Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vezzo 3 vezzosa 1 vi 276 via 373 viaggi 4 viaggia 1 viaggiare 4 | Frequenza [« »] 381 dei 379 all' 378 nella 373 via 372 là 365 dalla 365 già | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze via |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,1| mano dal volto:~- Si calmi, via; lo dica a me; ci son qua 2 Scial,2| poi con quel corpo... oh via! - avrebbe dovuto fabbricarselo 3 Scial,3| meglio! L'erede già c'era per via. Per legge di natura ella 4 Scial,3| o con un'altra, andarono via. Era già quasi sera.~- E 5 Scial,3| importava più se lo cacciavano via dalla scuola. Ma questo 6 Scial,4| di far la signora costà. Via, via tutta codesta biancheria! 7 Scial,4| far la signora costà. Via, via tutta codesta biancheria! 8 Scial,4| serva e le indicò l'uscio:~- Via! Voi andate subito via! 9 Scial,4| Via! Voi andate subito via! Non voglio serve per la 10 Scial,4| beffe: ora basta! Vieni via, esci da codesto tuo covo. 11 Scial,4| fuori:~- Corri! Corri!~Per via, Gerlando, tutto tremante, 12 Scial,5| trattata così? farmi cacciar via di qua come un cane, da 13 1notte | le maniche per scuoterne via la sfarinatura delle paste 14 1notte | la commozione, e andiamo via ché Lisi ha fretta.~Si misero 15 1notte | ha fretta.~Si misero in via. Pareva un mortorio, anziché 16 1notte | finestre, o fermandosi per via, sospirava: - Povera sposa!~ 17 1notte | più scura. Bisognava andar via per non far tardi. E tutti 18 1notte | vicine si mossero per andar via, ruppe di nuovo in pianto, 19 1notte | nello sposo e in Dio, e andò via con le vicine piangendo 20 Fumo,2 | la trazzera, cioè su la via mulattiera che traversava 21 Fumo,2 | amministratore di beni, via, portava bandiera. Ma l' 22 Fumo,2 | ricchezza nostra, se ne va via così dalle vene delle nostre 23 Fumo,3 | solo, gli pareva d'andar via col cervello. Quei nove 24 Fumo,3 | disperazione.~- Mandali via! Rompano ogni cosa; si portino 25 Fumo,3 | Rompano ogni cosa; si portino via casa, alberi, tutto; ma 26 Fumo,6 | se avesse pianto, scappò via senza veder nessuno, tenendo 27 Fumo,6 | lo avesse incontrato per via.~"Il castigo di Dio" pensò; 28 Fumo,7 | L'avvocato gl'indicò la via e il numero della casa, 29 Fumo,7 | passando ogni mattina per la via mulattiera innanzi al cancello 30 Fumo,7 | lasciato la giumenta; cavalcò e via.~Il sole era al tramonto. 31 Fumo,7 | tratto, prima d'imboccar la via mulattiera. Ma era sorta 32 Taber,3| come se frignasse, per via di quei malanno che gli 33 Taber,5| capomastro.~Spatolino scappò via dalla sala del tribunale 34 Meola | Marco Mèola sapeva, per via dello zio segretario, di 35 Fortu | religiose; se n'erano andati via, sbuffanti, indignati, dichiarandosi 36 Fortu | che prima se n'andassero via gli altri, per dir sottovoce, 37 Fortu | ancora in casa?~- Andrà via domani, Monsignore, - s' 38 Fortu | robe...~- Bene bene, subito via, subito via. Che hai da 39 Fortu | bene, subito via, subito via. Che hai da dirmi, figliuolo 40 Fortu | poveri, sacrosanto! Va' pur via senza scrupoli, figliuolo 41 Visto | mezzogiorno, se ne sarebbe andata via.~Se non che, quando già 42 Visto | canonici volessero mandar via a precipizio la Madonna.~ 43 Forma,1| Povero vecchio mio, vah! Zero via zero, zero...~Allora il 44 Forma,1| comodo, per carità! So la via. A rivederla.~Ancora un 45 Forma,1| rivederla.~Ancora un inchino, e via.~ 46 Forma,2| andare innanzi per quella via, togliendo a guida quel 47 Forma,2| curata nemmeno di cercar la via per entrargli nel cuore; 48 Forma,2| spinti a lasciar la propria via. E lì, nel terrazzo, sentiva 49 Forma,2| seguire per tutta la vita una via odiosa? E pensava a tanti 50 Forma,2| aveva insomma aperto la via, schiuso l'avvenire.~E ora, 51 Forma,4| ha premura, deve andar via. Poi noi stabiliremo il 52 Venta | tornarci? - Ma allora? Nessuna via di scampo? Pensò a quella 53 Edue | egli lo avesse cacciato via da quella tavola sgarbatamente, 54 Edue | stanza.~- Stracciali, buttali via, te ne prego! - supplicò 55 Edue | un tale spettacolo, che, via, sarebbe troppa modestia 56 Edue | cappello, e sono scappato via, impaurito...~- Per questo... - 57 Edue | topo era il suo cappello... Via, via, pagliacciate!~Scavalcò 58 Edue | il suo cappello... Via, via, pagliacciate!~Scavalcò 59 Amici | come tutti i giorni, in Via Pastrengo, innanzi alla 60 Amici | Piuttosto si fermano a mezza via per interruzione di corrente, 61 Amici | pezzi; non te lo dirò.~- Via, sii buono! - riprese, cangiando 62 Amici | abbia dato da mangiare? No, via: pretendi troppo, e si vede 63 Amici | dimenticanza, lasciami andar via così.~- Vattene via subito, 64 Amici | andar via così.~- Vattene via subito, allora, te ne scongiuro! - 65 Rispo | eroicamente su una lancia, e via a quattro remi.~Santa ispirazione! 66 Rispo | ti credo: sarai scappato via come un pazzo. Ma alla signorina 67 Rispo | il commendator Ballesi, e via dicendo; pur avendo l'illusione 68 Pipis | in realtà... - insomma, via, un certo antico trascorso 69 Pipis | potendone più, di scappar via dal palcoscenico per andare 70 Pipis | altro mezzo per fare andar via un pipistrello, che entri 71 Pipis | conflitto s'interrompe per via di quel pipistrello che 72 Pipis | mentre c'è. Conclusione: o via la vostra commedia, o via 73 Pipis | via la vostra commedia, o via il pipistrello. Se stimate 74 Pipis | Fui pronto a trascinarmelo via, mentre dalla scena gli L'uomo solo Novella,Capitolo
75 UomoS | caffè sotto gli alberi di via Veneto.~Venivano prima i 76 UomoS | donne che passavano per via, sole, a coppie, o accompagnate 77 UomoS | donne che vedeva passare per via lui badava ora a sorprender 78 UomoS | contenute, ora stava a mirar per via ogni coppia di sposi, che 79 UomoS | quelle che passavano per via; quante avrebbero fatto 80 UomoS | dei grandi alberi della via, brulicava quella sera con 81 UomoS | e lo Spina, erano andati via. Il padre era solo, ad attenderlo; 82 UomoS | andarono, andarono verso via di Porta Pinciana.~Torellino 83 UomoS | lì quieto in mezzo alla via deserta, Torellino, dapprima 84 UomoS | che andavano per quella via in discesa. Allora si mosse 85 UomoS | per Capo le Case, giù per via Due Macelli, per via Condotti, 86 UomoS | per via Due Macelli, per via Condotti, per via Fontanella 87 UomoS | Macelli, per via Condotti, per via Fontanella di Borghese, 88 UomoS | Nicosia... Sboccando in via di Tordinona, si fermò.~ 89 Cassa | una larva, che lo portava via il fiato; e certi occhi 90 Cassa | vedranno. Ho trovato la via. So di che pelame è!~E con 91 Cassa | palpebra dell'altro.~Che via avesse trovato, non volle 92 Cassa | di farsi pagare, andarono via.~A metter su quella villetta 93 Cassa | di sassolini trovati per via e sospinti fin là a uno 94 Treno | ritardatario che incontravano per via:~- Frenesia, frenesia.~- 95 Treno | partitarii, stracciafogli e via dicendo. Casellario ambulante: 96 Treno | so io, d'un ciottolo per via, possono produrre effetti 97 Treno | aveva squarciato e portato via d'un tratto la miseria di 98 ZiaMi | forsennato, se ne scappò via a passar gli ultimi giorni 99 ZiaMi | paese.~Nel vederlo scappar via così, ripensando al modo 100 ZiaMi | compare il fratello per via di quel battesimo, credeva 101 ZiaMi | Né voi, né vostro figlio! Via il suo letto! via quanto 102 ZiaMi | figlio! Via il suo letto! via quanto c'è di lui in questa 103 ZiaMi | sono allevata in petto! Via, via, via!~Per prudenza, 104 ZiaMi | allevata in petto! Via, via, via!~Per prudenza, il cognato 105 ZiaMi | allevata in petto! Via, via, via!~Per prudenza, il cognato 106 ZiaMi | di mal affare.~Lei tirava via, più rossa che mai, senza 107 ZiaMi | ti sposo... Che fai? no, via! non t'arrischiare! Scostati, 108 ZiaMi | giuramento. Bada!~Lo mandò via, e non volle più rivederlo 109 ProfT | questo sudicio bracciuolo. Eh via! dica la verità... Tutti, 110 ProfT | che stanno agli angoli. Via, segga qua e non mi contraddica 111 ProfT | compagni di viaggio.~Ma che! ma via! ma perché doveva dirsi 112 ProfT | conseguenza dell'eroismo.~Eh via, sì, questo almeno era innegabile.~ 113 Veste | dovesse fare della vita, qual via prendere. Un giorno avrebbe 114 Veste | l'aveva baciata in bocca.~Via, da quel giorno e per sempre, 115 Veste | pennelli, e lo aveva cacciato via, senza neanche dargli il 116 Ricor | nostri ricordi~Questa, la via? questa, la casa? questo, 117 Ricor | che ne sappia nulla? Oh via! via! Non è possibile, no! 118 Ricor | ne sappia nulla? Oh via! via! Non è possibile, no! Questo 119 Ricor | Carlino bimbo, che stava in via San Pietro e tirava dal 120 Guard | Pepi!~- S'è affogato in Via della Buffa! - aggiunse 121 Guard | bosco dei castagni, a mezza via tra Sarli e Gori. Sola - 122 Guard | apprensionirsi tanto, perché, via, in fin de' conti era una 123 Guard | ora che si potrà fare, che via c'è ancora fino a Roccia 124 Guard | calcolo approssimativo. Dalla via che avevano percorsa, argomentavano 125 Guard | comitiva fino a Sarli per la via più corta, e risalendosene 126 DonoV | inebetito. Se l'erano portata via con loro, la sua anima, 127 DonoV | della gabbiola per cacciarne via un ciuffolotto ammaestrato 128 DonoV | vicino lo aveva cacciato via dalla gabbia?~Non aveva 129 DonoV | giorni, che la gente per via lo scansava, e che qualcuno, 130 DonoV | bel tempo, se n'era andato via; non tutt'a un tratto, però: 131 DonoV | più.~E pazienza, cacciar via un uccellino! Ma cacciar 132 DonoV | un uccellino! Ma cacciar via anche lui, buttarlo in mezzo 133 DonoV | senza ribellarsi o scappar via con le mani agli orecchi.~- 134 DonoV | ammalata.~Appena andato via, don Nuccio scappava in 135 DonoV | sorridendo.~- Lo caccio via! - disse allora don Nuccio; 136 DonoV | mi comanda così! Andate via! L'anima mia forse è dannata; 137 Volar | seguiva e la infastidiva per via, quand'ella si recava a 138 Volar | erano entrati, eran volati via. Poi lui s'era ammalato, Tutte e tre Novella,Capitolo
139 Tutt3 | La gente si fermava per via.~- Ballarò, che è stato?~ 140 Tutt3 | pararglisi di fronte, e via di corsa verso il Palazzo 141 Tutt3 | di più, questo lutto, per via del bambino. Quelle non 142 Tutt3 | Un po' magrolino... Ma via, con la buona vita, avrebbe 143 Ombra | alla fine riuscì a mandarlo via.~Rimasto solo, stette per 144 Ombra | quando già erano volate via.~Erano diventate le padrone 145 Ombra | tutt'intorno, ferma per via, a guardare e a ridere. 146 BottP | vedendo qualcuno andar per via con la giacca sbottonata 147 BottP | più? Poteva bene andar per via con la palandrana sbottonata, 148 MarsS | inchinò appena il capo, e via, con le altre undici marsine.~- 149 MarsS | in casa della sposa, in via Milano. Venti minuti di Donna Mimma Novella,Capitolo
150 MimPa | cammina a giornate, per tanta via. E poi sempre di notte s' 151 MimPa | difatti, per il diploma! Ma via, che non si sanno queste 152 MimPa | cerca di farla sorridere: via... via... come si smarrirebbe 153 MimPa | farla sorridere: via... via... come si smarrirebbe a 154 MinSt | dentro è tenuta e a cui via via si strappa per cacciarsi 155 MinSt | dentro è tenuta e a cui via via si strappa per cacciarsi 156 MinSt | giravano, e scappavano, via con gli alberi, via con 157 MinSt | scappavano, via con gli alberi, via con le case sparse e i paesi 158 MinSt | città, come camminare per via con quel grosso fagotto 159 MinSt | stordita. L'han cacciata via dal sogno a infrangersi, 160 MinSt | né guardare.~- Andiamo via... andiamo via...~Dove? 161 MinSt | Andiamo via... andiamo via...~Dove? Fuori di qui, fuori 162 MinSt | questa calca, facile andar via, con un po' di pazienza, 163 MinSt | spettacolo; e invece no, ecco, via tutti quei veli: il professore 164 MinSt | butta all'aria e li strappa via brutalmente, quei veli che 165 MimRi | mani in tasca. Ha buttato via giacchetta e cappello, si 166 MimRi | modesti, gli occhi per via; e poco male se una guardatina 167 MimRi | Continente. Ma sì, perché si sa, via, che in Continente usa così, 168 MimRi | poverette, allo stesso modo! E via il cappello e via tutte 169 MimRi | modo! E via il cappello e via tutte le frasche e le arie 170 MimRi | vanno mica col berretto per via! Ma perché sarebbe allora 171 MimRi | Esce di casa; ma appena per via, subito di nuovo la maraviglia, 172 MimRi | di quella che hai mandato via a studiare? Ma questa è 173 MimRi | dispetto, potrebbe buttarlo via donna Mimma, il cappellaccio; 174 MimRi | non potrà più buttarla via, donna Mimma; e questo è 175 MimRi | paesello a far questo mestiere, via, si può provare a chiamare 176 Abito | ringrazio. Piangete? No, via, via, caro Crispucci! Non 177 Abito | ringrazio. Piangete? No, via, via, caro Crispucci! Non ho 178 Abito | un poco le braccia e andò via.~Stava per dire: "Parto, 179 Abito | si sarebbe fermato per via a prendere per il petto 180 Abito | sostenevano con calore, che via, in fin dei conti, non solo 181 Abito | figliuola. Meglio darli via, se non voleva svenderli. 182 Abito | Almeno qualche regaluccio, via! Chi sa che fiume di sete 183 Abito | scattava in piedi e andava via.~- Povera figliuola, - sospirava 184 CaprN | timidamente) - ella, andata via lo scorso aprile con negli 185 Sedil | in casa e l'amante andato via dal paese tranquillamente 186 Sedil | studio che se le portarono via, senza festa e mortificate, 187 Sedil | che cercava col bastone la via.~Lo chiamò.~La panchina, 188 Gatto | far cantone qua a questa via che è la più antica di tutte 189 Gatto | Ma che calmare! Scattava via di qua, di là, proprio impermalito; 190 Gatto | mai, e se qualcuno, per via, avesse avuto la cattiva 191 Gatto | potesse trovare un'altra via per entrare a mangiarsi 192 Gatto | al botto, era scappato via e ora - eccolo là - se ne 193 VendC | tutti coloro a cui, per via di essa, toglieva il riposo 194 VendC | tramonto, quando vide andar via con la zappa in collo Jaco 195 Rondo | soffio la dovesse portar via, o che, a toccarla appena 196 Rondo | mattina, quand'essi scappavan via dal nido e si davano a svolare, 197 QuanC | leggermente. Un mese di licenza, e via di nuovo al fronte.~Un altro 198 Caval | a vedere!~E lo trascinò via per un braccio, impetuosamente.~ 199 Caval | sorgere in piedi, e poi via di corsa per il breve pendio 200 Caval | arrangolato:~- Andiamo... subito, via! Ritorniamo indietro!~- 201 Caval | padre che se la portasse via, oh Dio! via da quell'uomo 202 Caval | la portasse via, oh Dio! via da quell'uomo che rantolava... 203 Caval | rantolava... chi sa perché! via da quel cavallo, via da 204 Caval | perché! via da quel cavallo, via da sotto quella luna pazza, 205 Caval | sotto quella luna pazza, via da sotto quei corvi che 206 Caval | gracchiavano nel cielo... via, via, via...~ 207 Caval | gracchiavano nel cielo... via, via, via...~ 208 Caval | gracchiavano nel cielo... via, via, via...~ 209 Resti | dispetti alla gente per via: per esempio, certe giornate 210 Resti | rabbia, furono condotti via.~Ora quell'incubo di carro 211 PaurF | ridursi a effetto. Tirava via, proprio come se non sperasse 212 PaurF | volle dire neppure in che via fosse, temendo che di nascosto 213 PaurF | una casa che non c'era? Eh via, poco male! ci sarebbe stata!~ 214 PaurF | canapuccia nel vasetto. Via quel canarino! E alle proteste, 215 PaurF | scale e poi fuori, per la via deserta, nella notte, urlando, 216 VisIn | malattia cardiaca. Sicché, via! poteva aspettarsi da un 217 VisIn | dovette scendere e portarseli via. Li picchiò, appena fuori, 218 VisIn | quelli genuini... tipico, via!~- Com'hai detto? - domandarono 219 VisIn | nessuno avrebbe voluto andar via. La catastrofe poteva essere 220 VisIn | Alcuni si mossero per andar via: non potevano farne a meno: 221 VisIn | notte, i tre medici andarono via, seguiti da quasi tutti 222 VisIn | già se lo fossero portato via, in chiesa. Rassicurata, 223 VisIn | cessazione di pena.~E andò via, tirandosi dietro gran parte 224 VisIn | lasciare il cadavere.~- Via, via, signora, coraggio! 225 VisIn | lasciare il cadavere.~- Via, via, signora, coraggio! Per 226 PensM | appena un soffio a portarsela via, codesta vostra realtà! 227 PensM | qualche pagina, o almeno, via, per altri cento milioni 228 PensM | rifiatare. Eh sì! almeno, via, un bel respiro di sollievo. 229 PensM | per sé sia vivo o morto?~Via, via! sapete perché voi 230 PensM | sé sia vivo o morto?~Via, via! sapete perché voi piangete, La giara Novella,Capitolo
231 Giara | subito la porta e andare via zitti zitti, lasciando fuori, 232 Giara | sanata e che ora - non c'era via di mezzo - per farlo uscire, 233 Giara | désse; montò in sella, e via di galoppo per la città. 234 Giara | disse Don Lollò, andando via di corsa.~Di ritorno, verso 235 Cattu | ottanta, novanta lire. Eh via! Avrebbe dovuto capire, 236 Cattu | asinella.~- Ah!~Trascinavano via anche la sua vecchia asinella 237 Cattu | per rimettersi sulla buona via; che tutti e tre, invece, 238 Cattu | volevano ritornare sulla buona via, pentiti, allora per forza, 239 Cattu | incamminati sulla nuova via. E fa presto un disinganno 240 Cattu | paressero vere: lo zodiaco... la via lattea... le nebulose...~ 241 Cattu | liberato. Potevano buttarlo via come niente, quel peso che 242 Cattu | ragazzi; li fecero andar via con le donne. E lo piansero, 243 Guard | Tutti i signori sono andati via in villeggiatura".~- Marco, 244 Guard | non ci vedo niente!~- Eh via, Alfreduccio, tra compagni! 245 Guard | li arrotolo e me li porto via con me sotto il braccio 246 Guard | ansimando e trascinandoli via per lo stradone.~- Andiamo! 247 Guard | tranquillamente. Marco si ribella:~- Via subito a lasciarla dove 248 Guard | Non so niente! Buttala via! Se dobbiamo stare insieme, 249 Guard | Rosso lo trattiene:~- Eh via, che furia! Vuol dire che 250 Guard | si prendono per mano, e via di furia, tastando coi bastoni 251 Guard | svoltata seguitano a tirar via di lungo:~- Ferma! ferma, 252 Guard | le gambe, atterrito.~- Eh via, lasciami le gambe! Mi hai 253 PaurS | Così, in quel tratto di via, non si parlava d'altro 254 PaurS | si trovava a passare per via accorrono e trovano la signora 255 PaurS | perché contava di portarsi via i resti di quelle torce, 256 PaurS | gli omeri le cinghie, e via.~Il Mago ricadde in preda 257 PaurS | si davano il cambio.~La via che conduceva al camposanto, 258 PaurS | di fico, guardiano della via del cimitero, non era stato 259 PaurS | sentire dal fondo della via il clamore confuso della 260 Lega | amore, senz'averne nulla, via, era da ingenui. Loro stessi, 261 Lega | vescichetta del fiele?~- Via! puh! paese di carogne!~ 262 Morta | Virando per imboccare la via tra le due scogliere che, 263 Morta | tartana, per fuggirsene via lontano, lontano, per sempre; 264 Morta | in capo al paese, nella via che conduce al cimitero, 265 Morta | quietamente alla cameretta sulla via del cimitero.~E allora tutto 266 Morta | illegittimo il secondo. Non c'era via di mezzo.~Padron Nino Mo 267 Allod | hai quattrini da buttar via.~- T'inganni... - corresse 268 Allod | di poco. Nulla da buttar via. È vero che, in compenso, 269 Allod | inganno. Se lo sono portato via.~- E come fai per guardarti? - 270 Allod | cacciata io, sai! Se n'è andata via lei, da sé. Io sono così; - 271 Allod | raffibbiò il Currao. - Via, usciamo! Tu vuoi certo 272 Richi | il canchero che vi porti via tutti quanti? Devi dare 273 Richi | perché?~- E allora andiamo via! - ripigliò Lovico, afferrando 274 Richi | di tutto, qua vicino, in via Butera.~- T'accompagno, - 275 Richi | fa impiccio, può buttarlo via come niente. Invece qua, 276 Richi | risolutamente in mezzo alla via, stringendo forte un braccio 277 Richi | era arrivato alla casa di via Butera nella quale doveva 278 Richi | trovare!~E prima d'andar via aveva seminato col lapis 279 Richi | aveva potuto... chi sa!~Via, non c'era ancora da disperare... 280 Richi | soldi nel vassojo e scappò via. Ma, appena svoltato il 281 Richi | pezzi, appena svoltata la via e alzati gli occhi alla 282 Richi | nel portoncino, prese la via, di corsa, giubilante, esultante, 283 PensG | po' irritato, perché... via, proprio non si merita questo, 284 PensG | Sta' bonino; ora andiamo via. Volevo domandarti - soggiunge, 285 PensG | società. Io poi per te... via, tu lo sai... ti considero 286 PensG | carità, se ne vada, si porti via il bambino e si scordi che 287 PensG | vederla qui...~- Mi cacci via? - domanda, quasi senza 288 PensG | Vieni, vieni, andiamo, su via, Ninì, andiamo!~Giacomino 289 Nonès | un pollo d'India, e così via.~Spesso però le risate di 290 Nonès | doveva scappare - non c'era via di mezzo - doveva scappare.~ 291 Nonès | stesso, sissignore.~Mandato via il servo, dopo questo interrogatorio, 292 Nonès | precludergli per sempre la via del matrimonio.~- Ma come - 293 Nonès | si vedeva ogni sera per via, parata con certi cappellacci 294 Nonès | Perazzetti :~- Quella? Eh via! Quella non è una cosa seria.~ 295 Tiroc | Carlino Sgro per il Corso, per Via Nazionale, per Via Ludovisi, 296 Tiroc | per Via Nazionale, per Via Ludovisi, passare in botte, 297 Tiroc | perché... - non ridete, via! - io lo ammetto, non è 298 Tiroc | una figliuola. Insomma, via, egli sposò la Montroni 299 Tiroc | partire.~E Carlino Sgro scappò via a gambe levate.~ 300 Illus,1| coda, per tanta e tanta via, fino alla stazione di Valdana, 301 Illus,1| dal nome di lui qualche via o qualche piazza; e, intanto, 302 Illus,1| Rivide col pensiero la via principale della città tutta 303 Illus,1| imbandierata a mezz'asta:~VIA COSTANZO RAMBERTI~E le finestre 304 Illus,1| coperto di corone; e tanti per via che si mostravano a dito 305 Illus,2| Roma, nel quartierino in via Ludovisi; ma non la trovò 306 Illus,2| più protestare e cacciarli via, svergognandoli?~Ma era, 307 Illus,2| funebre, quella?~Se era, via! un morto non si va a visitarlo 308 Illus,2| ne andò angosciato. Per via però, comperati i giornali 309 Illus,2| volte; e, ridisceso su la via, per recarsi a cenare alla 310 Illus,2| tutto il resto della notte, via lentamente, via lugubremente, 311 Illus,2| della notte, via lentamente, via lugubremente, verso la destinazione 312 Illus,2| povera spoglia rimandata via, sballottata fuori di strada, 313 Guard | eloquenza~Ascoltando per via o nelle case dei conoscenti 314 Guard | generiche, di motti e proverbi e via dicendo, a cui nei momenti 315 Guard | interrompeva neanche per via, né salendo o scendendo 316 Guard | analfabetismo e diffondere per via di letture e conferenze 317 Guard | smarriti, come per cercare una via di scampo.~Indignato dell' 318 Guard | piano d'una vecchia casa in via delle Marmorelle, due stanzette 319 Guard | la camera mobigliata in via Ovidio, in fondo ai Prati, 320 Guard | tutte era stata cacciata via. Una volta s'era messa sotto 321 Guard | un soffio poteva portar via. Lo vedeva parlare, sorridere; 322 Guard | là là, che storie! Basta, via! che c'era da piangere così? 323 Guard | avuto il rotondo Pascotti? Via! Lo faceva ridere Pascotti.~ 324 Guard | di socii e potete andar via. Ma no, no, no, Signori 325 Guard | e si alzò come per andar via; contemporaneamente quattro 326 Guard | Camposoldani con aria di sfida. - Via! faccia contenti i suoi 327 Pallo | cellette dei frati cacciati via da quel loro alpestre romitorio, 328 Pallo | sismografi o i barometri? Eh via! Un giorno gli sapeva un 329 Pallo | convento, per tagliar la via al giovanotto che se la 330 Pallo | di media grandezza della Via Lattea. Ne volete un'idea? 331 2lett | quelle due tombe gemelle? Eh via! Da vivo, va bene, ella 332 2lett | sua vita? Senza ragione, via, proprio senza ragione. 333 2lett | staccato e fatto portar via quello de' due lettini gemelli 334 2lett | la rilesse, poi la buttò via, sdegnata, pestando un piede.~ Una giornata Novella,Capitolo
335 Effet | impazzito? E se lo trascinò via, di nuovo chiedendomi scusa 336 Ride | po' goffa, che si buttava via dalle risa in un angolo 337 Ride | si vuole, ma perdonabile, via: un riso da bambina, del 338 Ride | vedendosi osservata. Scappata via da quell'angolo, curva, 339 VittF | altro s'era lasciati portar via dagli usuraj i poderi, e 340 VittF | soffio ne poteva portar via più di cento; ma subito 341 QuanC | può! Dico, non può averne, via! Lasciami, lasciami vestire...~ 342 PaDio | zappettando, cavò prima via l'erbacce maligne; poi scavò, 343 PaDio | misuratori allegri che davan via frumento, frumento, frumento, 344 PaDio | restava in grembo...~- Date via! date via! - incitava il 345 PaDio | grembo...~- Date via! date via! - incitava il Giudè i misuratori. - 346 Prova | montagna per prendere la via che conduce alla vallata, 347 Prova | chierici si videro questa via impedita da un orso e un 348 Prova | lì per lì, vedendo andar via così tranquillamente i due 349 CasaA | rischio d'esser buttati via.~Quella vecchia poltrona, 350 CasaA | al davanzale, sguizzavano via. Non tutte. Ora una, poi 351 CasaA | continuamente passavano per via, assorti nelle loro cure 352 CasaA | una delle tante case della via, e a un vaso di gerani esposto 353 CasaA | alla gente che passava per via sotto la finestra il gatto 354 CasaA | posto. E il gatto, cacciato via oggi, sarebbe ritornato 355 BuonC | fare, fare carnalmente, per via d'una grossa eredità lasciata 356 Tarta | si cura se gli altri per via si voltino a guardarlo con 357 Tarta | perentoriamente è scritto che, o via da casa quella tartaruga, 358 Tarta | casa quella tartaruga, o via lei: se ne partirà, fra 359 Tarta | pretesto. Così poco serio, via. Così facile a levar di 360 FortC | partito dopo essersi portata via tutta la roba di casa per 361 FortC | corda al collo per portarlo via in qualche modo; ma niente. 362 FortC | senza padrone e, se va per via, nessun ci fa caso. Un cavallo 363 FortC | tempo a pararlo e lo spinge via. Sacr... di chi è questo 364 FortC | per le vie del paese?~Eh via, d'un uomo si vorrebbe sapere 365 FortC | il cavallo e lo trascina via, mentre l'altra impedisce 366 Chiod | mamma a lavarti bene; e via tutti questi straccetti; 367 Frola | lei o pazzo lui; non c'è via di mezzo: uno dei due dev' 368 Frola | città, e propriamente in Via dei Santi n. 15, un altro 369 Frola | la lasciò lì, sola.~Ora, via, si capisce che una figliuola, 370 Frola | sbalordimento delle signore, e va via. Ma questo sbalordimento 371 Frola | s'imbatte nell'altra per via, subito con la massima cordialità 372 1gior | da che parte rifarmi, che via prendere, che cosa mettermi 373 1gior | sparire dalla memoria, portata via da tutto quel vento che