Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lezioni 7 lezzo 5 li 160 lì 341 libazioni 1 libera 7 liberale 2 | Frequenza [« »] 344 dell' 343 delle 343 moglie 341 lì 339 qua 337 chi 327 sono | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze lì |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,2| qualche olivo saraceno.~Ah, lì, così vicina alla terra, 2 Scial,2| scala della villa.~- Che fai lì?~- Sto a sentire...~- Ti 3 Scial,2| le era saltato addosso, lì, dietro la villa, nel bujo 4 Scial,3| di botto, su la soglia: - Lì? con lui? No! Mai! Mai! - 5 Scial,3| sé. - Che figura ci fa, lì solo, spajato, a capo tavola? 6 Scial,3| seguitare gli studii. Meglio lì, meglio a scuola, che qua 7 Scial,3| stabilito e toglierlo di lì; ma, sul punto di scuoterlo, 8 Scial,4| domandò solo d'esser lasciata lì, da canto, in quella cameretta, 9 Scial,5| Che stava più a farci, lì? perché ancora quella condanna 10 Fumo,1 | sopra sopra.~La campagna era lì, stesa al sole, che tutti 11 Fumo,2 | cancello, vedendo don Mattia lì presso, per domandargli:~- 12 Fumo,2 | fosse sfogato a crescer lì, visto che giù, sul labbro, 13 Fumo,2 | un giorno, fosse venuto lì a pigliar possesso di quei 14 Fumo,2 | Chiarenza doveva soltanto star lì, sul posto, vigilare all' 15 Fumo,2 | Scala era restato solo, lì, nel poderetto. Otto anni 16 Fumo,2 | amici che si trattenevano lì a parlare, al solito, delle 17 Fumo,2 | pelle, come un bambino, lì, davanti ai giurati e alla 18 Fumo,4 | piaceva. Il vero padrone, lì, era lui; stava più lì, 19 Fumo,4 | lì, era lui; stava più lì, si può dire, che nel suo 20 Fumo,4 | avviandosi alla casa colonica lì vicino, per aver notizie 21 Fumo,4 | moglie del garzone.~Ma anche lì trovò chiuso. Il podere 22 Fumo,4 | saltò dentro.~Il focolare, lì, in cucina, era spento. 23 Fumo,5 | sentiva mancare il respiro, lì, al collo, e gliel'aveva 24 Fumo,5 | a scavare con le unghie, lì, nella gola del padrone. 25 Fumo,6 | cugino al caro don Mattia lì presente, avrebbe pagato, 26 Fumo,7 | agri della zolfara, aperta lì come una bocca d'inferno; 27 Fumo,7 | fumo dei forni. L'accetta, lì, allora. Legna da ardere, 28 Taber,1| Un lampione a petrolio, lì presso, sonnecchiava languido, 29 Taber,2| pensò d'avviarsi, lasciando lì fuori la seggiola ch'era 30 Taber,3| il Ciancarella. - Siedi lì.~E gl'indicò uno degli sgabelli 31 Taber,3| per non aver soggezioni lì davanti alla villa; e permetteva 32 Taber,3| nessuno. Stabilito il posto, lì, proprio dirimpetto al cancello, 33 Taber,5| Società Cattolica, costruisse lì quel tabernacolo, per far 34 Taber,5| costruire quel tabernacolo lì, bensì perché dal giardiniere, 35 Taber,5| costruire un tabernacolo proprio lì, dirimpetto al cancello, 36 Taber,5| suo capitaluccio, buttato lì, nella costruzione di quel 37 Taber,5| marche del droghiere ancora lì stampate, la tela bambagia 38 Taber,5| qualche buccia; parecchi, lì, sotto il naso, gli lanciarono 39 Taber,5| al tabernacolo. Di nuovo, lì, si parò da Cristo; vi passò 40 Taber,6| piacere; si fermano un pezzo lì davanti, a conversare col 41 Taber,6| abituato, e - grattandosi lì, dove le spine gli han lasciato 42 Fortu | ciondoloni sul petto.~Dormivano lì da circa cinque ore.~Don 43 Fortu | teneva su le ginocchia:~- Non lì sull'abito, caro, non lì 44 Fortu | lì sull'abito, caro, non lì sull'abito...~Don Arturo 45 Visto | Cattedrale in cima al colle; e lì lasciata, la sera, ospite 46 Forma,2| centotrenta mila lire buttate lì, in questo momento, senza 47 Forma,2| dallo scrittojo. Come se lì, dal palchetto della scrivania, 48 Forma,2| per la musica, e gettato lì in quel torbido mare insidioso 49 Forma,2| essere per lui l'unica rosa lì tra le spine, s'era invece 50 Forma,2| lasciar la propria via. E lì, nel terrazzo, sentiva riempirsi 51 Forma,3| dottor Sarti, che abitava lì vicino.~- Per causa mia!... 52 Venta | corpulenta, che passava di lì, appoggiandosi a un bastoncino.~ 53 Venta | erano ormai in ombra.~In uno lì accanto venne a sedere una 54 Venta | farsi vento vento vento lì sul seno quasi scoperto, 55 Edue | cosa colui stesse a far lì, silenziosamente. Gli vide 56 Edue | vide il cappello lasciato lì da quell'ignoto. Il fanale 57 Edue | fastidio lo riprese.~E rimase lì ad aspettare, senza saper 58 Edue | per esser egli rimasto lì in quell'attimo come quelle 59 Edue | scrivere un rigo; e andava lì, in quella casa, con quei 60 Edue | egli. - Ma sono rimasto lì, come di sacco. Ho visto 61 Edue | affogare. Sì. Ma poi ho scorto lì, sul parapetto del ponte, 62 Edue | scaletta d'accesso al fiume era lì, a due passi. L'ho guardata, 63 Amici | freddo anch'esso, poverino, lì, come in camicia, tra quelle 64 Se | colazione - tu qui, lei lì - conversando, ella ti narra 65 Se | vedo, ci vivo; anzi vivo lì soltanto... Il se, insomma, 66 Rimed | era immeritevole; lasciata lì, senza più nulla di ciò 67 Rimed | Non so quanto tempo rimasi lì. So che a giorno chiaro, 68 Rispo | signorina Anita, rimasta sola lì, su la sabbia, all'ombra 69 Pipis | per costringersi a star lì ferma a rappresentare la 70 Pipis | ormai, con quel pipistrello lì, se non si trovava il rimedio 71 Pipis | credete a me, si scordano lì per lì del conflitto e accorrono 72 Pipis | a me, si scordano lì per lì del conflitto e accorrono 73 Pipis | possibile contatto, se ne stia lì come se nulla fosse, con 74 Pipis | allo spettacolo; ma eccolo lì, eccolo lì, come se, a farlo 75 Pipis | spettacolo; ma eccolo lì, eccolo lì, come se, a farlo apposta, 76 Pipis | perché la rappresentazione, lì, dopo quello svenimento, 77 Pipis | inserito in essa, conferendole lì per lì, nell'illusione del 78 Pipis | essa, conferendole lì per lì, nell'illusione del pubblico, L'uomo solo Novella,Capitolo
79 UomoS | quante ce n'erano di buone, lì, tra quelle che passavano 80 UomoS | d'una bottega di fiorajo lì presso, dietro le spalle 81 UomoS | non da tutto quel sogno lì maraviglioso.~Alla fine, 82 UomoS | invitò a farsi una giratina lì a Villa Borghese.~Il ragazzo 83 UomoS | aggiungere altro. Lasciato lì quieto in mezzo alla via 84 Cassa | paura segreta, aveva deciso lì per lì di fare quell'ispezione 85 Cassa | segreta, aveva deciso lì per lì di fare quell'ispezione 86 Cassa | poi? Tutta gente dabbene, lì ormai - e tranquilla.~Le 87 Cassa | Mèndola restò: - E quella lì?~Nocio Pàmpina, detto Sacramento, 88 Cassa | Dico, perché la tieni lì?~- È del cavalier Piccarone, 89 Cassa | tal Dolcemàscolo teneva lì su lo stradone.~Due amici, 90 Cassa | da morto.~Quelli finsero lì per lì di non volerci credere, 91 Cassa | morto.~Quelli finsero lì per lì di non volerci credere, 92 Cassa | Dolcemàscolo però era rimasto lì, come un ceppo.~- Dolcemàscolo, 93 Cassa | m'ha rubati, che tenevo lì su lo sporto, che gli facciano 94 Cassa | parliamo più.~Dolcemàscolo, lì per lì, credette d'aver 95 Cassa | più.~Dolcemàscolo, lì per lì, credette d'aver inteso 96 Cassa | ansanti, quasi chiamati lì per lì, al bisogno.~A tale 97 Cassa | ansanti, quasi chiamati lì per lì, al bisogno.~A tale apparizione 98 ZiaMi | su una seggiola, e rimase lì per un pezzo, pallida, con 99 Veste | restasse nubile, tappata lì a muffir nell'ombra. Ebbene, 100 Veste | avrebbe tratta fuori di lì, condotta a Palermo, in 101 Veste | Lopes... - si era veduta, lì nello specchio, troppo piccola, 102 Veste | Egli, pur con quella fiala lì davanti, non ci pensava. 103 Veste | che seguitavano a compiere lì insieme con lei, erano quasi 104 Veste | lei era rimasta a lungo, lì nell'ombra, con gli occhi 105 Veste | conducevano quei due, che anche lì la lasciavano così sola? 106 Veste | veste lunga per trascinarla lì, a quella laida impresa, 107 Veste | alcuna impressione. Giusto lì la trascinavano, a Zùnica, 108 Ricor | uno, Costantino, eccolo lì: guardia di città: pezzo 109 Ricor | le braccia e m'inchiodò lì a considerare, che infine 110 Ricor | quest'altro l'ho mangiato lì; ma questo diavolo di cane 111 Guard | piacevole.~Né si fermarono lì. Attraversando, tra i prati 112 DonoV | mente, che quel duro patire lì sul saccone sudicio di quel 113 DonoV | casa per andar poi a finir lì. - Eccola! - Già a lui era 114 DonoV | alla nicchia della Vergine, lì tutta parata di gemme e 115 DonoV | annichilito. Quanto tempo stette lì, sul pianerottolo, come 116 DonoV | poiché egli se ne stava lì come impietrito. Vive, Dio, 117 Verit | tutti che signore è, scovato lì, in maniche di camicia e 118 Volar | ritornata tra poco. Per ora, lì, da brava, a sedere su quella 119 Volar | preparare. Doveva rimanere lì, per castigo, lei, su quella 120 Volar | dalle case di rimpetto. Lì però eran più basse le pigioni, 121 Volar | Ai suoi tempi, quel tomo lì, era stato un famoso baritono Tutte e tre Novella,Capitolo
122 Ombra | d'oro da tasca lasciato lì su un fazzoletto rosso di 123 Ombra | alzata, come recisa e posata lì sul piano del tavolino, 124 Ombra | chiusi nell'anticamera, lì accanto alla bussola di 125 Ombra | sgabello di ferro, e stava lì, immobile per ore e ore, 126 Ombra | quando il Notajo veniva lì con gli amici, proprio perché, 127 BottP | rifatto nuovo e lasciato lì di legno grezzo; e ogni Donna Mimma Novella,Capitolo
128 MimPa | mani. Dove sono le mani? Lì, sotto lo scialle. Perché 129 MimPa | benché non sempre neanche lì! Ma portarli - e tanti, 130 MimPa | fare un torto per quella lì; figurarsi se può temere 131 MimPa | che quella svergognata lì è andata a trovarlo a casa, 132 MimPa | età? Per quella smorfiosa lì, che la voglio vedere, con 133 MinSt | Guarda il fagotto: c'è lei lì dentro; e tutta vorrebbe 134 MinSt | esserci, in quella roba sua lì affagottata sotto il braccio 135 MinSt | come se non fosse vera, lì davanti a loro.~- Donna 136 MinSt | è una vergogna, ora, far lì la ragazzina alla sua età, 137 MinSt | obbliga a rimanere.~- Sedete lì! E state a sentire!~Ma che 138 MinSt | le compagne la aspettano lì a quella prova, perché lì 139 MinSt | lì a quella prova, perché lì ella è adesso nel campo 140 MinSt | soffre e vorrebbe anche lì coprirlo quanto più può, 141 MinSt | madre meschina, esposta lì intanto, oggetto di studio 142 MinSt | prepotenza; restare a guardarla, lì, con le mani in mano? - 143 MimRi | studi all'Università. Tutte lì, quelle che studiavano con 144 MimRi | vederla in faccia, quella lì (e giù un'altra parolaccia 145 MimRi | faccia per quella fruscola lì!~Esce di casa; ma appena 146 Abito | vuoi, te le do.~E lo piantò lì, in mezzo alla strada.~A 147 Sedil | spalle lasciandoti in asso lì per lì. Per quanto pratichi 148 Sedil | lasciandoti in asso lì per lì. Per quanto pratichi con 149 Sedil | perché sapevano che di lì a poco, con la sua venuta, 150 Sedil | per burla avesse posato lì.~Fu un poco prima di sera, 151 Gatto | ricordava, che quel servizio lì, povero amore, per più d' 152 Gatto | ricordarsi? se la vedeva ancora lì per casa, piccina piccina, 153 Gatto | lei, quei lunghi gorgheggi lì; domande, proprio domande 154 Gatto | dubbio che in quel momento lì, per esempio, così tutto 155 Gatto | considerato in quei momenti lì.~E il bello era che il nonno, 156 Gatto | era vecchio sì e piangeva lì in casa come un bambino, 157 Gatto | Sissignori, per quel cardellino lì, se qualcuno avesse avuto 158 Gatto | Che fossero case, quelle lì dirimpetto; che quelle fossero 159 Gatto | Per quel gattone bianco lì che dormiva al sole, casa 160 Gatto | mangiarsi quel cardellino lì?~E non era poi troppo pretendere 161 Gatto | sapesse che quel cardellino lì era tutta la vita di quei 162 Gatto | volta lo avesse sorpreso lì? Lì? quando? come? La padrona... 163 Gatto | volta lo avesse sorpreso lì? Lì? quando? come? La padrona... 164 Gatto | entrare, si scossero lievi, lì sul pavimento. Che grido! 165 Gatto | da pranzo, come lo vide lì quieto a seder sulla credenza, 166 VendC | sapere che quella poggiata lì, creduta finora senza padrone, 167 VendC | accorgimento di quel segnato lì, venuto chi sa da dove, 168 VendC | confitta per terra, lasciato lì, giorno e notte, morto di 169 VendC | sarebbe tornato a casa, e lui lì aveva da guardarsi quei 170 VendC | Non le basta che stia lì quella povera bestia a soffrire 171 VendC | sì e per più di mezz'ora, lì seminudo, al gelo della 172 VendC | notte stessa. Intanto rimase lì a godersi fino all'ultimo 173 VendC | cane che dormiva ancora, lì disteso, a quel modo. Era 174 Rondo | accanto il cimitero, e stanno lì come a fare anticamera, 175 QuanC | Da tre mesi quella madre, lì nascosta sotto la mantiglia, 176 Caval | fissi alla sposa rimasta lì, sola con lui finalmente, 177 Caval | asciugo da me.~Nino rimase lì, goffo, a guardarla, con 178 Caval | di far sedere anche lei, lì accanto, tirandola per la 179 Caval | bestia moribonda.~Egli rimase lì, solo, a sedere sulla pietra, 180 Resti | quel ticchio di partire lì per lì. Anzi, che la sua 181 Resti | ticchio di partire lì per lì. Anzi, che la sua visita 182 Resti | quello di rimuoverlo di lì, o per seppellirlo nel cimitero 183 Resti | glielo avrebbero lasciato lì. Non era mica merce, un 184 PaurF | per un gran pezzo rimasta lì come pietra, e poi, pian 185 PaurF | sempre, com'egli era proprio lì lì per raggiunger lo scopo 186 PaurF | com'egli era proprio lì lì per raggiunger lo scopo 187 PaurF | proprio come quella tartaruga lì.~Giuoco feroce. Una ventata, 188 PaurF | Prese moglie, un bel giorno, lì per lì, come si beve un 189 PaurF | moglie, un bel giorno, lì per lì, come si beve un uovo, per 190 PaurF | camerette ammobigliate, scelte lì per lì in treno, ritornando 191 PaurF | ammobigliate, scelte lì per lì in treno, ritornando da 192 PaurF | pronto il denaro, ed eccolo lì; venti mila lire, risparmiate 193 PaurF | ma sì!, in quella gabbia lì, del canarino... Già una 194 PaurF | ventre gridando che lo aveva lì, lì, il saltamartino, lì 195 PaurF | gridando che lo aveva lì, lì, il saltamartino, lì dentro, 196 PaurF | lì, lì, il saltamartino, lì dentro, lì dentro lo stomaco! 197 PaurF | saltamartino, lì dentro, lì dentro lo stomaco! E dalli 198 VisIn | poltrona che se ne stava lì in un angolo all'ombra, 199 VisIn | in questa saletta qui, lì a quel posto... la serva 200 VisIn | dito della manoccia teso, - lì, guardate... i cocci del 201 VisIn | i cocci del bicchiere... lì...~Tutti si voltarono a 202 VisIn | delle manocce pelose, che lì, sul ventre, poteva facilmente 203 VisIn | non se ne andava; restava lì, come se qualcuno ve lo 204 VisIn | si recò al balcone. Di lì, appoggiato alla ringhierina 205 VisIn | beati della fortuna d'averlo lì con loro. Gli fu porto da 206 PensM | di sollievo. Tante ore, lì, rigidi, immobili, impalati La giara Novella,Capitolo
207 Giara | Dima Licasi sarebbe venuto lì e, in quattro e quattr'otto, 208 Giara | Imprigionato, imprigionato lì, nella giara da lui stesso 209 Giara | del diavolo! Fermo! Fermo lì!"~E accorse a regger la 210 Giara | si risolveva adesso? Fu lì lì per ordinare di nuovo: " 211 Giara | risolveva adesso? Fu lì lì per ordinare di nuovo: " 212 Giara | Intanto, poiché vuole stare lì, domani io lo cito per alloggio 213 Giara | le spese in una taverna lì presso. A farlo apposta, 214 Cattu | ferito? Lo avevano lasciato lì per morto?~No: ecco, confabulavano 215 Cattu | cielo almeno, e vederla lì fuori, all'aperto, con gli 216 Cattu | quelli lo avessero lasciato lì e se ne fossero andati.~ 217 Cattu | essersi ingannato, rimase lì quatto a spiare. Ma colui 218 Cattu | né voglia di sorreggerlo. Lì, con la faccia nella rena, 219 Cattu | venuto a sederglisi accanto, lì presso l'entrata della grotta, 220 Cattu | neppure uccidere. Lo tennero lì.~Ma come, per sempre?~Finché 221 Cattu | perché uno, a turno, restava lì di guardia, e gli altri 222 Cattu | assetate. Quanto poi a far lì per terra i suoi bisogni, 223 Cattu | cretose. E qua la paglia... e lì il cappotto... e lo ziretto 224 Cattu | uno alla volta, a star lì di guardia e a tenergli 225 Guard | aspettavo. Ma mi annojavo lì in casa della zia: volevo 226 Guard | mi condusse per istrada. Lì si mise a dir forte, mica 227 Guard | due compagni. Li pianta lì in mezzo allo stradone dicendo 228 Guard | e fa una smusata.~- Stai lì, stai lì, - gli dice, - 229 Guard | smusata.~- Stai lì, stai lì, - gli dice, - dormi tranquillo.~ 230 Guard | papaveri che avvampano al sole, lì sul ciglio, e va a ficcarne 231 PaurS | lavorava, e - Fana! - di lì a poco, se ella non rispondeva, 232 PaurS | quasi offeso: - Fana è lì, morta; come faccio a fumare 233 PaurS | adesso? - gli domanda uno, di lì a poco.~- Ma che! lo stesso... - 234 PaurS | mestamente don Saverio. - Fana lì morta... Se voi volete, 235 Lega | verso il marchese ancora lì seduto in mezzo agli avventori 236 Morta | quel popolo fosse adunato lì per l'arrivo della "Filippa", 237 Morta | rompendo appena le acque che, lì chiuse entro le due scogliere, 238 Morta | scioltolo dall'abbraccio, lì, davanti a tutto il popolo 239 Morta | folla di curiosi, assiepata lì davanti, addensava l'ombra 240 Morta | stessa delle anime loro, lì presente e tangibile; e 241 Morta | registrare il secondo, di lì a cinque mesi, nato da Filippa 242 Allod | sedere.~- Se vuoi lavarti, lì c'è l'occorrente.~- E... 243 Allod | meno sono rispettato. Avevo lì, presso l'asciugamani, uno 244 Richi | mento sulle mani e rimase lì a guardare a terra, fosco, 245 Richi | farmacia, da Saro, e aspettami lì. Vengo subito.~- Ma che 246 Richi | Avrebbe aspettato. Ma lì, no... Aspettar lì, ogni 247 Richi | aspettato. Ma lì, no... Aspettar lì, ogni minuto, un'eternità... 248 Richi | di buon'ora all'Arsenale lì presso. Vi entrò; si lasciò 249 Richi | allora i fornelli.~Quando, di lì a poco, un omaccione in 250 Tiroc | gliela fece vedere, anche lì da vicino, come la vedevano 251 Tiroc | di menti, quell'ometto lì. E tante altre virtù che 252 Illus,1| tanti altri: morto e duro, lì, su quel letto; coi piedi 253 Illus,1| col cav. Spigula-Nonnis lì a piè del letto, che lo 254 Illus,1| ossute e visto da quell'uomo lì. Ma non aveva altri accanto: 255 Illus,1| da Roma a vederlo morto, lì, in quella camera, che il 256 Illus,1| ferocemente gelosa - eccolo lì, irrequieto, sbuffava, cavava 257 Illus,2| che pur sentivano cara, lì, in quella fresca, ariosa 258 Illus,2| alcuna ragione di trovarsi lì, tranne quella di fare una 259 Illus,2| contemplare quei due carri-feretro lì accanto.~Due morti, due 260 Illus,2| viaggiare!~E sarebbero rimasti lì, soli, quella notte, tra 261 Illus,2| dei viaggiatori notturni; lì stesi, immobili, nel bujo 262 Illus,2| andato a finire... Stava lì, quella notte, senza alcun 263 Illus,2| viceversa.~Chiuso, inchiodato lì nel suo carro, ora, egli 264 Illus,2| adesso con tutto il popolo lì in attesa? con la città 265 Guard | debitamente firmata e la lasciava lì sul tavolino; quasi che 266 Guard | buttava a dormire vestito, lì su l'ottomana, per poche 267 Guard | Camposoldani lo tenesse lì, in capo alla sala, dietro 268 Guard | facevano nel vedersele star lì davanti, ecco, come se lei 269 Guard | rompere, fracassare. Quel vaso lì... ma sì che lei poteva 270 Guard | ma sì che lei poteva da lì metterlo qui, e da qui lì, 271 Guard | lì metterlo qui, e da qui lì, e anche sbatterlo forte, 272 Guard | tanto rispetto quell'uomo lì con quel naso articciato, 273 Guard | poiché la ragazza abitava lì, nella cameretta accanto. 274 Guard | puntualissimamente. Come si trovava lì con quegli altri a schiera? 275 Guard | voluto. Tutti apparvero lì per lì sconcertati; e di 276 Guard | Tutti apparvero lì per lì sconcertati; e di nuovo 277 Guard | tempestosa, e s'era addormentato lì.~Attraverso l'uscio della 278 Pallo | Bada, vien gente,~- Zitta lì, zitta lì. Non ci sono; 279 Pallo | gente,~- Zitta lì, zitta lì. Non ci sono; o, se mai: 280 Pallo | sempre allo stesso posto: lì, nel mezzo della fronte, 281 Pallo | ridiscendere perché? Per mostrare lì alla gente che veniva a 282 Pallo | quell'ultimo matto resisteva lì.~Jacopo Maraventano non 283 Pallo | ripiombasse su la terra, lì, in cucina:~- Bah!~E con 284 2lett | quella, resterà sempre lì, nuova, intatta, non accesa 285 2lett | conto del buon Momolo Zorzi lì sottoterra.~Ma non s'era 286 2lett | menzogne inutili stavano bene lì, incise sui morti. Qua, 287 2lett | vedova Zorzi. - Ma pensa, lì, quella tua moglie esemplare 288 2lett | immagina me, ora, stesa lì accanto a mio marito, "fida 289 2lett | chi non sa niente, vedendo lì quelle due gentilizie, - " 290 2lett | non se la sentiva di viver lì, nella casa di lui, da moglie: 291 2lett | di lui, da moglie: tutto lì parlava di Margherita; ed 292 2lett | Ma dove, allora?~Dove? Lì, nella sepoltura dello Zorzi. 293 2lett | tardi possibile.~Intanto, lì, le lampade delle colonnine Una giornata Novella,Capitolo
294 Effet | poteva più perciò lasciarmela lì sotto gli occhi, dovevo 295 Effet | Volli che m'accompagnasse lì per lì all'albergo dove 296 Effet | che m'accompagnasse lì per lì all'albergo dove quel suo 297 Ride | avanti, appassisce e resta lì; perché sono anche in sospetto 298 Visit | ha da ricordarmi è tutto lì, nella dolcezza di quella 299 VittF | soglia della catapecchia; e lì il silenzio smemorato della 300 VittF | sua famiglia, ammassati lì alla rinfusa e tutti con 301 VittF | riassalivano. S'infuriò e decise lì per lì di sterminarle. Il 302 VittF | S'infuriò e decise lì per lì di sterminarle. Il formicajo 303 PaDio | per terra:~- Levatemi di lì! Son cristiano!~Tratto fuori 304 PaDio | strappate, tornava a farle; e lì che nessuno le toccava, 305 PaDio | seminare, apparecchiava lì, nella solitudine, il terreno - 306 PaDio | perché nessuno lo scoprisse, lì, tra quelle erbacce intorno.~ 307 PaDio | lontano, al campicello suo; e lì, sovr'esso, a poco a poco 308 PaDio | padrone...~E rimase a lungo lì, per terra, a guardar quelle 309 Prova | due orsi che pure erano lì bene in vista. Come non 310 Prova | capito nulla. Tanto vero che lì per lì, vedendo andar via 311 Prova | nulla. Tanto vero che lì per lì, vedendo andar via così 312 CasaA | affievolirà; per cui restano lì, scoloriti se di stoffa 313 CasaA | che arrivava spiccato fin lì nel salotto attraverso l' 314 CasaA | ancora il diritto di star lì ad aspettarlo, trascorsa 315 CasaA | avrebbe provato dispiacere.~Lì confuso con la poltrona 316 CasaA | avrebbe più dovuto esser lì già da un pezzo. Poteva 317 CasaA | pendeva sul capo d'un ignoto, lì sospesa sul davanzale di 318 CasaA | di rondini.~Quel vaso era lì proprio per stare esposto 319 Tarta | durevoli monumenti e stan lì come colossali e provvisorie 320 Tarta | tartaruga. Che farne? Lasciarla lì davanti? Sente passare un 321 Tarta | dunque, non valersene. Lì per lì decide di rientrare 322 Tarta | dunque, non valersene. Lì per lì decide di rientrare in casa 323 FortC | esser cavallo~La stalla è lì, dietro la porta chiusa, 324 FortC | stato messo fuori e lasciato lì davanti, chi sa perché, 325 FortC | l'odore della sua stalla lì prossima, l'odore del cortile; 326 FortC | verità.~Che cosa aspetta lì davanti alla porta?~Chi, 327 FortC | orecchio che non stia più lì ad aspettare inutilmente.~ 328 FortC | ricordo può più averne?~Sta lì a terra finché la fame non 329 FortC | respinto malamente anche da lì.~Alle botte è avvezzo, e 330 FortC | comprendere che quell'insalata è lì esposta per esser venduta 331 FortC | lontana, dei campi.~Resta lì fermo a lungo, a lungo, 332 FortC | principale del paese e si pianta lì grattando con uno zoccolo 333 Sfida | Difatti Jo Kurtz, anche lì davanti al giudice, sorride. 334 Chiod | interrogarlo.~Quel chiodo era lì, in mezzo alla strada deserta, 335 Chiod | di stracci di capelli; e lì per lì, d'impeto, lui s' 336 Chiod | stracci di capelli; e lì per lì, d'impeto, lui s'era gettato 337 Chiod | visino smunto affilato, che lì per terra, tra il sangue, 338 Frola | che chiamano "il Favo". Lì. All'ultimo piano, un quartierino. 339 Frola | la condusse e la lasciò lì, sola.~Ora, via, si capisce 340 1gior | chi sa da quanto tempo lì riposto e dimenticato, ripiegato 341 1gior | indica l'edificio della banca lì presso.~Ci vado, e tutti