Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
manine 19
manna 1
mannaggia 6
mano 321
manocce 2
manoccia 1
manona 1
Frequenza    [«  »]
327 sono
323 c'
322 tu
321 mano
320 dopo
318 ogni
303 allora
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

mano

Scialle nero
    Novella,Capitolo
1 Scial,1| con fredda delicatezza una mano dal volto:~- Si calmi, via; 2 Scial,1| con tutt'e due le mani la mano di lui, contrasse il volto, 3 Scial,1| appoggiò una guancia su la mano e pregò disperatamente, 4 Scial,1| il D'Andrea ritrasse la mano, ch'ella teneva ancora tra 5 Scial,4| per distrarsi, prendeva in mano uno di quei libri che l' 6 Scial,4| fumicaja prima rada, poi a mano a mano più densa si sprigionò, 7 Scial,4| prima rada, poi a mano a mano più densa si sprigionò, 8 Scial,4| neppur tenere la zappa in mano. Sei rovinato!~- Che me 9 Scial,4| disperatamente, addentandosi la mano che s'era scorticata.~Quando 10 Scial,4| negava col capo. Si sentiva a mano a mano, col sangue, mancar 11 Scial,4| capo. Si sentiva a mano a mano, col sangue, mancar la vita, 12 Scial,4| sangue, mancar la vita, a mano a mano le forze raffievolendo 13 Scial,4| mancar la vita, a mano a mano le forze raffievolendo scemare; 14 Scial,5| fece un gesto vago con la mano.~- Che hai? - insistette 15 Scial,5| leggermente.~- Dammi una mano, - le chiese egli da terra, 16 Scial,5| di non comprendere.~- La mano? Perché? - gli domandò. - 17 1notte | subito Mamm'Anto' con una mano gli fece segno di star zitto 18 Fumo,2 | Prestava denaro e andava a mano a mano allargando i confini 19 Fumo,2 | denaro e andava a mano a mano allargando i confini del 20 Fumo,2 | con tanto di bilancia in mano, gemendo, esasperato: - 21 Fumo,3 | bello! - abbandonandosi man mano su la spalliera, come se 22 Fumo,3 | quella buon'anima, dalla mano sinistra, nel caricare il 23 Fumo,4 | conveniva tenervi così, anzi, la mano sopra, con quei denari che 24 Fumo,4 | che ci veniva spendendo a mano a mano, quietamente, e come 25 Fumo,4 | veniva spendendo a mano a mano, quietamente, e come gli 26 Fumo,4 | mise a stirarsi con una mano quel suo nasone palpitante.~ 27 Fumo,5 | partita di zolfo ci vuol la mano di Dio: la senseria se ne 28 Fumo,5 | si passò furiosamente una mano sui capelli; poi, rimanendo 29 Fumo,5 | capelli; poi, rimanendo con la mano dietro la nuca, sbarrando 30 Fumo,5 | appuntando l'indice dell'altra mano, come un'arma, verso il 31 Fumo,5 | dolente, ponendo innanzi una mano. - Non io! perché quel boja, 32 Fumo,5 | sospiro e, battendo una mano sul braccio dello Scala, 33 Fumo,5 | con le dodici mila lire in mano, dal Chiarenza, per tentare 34 Fumo,6 | veder nessuno, tenendo in mano il suo pezzolone a dadi 35 Fumo,6 | occhi bassi, si pose una mano dietro le reni per tirarsi 36 Fumo,6 | Chiarenza, ponendosi di nuovo la mano dietro le reni e tirandosi 37 Fumo,6 | Scala si voltò, alzò la mano a un violento gesto di minaccia 38 Fumo,7 | proposta, esponendo prima, man mano, i patti vantaggiosi, tante 39 Fumo,7 | la luna, e pareva che a mano a mano raggiornasse. I grilli, 40 Fumo,7 | luna, e pareva che a mano a mano raggiornasse. I grilli, 41 Taber,1| il pianto col dorso della mano, mormorò nel silenzio della 42 Taber,3| raso, se lo tenne con una mano e rise in un suo modo speciale, 43 Taber,5| spine in capo, una canna in mano.~Teneva la testa bassa, 44 Taber,5| della folla che cresceva a mano a mano. Più d'un monello 45 Taber,5| folla che cresceva a mano a mano. Più d'un monello gli tirò 46 Meola | aria truce, levando una mano e ponendosela poi sul petto, 47 Meola | Pietro Micca con la miccia in mano pronto a far saltare in 48 Fortu | Vero è che con la stessa mano, con cui aveva tolto, aveva 49 Fortu | dopo avergli stretto la mano, sospirando e con gli occhi 50 Fortu | comune fiducia, il quale a mano a mano, concedendo umanamente 51 Fortu | fiducia, il quale a mano a mano, concedendo umanamente comporti 52 Fortu | fortuna di cadere in sua mano, ma fors'anche rimessi e 53 Fortu | occhi e di fargli toccar con mano le miserande piaghe della 54 Fortu | cambiarii, ed egli ebbe in mano il pacco delle cambiali 55 Fortu | le posi? Non tenerle in mano, caro, non tenerle in mano...~- 56 Fortu | mano, caro, non tenerle in mano...~- E allora? - domandò 57 Fortu | come se veramente avesse in mano un oggetto schifoso.~- Per 58 Fortu | fortunati d'esser caduti in sua mano e tanto lo avevano pregato 59 Forma,1| vecchio commesso, a cui, a mano a mano che la somma ingrossava, 60 Forma,1| commesso, a cui, a mano a mano che la somma ingrossava, 61 Forma,1| assicurato non so per quanto la mano d'un celebre violinista: 62 Forma,1| Ecco: il violinista, la mano; uno zerbinotto, i capelli; 63 Forma,2| tensione del cervello a mano a mano però, contro ogni 64 Forma,2| tensione del cervello a mano a mano però, contro ogni sforzo, 65 Forma,3| punto, come se l'orgasmo a mano a mano cresciuto gli si 66 Forma,3| come se l'orgasmo a mano a mano cresciuto gli si fosse a 67 Forma,3| avevano sempre dimostrato, la mano di quell'orfana, di cui 68 Forma,4| uscita; poi si recò una mano al petto, sul cuore, e seguitando 69 Venta | due soldi stretti in una mano, a guardar la gente che 70 Venta | nel cappello, altri due in mano, aperti, sgargianti, e una 71 Venta | di sfida; poi schiuse la mano in cui teneva i due soldi, 72 Edue | Ma se fosse ricaduto in mano dei cattivi compagni che 73 Edue | vecchia madre gli prese una mano e gliela carezzò. Egli le 74 Edue | commossa dalla carezza a quella mano, che egli s'era lasciata 75 Amici | appuntandosi l'indice d'una mano sul petto, quasi non credesse 76 Amici | Caro Gigione mio, qua la mano. Ti ringrazio con tutto 77 Amici | scala a salutarlo con la mano, ancora una volta.~ 78 Rimed | avevo poc'anzi posato la mano. Disperato, cascai a sedere 79 Pipis | alzare or questa or quella mano in atto di parare o di sostenere.~ L'uomo solo Novella,Capitolo
80 UomoS | ove ardeva il fanale. E a mano a mano s'induriva contro 81 UomoS | ardeva il fanale. E a mano a mano s'induriva contro il braccio 82 Cassa | cavalluccio avesse preso la mano al Mèndola.~- Ma che mano! 83 Cassa | mano al Mèndola.~- Ma che mano! Correvo...~- Ah, tu corri 84 Cassa | occhi; Dolcemàscolo alzò una mano per far loro cenno di non 85 Cassa | grattò il mento con una mano, grugnì, disse:~- Dunque 86 Cassa | aveva quasi toccato con mano la vittoria. Tale impeto 87 Cassa | servito di lui, della sua mano.~S'afferrò la testa e si 88 Treno | penna non gli cadeva di mano e gli occhi non gli si chiudevano 89 ZiaMi | guardare.~Il ventaglio in mano le fremeva agitato convulsamente 90 ProfT | afferrò, così dicendo, con una mano e con l'altra le braccia 91 Veste | e si sentiva prendere a mano a mano da una gran pena 92 Veste | sentiva prendere a mano a mano da una gran pena per lui.~ 93 Veste | poi, ecco, si passava la mano grassoccia, bianca e pelosa, 94 Veste | istintivamente, si portava una mano alla bocca.~Ma aveva un 95 Veste | volerlo, cauta, allungò una mano alla borsetta di cuojo, 96 Veste | che il padre alzava una mano, nel sonno, per scacciare 97 Veste | lieve.~A un tratto, la mano che reggeva la fiala le 98 Guard | accaduto?~Dora alzò una mano alla testa e sospirò:~- 99 Guard | accostò, reggendosi con una mano la benda su la fronte, e 100 Guard | in silenzio e diventava a mano a mano più fosco e più nervoso, 101 Guard | silenzio e diventava a mano a mano più fosco e più nervoso, 102 Guard | Le toccò poi quasi con mano, quando, sul tardi, avendo 103 DonoV | sacerdote che lo conduceva per mano lungo quella corsia: egli 104 DonoV | incappucciati e con un lanternino in mano, per farsi insegnare dalla 105 DonoV | parergli attossicato per la mano che glielo porgeva? Certo 106 DonoV | appuntandosi l'indice d'una mano sul petto. - Scacci me? - 107 DonoV | un cane rognoso? Mordi la mano che t'ha dato il pane? Io, 108 DonoV | E la Vergine moveva la mano, da cui pendeva un rosario 109 DonoV | pressante invito il gesto della mano e anche del capo, anche 110 DonoV | protendersi, ad allungare una mano tremante verso la mano della 111 DonoV | una mano tremante verso la mano della Vergine; e già stava 112 Verit | sentita sorgere dentro e a mano a mano ingrandire, con lo 113 Verit | sorgere dentro e a mano a mano ingrandire, con lo stupore, 114 Verit | atto appena appena con la mano e, col suo solito sorriso, 115 Verit | giustizia.~Tararà si recò una mano al petto, per significare 116 Verit | spiegò Tararà, riponendosi la mano sul petto, - intendo dire, 117 Verit | camicia e coi calzoni in mano, signor presidente, nella 118 Verit | campagna, con la zappa in mano dalla mattina alla sera? Tutte e tre Novella,Capitolo
119 Tutt3 | passava di tratto in tratto la mano su una falda del farsetto, 120 Tutt3 | passandosi e ripassandosi la mano sulla falda del farsetto; 121 Ombra | invitò con un cenno della mano il visitatore a introdursi, 122 Ombra | orecchio:~- (Va' a baciar la mano al signor cavaliere!)~Poi 123 Ombra | e fece per ripassarsi la mano sulla giacca; ma interruppe 124 Ombra | passandosi celermente una mano sui capelli irsuti.~- E 125 Ombra | levava appena appena una mano a cacciarle, quando già 126 Ombra | costretto a recarsi una mano sugli occhi e a sorreggersi 127 Ombra | fece quegli, posandogli una mano su la spalla. - Sì, lo vedo, 128 Ombra | ancor quasi smarrito, poi a mano a mano raffermandosi sempre 129 Ombra | quasi smarrito, poi a mano a mano raffermandosi sempre più 130 Ombra | fatto vedere e toccare con mano quanto ne aveva patito, 131 BottP | a pinzare, e pigiando a mano a mano sempre più, l'uno 132 BottP | pinzare, e pigiando a mano a mano sempre più, l'uno su l'i 133 BottP | un operajo per dare una mano di vernice allo zoccolo 134 BottP | che la sistemazione, a mano a mano, accogliendo quelle 135 BottP | la sistemazione, a mano a mano, accogliendo quelle scuse 136 BottP | ossequio del visitatore; con la mano gli fe' cenno di sedere; 137 BottP | il Marchese si tolse la mano dalla fronte, e scoprì l' 138 BottP | Permette?~E stese la mano a ricevere il foglio della 139 BottP | sbadatamente; poi si cacciò una mano in tasca, ne trasse un mazzetto 140 BottP | brevi segni di richiamo, a mano a mano che leggeva in quella. 141 BottP | segni di richiamo, a mano a mano che leggeva in quella. Quand' 142 BottP | bracciuolo e a nascondersi con la mano l'occhio sano, stanco e 143 BottP | La conclusione l'aveva in mano.~Un bottone della palandrana. Donna Mimma Novella,Capitolo
144 MimPa | ripara gli occhi con la mano appena la vede passare sculettando 145 MimPa | stampata e mezza scritta a mano, nella quale ella non sa 146 MimPa | dell'uscio, battendole una mano dietro le spalle, come un 147 MinSt | definire, quasi toccar con mano, ma con mano veggente, ecco! 148 MinSt | toccar con mano, ma con mano veggente, ecco! O altrimenti, 149 MinSt | impietosite dal pianto.~Ma a mano a mano che quella famosa 150 MinSt | dal pianto.~Ma a mano a mano che quella famosa conoscenza 151 MinSt | guardarla, , con le mani in mano? - Ah, no, no! - Qua: vincere 152 Abito | punto Crispucci alzò una mano. Segno che voleva parlare. 153 Abito | così. E questo segno della mano era accompagnato da un'altra 154 Abito | anelli!~Crispucci abbassò la mano; accennò di sì più volte 155 Abito | pianerottolo, col lume in mano. Alla fine lo videro apparire, 156 Sedil | per accaparrarsi una sua mano: ne volevano una per ciascuna, 157 Sedil | deserto il Papìa con una mano protesa come a parar l'ombra 158 Sedil | voltare la testa, allungò una mano e gliela batté pian piano 159 Gatto | vecchio, nella sua grossa mano e mostrato alla sua vecchia, 160 Gatto | imprigionato in quella mano; armeggiava con le zampine, 161 VendC | collo Jaco Naca, pose in mano a Rorò per le quattro cocche 162 VendC | le gote raschiose con una mano sulla bocca. Non era un' 163 VendC | gli fece allora Rorò, a mano a mano sempre più rinfrancata 164 VendC | fece allora Rorò, a mano a mano sempre più rinfrancata e 165 Caval | qua, lui di , con una mano nella mano del padre e della 166 Caval | di , con una mano nella mano del padre e della madre, 167 Caval | disse Ida, agitando con la mano il fazzoletto in saluto. - 168 Caval | la chiamava, voleva una mano:~- Almeno la mano! almeno 169 Caval | voleva una mano:~- Almeno la mano! almeno la mano! - andava 170 Caval | Almeno la mano! almeno la mano! - andava gridando.~A un 171 Caval | ribrezzo, a carezzare con la mano, appena appena, la testa 172 Resti | chierici con le candele in mano; appunto per l'uso gentile 173 Resti | e le candele accese in mano. Dio, quelle candele, la 174 PaurF | avesse voluto dare a lui una mano in tutti i suoi sforzi per 175 PaurF | era questa: di darle in mano quel denaro, perché pensasse 176 PaurF | camicia con una candela in mano, che andava cercando l'insidia 177 VisIn | parlando, la palma della mano qui sul fianco... Tutto 178 VisIn | labbra... non può... la mano, invece d'andare in su, 179 VisIn | il bicchiere gli cade di mano... i ginocchi gli si piegano... 180 VisIn | con un lieve cenno della mano o del capo. Carlo Naldi, 181 VisIn | salotto, col cappello in mano, in punta di piedi. Contemplarono 182 VisIn | visibilmente l'arteria poi tutta la mano, sul cuore. Il terzo si 183 VisIn | sufficit. Si scosse con una mano un po' di tabacco dal petto, 184 VisIn | momento Carlo Naldi con in mano una tazza di brodo.~- Dottore, 185 VisIn | rigettarlo, e allungò l'altra mano per allontanare la tazza. 186 VisIn | agitava senza requie la mano sinistra illesa; riusciva 187 VisIn | indice e il pollice della mano convulsa congiunti, quasi 188 VisIn | spettacolo. Strinse forte la mano a Carlo Naldi, senza dir 189 VisIn | stanza e strinse di nuovo la mano a Carlo Naldi:~- Coraggio, 190 VisIn | candela, che riparavo con una mano per non veder l'ombra del 191 VisIn | Basta. Reggevo con una mano la candela; con l'altra 192 VisIn | coperchio; la candela mi cade di mano. "Bartolo! Bartolo!" grido, 193 VisIn | dicendo, agitò più volte una mano cerea del cadavere. Bisognava 194 PensM | camminiamo sicuri, il bastone in mano, il sigaro in bocca.~Ah, La giara Novella,Capitolo
195 Giara | saettella con grugniti a mano a mano più frequenti e più 196 Giara | saettella con grugniti a mano a mano più frequenti e più forti; 197 Giara | alterata.~Zi' Dima alzò la mano a un gesto rabbioso. Aprì 198 Giara | ubriachi che, presisi per mano, ballavano attorno alla 199 Cattu | temperata. E nell'altra mano, per terra, un rozzo foglietto 200 Cattu | Guarnotta.~Manuzza strappò di mano rabbiosamente il foglietto 201 Cattu | stizziti di vedersi mancare in mano la matita a pezzo a pezzo, 202 Cattu | che coltelli avevano in mano, in quelle loro manacce 203 Cattu | questo: ch'era caduto in mano di tre stupidi, novizii, 204 Cattu | prima giunta, toccando con mano il grosso sbaglio commesso 205 Cattu | che esistessero; e la sua mano, se vi fissava gli occhi, 206 Cattu | Se non che, avvertendo a mano a mano che quanto gli era 207 Cattu | che, avvertendo a mano a mano che quanto gli era occorso 208 Cattu | petto e una ragazzetta per mano. La ragazzetta recava al 209 Guard | una ciotolina di legno in mano, non è meno di maniera di 210 Guard | a guardarlo; stende una mano e gli stringe le gote col 211 Guard | muove, a testa alta, una mano sulla spalletta. Quand'è 212 Guard | morte di zia, mi prese per mano, mi fece scendere una scala 213 Guard | Alfreduccio allunga una mano per toccare Marco e stringersi 214 Guard | protendendo anche lui una mano, nel vuoto.~Ma basta a confortarli 215 Guard | stradone, acchiappa una mano d'Alfreduccio per fargli 216 Guard | che s'è afferrato con una mano al suo braccio.~Il Rosso 217 Guard | così!~E Marco stende una mano, in atto di chiedere l'elemosina.~ 218 Guard | Puh!~Uno sputo su quella mano. Partito proprio dal fondo 219 Guard | sono così?~E con quella mano da cui pende filando lo 220 Guard | raggiungono, si prendono per mano, e via di furia, tastando 221 Guard | il Rosso, cacciandosi una mano in tasca per finta di cercarvi 222 Guard | grida, agguantandogli la mano. - Ah, tu lo cacci per davvero? 223 Guard | Rosso, raccattando con una mano il coltello e afferrando 224 Guard | Alfreduccio. - Toccagli la mano. Scotta.~Il Rosso ha uno 225 Guard | è?~Il Rosso allunga una mano; gli tocca la fronte, e 226 Guard | un sussulto e ritrae la mano dalla mano del compagno.~- 227 Guard | sussulto e ritrae la mano dalla mano del compagno.~- Ch'è stato?~- 228 PaurS | con l'ago sospeso in una mano che pian pianino le si abbassava 229 PaurS | e cinque bicchieri. Man mano la conversazione s'avvia; 230 PaurS | Per volere di Dio o per mano del diavolo, la piccola 231 PaurS | ferro, e ne dava uno in mano alla moglie.~- Tieni, tu 232 Lega | in atto d'impero, l'altra mano al fianco, una gamba qua, 233 Lega | con tanto di cappello in mano.~- Don Zulì, una grazia...~ 234 Lega | butta sangue con la zappa in mano dalla punta dell'alba alla 235 Lega | con un gesto reciso della mano l'esclamazione, chiudeva 236 Morta | passandosi il dorso della mano sugl'ispidi peli dei baffetti 237 Morta | tutt'e due, col piccino per mano, quando fu il giorno dell' 238 Morta | saltando a terra, porse la mano all'una e all'altra, silenzioso, 239 Morta | Padron Nino Mo si portò una mano alla nuca e si fece saltar 240 Allod | batté la spalla con una mano e gli disse, socchiudendo 241 Richi | un sacerdote.~Si posò una mano su lo stomaco e, con uno 242 Richi | mostrando le cinque dita della mano a tutti quelli che incontrava.~ 243 PensG | così, con un angioletto per mano.~Ridano, ridano pure di 244 PensG | di chinarsi per dargli la mano, tant'è piccolino anche 245 PensG | professore col piccino per mano; sa che qualche malvagio 246 PensG | torna a sorridere, alza una mano e poi si tocca parecchie 247 PensG | posto ch'essi prendono man mano nella società. Io poi per 248 PensG | alza e fa per posare una mano su la spalla di Giacomino; 249 PensG | presentarmi con questo piccino per mano in casa della tua fidanzata!~ 250 PensG | soglia, col piccino per mano:~- Pensaci, Giacomino! Pensaci!~ 251 Nonès | coscienza, che gli si sono a mano a mano sovrapposti con gli 252 Nonès | che gli si sono a mano a mano sovrapposti con gli anni.~ 253 Nonès | inchini, con sorrisi, porge la mano, dice buon giorno e buona 254 Nonès | avrebbe messo chiunque la mano sul fuoco - che il matrimonio 255 Illus,1| vellicazione al ventre; levò una mano e si lisciò sul capo i capelli; 256 Illus,2| capostazione, ponendosi una mano sul petto, - lo so io solo 257 Guard | nel primo mese, diveniva a mano a mano più grave e infine 258 Guard | mese, diveniva a mano a mano più grave e infine letargo 259 Guard | momento, neppure mentre con la mano tremicchiante raspava sul 260 Guard | lucente che figurava una mano con l'indice teso, un amore 261 Guard | problemi sociali, come a mano a mano sorgono dalla vita 262 Guard | problemi sociali, come a mano a mano sorgono dalla vita e s'impongono 263 Guard | placido placido, si cacciò una mano nella tasca interna della 264 Guard | teneva continuamente una mano spalmata sul mento e si 265 Guard | chiamò con un cenno della mano Geremia, che s'era seduto, 266 Guard | testa bassa. Afferrò con una mano la spalliera della seggiola 267 Guard | levò il capo, si tolse la mano dal mento, e gridò:~- Signor 268 Guard | minutamente, coi documenti alla mano. La seduta è tolta.~Sonò 269 Pallo | la ventola da cucina in mano nella remotissima plaga 270 Pallo | indice e il pollice d'una mano e diceva alla moglie sghignazzando:~- 271 2lett | quasi militarmente, alzò una mano per ajutare la vedova Zorzi 272 2lett | mettere i piedi, non vedeva la mano guantata di nero che l'avvocato 273 2lett | velo.~- Se ti porgevo la mano... - si scusò egli, mortificato, 274 2lett | col suo mazzo di fiori in mano, si diressero verso il Pincetto.~ 275 2lett | poi si tolse con l'altra mano le lenti, e s'asciugò pian 276 2lett | casa.~E con un gesto della mano, quasi allontanandolo, lo 277 2lett | inclinato su l'indice della mano destra teso all'angolo della Una giornata Novella,Capitolo
278 Effet | e blu, che alla luce man mano crescente delle due finestre 279 Ride | il sorriso però va man mano smorendo in un crescente 280 Visit | primavera che s'andava a mano a mano diradando fino a 281 Visit | primavera che s'andava a mano a mano diradando fino a lasciar 282 Visit | nascosto; tirava con la mano; ma come si fa a tirare 283 Visit | una delizia.~Ho ancora in mano, entrando, il giornale che 284 Visit | attimo. Subito portò la mano per ripararselo. Ma dal 285 Visit | sul seno e obbligar la sua mano ad accertarsi di furto ch' 286 VittF | per terra; lo teneva in mano come una torcia; nell'abbassarlo 287 QuanC | con le brache ancora in mano, verso un angolo della camera, 288 QuanC | neanche tenere la spada in mano!~- Alla pistola, - disse 289 QuanC | Gigi Venanzi gli arrestò la mano.~- Poi... poi...~- Perché 290 QuanC | camicia e con le brache in mano, venne ad aprire all'amico.~ 291 QuanC | ancora le brache con la mano, gli augurò:~- In bocca 292 PaDio | violento, con una verga in mano. Ma, poco dopo, consacrata 293 PaDio | sospirando abbassava la mano che già s'era levata.~Così, 294 PaDio | quelle erbacce intorno.~E man mano le pipite sfronzarono, accestirono. 295 PaDio | luna, a portata della sua mano: alzava un braccio e la 296 PaDio | contadino di guardia, con una mano a riparo degli occhi.~- 297 Prova | stizzita, più col cenno della mano che con la voce indica di 298 Prova | al chierico di Flavòn e a mano a mano girando l'annusava 299 Prova | chierico di Flavòn e a mano a mano girando l'annusava da tutte 300 BuonC | aveva fatto tastar con la mano la moglie (ed era lei, invece, 301 BuonC | che l'aveva tastato con la mano sul ventre della ragazza, 302 Tarta | compra una e la mette in mano a Mister Myshkow:~- Approfittàtene.~ 303 Tarta | con quella tartaruga in mano; lui freme al pensiero che 304 Tarta | cacciar fuori, sulla sua mano, quattro zampini biechi 305 Tarta | nuovo con la tartaruga in mano, per lasciarla in qualche 306 Tarta | si dimentica d'avere in mano la tartaruga, ma poi se 307 Tarta | effettivamente, e poi si guarda in mano la tartaruga. Che farne? 308 Tarta | con quella tartaruga in mano, in grande imbarazzo. Oh 309 Sfida | bene e gli fa cenno con la mano che vada pure, vada pure.~ 310 Sfida | sempre, mi sorrise e, con la mano, mi fece: "vai pure, vai 311 Chiod | pur lo sguardo ma anche la mano di chi si fosse trovato 312 Chiod | di servirsene. L'aveva in mano perché non aveva potuto 313 Chiod | ormai "quieto" nella sua mano (ha detto così, e tutti 314 Chiod | ormai "quieto" nella sua mano perché, come voleva, era 315 Chiod | rossi di rame, e una sua mano, come artigliata, sulla 316 Chiod | amore che gli è nato e a mano a mano cresciuto per LEI, 317 Chiod | che gli è nato e a mano a mano cresciuto per LEI, che solo 318 Chiod | e col ditino dell'altra mano all'angolo della bocca. 319 Frola | che mai, un fazzoletto in mano che stride per la sua bianchezza, 320 1gior | autista che si leva con una mano il berretto e apre con l' 321 1gior | conosca.~Entrano, reggendo per mano bambini, nati da loro. Subito


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL