Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cartuccera 1
carusi 1
càrzara 8
casa 422
casacche 1
casaccio 1
casale 8
Frequenza    [«  »]
434 no
431 cui
426 sì
422 casa
418 dal
418 loro
408 sul
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

casa

Scialle nero
    Novella,Capitolo
1 Scial,1| ed era stato accolto in casa d'uno zio, che non avrebbe 2 Scial,3| parlare? Se lo tirava su in casa tutti i giorni. Vossignoria 3 Scial,3| città, ch'era già stato di casa dei genitori d'Eleonora, 4 Scial,3| moglie di seguirlo nella casa colonica, ove abitavano, 5 Scial,3| scappato a dormire nella casa colonica, presso la madre, 6 Scial,4| con la vecchia serva di casa, che l'aveva vista nascere.~ 7 Scial,4| mangiare e baderai alla casa, come fa mia madre. Inteso?~ 8 Scial,4| Non voglio serve per la casa!~- Vengo con te, Gesa! - 9 Scial,5| sovrumano.~Intanto, di , nella casa colonica, il vecchio mezzadro 10 Scial,5| voltò a guardare verso la casa campestre; ma fu colpito 11 1notte | lassù, che badasse alla casa e gli cucinasse la sera. 12 1notte | accendi il lume; e sei a casa tua: una casa come un'altra. 13 1notte | lume; e sei a casa tua: una casa come un'altra. Che vai pensando?~ 14 1notte | a una a una. Questa è la casa grande, e tu sarai la padrona 15 1notte | lassù.~Prima di lasciar la casa, Marastella, aggrappata 16 1notte | te lo levo io. Ora sei a casa tua...~- La padrona, - aggiunse 17 Fumo,2 | medico, che gli venga in casa a visitare qualche segreto 18 Fumo,2 | ricavato dalla vendita della casa in città e di tutte le masserizie 19 Fumo,2 | nelle quattro stanze della casa rustica annessa al podere, 20 Fumo,2 | chiamavano) gli cresceva in casa. Ma don Matria aveva anche 21 Fumo,2 | giudiziosamente d'allontanare dalla casa Neli, che non aveva ancora 22 Fumo,2 | Scala s'era trovato solo, in casa, rovinato, senza più la 23 Fumo,2 | egli la avesse respinta in casa del fratello.~Vinto da quella 24 Fumo,2 | tornarsene in città, in casa del fratello, il quale, 25 Fumo,3 | aveva anche posseduto una casa nella vicina città, e questa 26 Fumo,3 | nella vicina città, e questa casa aveva lasciato nel testamento 27 Fumo,3 | lasciasse tutto a lui, la casa e la campagna, con l'obbligo, 28 Fumo,3 | scatenati, la tranquilla casa campestre dello zio; gli 29 Fumo,3 | ogni cosa; si portino via casa, alberi, tutto; ma lasciatemi 30 Fumo,4 | mica, ora, cacciarmi di casa mia, se io non voglio". 31 Fumo,4 | pensò, avviandosi alla casa colonica vicino, per 32 Fumo,4 | chiuso, vedendo che nella casa colonica non c'era alcuno 33 Fumo,4 | scala!~Il garzone corse alla casa colonica e ritornò poco 34 Fumo,4 | spento. Non s'udiva nella casa alcun rumore. Tutto, 35 Fumo,4 | si trova. Io sono qua, di casa, e non voglio impicci con 36 Fumo,6 | VI~La casa di Dima Chiarenza sorgeva 37 Fumo,6 | principale del paese.~Era una casa antica, a due piani, annerita 38 Fumo,6 | paese, per i quali quella casa non era altro che una cupa 39 Fumo,6 | intonaco decente alla sua casa. Avrebbe fatto bene anche 40 Fumo,6 | quando era entrato in quella casa, gli era diventata dello 41 Fumo,6 | in dote la moglie, quella casa, ed egli, proferendo il 42 Fumo,6 | presenza di lui in quella casa.~Poco dopo, dall'espressione 43 Fumo,6 | bastato d'avermi distrutta la casa, d'avermi quasi uccisa la 44 Fumo,7 | VII~Uscito dalla casa del Chiarenza e sbarazzatosi 45 Fumo,7 | Mattia Scala si recò prima in casa d'un suo amico avvocato 46 Fumo,7 | caso, indicarmi dove sta di casa l'ingegnere Scelzi, della 47 Fumo,7 | la via e il numero della casa, e don Mattia Scala, ormai 48 Taber,2| l'alba, e sfaccendava per casa, pensò d'avviarsi, lasciando 49 Taber,4| Muso di cane!~Tornato a casa, Spatolino, per tutto quel 50 Taber,5| sacchi vecchi e ritornò a casa.~- Fammi una tonaca! - disse 51 Taber,5| me? Lasciatemi! Questa è casa mia! Me la son fatta io, 52 Taber,5| lasciarlo prima di sera.~- A casa! - gli ordinò il delegato. - 53 Taber,5| ordinò il delegato. - A casa, e giudizio, bada!~- Sì, 54 Fortu | commovente processione in casa del giovine sacerdote don 55 Fortu | dietro - del padrone di casa.~La curiosità, con cui il 56 Fortu | don Arturo Filomarino, in casa dell'avvocato scelto per 57 Fortu | una nuova processione alla casa di lui. Tutti pregavano, 58 Fortu | donna? Tu l'hai ancora in casa?~- Andrà via domani, Monsignore, - 59 Visto | irruppero furenti nella casa del vicario capitolare, 60 Forma,1| ognuno sa gli affari di casa sua, e qui Lei dize benissimo: 61 Forma,2| quelle... mi scusi!... su, di casa), credo che... almeno per 62 Forma,2| parte modesta di badare alla casa, perché nulla mancasse al 63 Forma,2| dell'ampio terrazzo della casa, alle cui mura veniva quasi 64 Forma,2| specialmente, quelle di casa.~Certo il dottor Sarti, 65 Forma,2| ella che, di solito, in casa, non parlava mai. Se n'era 66 Forma,3| per esempio, della nostra casa. Ti basta?~- La rovina?~- 67 Forma,3| nell'intimità della nostra casa, ha potuto accorgersi...~- 68 Forma,3| domandò:~- C'è caffeina, in casa?~- No... io non so, - s' 69 Forma,3| orfana accolta per carità in casa dello zio. E dunque, forte 70 Forma,3| triste intimità di quella casa senza amore gli cagionava, 71 Forma,4| il dottore e rientrò in casa.~Gabriele rimase un pezzo 72 Venta | stata quindici giorni in casa d'un sensale, la cui moglie, 73 Venta | Nun ciò latte, nun ciò casa, nun ciò gnente... Pe' davero, 74 Edue | s'avviò rapidamente verso casa.~- Diego, che hai?~- Nulla, 75 Edue | il grosso gatto bigio di casa. Due occhi verdi, immobili 76 Edue | Giovinastri, si sa! Invitati a casa da questo forestiere, riccone 77 Edue | e andava , in quella casa, con quei compagni, per 78 Amici | me, bisogna che avverta a casa mia, la serva...~- Giovane?~- 79 Amici | desiderare fuori della propria casa, fatto il proponimento di 80 Amici | potuto metter più piede in casa di mio cognato, dopo questa 81 Amici | lei allora mi riceve in casa. Venuto il momento tragico 82 Se | laggiù a Potenza, nella loro casa... So finanche la casa dove 83 Se | loro casa... So finanche la casa dove sarebbero andati ad 84 Pipis | rossa Eminenza che ospita in casa una cognata vedova e povera, 85 Pipis | protetto, cresciutogli in casa fin da bambino, apparentemente L'uomo solo Novella,Capitolo
86 UomoS | davanti, pensando alla propria casa senza donna, vuota, squallida, 87 UomoS | sentiva l'orrore della propria casa attufata dai ricordi, dove 88 UomoS | assicurate tre cose: il pane, la casa, l'amore. Donne, tu ne trovi 89 UomoS | corpaccio da maiale? Nato per la casa, per adorare una donna sola 90 UomoS | sorriso e la benedizione d'una casa, che amasse teneramente 91 UomoS | sentiva trascinato verso la casa ove abitava la madre. Ecco, 92 UomoS | pudore! La santità della casa!~Lo Spina allora si volgeva 93 Cassa | poteva, alle faccenduole di casa.~Che c'era da fare poi? 94 Cassa | altro collo di ricambio a casa?~- Se sapeste, cari miei! - 95 Cassa | il cane era scappato di casa. Bestie da fiuto, capirà, 96 Treno | Belluca.~Ero suo vicino di casa, e non io soltanto, ma tutti 97 Treno | gli altri inquilini della casa si domandavano con me come 98 Treno | figliuole vedove, raccolte in casa dopo la morte dei mariti, 99 Treno | altro lavoro per la sera, in casa: carte da ricopiare. E ricopiava 100 Treno | nei tre soli letti della casa.~Letti ampii, matrimoniali; 101 Treno | c'era, fuori di quella casa orrenda, fuori di tutti 102 Treno | nel tormento della sua casa, nell'arida, ispida angustia 103 ZiaMi | sentita a posto in quella casa di contadini arricchiti, 104 ZiaMi | Marruchino piombarle in casa, in licenza.~Restò, nel 105 ZiaMi | giorni dopo, venne alla casa di zia Michelina il cognato, 106 ZiaMi | quanto c'è di lui in questa casa! Ah che serpe, mio Dio! 107 ZiaMi | zia Michelina uscir di casa e andare in chiesa e poi 108 ZiaMi | capissero ch'era uscita di casa non per bisogno ma per mettersi 109 ZiaMi | si presentò un giorno in casa del cognato.~- So che andate 110 ZiaMi | paese, corse a chiudersi in casa. Poche ore dopo, vennero 111 Veste | a Palermo, in una bella casa nuova: feste, teatri, viaggi, 112 Veste | star vent'anni chiuso in casa. Vent'anni, capisci? non 113 Veste | affettuoso, fosse poi, fuori di casa, peggio che un discolo, 114 Veste | ancora della vita della casa, o piuttosto a sentire il 115 Veste | per conto loro, fuori di casa, certo; e quegli atti della 116 Veste | Non c'era più nessuno, in casa, che la proteggesse. Un 117 Veste | così, poteva entrarle in casa e permettersi, come niente, 118 Ricor | Questa, la via? questa, la casa? questo, il giardino?~Oh 119 Ricor | male, però, che aveva in casa una sorella nubile... Già 120 Ricor | tante volte, piccino, in casa mia, quando veniva a trovare 121 Ricor | ahimè!~Mi feci indicare la casa del dottor Palumba, e andai.~ 122 Ricor | stavamo insieme anche di casa, a Roma...~Era maraviglioso! 123 Guard | permesso aver mal di capo in casa vostra?~- In casa nostra, - 124 Guard | capo in casa vostra?~- In casa nostra, - prese a risponderle 125 DonoV | disgrazie, la nudità della casa pur tutta piena di sole, 126 DonoV | sudicio di quel letto nella casa vuota la persuadesse a chiedere 127 DonoV | creaturine, se n'era scappata di casa per andar poi a finir . - 128 DonoV | aprire a un suo vicino di casa, che abitava dirimpetto, 129 DonoV | uccellino gli era rimasto in casa, tutto l'inverno, a saltellare 130 DonoV | un sabato sera; e nella casa dirimpetto, quello stesso 131 DonoV | finestra, guardava nella casa dirimpetto la mensa imbandita 132 DonoV | vecchio e ladro! Dentro la casa del Signore? Spogliare la 133 Verit | accetta, perché, ritornato a casa fradicio e inzaccherato, 134 Verit | grande davanti alla porta di casa mia, che finanche il selciato 135 Verit | di meno, e sarei corso a casa con l'accetta a spaccarle 136 Verit | gola un tozzo di pane di casa, nero e duro!"". Così le 137 Volar | quasi, quel che portava a casa; ma pure poteva dire allora 138 Volar | maggiore a bottega, la minore a casa: astucci, scatole, sacchettini 139 Volar | tanto da pagar la pigione di casa e da levarsi la fame; non 140 Volar | avrebbero potuto sostener la casa e formarsi facilmente uno 141 Volar | sempre incinta, e senza casa, di città in città, con 142 Volar | stessa a pagare fino in casa la settimana? Quanta bontà... Tutte e tre Novella,Capitolo
143 Tutt3 | soddisfazione d'essere uno di casa, in una congiuntura come 144 Tutt3 | che s'era edificata una casa bella grande, accanto all' 145 Tutt3 | antica masseria; e in quella casa s'aggirava impacciato e 146 Tutt3 | a Filomena e a tutta la casa.~Nicolina, interpellata, 147 Ombra | indurito così.~Forse, a casa sua, si sarebbe buttato 148 Ombra | di quel vecchio abito di casa, troppo larghi, gli facevano 149 Ombra | ragazzo soffre a star solo in casa con me. Vede come s'è ridotto 150 Ombra | sarebbe andato a trovarlo a casa; come prima, sì!~- Ma Teresina... 151 Ombra | Michelino, a trovare in casa il signor Notajo.~Solo dopo 152 Ombra | altro.~Lo accompagnava a casa; lo raccomandava alla serva; 153 Ombra | sono andato a trovarlo a casa col ragazzo e voglio rispettarlo 154 Ombra | dica - la prego - che in casa, io, col ragazzo non andrò 155 Ombra | starsene parecchi giorni in casa, e Bellavita per tutti quei 156 BottP | appena varcata la soglia di casa.~Spia, lui?~Si sentiva tutto 157 MarsS | glien'aveva portate su in casa una bracciata, per la scelta; 158 MarsS | convegno era per le otto, in casa della sposa, in via Milano. Donna Mimma Novella,Capitolo
159 MimPa | ce ne son tanti - è una casa con le sue finestre e la 160 MimPa | bimbo ch'ella porta in una casa di signori; anche per il 161 MimPa | professione sul porticino di casa? E si chiama? Elvira... 162 MimPa | è andata a trovarlo a casa, col fratello. Certo per 163 MimPa | prima di partire. E in ogni casa, si china con le piccole 164 MinSt | giovanotto, stendardo della casa - ah! padrone del mondo, 165 MinSt | quella che recava in ogni casa i bimbi nuovi, la vita nuova 166 MinSt | Ostetricia pratica, nella casa di maternità, quando il 167 MimRi | strada l'hanno accompagnata a casa battendo i cocci, come dietro 168 MimRi | la stanzuccia della sua casa, dove tutti gli oggetti 169 MimRi | quella fruscola !~Esce di casa; ma appena per via, subito 170 MimRi | quattro stanzette della sua casa un punto, un punto solo, 171 MimRi | queste scenate, ritornando a casa, donna Mimma piange, piange 172 MimRi | personcina, corre da una casa all'altra, con gli occhi 173 Abito | fa, quando vi scappò di casa.~- Te ne sei informato?~- 174 Abito | in mezzo alla strada.~A casa non disse una parola né 175 Abito | Naturalmente, come vicine di casa, credevano di poter pretendere 176 CaprN | Trockley è venuto a trovarmi in casa in tali condizioni d'animo 177 Sedil | stava ad ascoltarlo.~La sua casa, intanto, era un inferno 178 Sedil | reso; poi si riprese in casa la moglie, per pietà delle 179 Sedil | Con la moglie riammessa in casa e l'amante andato via dal 180 Sedil | vita per il Cimino, nella casa vuota, con la moglie su, 181 Sedil | mesi che se n'era stato in casa per una segreta infermità, 182 Gatto | allora anche la più vecchia casa di questo paesello ignorerebbe 183 Gatto | loro facce, la gabbia, la casa con tutti i vecchi arredi, 184 Gatto | l'orecchia, a svolare per casa fuori della gabbia?~Nella 185 Gatto | reggia, la gabbia, e la casa era il suo vasto regno. 186 Gatto | a ripulire, come se per casa ci fosse un bambino da cui 187 Gatto | la vedeva ancora per casa, piccina piccina, così! 188 Gatto | cresciuta da piccola in casa, che doveva esser la gioja 189 Gatto | vecchio sì e piangeva in casa come un bambino, ma oh! 190 Gatto | su la spalla, quella sua casa e quelle altre case dirimpetto; 191 Gatto | Finestre? vetri? tetti? tegole? casa mia? casa tua? Per quel 192 Gatto | tetti? tegole? casa mia? casa tua? Per quel gattone bianco 193 Gatto | che dormiva al sole, casa mia? casa tua? Ma se poteva 194 Gatto | dormiva al sole, casa mia? casa tua? Ma se poteva entrarci, 195 Gatto | finestre e chiusa la porta di casa, un gatto, volendo, non 196 Gatto | ammaestrato a svolar per casa fuori della gabbia? e che 197 Gatto | se lo mangiò entrando in casa dei due vecchi, chi sa come, 198 Gatto | corse come un pazzo in casa della vicina. No, non la 199 Gatto | ferito al petto, alla sua casa, alla sua vecchia.~Il figlio 200 VendC | se ne sarebbe tornato a casa, e lui aveva da guardarsi 201 Rondo | voleva esser guidata alla casa di lui.~Ogni anno la Rondinella 202 QuanC | muoversi e debbono restarsene a casa. Se la patria c'è, se è 203 Resti | metteva a frugolare per casa, sorsando, soffiando, dando 204 Resti | all'improvviso tutta la casa non sobbalzava dal sonno 205 Resti | silenzio che c'era prima nella casa.~Non lasciava giorno, senza 206 Resti | stanco di farne ai suoi di casa, usciva e si metteva a far 207 Resti | Ernesto vi spiantava la casa? Sissignori, morire a Bergamo, 208 Resti | morire a Bergamo, nella casa spiantata.~Partì con quella 209 Resti | mezzo alla confusione della casa tutta sossopra per lo sgombero, 210 PaurF | terrazzino della vecchia casa di scapolo, ove, tra tanti 211 PaurF | tutto pronto da tempo: la casa, così e così, che ella però 212 PaurF | mentire così? far vedere una casa apparecchiata di tutto punto, 213 PaurF | piangeva Dreetta? Per una casa che non c'era? Eh via, poco 214 PaurF | compere e dell'assetto della casa e di tutto quanto si dichiarasse 215 PaurF | cordialità dei padroni di casa, buoni vecchi all'antica, 216 PaurF | d'accordo coi padroni di casa, che avrebbero sloggiato 217 PaurF | in camicia per tutta la casa, poi giù per le scale e 218 VisIn | colpito d'apoplessia in casa del Cilento, suo amico, 219 VisIn | conoscenti, accorsero alla casa del Cilento ansanti, pallidi, 220 VisIn | a meno: erano attesi in casa per la cena. Ma, prima d' 221 VisIn | morire fuori della propria casa! Bisognava mandar qualcuno 222 VisIn | testa.~Nel silenzio della casa scoppiarono pianti. L'uscio 223 VisIn | Io non posso. Sono di casa.~- Levami una curiosità, 224 VisIn | alloggiato con la famiglia in una casa qua, del vicinato. Poveraccio, 225 VisIn | mattinieri, che si recavano in casa del Cilento.~- Finito! Finito! - 226 VisIn | andò.~Alcuni ritornarono a casa per rimettersi a dormire; 227 PensM | camposanto e ritornarvene a casa, magari con una gran tristezza 228 PensM | rivengono meco, tutti, a casa mia. Ho la casa piena. Voi 229 PensM | tutti, a casa mia. Ho la casa piena. Voi credete di morti? 230 PensM | case, invece di venirsene a casa vostra?~Oh bella! ma perché La giara Novella,Capitolo
231 Giara | rispose quello. - Meglio che a casa mia.~- Piacere. Intanto 232 Cattu | stradone non si portava a casa ogni sera il Guarnotta! 233 Cattu | Anche più, sì. Ma non a casa, in contanti. Dovrei vendere 234 Cattu | patto di lasciarmi andare a casa.~- Che dite? a casa? Voi? 235 Cattu | andare a casa.~- Che dite? a casa? Voi? Fossimo matti! Scherzate!~- 236 Cattu | libero? Prima di andare a casa, andrete a fare la denunzia.~- 237 Cattu | lasciatemi ritornare a casa e state sicuri che avrete 238 Cattu | del bottajo, suo vicino di casa, a cui da quindici giorni 239 Guard | mia zia, ch'era monaca di casa.~- Che t'insegnò la Bibbia, 240 Guard | aspettavo. Ma mi annojavo in casa della zia: volevo ritornare 241 Guard | abbandonato , solo, in casa della zia? Ma seppi poi 242 Guard | due volte avevo cambiato casa, stando con lei e non sapevo 243 Guard | Vedevo ancora come in sogno casa mia, e mi credevo vestito 244 Guard | mandati a prendere fino a casa da certe vecchie... Ah, 245 PaurS | contare che quattrini in casa non ne entravano davvero, 246 PaurS | mezzogiorno, partire dalla casa del Càrzara grida e pianti 247 PaurS | premurose girano per la casa in cerca dell'armadio; ficcano 248 PaurS | scarpe.~- Voglio tornare a casa... - riprende la signora 249 PaurS | la fate andare subito a casa! - raccomandano alcuni.~- 250 PaurS | signora Fana sta seduta: - A casa! A casa!~- No! Prima in 251 PaurS | sta seduta: - A casa! A casa!~- No! Prima in chiesa! 252 PaurS | A ringraziare Dio!~- A casa! A casa!~Da quel pandemonio, 253 PaurS | ringraziare Dio!~- A casa! A casa!~Da quel pandemonio, intanto, 254 PaurS | tre, quattro vicini di casa del Mago scappano di corsa 255 PaurS | l'annunzio, pervenuti in casa di Càrzara, lo trovano tra 256 PaurS | popolazione è già sotto la casa del Mago. E invano i primi 257 PaurS | gente, sale la scala - la casa è inondata - don Saverio 258 PaurS | i curiosi sgombrano la casa: rimangono i più intimi 259 PaurS | ferro, in ogni stanza della casa.~- Parona bela! - chiamavano 260 PaurS | ricominciavano ad abbondare. E quella casa, tanto tranquilla un tempo, 261 Lega | giorni, si presentava in casa o del marchese Nigrelli 262 Morta | aveva dovuto accogliere in casa come una figliola; finché, 263 Morta | di furia, gridando:~- A casa! A casa!~Le due donne lo 264 Morta | furia, gridando:~- A casa! A casa!~Le due donne lo seguirono, 265 Morta | vollero accompagnarli fino a casa, dietro al Castello, alle " 266 Morta | risolvere così, su due piedi!~La casa era a terreno e prendeva 267 Morta | adesso agli affari nostri! Casa, ne avete?~Così investita, 268 Morta | se ne ritornarono alla casa delle "Balàte".~Si levò 269 Morta | tornarono insieme nella casa delle "Balàte", e insieme, 270 Morta | porta, questa volta, nella casa delle "Balàte" rimase con 271 Allod | amico Pelletta. Ti dirò a casa. Parliamo ora di te. Ma 272 Allod | cacciò nel portoncino di casa e, prima di mettersi a salire, 273 Allod | Davanti alla soglia di casa, il Pelletta trattenne per 274 Richi | marinajo e si fa un'altra casa in un altro paese, ti pare 275 Richi | moglie, d'avere un'altra casa a Napoli; ha tre o quattro 276 Richi | Pulejo era arrivato alla casa di via Butera nella quale 277 Richi | i dolci), e sceso dalla casa di lei, s'era messo a girare 278 Richi | dominare.~Si rintanò in casa; si buttò vestito sul letto.~ 279 Richi | Così pensava, correndo alla casa del Petella. Lusingato dal 280 Richi | la posso soffrire... la casa... le pareti... gl'impicci... 281 Richi | fine, voltò per ritornare a casa.~"Non lo lascio!" pensava 282 Richi | Lovico. "Salgo con lui a casa e, se non ha fatto l'obbligo 283 Richi | occhi alla finestra della casa del Petella - vide stesi 284 PensG | Agostino Toti non ha in casa quella pace, quel riso, 285 PensG | anche un bambino, ora, per casa, un angioletto di due anni 286 PensG | lezioni al liceo per correre a casa, a soddisfare tutti i capriccetti 287 PensG | E con Ninì s'aggira per casa, afflitto, inquieto, anche 288 PensG | moglie lo lascia così per casa, come una mosca senza capo, 289 PensG | E si reca col bimbo in casa di Giacomino Delisi. Questi 290 PensG | dire che Giacomino non è in casa.~Eccola. Vestita di nero, 291 PensG | viene a cercarlo pure in casa adesso?... E che vedo! anche 292 PensG | non c'è. Giacomino è in casa, e lei me lo deve chiamare. 293 PensG | accaduto di così grave in casa sua, senza ch'egli se ne 294 PensG | fatto padrone della mia casa? Ah, questa, questa sì che 295 PensG | protetto, io t'ho accolto in casa, io le ho parlato sempre 296 PensG | questo piccino per mano in casa della tua fidanzata!~Giacomino, 297 Nonès | cognati e perfino gli amici di casa della sposa.~Era stato fidanzato, 298 Nonès | amici, andato a trovarlo in casa, gli scappò detto così, 299 Nonès | Dormire, dormo solo, in casa mia; mangiare, mangio solo, 300 Nonès | mangiare, mangio solo, in casa mia; non la vedo; non mi 301 Tiroc | dire non vivere a Milano!~Casa Castiglione Montroni, signori, 302 Tiroc | tirocinio di vecchio amico di casa.~Amici miei, se io non divento 303 Tiroc | presto vecchio amico di casa Castiglione Montroni, vecchio 304 Tiroc | voler dire vecchio amico di casa.~Veramente, per capirlo, 305 Tiroc | che conosceste bene quella casa. Ma lo so io e gli altri 306 Tiroc | illibatezza della propria casa.~Ebbene, signori, Michelangelo 307 Tiroc | furono inculcate nella nobile casa paterna.~Non c'è mica bisogno 308 Tiroc | l'educazione ricevuta in casa, i rigidi costumi della 309 Tiroc | che un vecchio amico di casa Montroni, presso a poco 310 Tiroc | l'abitudine di uscir di casa anche di sera, a fare una 311 Tiroc | tirocinio di vecchi amici di casa.~Ah cari miei, mi vengono 312 Tiroc | faccia a me, vecchio amico di casa; così Medea non potrebbe 313 Tiroc | quattro, vecchi amici di casa anche loro, vecchi amici 314 Illus,1| volta, poveretto, usciva di casa coi minuti contati dalla 315 Illus,2| illustre estinto in mezzo.~A casa, s'immerse nella lettura 316 Illus,2| dello stesso capo della casa di pompe funebri, che si 317 Guard | corda la mattina, uscendo di casa: un discorso ch'egli forse 318 Guard | primo piano d'una vecchia casa in via delle Marmorelle, 319 Guard | della tombola telegrafica, e casa franca. Poteva ormai dire 320 Guard | il patrigno, tornando a casa stanco, la sera, s'era provato 321 2lett | afflitto, intimidito.~- Poi, a casa, - rispose con due scatti 322 2lett | il Gàttica-Mei.~- Poi; a casa, - scattò di nuovo la Zorzi.~ 323 2lett | capisco... ma...~- Ho detto, a casa, - ripeté per la terza volta 324 2lett | discussione che faremo a casa.~E con un gesto della mano, 325 2lett | senz'altro ad affrontarlo in casa, quando il domestico di 326 2lett | l'estate. Volle uscir di casa, esporsi un po' all'aria, 327 2lett | rimasta intatta a lui, qua, la casa maritale: solo dalla camera 328 2lett | Zorzi, aveva di la sua casa maritale in pieno assetto.~ 329 2lett | sentiva di viver , nella casa di lui, da moglie: tutto 330 2lett | estraneo fra gli oggetti della casa di lei. Prendere un'altra 331 2lett | di lei. Prendere un'altra casa, una casa nuova, con nuova 332 2lett | Prendere un'altra casa, una casa nuova, con nuova mobilia, 333 2lett | nuovo. Poi, dismessa la casa del primo marito, ella avrebbe Una giornata Novella,Capitolo
334 Effet | interrotto~Abito in una vecchia casa che pare la bottega d'un 335 Effet | bottega d'un rigattiere. Una casa che ha preso, chi sa da 336 Effet | fuori, mi rendo conto che a casa mia non si respira. Ma per 337 Effet | lucerna, sono bellissimi.~La casa è mia e non è mia. Appartiene 338 Effet | riavere il mio, né della casa né di quanto vi sta dentro.~ 339 Effet | altro giorno mi condusse in casa un signore forestiere per 340 Effet | di gatti che m'entrano in casa non so di dove, forse attratti 341 Effet | Non potei più restare in casa. Non so come feci a vestirmi. 342 Effet | che è nei pressi della mia casa. Gli dissi che, se non potevo 343 Effet | però cedergli in affitto la casa con tutto l'arredo, compreso 344 Effet | scomposti.~- Lei torna da casa mia - gli gridai, allibito - 345 Effet | lei è stato questa notte a casa mia!~Lo vidi crollare su 346 Effet | balbettando: oh Dio, sì, a casa mia, in sogno, c'era stato 347 Effet | proprio lei, in sogno, a casa mia; e sua moglie è proprio 348 Effet | posso più stare in quella casa, con lei che ci viene in 349 Effet | la sua immagine rimasta a casa mia! Che fa adesso? Non 350 Visit | non introdurmi gente in casa senza preavviso. Una signora, 351 Visit | mio cameriere. Gente in casa senza preavviso me n'ha 352 Visit | coi bambini. La padrona di casa, con cui mi trovavo, mi 353 VittF | effetti, terribile: una casa invasa tutta dalle formiche. 354 VittF | porta. E detto fatto, la casa, tutta in fiamme. Come se 355 VittF | invadere fino a tanto la casa e sia come poté nascere 356 VittF | sé, da che non si ha più casafamigliacureaffari; 357 VittF | spiegarglielo, e tutta la casa tremava dalle sue grida 358 VittF | era stata un tempo la sua casa in città, relitti del naufragio 359 VittF | proprio impadronirsi della casa e di lui stesso e non lasciarlo 360 VittF | passeggiavano sul corpo come a casa loro. Ah, perciò forse la 361 VittF | covoni riparati dentro la casa, dove l'incendio d'un tratto 362 QuanC | da sé a portarglieli in casa.~Tutti i tesori del mondo, 363 QuanC | aveva proprio portato in casa la grossa eredità di chi 364 QuanC | agitazione della moglie, fuori di casa a quell'ora e in quel disordine 365 QuanC | sanguinosamente insultata in casa mia, per causa tua... perché 366 QuanC | di sotto tanti vicini di casa. Scuse... chiarimenti... 367 QuanC | la moglie, per recarsi in casa di Gigi Venanzi.~Lo trovò 368 QuanC | era uscito così presto di casa, perché si aspettava la 369 QuanC | caffè.~Appena risalito in casa, Gigi Venanzi si voltò come 370 QuanC | intendi. Io ti aspetto a casa. Sto leggendo un bel libro 371 QuanC | Addio, eh? Mi trovi in casa.~Lo trovò in casa, difatti, 372 QuanC | trovi in casa.~Lo trovò in casa, difatti, Gigi Venanzi, 373 PaDio | stesso modo buon padrone di casa, se molti uomini non si 374 PaDio | fossero fatta della terra casa propria, senza volere intendere 375 PaDio | essa dovrebbe invece esser casa comune. Debbono però questi 376 PaDio | pur padrone di un'altra casa, di (e il Giudè aveva 377 PaDio | pago la pigione dell'altra casa del Signore, lassù...~E 378 Prova | braccia:~- Non sta qui di casa?~Quello non sa ancor credere 379 CasaA | La casa dell'agonia~Il visitatore, 380 CasaA | quarti d'ora per tutta quella casa silenziosa lui era, senza 381 CasaA | voleva dire nel salotto.~In casa, oltre quella negra che 382 CasaA | battito del cuore della casa; e pareva che i mobili di 383 CasaA | rassicurati che nulla in quella casa sarebbe mai avvenuto e che 384 CasaA | vien loro dai ricordi della casa dove sono stati per tanto 385 CasaA | assorbito dal silenzio della casa, costui, come vi aveva già 386 CasaA | topo.~Certo il padrone di casa non aveva più pensato all' 387 CasaA | più adesso il padrone di casa. Se anzi questo fosse finalmente 388 CasaA | Non poteva mancare in una casa piena di tanto silenzio.~ 389 CasaA | quel silenzio in quella casa, lui non era più nessuno. 390 BuonC | impazzito; corse a gridarlo in casa di tutti i parenti e amici 391 BuonC | compiangere, ricco e beato in una casa di signori.~Tutto, così, 392 Tarta | sensibile: portandosi in casa la tartaruga (ih! ah!) freme 393 Tarta | raccapricciando da capo a piedi.~In casa, non si può dire che i suoi 394 Tarta | rendersi conto della bella gaja casa tutta vetri e specchi, dove 395 Tarta | mezzo, era rientrata in casa, la prima volta con una 396 Tarta | nascita, s'era trovati in casa quei due figli come due 397 Tarta | sua moglie, rientrando in casa quel giorno da una visita 398 Tarta | è scritto che, o via da casa quella tartaruga, o via 399 Tarta | moglie che ritorni pure a casa: lui andrà a metter fuori 400 Tarta | tiene affatto ad averla in casa. L'ha presa perché gli hanno 401 Tarta | convenire più che la sua casa. S'è fatto sera e lui se 402 Tarta | nel parco vicino alla sua casa; invece s'è diretto verso 403 Tarta | decide di rientrare in casa con la tartaruga.~Trova 404 FortC | perduto il colore; come la casa, quello gialligno dell'intonaco, 405 FortC | portata via tutta la roba di casa per andare ad abitare in 406 FortC | davanti la porta chiusa d'una casa vuota e deserta, povera 407 Chiod | lascerà che tu prenda in casa il suo posto. Ora sei qui; 408 Frola | figliuola, maritandosi, lasci la casa della madre per andare a 409 Frola | lasci il suo paese, la sua casa, e la segua, e che nella 410 Frola | forestiere vada ad abitare in una casa a parte, questo non si capisce 411 Frola | signor Ponza relegare in una casa a parte quella povera madre, 412 Frola | entra nel cortile della casa; suona il campanello e subito 413 Frola | di vederla e di salire in casa sua.~Le signore, nel vederlo 414 Frola | a insaputa di lui in una casa di salute. Ebbene, il povero 415 Frola | signora Frola non le entri in casa all'improvviso. Può essere 416 Frola | tiene neanche una serva in casa. Dice che lo fa per risparmio, 417 Frola | badare a tutte le faccende di casa, anche alle più umili, privandosi 418 1gior | saperlo, avrò anche una casa. Ma sì, una bellissima casa, 419 1gior | casa. Ma sì, una bellissima casa, antica, dove certo tanti 420 1gior | città, ora anche questa casa mi sembra deserta; ho di 421 1gior | tomba. E c'è in tutta la casa quell'odore che cova nei 422 1gior | possibile che questa sia la mia casa. Questo è un incubo. Certo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL