Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
foss' 3
fossa 7
fossato 1
fosse 288
fosser 1
fossero 53
fossetta 2
Frequenza    [«  »]
295 sempre
293 don
291 tre
288 fosse
287 dio
286 quando
282 ti
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

fosse

Scialle nero
    Novella,Capitolo
1 Scial,1| foga appassionata. Se non fosse nata e cresciuta fra i pregiudizii 2 Scial,1| di virtù, d'abnegazione, fosse potuta cadere nella colpa. 3 Scial,2| parve che il più, ormai, fosse fatto.~Ora, non avendo più 4 Scial,2| così, alla sorte, qualunque fosse.~Il fratello, tra breve, 5 Scial,2| unico figliuolo, Gerlando, fosse un vile zappaterra. Da tredici 6 Scial,2| a riconoscerlo; ma se si fosse trattato d'atterrare un 7 Scial,3| mala grazia che il pranzo fosse servito.~C'era il desiderio 8 Scial,4| come se tra loro non ci fosse alcun vincolo. Per sé domandò 9 Scial,5| essi e lei, come se ella fosse or ora tornata, nuova e 10 Scial,5| remoto, dove ogni vincolo fosse stato infranto, non con 11 Scial,5| quantunque il febbrajo fosse così mite, che già pareva 12 Fumo,1 | avesse ceduto e una zolfara fosse sorta in mezzo, tutti 13 Fumo,2 | curava di nascondere, come fosse cioè venuto su da una famiglia 14 Fumo,2 | gran pajo di baffi che si fosse sfogato a crescer , visto 15 Fumo,2 | molto ricco un giorno, fosse venuto a pigliar possesso 16 Fumo,2 | crepacuore; ricordavano come si fosse prima rintanato nelle quattro 17 Fumo,2 | se tutto, come pareva, fosse andato bene.~Poteva mai 18 Fumo,2 | vostra?~- No. Ma come se fosse.~Si vergognava dapprima 19 Fumo,2 | zolfo giù, giù, giù, come se fosse pietraccia vile. Ma, del 20 Fumo,2 | sapere se il giacimento fosse ricco o povero, se le zone 21 Fumo,2 | frequenti, se il sotterraneo fosse asciutto o invaso dalle 22 Fumo,2 | dalle acque, se il prezzo fosse alto o basso, se insomma 23 Fumo,2 | se insomma l'industria fosse o no remunerativa. E, oltre 24 Fumo,2 | giunta, esigeva che tutto gli fosse consegnato in buon ordine 25 Fumo,2 | smarrita nel cielo, quasi non fosse di quella notte, ma la luna 26 Fumo,2 | cui non importava se su fosse giorno o notte, poiché notte 27 Fumo,3 | ancora: che il figlio, cioè, fosse , in America, in qualche 28 Fumo,3 | reggendola in braccio, come fosse una bambina; poi sedeva 29 Fumo,3 | di nascosto, come se non fosse roba sua, il cugino Saro, 30 Fumo,4 | lui? E se don Filippino fosse venuto a mancare d'un colpo, 31 Fumo,4 | domandò se don Filippino fosse con lui. Il garzone gli 32 Fumo,4 | tutti insieme a vedere che fosse accaduto.~- Ho bell'e capito! 33 Fumo,4 | dentro, era ancora come se fosse notte: soltanto dalle fessure 34 Fumo,4 | con sé, notte e giorno?~- Fosse arrabbiata? - osservò uno 35 Fumo,4 | occhi nella camera, se ce ne fosse qualcuno, o se ci fosse 36 Fumo,4 | fosse qualcuno, o se ci fosse almeno qualche oggetto che 37 Fumo,4 | pacificamente, come se nulla fosse, si mise a grattarsi il 38 Fumo,5 | testamento, né un appunto pur che fosse in qualche registro o in 39 Fumo,5 | stretto, o perché se lo fosse stretto lei stessa tentando 40 Taber,3| greggiole a pascolare, come se fosse terra senza padrone. Per 41 Taber,4| come una spugna, pareva gli fosse divenuto, dopo la malattia, 42 Taber,5| Intanto, come se Dio veramente fosse sdegnato di quella fabbrica, 43 Taber,5| morte improvvisa del notajo fosse la punizione di Dio sdegnato. 44 Taber,5| apparteneva, e che dunque si fosse guardato bene dal costruirvi 45 Meola | Nessun discorso, che non fosse di chiesa. Il giovine segretario 46 Fortu | proposta dei cognati, che fosse cioè nominato per essi un 47 Fortu | sempre, firmata per mille, fosse in realtà di cinquecento 48 Visto | come se nel Capitolo ci fosse un canonico in più: tirava, 49 Visto | d'occhi perché nulla Le fosse detratto di quanto Le spettava, 50 Visto | contadiname di Montelusa non si fosse radicata la credenza che 51 Visto | dopo la festa, comunque fosse il tempo, piovesse o non 52 Visto | capitolare, Monsignor Lentini, fosse ridotto, quell'anno, per 53 Visto | veramente che il tempo si fosse divertito a straziare quel 54 Visto | guardava tutti in giro come se fosse intronato.~S'erano avventati 55 Visto | colleghi a considerare se non fosse imprudente sollevar disordini 56 Forma,2| come a se stesso:~- Ci fosse modo, almeno, d'aver danaro 57 Forma,2| nelle sue faccende, non si fosse accorto dell'assoluta inettitudine 58 Forma,2| rimprovero, supponendo che vi fosse costretto dalle intricate 59 Forma,3| che questa commiserazione fosse un rimprovero per lei, e 60 Forma,3| a mano cresciuto gli si fosse a un tratto spezzato dentro, 61 Forma,3| suo amico e benefattore, fosse ricca, e che il padre di 62 Forma,3| tanti anni, come se nulla fosse stato, egli aveva assistito 63 Forma,3| che ella, da fanciulla, si fosse accorta dell'affetto che 64 Forma,4| Rinfrancato, pensò che fosse una gherminella per fargli 65 Venta | quelle cose, come se non ne fosse affatto disperata; anzi, 66 Edue | veramente come se non ci fosse. Ma il suo orrore, lo sconvolgimento, 67 Edue | gridare ajuto, come se non ci fosse; e il sentirsi ora qua stordito, 68 Edue | fiato non si sentiva. Ma se fosse ricaduto in mano dei cattivi 69 Edue | egli facesse di , se si fosse coricato, se già dormisse; 70 Edue | quel Russo, o Polacco che fosse, pazzo, crapulone, capitato 71 Edue | contemplarlo, come se lui non ci fosse più. A un tratto rise orribilmente: 72 Amici | allora ingenuamente che fosse una Corte, in cui ogni conte 73 Amici | moglie di Lucio Valverde si fosse innamorata di me, fino al 74 Se | probabilissimi entrambi) fosse avvenuto, la tua vita non 75 Se | sarebbe quella che è: "Oh fosse avvenuto! Tu saresti cieca, 76 Se | Se quello sciocco non si fosse allontanato per un anno 77 Se | quel che è avvenuto non fosse avvenuto. Lo vedo, ci vivo; 78 Rimed | intanto, qua sulla terra, mi fosse morto, per esempio, un figliuolo?~ 79 Rimed | spiare davvicino, se non fosse morta.~Vidi con orrore in 80 Rimed | seriamente come se nulla fosse:~- Umèa, Lulèa, Pitèa, Skelleftèa...~- 81 Rispo | esistenza, come se questa fosse tutta assommata in quell' 82 Pipis | ne stia come se nulla fosse, con un pipistrello che 83 Pipis | commedia come se lui non ci fosse. Non capite questo?~Faustino 84 Pipis | scena come se lui non ci fosse, mentre c'è. Conclusione: 85 Pipis | quel pipistrello non ci fosse stato! Ma c'era! c'era! 86 Pipis | preso sul serio come se fosse nella commedia, e che aveva L'uomo solo Novella,Capitolo
87 UomoS | occhi ridenti come e quanto fosse contenta d'esser sua.~In 88 UomoS | e d'aver voluto lui che fosse così sola e senza conforto 89 UomoS | moglie onesta e saggia, che fosse il sorriso e la benedizione 90 UomoS | impressione che il padre si fosse per sempre staccato da lui, 91 Cassa | poggio a veder che cosa ci fosse di vero nelle lagnanze rivolte 92 Cassa | anni, ed era fama non gli fosse costata neppure un centesimo.~ 93 Cassa | osservazione dell'assessore, si fosse affrettato a mettersi in 94 Treno | senz'altra memoria che non fosse di partite aperte, di partite 95 Treno | tutt'a un tratto, gli si fosse allargato. Pareva che i 96 Treno | tratto caduti, e gli si fosse scoperto, spalancato d'improvviso 97 ZiaMi | dalle scuole, non perché fosse privo d'ingegno, ma anzi - 98 ZiaMi | l'ho allevato io, come se fosse mio.~- Eh... eh... eh... - 99 ZiaMi | dissapore, un giorno o l'altro, fosse sorto, com'era facile prevedere, 100 ZiaMi | che la vera "interessata" fosse lei? che volesse rimaner 101 ZiaMi | Per vedere, per vedere se fosse tale davvero, tali le sue 102 ZiaMi | aspetto, che il nipote si fosse potuto accecare per lei 103 ProfT | vero? s'indigna perché, se fosse stato presente al disastro, 104 ProfT | fermentava in corpo gli si fosse rigonfiata in un nuovo bollore; 105 ProfT | l'unica disgrazia che ci fosse toccata (in quel salvataggio, 106 Veste | dita!~Ecco: se Cocò non si fosse rasi i baffi come voleva 107 Veste | chiama Fana Lopes. Credo si fosse anche fidanzato con lei. 108 Veste | marito aveva voluto che fosse parata, da morta. A un certo 109 Veste | bocca. Le pareva ch'egli fosse come arso, dentro. E quest' 110 Veste | buon fratellino affettuoso, fosse poi, fuori di casa, peggio 111 Veste | fiala.~Se d'un tratto egli fosse venuto a mancarle... Oh 112 Veste | impressione che il padre si fosse come allontanato da lei, 113 Veste | anche Cocò. Le pareva che fosse rimasta lei sola a vivere 114 Veste | veste! Si figuravano che ci fosse qualcuna, una donna, sotto 115 Veste | quasi che anch'esso si fosse diradato, come tutt'intorno 116 Veste | ottuagenarie, seppure il padre fosse riuscito nella sua insidia.~ 117 Ricor | di scoprirmi nel volto se fosse sincera come la sua la mia 118 Guard | sentì a un tratto quanto fosse ridicola la parte che rappresentava 119 Guard | dopo - come se nulla fosse - a quelle signore, e volle 120 Guard | acqua si frangeva come se fosse di vetro, suscitando una 121 Guard | benissimo qual supplizio fosse per lui quella gita, ecco, 122 Guard | credeva che quell'albero fosse stato colpito dal fulmine. 123 DonoV | sentirla tossire di ; e quasi fosse suo lo spasimo di quella 124 DonoV | sapeva più di che colore fosse e che dava a vedere che 125 DonoV | vedevano solo in quel viso le fosse azzurre degli occhi. Ma 126 DonoV | tutta quella luce, se non fosse stato per il ronzio di qualche 127 DonoV | scoteva in aria come se le fosse scottate.~Era in guerra 128 DonoV | vista di lui, abbarbagliata, fosse smarrita nell'immensità 129 DonoV | Vergine Maria, che quello fosse l'ultimo giorno? Perché 130 Verit | se in campagna qualcuno fosse venuto a dirmi: "Tararà, 131 Verit | davanti, "se suo marito si fosse messo con una zitella, vossignoria 132 Verit | far l'uomo? Se vossignoria fosse venuta da me, prima, ad 133 Volar | pegno, lo avevano già messo. Fosse morta lei, almeno, vecchia Tutte e tre Novella,Capitolo
134 Tutt3 | compreso per qual ragione fosse stata chiesta in moglie, 135 Tutt3 | e dava agli altri, che fosse naturale quanto le era accaduto, 136 Tutt3 | Nicolina, ch'essa, benché fosse la mamma del piccino, non 137 Tutt3 | timorato e rispettoso, che fosse anche di presidio a lei, 138 Ombra | risposta a ogni sguardo che le fosse rivolto, le scopriva le 139 Ombra | guardò quel signore come se fosse venuto a togliergli anche 140 Ombra | rispose subito quegli, come se fosse una cosa chiara per se stessa, 141 BottP | per paura che lo specchio fosse appannato dai fiati brutali 142 BottP | plebe, o che il sostegno fosse scalzato con qualche spintone 143 BottP | nessun modo ammettere che fosse imbecille il padrone a cui 144 BottP | s'era curato di veder chi fosse entrato a parlargli; e forse Donna Mimma Novella,Capitolo
145 MimPa | le dice chiare, come se fosse una cosa naturale...~È tanto 146 MinSt | la toccano, come se non fosse vera, davanti a loro.~- 147 MimRi | così - è proprio come se fosse loro letta o che la leggessero 148 MimRi | è voltato contro. Se non fosse per la stizza e il dispetto, 149 CaprN | pagate tutte le spese, le fosse al più presto recapitata; 150 CaprN | questa, come pareva, non si fosse più curata di riaverlo, 151 CaprN | caso che il vice-console fosse venuto a chiederlo.~Quando, 152 CaprN | Ethel Holloway e ordinò che fosse trasportata alla marina. 153 Sedil | scandalo. Che la moglie fosse ora tenuta come in prigione, 154 Sedil | che qualcuno, reagendo, si fosse attentato a risollevar quell' 155 Sedil | gli era avvenuto, parve si fosse così freddato nello squallore 156 Sedil | con la nuca che pareva gli fosse cresciuta un palmo su dal 157 Sedil | l'intelligenza in lui si fosse spenta. Ma facevano paura, 158 Gatto | ripulire, come se per casa ci fosse un bambino da cui ancora 159 VendC | sospettato che quella giunta gli fosse porta così sottomano perché 160 VendC | quella bestia pareva si fosse fatta una fissazione. Stava 161 VendC | c'era nessuno: pareva ci fosse soltanto il gran silenzio 162 Rondo | Rondone e Rondinella~Chi fosse Rondone e chi Rondinella 163 Rondo | signorina dell'ufficio postale fosse riuscita a compitare quei 164 Rondo | straniero, il primo anno, non fosse venuto con un lungo farsetto 165 Rondo | sul torace erculeo pareva fosse sempre sul punto di lanciarsi, 166 Rondo | principio il sospetto ch'ella fosse maritata, e che ogni anno, 167 Rondo | po', che la villetta gli fosse rimasta sfitta.~- A fidarsi...~- 168 QuanC | sul quando, sul come gli fosse morto quel figliuolo, e 169 Caval | sua nobile bellezza.~Nino, fosse per il sangue rimescolato, 170 Caval | per il sangue rimescolato, fosse per il dispetto acerrimo, 171 Caval | il dispetto acerrimo, o fosse per la corsa e per il sudore, 172 Caval | tutto quello che vedeva non fosse vero; e fuggì atterrita 173 Resti | cruda parola "cadavere" fosse lecito, com'era certo più 174 Resti | ammesso e non concesso che ci fosse stata, la multa, se mai, 175 Resti | a monte il funerale, non fosse più morto.~Ma si poteva 176 PaurF | assistito dal senno antico, si fosse indotto a prender moglie, 177 PaurF | probità, o prudenza che fosse, della vecchia tartaruga, 178 PaurF | uomini, se nella vita non gli fosse toccato di fare un'altra 179 PaurF | soprassalto, ma fingeva che fosse una scrollatina di spalle 180 PaurF | dire neppure in che via fosse, temendo che di nascosto 181 PaurF | Era bene, era bene che fosse così, per tutta la gioja 182 PaurF | riempiva l'anima. Era bene che fosse così.~Perché piangeva Dreetta? 183 PaurF | o quella scelta e se ne fosse compiaciuto, addio ogni 184 PaurF | scontento, scontentissimo.~Fosse per questo, fosse per la 185 PaurF | scontentissimo.~Fosse per questo, fosse per la cordialità dei padroni 186 PaurF | fa!~Tutt'a un tratto, o fosse un topo, o un soffio d'aria, 187 VisIn | invulnerabile, come se si fosse munito d'una corazza contro 188 VisIn | capo, soddisfatto che si fosse tratta tanta materia di 189 VisIn | subito immaginò che il marito fosse morto e che già se lo fossero 190 VisIn | colà, dato che il Naldi non fosse morto prima di giorno; gli 191 VisIn | dentro la cattedrale, dove fosse soltanto un lampadino acceso, La giara Novella,Capitolo
192 Giara | panciuta e maestosa, che fosse delle altre cinque la badessa.~ 193 Giara | quelli, se un'oliva, che fosse un'oliva, gli fosse mancata, 194 Giara | che fosse un'oliva, gli fosse mancata, quasi le avesse 195 Giara | una sugli alberi; o se non fosse ogni mucchio di concime 196 Giara | rotta! Possibile che si fosse rotta da sé? Qualcuno per 197 Giara | vedeva segno di violenza! Che fosse arrivata rotta dalla fabbrica? 198 Giara | l'avvocato. - Non come se fosse nuova, badiamo!~- E perché?~- 199 Giara | c'era una luna che pareva fosse raggiornato.~A una cert' 200 Cattu | stradone tutto solchi e fosse, se il Guarnotta li guardava, 201 Cattu | come se il silenzio si fosse fatto polvere, non si sentiva 202 Cattu | scrivere sopra, col dito.~Si fosse lasciato persuadere almeno 203 Cattu | l'orecchio. Gli parve che fosse fuori un silenzio d'altura. 204 Cattu | fare quanto meno rumore fosse possibile; perché poi, tanto, 205 Cattu | la morte, senza che gli fosse inflitta a tradimento nel 206 Cattu | borgo tra le zolfare. Che fosse Fillicò? Possibile? Buon 207 Cattu | stessa voce, come se non fosse lui, con gli occhi intenti 208 Cattu | tardi, se ancora non si fosse addormentato, sentendoli 209 Cattu | avvertito la mancanza, quando fosse venuta loro a mancare.~Fillicò 210 Cattu | proprio lunga volle Dio che fosse la punizione. Per più di 211 Cattu | c'era ancora luce come se fosse giorno. Fillicò aveva condotto 212 Guard | elemosina, come se questa non fosse anche la mia professione... 213 PaurS | aveva espresso il dubbio non fosse quel sonno continuo della 214 PaurS | lavoro; ma ne parla come se fosse morta da più d'un anno. 215 Lega | bisogno. E creda che se non fosse il bisogno, per il modo 216 Lega | quattr'anni di matrimonio fosse morta, gli volevano ancora 217 Lega | tempi, aveva permesso che fosse salassato il proprio suocero, 218 Morta | supporre che tutto quel popolo fosse adunato per l'arrivo 219 Morta | flottiglia di torpediniere si fosse ormeggiata nel piccolo molo 220 Morta | moribonda, tutti ritenevano fosse perita nel naufragio del 221 Morta | decidessero di fare. Quasi fosse un problema, quello, da 222 Morta | risoluzione di quei tre poveretti fosse la migliore che si potesse 223 Allod | Currao, se questi non gli si fosse fatto avanti chiamandolo 224 Richi | bontà! È pure bella, sai? Fosse brutta, capirei... È bella! 225 Richi | letto quanto più tardi gli fosse possibile. Ma si stancò 226 Richi | quell'imbecille di Pulejo si fosse preso gioco di lui? No no, 227 Richi | però... se il rimedio non fosse efficace come gli aveva 228 Richi | faceva ora ribollire come se fosse un'offesa fatta a lui direttamente. 229 Richi | finestra, perché egli si fosse levato subito d'ambascia. 230 Richi | letto!~E come se veramente fosse salito e avesse commesso 231 Richi | il fatto che il bestione fosse fuori a quell'ora, e poi 232 Richi | argomentare che quella poverina fosse salva, ora invece, a qualche 233 PensG | giovine e bella.~Se l'eredità fosse venuta prima del matrimonio, 234 Tiroc | una cantante, se non gli fosse capitata la disgrazia d' 235 Illus,1| filosoficamente. Forse, se fosse stato solo, si sarebbe messo 236 Illus,1| ad aspettare ch'egli fosse chiuso nella cassa già pronta.~ 237 Illus,1| come se egli veramente non fosse dentro la cassa, che pur 238 Illus,2| trovandolo già freddo e duro, non fosse rimasto straordinariamente 239 Illus,2| nel declinare, pareva si fosse arrestata in cielo a mirare 240 Illus,2| cadavere, che pareva si fosse coperto il volto col fazzoletto, 241 Illus,2| il Nonnis del suo cognome fosse stampato con un'"enne" sola!~ 242 Illus,2| e di più ovvio, che uno fosse spedito al destino dell' 243 Guard | staccava, come se niente fosse, la ricevuta debitamente 244 Guard | tavolino; quasi che questo solo fosse il suo compito e non dovesse 245 Guard | centomila fiorini perché gli fosse risparmiata la vista di 246 Guard | fluiva dalle labbra. Come se fosse una pasta molle, con le 247 Guard | Tudina, che quel suo patrigno fosse vero, un uomo vero, di carne 248 Guard | ecco, come se lei non ci fosse, come se lei, volendo, non 249 Guard | posti da lunga data, di cui fosse largamente riconosciuta 250 Guard | nessuno sapesse...~A lei? Eh, fosse dipeso soltanto da lei, 251 Guard | venticinque socii, perché fosse indetta al più presto un' 252 Guard | poi, proprio proprio vi fosse stato costretto... un lampo, 253 Guard | meraviglie che l'Associazione fosse tuttora in vita.~Alla tavola 254 Pallo | giorni che tutta l'aria si fosse raddensata in un fumo bianchiccio, 255 Pallo | d'estate, sia d'inverno, fosse nuvolo o sereno, si recava 256 2lett | epigrafe. Se per poco ella fosse entrata nello spirito di 257 2lett | Zorzi; ma ora perché? Se ci fosse stato il divorzio, un matrimonio 258 2lett | indotto l'amico, se egli fosse stato sano, quello di prima... 259 2lett | se la cerimonia nuziale fosse di buon augurio, per circa Una giornata Novella,Capitolo
260 VittF | pensiero folle: che il vento si fosse alleato con esse. Il vento 261 VittF | rimorso, come se la sua rovina fosse accaduta jeri, come se jeri 262 VittF | bastato che la moglie non si fosse ancora accorta di nulla, 263 VittF | non avesse altro da fare e fosse davvero un'attenzione e 264 QuanC | punto né poco, neanche se fosse venuta da sé a portarglieli 265 QuanC | Memmo Viola, come se nulla fosse, ritrasse sorridendo il 266 PaDio | studii preliminari.~Che parte fosse destinato a rappresentare 267 PaDio | ogni somiglianza con lui fosse cancellata. Non pertanto, 268 PaDio | testa gli pesava come se fosse di piombo, e non aveva forza 269 PaDio | nemmeno in che stagione si fosse, per paura che gli rispondessero: 270 Prova | voglio dire, come se niente fosse. Vi entra per un vero e 271 Prova | supposizione di questo genere fosse passata per la loro testa, 272 CasaA | anche perduto la persona e fosse diventato anche lui uno 273 CasaA | di casa. Se anzi questo fosse finalmente sopravvenuto, 274 CasaA | Incuriosito, prima che quel gatto fosse entrato, lui s'era appressato 275 CasaA | conto che nel salotto non ci fosse più nessuno, e che fosse 276 CasaA | fosse più nessuno, e che fosse già vuota la poltrona su 277 BuonC | bisbetica: che se l'erede non fosse venuto entro i dieci anni, 278 BuonC | mentre con lei, se pure fosse arrivato a nascere, chissà 279 Tarta | la seconda volta che lei fosse incinta e non sapendo poi 280 FortC | lo stesso, chiunque se lo fosse preso, per poi lasciarlo 281 Sfida | ebbe la sensazione che gli fosse quasi svanita la testa. 282 Sfida | che colore propriamente fosse, se più giallo o più verde, 283 Sfida | quanta incompatibilità ci fosse tra questo suo perpetuo 284 Sfida | era forse riserbata, se fosse rimasto ad aspettarla fra 285 Chiod | anche la mano di chi si fosse trovato a passare, forzato 286 Chiod | t'ho nemmeno visti! Ah, fosse avvenuto il miracolo che 287 Frola | nell'animo di tutti, che fosse cioè duro, anzi crudele, 288 Frola | credette che la moglie fosse morta davvero: e questa


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL