 Rondo | deve andare in barella, ora, alla villetta lassù."~" 332 QuanC | abbiamo cinquanta, sessanta, ora, caro lei: e c'è pure la 333 QuanC | intende, dei buoni figliuoli!) Ora, quando si muore contenti, 334 QuanC | conosceva, in cui s'affacciava ora per la prima volta, sentendo 335 Caval | forsennato, per colei che ora gli sedeva accanto, sposa, 336 Caval | Quanto ci avrebbero messo? Un'ora, poco più. Erano appena 337 Caval | ultima corsa, e quel cavallo ora, quel maledetto cavallo... 338 Caval | parve... ma sì, giusta, ora, per quanto atroce, per 339 Resti | striscioline di carta.~E ora eccolo giù in giardino, 340 Resti | che soddisfatto, pareva ora felicissimo.~Tra gli altri 341 Resti | America, lui lo aveva assolto; ora toccava agli altri quello 342 Resti | un frangente come quello.~Ora ai nipoti di Roma venuti 343 Resti | rabbia, furono condotti via.~Ora quell'incubo di carro funebre 344 PaurF | lasciato al bujo per mezz'ora la città.~Insomma, Fabio 345 PaurF | la gioja ch'egli aveva or ora goduta a Napoli, per tutto 346 PaurF | pure dal capo, perché fin d'ora, a ogni modo, se ne dichiarava 347 VisIn | gl'infermi~In meno d'un'ora per tutto il paese si sparse 348 VisIn | assessore del Comune, - mezz'ora appena dopo il colpo.~- 349 VisIn | momento prima dai medici, e ora se ne faceva bello con quegli 350 VisIn | abbondiamo: cinque? tanto peggio! Ora figuratevi: due ore, per 351 VisIn | tanta gente che affluiva d'ora in ora a visitar l'infermo, 352 VisIn | gente che affluiva d'ora in ora a visitar l'infermo, cui 353 VisIn | Guido Póntina, - che a quest'ora sarebbe laggiù in campagna, 354 VisIn | consultarono l'orologio. Era l'ora della cena pei più; ma nessuno 355 VisIn | frequentemente nella lettura ora un Pater ora un'Ave, che 356 VisIn | nella lettura ora un Pater ora un'Ave, che i due infermieri 357 VisIn | mi son sempre levato all'ora dei galli. Basta, - "Matteo" - 358 VisIn | mattiniero, domattina di buon'ora và ad accaparrarti con Bartolo 359 VisIn | mai entrato solo, a quell'ora, nella Sala. Paura no, ma 360 VisIn | Sancta Dei Genitrix,~- Ora pro nobis.~- Sancta Virgo 361 VisIn | Sancta Virgo Virginum,~- Ora pro nobis.~Tranne il prete, 362 VisIn | estrema convulsione, fissavano ora immobili il cadavere.~- 363 VisIn | Bisognerà svegliarli a quest'ora, poveri piccini! Non sanno 364 VisIn | Levami una curiosità, ora che ci penso: il Cilento 365 VisIn | passi fatti così di buon'ora, che camminare poi tutto 366 PensM | allora. Ebbene, forse a quest'ora sarà morto. Ma sarà morto 367 PensM | secondo i calcoli fatti or ora in America circa la durata 368 PensM | vita umana sulla Terra.~Ora, com'è per me del signor 369 PensM | tanto lontano, se a quest'ora è morto; così è dei tanti 370 PensM | per sé. Ed essi l'hanno, ora, per me, e con me dunque 371 PensM | rigirano il collo; alzano ora questa ora quella spalla; 372 PensM | collo; alzano ora questa ora quella spalla; stirano, 373 PensM | Ah, ecco, - esclamate voi ora. - Morto! Tu dici che, morto, 374 PensM | sosteneva e vi confortava. Ora ch'egli è morto, voi non 375 PensM | morti se ne vengono da me, ora. E con me - poveri pensionati La giara Novella,Capitolo
376 Giara | gridavano: - Sellate la mula! - Ora, invece: - Consultate il 377 Giara | raschiatura del rasojo.~Ora, alla fine della terza giornata, 378 Giara | mamma mia! E chi lo sente ora Don Lollò? La giara nuova, 379 Giara | i due capi. Ci volle un'ora a passarli tutti. I sudori, 380 Giara | fuori, a confortarlo.~- Ora ajutami a uscirne, - disse 381 Giara | non ci aveva fatto caso. Ora, prova e riprova, non trovava 382 Giara | lui stesso sanata e che ora - non c'era via di mezzo - 383 Giara | bella!~- Rotta? Nossignore. Ora è sana. Meglio che sana, 384 Giara | lo dice lui stesso! E se ora torno a romperla, non potrò 385 Giara | altro caso, che Zi' Dima ora non volesse più uscire dalla 386 Giara | raggiornato.~A una cert'ora don Lollò, andato a dormire, 387 Cattu | come tutti i giorni a quell'ora, dal suo podere quasi affacciato 388 Cattu | della cittaduzza.~A quell'ora i contadini erano ritornati 389 Cattu | dal podere sempre a quell'ora li aveva intraveduti, ecco, 390 Cattu | delle violenze sofferte, che ora gli apparivano come sognate: 391 Cattu | più, caricato su le spalle ora dell'uno ora dell'altro, 392 Cattu | su le spalle ora dell'uno ora dell'altro, buttato a terra 393 Cattu | accaduto gli si rappresentava ora, non già come d'una sciagura 394 Cattu | gli doleva tanto la testa. Ora non gl'importava più di 395 Cattu | avevano catturato: e qua ora c'era questo silenzio, così 396 Cattu | il Guarnotta. Pensò che ora di là si sarebbero messi 397 Cattu | Si tratta della vita!~- Ora. Ma quando sarete libero? 398 Cattu | rispettato, santo Dio, e ora... Pensate che vorrei espormi 399 Cattu | pensando ai suoi danari. Ora, convinti dello sbaglio 400 Cattu | Parlò della bella luna che ora, addio, sarebbe tramontata; 401 Cattu | insopportabile? Qua, almeno, ora stava sdrajato per terra 402 Cattu | vita inutile, di cui egli ora, in fondo, si sentiva liberato. 403 Guard | Aspetta, - dice il Rosso. - Ora me li cavo. Tanto, sono 404 Guard | tutti! ciechi tutti!~- E ora comincia la predica! - esclama 405 Guard | tutti i giorni. E fa furore.~Ora il Rosso apprezza queste 406 PaurS | la forza, e ce la levi. Ora guardami, Signore iddio, 407 PaurS | erano raffreddati.~Attendeva ora assiduamente al lavoro, 408 PaurS | Fana! Fana! - di mezz'ora in mezz'ora, per quanto 409 PaurS | Fana! - di mezz'ora in mezz'ora, per quanto era lunga la 410 PaurS | amici, di cui ascoltava ora con compiacimento le commiserazioni, 411 PaurS | pazientemente aveva nutrito d'ora in ora le fiammelle coi 412 PaurS | pazientemente aveva nutrito d'ora in ora le fiammelle coi gocciolotti 413 PaurS | della cittaduzza, a quell'ora deserte.~Il freddo era intenso, 414 PaurS | Anche la signora Fana, ora, aveva paura del sonno; 415 Lega | e disse in fine che egli ora, assolto il compito, si 416 Morta | ormeggiata nel piccolo molo e che ora stesse per levar le ancore 417 Morta | sposata, onestamente. E ora? e ora? Filippa era venuta 418 Morta | sposata, onestamente. E ora? e ora? Filippa era venuta a trovare 419 Morta | aspettare che cosa quei tre, ora, decidessero di fare. Quasi 420 Morta | spiare dall'ombra, passando ora l'uno ora l'altro davanti 421 Morta | ombra, passando ora l'uno ora l'altro davanti alla porta 422 Morta | seconda moglie, vedendo ora che non c'era sacrifizio 423 Allod | Ti dirò a casa. Parliamo ora di te. Ma il pretto necessario 424 Allod | È vero che, in compenso, ora sono divenuto padrone del 425 Allod | in compenso, ti ripeto, ora sono libero e padrone...~- ... 426 Allod | mani dietro la schiena.~- E ora... che fa? - domandò timidamente 427 Richi | cresciuto di punto in punto.~E ora? Ecco venuta la sera. Avrebbe 428 Richi | propria moglie, lo faceva ora ribollire come se fosse 429 Richi | che si recavano di buon'ora all'Arsenale lì presso. 430 Richi | bestione fosse fuori a quell'ora, e poi con quell'aria rabbuffata, 431 Richi | Che cosa?~- Ma... a quest'ora...~- Ah, perché mi vede 432 Richi | perché mi vede fuori a quest'ora? Una nottataccia, caro professore! 433 Richi | tempo lontani... Non dico ora, che sono vecchio... Ma 434 Richi | era riuscito a dormire. E ora gli pareva da qualche frase 435 Richi | quella poverina fosse salva, ora invece, a qualche altra, 436 PensG | pretendere la pace e il riso ora, con l'aggiunta di quell' 437 PensG | eredità.~C'è anche un bambino, ora, per casa, un angioletto 438 PensG | Ogni giorno, non gli par l'ora che finiscano le lezioni 439 PensG | grata al professor Toti; ora invece - religiosissima 440 PensG | fratello della visita, e ora tornerà a dire che Giacomino 441 PensG | Giami"... Sta' bonino; ora andiamo via. Volevo domandarti - 442 PensG | Io, schiavo? - prorompe, ora, con uno schianto nella 443 PensG | che sarà della tua mamma ora? e che sarà di te, Ninì 444 PensG | ogni scrupolo d'amarti... e ora che ella ti amava sicura... 445 Nonès | svegliava in lui all'improvviso.~Ora, con questo, immaginatevi 446 Nonès | Basta, basta, cari miei! Ora mi sono liberato per sempre! 447 Nonès | società di canottaggio; vide ora la sposa in costume da bagno. 448 Nonès | vedersi guardato con occhi ora incitanti e aizzosi, ora 449 Nonès | ora incitanti e aizzosi, ora che s'illanguidivano nella 450 Tiroc | vivo con nessuno di noi. Ora, d'improvviso, rieccolo 451 Tiroc | Carlo.~- Faceva? Dunque ora è sfiatata?~Carlino Sgro 452 Tiroc | indescrivibile bellezza dal vedermi ora andare attorno per le vie 453 Tiroc | Michelangelo Castiglione esercita ora la sua esosa, feroce onestà 454 Tiroc | onestamente, per davvero.~Ora, riflettete. Data questa 455 Tiroc | Ne volete una prova? Che ora è? Perbacco, le dieci e 456 Illus,1| gli occhi gli vaneggiava ora la vita, erano impersonate 457 Illus,1| presidente del Consiglio, ora, nel dare l'annunzio della 458 Illus,1| maledicendo al ritardo di un'ora con cui il treno era arrivato, 459 Illus,2| compunzione con qualche frizzo e ora seguitavano a far da buffoni.~ 460 Illus,2| per il solo fatto che essa ora si effettuava, non potevano 461 Illus,2| treno che partiva in quell'ora per l'Abruzzo, e che l'illustre 462 Illus,2| inchiodato lì nel suo carro, ora, egli non poté protestare 463 Guard | ragionevole, ecco che si coglieva ora il nome di un ministro o 464 Guard | deputato al Parlamento, ora il titolo d'un giornale. 465 Guard | dal quale si sarebbe or ora recato.~Se qualcuno gli 466 Guard | In Germania fa freddo.~Ora, naturalmente, il freddo, 467 Guard | incarico di pensare per lui.~Ora questi pochi, siamo giusti, 468 Guard | neanche in tacito sinu, ora che ben settantacinque sezioni 469 Guard | improvvisando un discorso di un'ora per ciascuna, sui beneficii 470 Guard | poi, quello spavento... e ora, che? piangeva? oh là là, 471 Guard | E che avrebbe fatto, ora, che avrebbe detto quel 472 Pallo | accostava la persiana. Oh, e ora... Eccolo là: segnale a 473 Pallo | incantevole dei due laghi gemelli ora vaporosi ora morbidi come 474 Pallo | laghi gemelli ora vaporosi ora morbidi come azzurri veli 475 Pallo | sai?~- Povero amore! Ma ora io debbo partire. Ti giuro 476 Pallo | abbracciava e nel quale d'ora in poi poteva tornare a 477 Pallo | lamentavano di continuo ora per il freddo ora per la 478 Pallo | continuo ora per il freddo ora per la solitudine, traendo 479 2lett | orecchio!~Non gli pareva l'ora d'arrivare a quella gentilizia 480 2lett | possiamo mica discutere qua, ora.~E riguardò la tomba, e 481 2lett | anni, vivendo il marito. Ora basta! Perché avrebbe dovuto 482 2lett | ingannarlo anche da morto, ora, senza un perché, o per 483 2lett | fedele! E questo, vedi, ora che tua moglie e mio marito 484 2lett | concezione? Ma immagina me, ora, stesa lì accanto a mio 485 2lett | vivo il povero Zorzi; ma ora perché? Se ci fosse stato 486 2lett | tanto saporiti però; ma ora perché? ora che non si ingannava 487 2lett | saporiti però; ma ora perché? ora che non si ingannava più 488 2lett | e rigidamente impostato, ora curvo, tremicchiante, pareva 489 2lett | maritale in pieno assetto.~Ora, sposando, quale delle due 490 2lett | avrebbe fatto seppellire, ora, sua moglie?~E s'impossessò 491 2lett | un'altra. Marito di lei, ora, poteva egli andare a giacer Una giornata Novella,Capitolo
492 Effet | di quanto vi sta dentro.~Ora, un antiquario di mia conoscenza 493 Effet | gli occhi, dovevo capirlo, ora che sapevo questo.~Lo guardavo, 494 Effet | fatto alcun pensiero potesse ora diventare anche per me il 495 Effet | Le proibisco di guardarla ora, così, in mia presenza!~ 496 Ride | pittura; si direbbe non veda l'ora che ogni agitazione cessi 497 Ride | che rida, propriamente. Ora, sorridere di compiacenza 498 Ride | altro tempo, conservati e ora ricaricati artificialmente 499 Ride | l'appello a un'adunata. Ora, perplessi se convenga meglio 500 Ride | s'era imposta. Bambina? Ora si viene a sapere che ha,