Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] modulati 1 modulo 5 mogli 12 moglie 343 moglietta 2 mogliettina 4 moine 1 | Frequenza [« »] 345 questa 344 dell' 343 delle 343 moglie 341 lì 339 qua 337 chi | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze moglie |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,2| matrimonio, avevano ormai moglie e figliuoli. Prima, non 2 Scial,2| divenuta come quella buona moglie del mezzadro che si mostrava 3 Scial,3| vettura.~Il mezzadro e la moglie parevano sbigottiti: alzavano 4 Scial,3| venti anni più di lui, la moglie, e pareva una montagna, 5 Scial,3| Va' ad avvertire tua moglie che a momenti sarà pronto.~- 6 Scial,3| ti vergogni? Va'! È tua moglie!~I convitati accorsero a 7 Scial,3| chiamala Eleonora. Non è tua moglie? Va', figlio mio, va'... 8 Scial,3| hai forzata a venire?~La moglie s'interpose: fece intendere 9 Scial,3| sbroglierai tu!~E ordinò alla moglie di seguirlo nella casa colonica, 10 Scial,3| giorno, in compagnia della moglie. A tenere a posto quei compagni 11 Scial,4| come se non lo avesse; la moglie, e come se non l'avesse; 12 Scial,4| gli altri, quello della moglie, perché gli s'era negata. 13 Scial,4| villano, villana.~- Mia moglie sei! - gridò allora Gerlando, 14 Scial,5| il vecchio mezzadro e la moglie riprendevano a congiurare 15 Scial,5| strada. Senza figli, morta la moglie, la dote torna ai parenti 16 1notte | sghignazzata. - Se stai riprendendo moglie! Oh povera Nunziata!~- Riprendo 17 1notte | povera Nunziata!~- Riprendo moglie, - disse don Lisi socchiudendo 18 1notte | licenziarsi dalla sua prima moglie. Non doveva pensarci più. 19 1notte | su la fossa della prima moglie, singhiozzava:~- Nunzia', 20 Fumo,2 | qualche segreto male della moglie.~Chiudere la porta in faccia 21 Fumo,2 | essa e delle gioje della moglie morta di crepacuore; ricordavano 22 Fumo,2 | rovinato, senza più la moglie, senza più il figlio, solo 23 Fumo,3 | volte conduceva con sé la moglie e la caterva dei figliuoli. 24 Fumo,4 | per aver notizie dalla moglie del garzone.~Ma anche lì 25 Fumo,6 | aveva recata in dote la moglie, quella casa, ed egli, proferendo 26 Fumo,6 | d'avermi quasi uccisa la moglie e messo in fuga per disperazione 27 Fumo,6 | Giuda: avevo da pensare alla moglie che mi moriva per causa 28 Taber,1| Coricatosi accanto alla moglie, che già dormiva, voltata 29 Taber,1| cadenza.~A un certo punto, la moglie si destò:~- Ah! ci siamo? 30 Taber,1| giù, voltò le spalle alla moglie e si raggricchiò anche lui 31 Taber,1| fififì... fififì...~La moglie allora gli allungò un braccio 32 Taber,1| non aspettò neppure che la moglie gli allungasse un altro 33 Taber,1| Insomma, - riprese la moglie - si può sapere che diavolo 34 Taber,2| ridotto a misero giornante.~La moglie, già da un pezzo, non aveva 35 Taber,2| lavori! Che pretendeva la moglie? ch'egli rinunziasse alla 36 Taber,2| tempo, e sentendo che la moglie già s'eralevata, con l'alba, 37 Taber,5| giorno stesso; c'era la moglie poi, a cui egli l'aveva 38 Taber,5| una tonaca! - disse alla moglie, buttandole i tre sacchi 39 Taber,5| tre sacchi in grembo.~La moglie lo guardò, come se non avesse 40 Taber,5| imprecazioni, poi, della moglie accorsa con le altre donne 41 Meola | medici che dovevano operar la moglie moribonda. Non volle dargli 42 Forma,2| s'era indotto a prender moglie, a sposar colei che gli 43 Forma,2| doglioso il suo amore per la moglie, pe' figliuoli, testimonii 44 Forma,2| E certe sere vedeva la moglie appoggiata alla ringhiera 45 Forma,2| esagerate premure per sua moglie: impressione e null'altro, 46 Forma,2| onestà dell'amico e della moglie.~Era vero e innegabile tuttavia 47 Forma,2| arrivato finanche ad accusar la moglie di poco affetto pe' figli. 48 Forma,3| rovina; poi nel veder la moglie sconvolta:~- Eh, mia cara! - 49 Forma,3| parola.~Gabriele guardò la moglie, come frastornato dall'interruzione 50 Forma,3| dagli studii, era diventata moglie di Gabriele, a cui egli, 51 Forma,3| e aveva lasciato sola la moglie a trepidare per la vita 52 Forma,4| rinvenuto, Gabriele pregò la moglie di andarsene.~- Non mi sento 53 Forma,4| Quello che hai detto a mia moglie, - rispose, calmo, Gabriele, 54 Forma,4| negli occhi. - L'avrà mia moglie e quei tre poveri innocenti. 55 Forma,4| insormontabile fra lui e la moglie, facendolo suo complice 56 Forma,4| rimproverare né a lui, né alla moglie. Perché, dunque?~Sostenendo 57 Venta | casa d'un sensale, la cui moglie, per rifarsi delle spese 58 Venta | per la sua creatura. La moglie del sensale le aveva preso 59 Amici | Sei funebre. Hai preso moglie?~- No, caro! - esclamò Gigi 60 Amici | qualche mese.~- E niente moglie! Benissimo. Io sì, sai? 61 Amici | detto; quadrupede, non avrei moglie, né debiti, né pensieri... 62 Amici | strabiliano. Soltanto mia moglie è stata felicissima di prenderselo; 63 Amici | Banca d'Italia, con quella moglie bellissima e quel magnifico 64 Amici | quella!~- Quella, chi?~- Mia moglie!~Gigi Mear restò intronato 65 Amici | quello di mia cognata: la moglie di Lucio Valverde. Senti 66 Amici | potei lusingarmi che la moglie di Lucio Valverde si fosse 67 Amici | finte buone grazie della moglie? Ora me le avrebbe protestate 68 Amici | ho intenzione di prender moglie...~- Come! - lo interruppe, 69 Amici | per caso, in prestito, mia moglie?~- No, grazie! Voglio che 70 Se | Margherita era il nome di mia moglie).~- Ah, - fece il Valdoggi. - 71 Se | sarebbero senza dubbio marito e moglie, e probabilmente felici... 72 Rimed | vi prego di credere, mia moglie mi odia. Regolarmente e 73 Rimed | né meno di quanto vostra moglie odii voi. E anche i miei 74 Rimed | incadaverita viva.~Per mia moglie, era la suocera; per i miei 75 Rimed | lettucci e dal letto di mia moglie per vederli balzar dal sonno 76 Rimed | quattro figliuoli e a mia moglie ho assegnato una parte di 77 Rimed | fastidio o una afflizione.~Mia moglie, per esempio, è la Lapponia. 78 Rimed | coniugale, che offrono la moglie e le figliuole al primo 79 Pipis | familiare, tra marito e moglie, tra una madre e una figlia, L'uomo solo Novella,Capitolo
80 UomoS | Mariano Groa era diviso dalla moglie da circa un anno e s'era 81 UomoS | bello vezzeggiato dalla moglie, si recava tutte le domeniche 82 UomoS | Sapeva da tant'anni che la moglie - vezzosa donnettina dal 83 UomoS | ginocchio davanti a ogni moglie onesta e saggia, che fosse 84 Cassa | mese scorso gli morì la moglie, povero galantuomo.~- E 85 Treno | Aveva con sé tre cieche, la moglie, la suocera e la sorella 86 Treno | per cataratta; l'altra, la moglie, senza cataratta, cieca 87 ZiaMi | benché anziano, ripreso moglie. Sapeva che non avrebbe 88 ZiaMi | al nipote, e intero alla moglie l'usufrutto, vita natural 89 ZiaMi | perché l'altra, la prima moglie del fratello, aveva tenuto 90 ZiaMi | suo proponimento di dar moglie al nipote, subito appena 91 ZiaMi | donne, cioè tra lei e la moglie di lui, l'una di fronte 92 ZiaMi | piacente, da esser chiesta in moglie per la sua bellezza soltanto! 93 ZiaMi | accoglierla e prendersela in moglie per lo stesso fine: suo 94 ZiaMi | vogliono tutti, ma nessuno per moglie; perché pare a tutti una 95 ZiaMi | pretendere dalla propria moglie; disse che, avendo ottenuto 96 ZiaMi | divenuto suo marito, fargli da moglie alla fin fine non voleva 97 ProfT | donna, conosciuta da me, moglie d'un conduttore, qua, della 98 ProfT | la teneva più in conto di moglie e la trattava perciò a modo 99 ProfT | intendeva così la vecchia moglie, voleva essere salvata lei, 100 ProfT | sbaglio - otto, e nove con la moglie, e undici coi suoceri, e 101 Veste | era, sì; ma pazienza: per moglie, poteva passare. Era tanto 102 Ricor | appena non avesse perduto la moglie. Pure sprofondato nel cordoglio 103 Ricor | Quanto me ne dispiace! La moglie, povero Palumba? E quanti 104 Guard | era venuto a lasciar la moglie a Gori, presso la madre 105 Verit | perché aveva ucciso la moglie, di cui era provato l'adulterio.~ 106 Verit | aveva spaccato la testa alla moglie con un colpo d'accetta, 107 Verit | Gerlando.~Poche ore avanti, sua moglie era stata sorpresa in flagrante 108 Verit | donna Graziella Fiorìca, moglie del cavaliere, con le dita 109 Verit | sua disgrazia, perché la moglie era stata trattenuta in 110 Verit | Rosaria Femminella, vostra moglie. Che avete a dire in vostra 111 Verit | scritto, che ho ammazzato mia moglie, è la verità. E non se ne 112 Verit | non è stata sua, ma della moglie che lo tradiva col cavalier 113 Verit | stata della signora... della moglie del signor cavaliere Fiorìca, 114 Verit | nota la tresca di vostra moglie col cavaliere Fiorìca?~- 115 Verit | era nota la tresca della moglie col Fiorìca?~Da tutta l' 116 Verit | no, la tresca di vostra moglie?~Tararà, smarrito, combattuto, 117 Verit | dirmi: "Tararà, bada che tua moglie se l'intende col cavalier 118 Verit | qualcuno per avvertirne mia moglie. Questo, per far vedere 119 Volar | l'aveva chiesta subito in moglie. E subito, appena sposati, Tutte e tre Novella,Capitolo
120 Tutt3 | ragione fosse stata chiesta in moglie, e anziché adontarsene, 121 Tutt3 | nome soltanto, Baronessa, e moglie d'un uomo come quello.~- 122 Tutt3 | che le domandavano perché, moglie, da dieci anni si acconciava 123 Tutt3 | soddisfazione, perché infine la moglie era lei, davanti a Dio e 124 Ombra | vivo per la morte della moglie, altro pianto per questo 125 Ombra | vendita di dolci fatta dalla moglie, che fino a poco tempo addietro 126 Ombra | invece, aveva proibito alla moglie d'accettare perfino quello 127 Ombra | aveva fatto di lui contro la moglie che lo accusava di poco 128 Ombra | Ogni marito ingannato dalla moglie avrebbe dovuto adottarlo, 129 Ombra | tutti i modi, l'amante della moglie fino a farlo disperare; 130 Ombra | perché gli era morta la moglie. Il Notajo pensò di starsene Donna Mimma Novella,Capitolo
131 MimPa | a nome del sindaco.~- La moglie? Così presto? - domanda 132 Abito | una veste di seta per la moglie, a chi un cappello con le 133 Abito | passanti e a dir loro:~"Mia moglie era così e così; è crepata 134 Abito | altro; volete per vostra moglie, per vostra sorella, per 135 Abito | La veste di seta per mia moglie!~- Il manicotto per la mia 136 Sedil | vendetta al cielo perché la moglie gli aveva messo al mondo 137 Sedil | continue scenate con la moglie, che rischiavano ogni volta 138 Sedil | chiamar di mezzo tra sé e la moglie più giovane di lui un altr' 139 Sedil | anche più giovane della moglie, di piacevole aspetto e 140 Sedil | spettatori.~Prima scacciò la moglie, senza pensare di vendicarsi 141 Sedil | poi si riprese in casa la moglie, per pietà delle bambine, 142 Sedil | pareva una carcere; relegò la moglie nel piano di sopra con le 143 Sedil | per anni e anni.~Con la moglie riammessa in casa e l'amante 144 Sedil | stolido lo scandalo. Che la moglie fosse ora tenuta come in 145 Sedil | madre diventando una cattiva moglie); e poi, in compenso della 146 Sedil | nella casa vuota, con la moglie su, sola; e lui sotto, solo. 147 Sedil | vendicarsi dell'infedeltà della moglie, lo aveva acchiappato e 148 QuanC | L'afflizione di veder la moglie in quello stato non gl'impediva 149 QuanC | pesante fardello di quella moglie.~Preso posto, però, dopo 150 QuanC | naso.~- Stai bene, cara?~La moglie, non solo non gli rispose, 151 QuanC | compagni di viaggio che la moglie era da compatire perché 152 QuanC | salutarlo, a vederlo partire.~La moglie sotto la mantiglia s'agitò, 153 PaurF | fosse indotto a prender moglie, per lunghi anni, mentre 154 PaurF | leggerezze senza fine.~Prese moglie, un bel giorno, lì per lì, 155 PaurF | vecchi all'antica, marito e moglie con una figliuola nubile, 156 PaurF | riconoscenza.~Negli ultimi mesi la moglie, col fratello e la mamma 157 PaurF | per impedire il passo alla moglie se scorgeva sul pavimento 158 VisIn | corresse uno. - La povera moglie è incinta di nuovo.~Poi 159 VisIn | bisogno, a far da medico alla moglie, ai figliuoli, ai contadini 160 VisIn | A mia cognata.~- Ah, la moglie: è di là?~- Sì, venga.~Il 161 VisIn | premuroso:~- Dov'è? dov'è?~La moglie del moribondo sedeva su 162 VisIn | altra stanza, attorno alla moglie del moribondo. Nella stanza 163 PensM | partito, in viaggio, voi, sua moglie, dicevate:~- Se egli da La giara Novella,Capitolo
164 Cattu | ogni sera il Guarnotta! La moglie, tenendo la giacca sospesa 165 Cattu | quelle tre dita tozze che la moglie veniva a cacciargli, nel 166 Cattu | poi brontolava tanto la moglie? Doveva forse batterlo e 167 Cattu | tanti discorsi. Seconda moglie! E il figlio morto era del 168 Cattu | prestare!~- Chi?~- Vostra moglie e i vostri nipoti!~Il Guarnotta 169 Cattu | sbagliato. Contate su mia moglie e sui suoi nipoti? Se volete 170 Cattu | scrivere; ma a chi? A mia moglie e a quei nipoti? Quei nipoti 171 Cattu | quindici giorni è morta la moglie.~- Parliamo sul serio. Ma 172 Cattu | portò su alla grotta la moglie, che aveva un bimbo attaccato 173 PaurS | con vetri, chiamavano la moglie del fabbricante di burattini, 174 PaurS | due palle in fronte!~La moglie dormiva quietamente, seduta 175 PaurS | si chiamano i gatti. La moglie si destava; ma, poco dopo, 176 PaurS | indole placidissima della moglie.~Piccola di statura, stecchita, 177 PaurS | del vino; ma la placida moglie ci passava sopra, purché 178 PaurS | del continuo sonno della moglie era una spina che di giorno 179 PaurS | lasciar dormire in pace la moglie e di dare a cucir fuori 180 PaurS | quel sonno continuo della moglie il segno manifesto d'una 181 PaurS | aveva lasciato dormire la moglie per non infastidirla più. 182 PaurS | non infastidirla più. La moglie invece era malata, dormiva, 183 PaurS | le sue mani i polsi della moglie con un nastrino di seta 184 PaurS | partito dalla disgrazia della moglie che da molto tempo non lo 185 PaurS | della processione.~- Vostra moglie, sentite?~- Ebbene?... Ebbene?... - 186 PaurS | Saverio mio! - lo chiama la moglie, abbracciandolo.~- Adesso 187 PaurS | il Mago si rià. Marito e moglie s'abbracciano piangendo 188 PaurS | torna ad abbracciare la moglie, piangendo.~- È vero? È 189 PaurS | partirsi. - Badate che vostra moglie non si rimetta a dormire 190 PaurS | di notte, santo Dio, la moglie dormisse. Ma egli non poteva 191 PaurS | notte se la coperta sulla moglie si movesse al ritmo del 192 PaurS | fino a tanto però che la moglie, trambasciata dall'insonnia 193 PaurS | scacciava per sorvegliare la moglie la quale minacciava d'addormentarsi, 194 PaurS | fantasia.~E pretendeva che la moglie stesse ad ascoltarlo!~- 195 PaurS | ne dava uno in mano alla moglie.~- Tieni, tu reggi questo...~- 196 PaurS | delle liti tra marito e moglie, a causa del sonno.~Il Mago 197 Lega | Lisciànnaru Dimìno e sua moglie, quantunque la loro figliola 198 Morta | Mo dal nome della prima moglie aveva chiamata "Filippa", 199 Morta | la gnà Filippa! vostra moglie! la gnà Filippa! viva! è 200 Morta | miracoloso ritorno della moglie rediviva, che tre anni addietro, 201 Morta | braccia sul petto della moglie rediviva, che lo superava 202 Morta | né padron Nino Mo, né la moglie gravida avevano fiato di 203 Morta | solo, il figlio della prima moglie, coricato sul letto matrimoniale 204 Morta | alla camera, e la seconda moglie, la gravida, seduta a piè 205 Morta | accompagnarono Rosa, la seconda moglie, col piccino; le fecero 206 Morta | padron Nino Rosa, la seconda moglie; e Filippa col piccino se 207 Morta | sacrifizio della seconda moglie, vedendo ora che non c'era 208 Morta | sacrifizio dell'una o dell'altra moglie - mogli tutt'e due davanti 209 Morta | bigamia perché la prima moglie figurava ancora in atti 210 Morta | egli non aveva che una sola moglie, la seconda.~- Sopra la 211 Morta | figliuolo, di cui la seconda moglie era incinta all'arrivo di 212 Allod | incolta su le gote, - ma mia moglie era una bella e rispettabilissima 213 Allod | fino al punto di dire a tua moglie: M'hai fatto le corna? T' 214 Richi | È tua parente, scusa, la moglie di Petella?~- No! - gridò 215 Richi | si contenta di tradire la moglie, d'avere un'altra casa a 216 Richi | quella, e uno qua con la moglie. Non vuole averne altri! 217 Richi | niente. Invece qua, con la moglie, d'un figlio legittimo non 218 Richi | per attaccar lite con la moglie, e la notte si chiude a 219 Richi | la porta in faccia alla moglie quando sbarca qui!~Gigi 220 Richi | lite questa sera con la moglie?~- Precisamente!~- Per la 221 Richi | quell'uomo per la propria moglie, lo faceva ora ribollire 222 Richi | Napoli? Più bella della moglie? Ma avrebbe voluto vederla! 223 Richi | senza gusto! Non perché tua moglie non valga centomila volte 224 Richi | certamente aver litigato con la moglie anche quella sera! (Io l' 225 Richi | la verità? Io, se avessi moglie...~Petella scoppiò a ridere.~- 226 PensG | bidello del liceo, è diventata moglie d'un professore ordinario 227 PensG | questo non può bastare a una moglie giovine e bella.~Se l'eredità 228 PensG | compensare il sacrifizio della moglie la sola pensioncina ch'egli 229 PensG | contentato di beneficiar la moglie, ma ha voluto anche beneficiare... 230 PensG | tanto gravosa! Se ha preso moglie proprio per questo, proprio 231 PensG | giovine, egli ha amato la moglie quasi paternamente soltanto. 232 PensG | Che sarà accaduto? La moglie ha gli occhi gonfii e rossi 233 PensG | merita questo, lui, dalla moglie e da Giacomino. I giovani 234 PensG | E sono ormai tre, che la moglie lo lascia così per casa, 235 PensG | atroce e ingiusta per sua moglie; impallidisce, allividisce, 236 Nonès | bestialità: quella di prendere moglie.~Coro:~- Ma se l'hai già 237 Nonès | dal pericolo di prendere moglie.~ 238 Tiroc | quotidiana, proibisce alla moglie e alla figliuola la lettura 239 Tiroc | consentito di farla sua moglie, per la sola ragione ch' 240 Tiroc | assolutamente tollerare che sua moglie seguitasse a offrirsi in 241 Tiroc | tanto il marchese quanto la moglie e la figliuola sono divenute 242 Illus,1| coi minuti contati dalla moglie ferocemente gelosa - eccolo 243 Illus,1| arrivato, e a cui certo la moglie non avrebbe creduto. Eh, 244 Illus,1| Tonni, pazienza! Avrai dalla moglie una scenata; ma poi ti rappacificherai. 245 Guard | la verità. S'era presa in moglie la vedova d'un suo fratello 246 Guard | quattro figliuoli non suoi; la moglie dopo cinque anni gli era 247 Pallo | pensavano però come lui la moglie e la figlia Didina, già 248 Pallo | ridiscendere più, come la moglie avrebbe desiderato. Ma ridiscendere 249 Pallo | avrebbe voluto far partecipi moglie e figliuola, che si lamentavano 250 Pallo | dentro, poi rispondeva alla moglie:~- No, comincia a muoversi. 251 Pallo | Qui il Maraventano e la moglie si guastavano.~- Jacopo! - 252 Pallo | poiché né Didina né la moglie volevano adattarsi alla 253 Pallo | intera al telescopio. La moglie, nel vederlo partire, tentava 254 Pallo | d'una mano e diceva alla moglie sghignazzando:~- Ma se la 255 2lett | il marito, l'altro per la moglie, due grossi mazzi di fiori.~ 256 2lett | aveva fatto costruire per la moglie e per sé una gentilizia 257 2lett | subito, per sé e per la moglie, poco discosto.~Un letto 258 2lett | preciso, aveva allogato la moglie defunta nella nicchietta 259 2lett | QUI~MARGHERlTA GÀTTICA-MEI~MOGLIE ESEMPLARE~MANCATA AI VIVI 260 2lett | sposo" dell'epigrafe della moglie gli sembrava adesso troppo 261 2lett | fiori su la tomba della moglie.~Ella, col capo inclinato 262 2lett | sposo, e lui accanto alla "moglie esemplare"?~Eh, no! eh, 263 2lett | Ma pensa, lì, quella tua moglie esemplare che ti aspetta 264 2lett | quanto più stimavo tua moglie indegna della tua fedeltà. 265 2lett | facesti tu, finché visse tua moglie. Avrei dovuto aspettare 266 2lett | questo, vedi, ora che tua moglie e mio marito se ne sono 267 2lett | donna onesta, io, come tua moglie; onesta come te, come mio 268 2lett | marito! E voglio essere tua moglie, capisci? o niente! Ah, 269 2lett | potuto ammettere, viva la moglie, il tradimento.~La pretesa 270 2lett | Zorzi fu irremovibile.~- O moglie, o niente.~Invano, sperando 271 2lett | allora.~No, no, e no: - o moglie, o niente.~E tenne duro 272 2lett | rimesso, la avrebbe fatta sua moglie.~Ma, lasciato il letto, 273 2lett | su cui aveva dormito la moglie. Ma anch'ella, la Zorzi, 274 2lett | lì, nella casa di lui, da moglie: tutto lì parlava di Margherita; 275 2lett | fatto seppellire, ora, sua moglie?~E s'impossessò di lui, 276 2lett | Sapeva che stolta per la moglie era stata invece l'idea 277 2lett | lassù accanto alla prima moglie? e domani lei, divenuta 278 2lett | e domani lei, divenuta moglie d'un altro, accanto al primo 279 2lett | rimestando in quel cassetto, la moglie due volte vedova.~La lesse, 280 2lett | Là, accanto alla prima moglie? Ah, no, no davvero, no, 281 2lett | letto a due, Margherita, la moglie esemplare~ASPETTA IN PACE~ Una giornata Novella,Capitolo
282 Effet | conosceva fin da bambina la moglie di quel signore, ch'era 283 Effet | qualunque prezzo: era lei, sua moglie, lei tal'e quale, lei così - 284 Effet | per me il ritratto di sua moglie così col petto tutto scoperto, 285 Effet | veda, caro signore: io, sua moglie, non l'ho conosciuta; non 286 Effet | alla follia geloso della moglie, amata fino all'ultimo d' 287 Effet | MADDALENA diventata sua moglie, forse non ebbero il tempo 288 Effet | gli occhi sognati della moglie morta di quel signore, che 289 Effet | era stato davvero, e sua moglie...~- Appunto, appunto, sua 290 Effet | Appunto, appunto, sua moglie è scesa dal quadro. Io l' 291 Effet | sogno, a casa mia; e sua moglie è proprio scesa dal quadro, 292 Effet | ci viene in sogno e sua moglie che m'apre e chiude gli 293 Effet | tratta di se stesso e di sua moglie. Vada dunque a ripigliarsi 294 VittF | morendo, abbandonato dalla moglie e dai figli che s'erano 295 VittF | danaro di nascosto dalla moglie, per pagarsi qualche piccola 296 VittF | e gli era bastato che la moglie non si fosse ancora accorta 297 QuanC | modo con cui guardava la moglie, cioè con l'aria di dire:~- 298 QuanC | care; sciò...~Le mosche, la moglie, tutte le noje piccole e 299 QuanC | pace. Poco tempo dopo, la moglie, stanca di vedersi guardata 300 QuanC | freno alla libertà della moglie? Ma ella voleva così? AMEN. 301 QuanC | sonnellino dell'oro, sua moglie venne a svegliarlo di soprassalto 302 QuanC | saponata, guardava veramente la moglie, se non come un mammalucco, 303 QuanC | la grave agitazione della moglie, fuori di casa a quell'ora 304 QuanC | Che? - gli gridò la moglie, avventandoglisi di nuovo 305 QuanC | potuto osare?~E allora la moglie, prima tra i singhiozzi 306 QuanC | accetterà? E come lo sai?~La moglie, un po' sconcertata alla 307 QuanC | rivolgessi ad altri?~La moglie, brancicando la borsetta 308 QuanC | fissando acutamente la moglie:~- Me ne deve dire la ragione... 309 QuanC | E uscì insieme con la moglie, per recarsi in casa di 310 QuanC | visita che gli aveva dato la moglie:~- Ah, già... Miglioriti - 311 QuanC | gli era saltata addosso la moglie.~- Ma se ha domandato scusa! 312 QuanC | era andato ad aprire alla moglie, cioè in camicia e con le 313 BuonC | modo per il marito e la moglie di cui vi parlo. L'adottare 314 BuonC | scegliendosi una bella moglie prosperosa, che gli desse 315 BuonC | gioja, il tripudio quando la moglie, ammansita, una mattina, 316 BuonC | sapere a nessuno che la moglie credeva d'essere di nuovo 317 BuonC | fatto tastar con la mano la moglie (ed era lei, invece, la 318 BuonC | ed era lei, invece, la moglie, che l'aveva tastato con 319 Tarta | è Mistress Myshkow, sua moglie.~Da nove anni ch'è ammogliato, 320 Tarta | grembo lui, invece della moglie, non sarebbero nati così; 321 Tarta | dallo stupore allorché sua moglie, rientrando in casa quel 322 Tarta | più inovviabile che se la moglie gli abbia posto per condizione 323 Tarta | manchi per lui. Risponde alla moglie che ritorni pure a casa: 324 Tarta | agiato com'è, e con una moglie come lei, e con due figli 325 Tarta | dubbio un pretesto, per la moglie, quella tartaruga, e levato 326 Tarta | con la tartaruga.~Trova la moglie nel salotto. Senza dirle 327 Tarta | là, come un ciottolo.~La moglie balza in piedi, corre in 328 Tarta | alla compagnia di vostra moglie preferite quella della vostra 329 Frola | amore in lui, nel quale la moglie deve vivere senza mai uscirne 330 Frola | e obbliga la sua seconda moglie, che per fortuna caritatevolmente 331 Frola | questo: nel credere che sua moglie sia morta da quattro anni 332 Frola | serio il poveretto che sua moglie sia morta e che questa che 333 Frola | ha con sé sia una seconda moglie. Caso pietosissimo! Perché 334 Frola | impazzì; credette che la moglie fosse morta davvero: e questa 335 Frola | soltanto di credere che sua moglie sia una seconda moglie, 336 Frola | sua moglie sia una seconda moglie, per tenersela così tutta 337 Frola | crede che è una seconda moglie quella che ha con sé? Non 338 Frola | ha con sé è una seconda moglie. Ma torno a dire, che importa 339 Frola | fantasma?~Lo potrebbe dire la moglie del signor Ponza. Ma non 340 Frola | costei dice d'esser seconda moglie; come non c'è da fidarsi 341 Frola | gelosissimo e non lascia vedere la moglie a nessuno. La tiene lassù, 342 Frola | costretto a far così, e che sua moglie stessa anzi glielo impone, 343 Frola | spesa giornaliera, e la moglie, che a suo dire non è la