Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dindìn 2 diniego 1 dintorni 4 dio 287 diocesi 5 dipende 3 dipendenti 1 | Frequenza [« »] 293 don 291 tre 288 fosse 287 dio 286 quando 282 ti 278 forse | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze dio |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,3| perdere così il figlio, che Dio sa quanto mi costa? La signorina. 2 Scial,4| cui consacrarsi tutta! Ma Dio doveva farle la grazia di 3 Scial,5| Alla fin fine, santo Dio, non deve andare alla guerra!~- 4 Scial,5| Processi, figlio mio? Dio te ne scampi e liberi! La 5 1notte | acquajola... Non importa. Dio, che ha contato le mie lagrime 6 1notte | fiducia nello sposo e in Dio, e andò via con le vicine 7 Fumo,2 | esasperato: - Eh che! Santo Dio! - perché, povero giovine, 8 Fumo,2 | Eh che, don No', santo Dio!~E Nocio Butera figurava 9 Fumo,2 | vogliono per coltivare come Dio comanda una zolfara. Questo, 10 Fumo,3 | fatto tanto comodo; ma, Dio benedetto, come avrebbe 11 Fumo,4 | venuto a mancare d'un colpo, Dio liberi! senza aver tempo 12 Fumo,5 | zolfo ci vuol la mano di Dio: la senseria se ne va in 13 Fumo,5 | ricorrere a certi messeri, che Dio ne scampi e liberi, per... 14 Fumo,5 | lire a salma, contanti! Dio sa quel che ho penato per 15 Fumo,5 | avallò il povero Filippino, Dio l'abbia in gloria!~Dopo 16 Fumo,6 | per via.~"Il castigo di Dio" pensò; e aggrottò le ciglia, 17 Fumo,6 | rinfaccio nulla; ma, santo Dio, avreste dovuto almeno sapere, 18 Fumo,6 | Giuda! Non io, non io! Ma Dio c'è, sai? e t'ha punito: 19 Taber,1| farabutto, quel nemico di Dio...~- Chi? chi?~- Ciancarella.~- 20 Taber,2| rinunziasse alla fede, rinnegasse Dio, e andasse a iscriversi 21 Taber,2| pur notoriamente nemico di Dio; ne faceva professione, 22 Taber,3| vuol gabbare, Vossignoria? Dio, no; Dio non lo gabba; Dio 23 Taber,3| gabbare, Vossignoria? Dio, no; Dio non lo gabba; Dio vede tutto, 24 Taber,3| Dio, no; Dio non lo gabba; Dio vede tutto, e non si lascia 25 Taber,3| interrompendolo. - E che sai tu di Dio, verme di terra? Quello 26 Taber,3| n'hanno detto i preti! Ma Dio... Vah, vah, vah, io mi 27 Taber,3| vero? che io non credo in Dio. Ma sai perché? perché non 28 Taber,3| certo i preti diranno che Dio m'ha toccato il cuore. Dicano 29 Taber,4| credere! Imbroglione! Se Dio veramente gli avesse parlato 30 Taber,4| qualche modo riconciliarsi con Dio. Imbroglione! Muso di cane!~ 31 Taber,5| ridevano.~Intanto, come se Dio veramente fosse sdegnato 32 Taber,5| notajo fosse la punizione di Dio sdegnato. Ma non credette, 33 Taber,5| dicendo, - dunque non c'è più Dio?~Istigato da don Lagàipa, 34 Meola | nostro Monsignor Vivaldi (Dio l'abbia in gloria!), tutti 35 Meola | monache, Monsignor Vivaldi (Dio l'abbia in gloria!), si 36 Fortu | lasciato solo, là, solo, santo Dio, con la governante, piuttosto... 37 Fortu | lui ciò che i ministri di Dio avevano stimato giusto e 38 Fortu | parte sua, s'era votato a Dio per espiare con la rinunzia 39 Fortu | cristiano e degno ministro di Dio, avrebbe non solo abbonato 40 Fortu | dolore, mi piace. Ringraziane Dio! Tu sai com'io sono per 41 Fortu | disgraziati, caro, poiché Dio t'ha ispirato a venir da 42 Fortu | voce Monsignor Landolina. - Dio si serve di tutto, caro 43 Fortu | poveri, denaro dei poveri... Dio ti benedica, figliuolo mio! 44 Fortu | benedica, figliuolo mio! Dio ti benedica!~E Monsignor 45 Forma,3| disperata:~- Che ha? che ha? Dio, ma guardi... Ajuto!... 46 Forma,4| fare! Ne renderò conto a Dio. Tu non c'entri.~- T'inganni! - 47 Venta | campà! - sospirò Tuta. - Dio pruvede.~E andò a sedere 48 Venta | giovane. - Be', l'ho fatto e Dio m'ha castigato. Ma patisce 49 Venta | E c'ha fatto, lui? Va', Dio nun fa le cose giuste. E 50 Venta | pane.~- Tiè, lo vuoi?~- Sì. Dio te lo paghi, - s'affrettò 51 Venta | soldi e li diede a Tuta.~- Dio te lo paghi, - le disse 52 Venta | dorme... Tiramo a campà. Dio pruvede.~Gli diede i due 53 Edue | accenda il lumino da notte?~- Dio, me lo domandi ogni sera!~ 54 Edue | saletta e a cucire: a pensare.~Dio, perché così pallido e stravolto, 55 Amici | della nuova arginatura.~Come Dio volle, dindìn, dindìn: ecco 56 Amici | sta benone, sai, grazie a Dio. Abbiamo combinato insieme 57 Amici | tragedia. Mangiamo, santo Dio, sì o no? io non ci vedo 58 Amici | Guercissima. E con un naso, Dio liberi, che le lascia vedere 59 Se | frenata. Se talvolta, buon Dio, neppure la coscienza dei 60 Rimed | terrestre non è facile. Ma santo Dio, domando e dico perché abbiamo 61 Rimed | consolazione, in nome di Dio, vorreste voi avere della 62 Rimed | pensavo, sì, sì, pensavo che, Dio, poteva finalmente finir 63 Rispo | signorina Anita? Neppure. Oh Dio, lasciami dire, lasciami 64 Rispo | smaniare, a trepidare. Oh Dio, come farà adesso la figliuola 65 Rispo | lena non le basterà... Oh Dio, oh Dio! Dov'è? Dio, com' 66 Rispo | le basterà... Oh Dio, oh Dio! Dov'è? Dio, com'è lontana... 67 Rispo | Oh Dio, oh Dio! Dov'è? Dio, com'è lontana... non si 68 Pipis | occhi, e l'ultima volta - Dio che ribrezzo! - fin quasi 69 Pipis | capocomico si centuplicò. Oh Dio! oh Dio! se veramente la 70 Pipis | si centuplicò. Oh Dio! oh Dio! se veramente la piccola 71 Pipis | braccia, disperatamente.~- O Dio mio, signorina, - disse. - 72 Pipis | pipistrello, rimettetevi in Dio, caro Perres, quanto alle 73 Pipis | e tepidi applausi.~- Oh Dio mio, eccolo, guarda... - 74 Pipis | si copriva il volto. - Dio, Dio, Dio, pare impazzito... 75 Pipis | copriva il volto. - Dio, Dio, Dio, pare impazzito... 76 Pipis | copriva il volto. - Dio, Dio, Dio, pare impazzito... Ah, guarda, 77 Pipis | appunto questo, in nome di Dio, il rimedio che lei deve L'uomo solo Novella,Capitolo
78 UomoS | ansioso, per intenerirlo.~"Oh Dio, oh Dio", pensava Torellino, " 79 UomoS | intenerirlo.~"Oh Dio, oh Dio", pensava Torellino, "la 80 ZiaMi | pezzetto di terra in cui Dio aveva voluto farlo nascere!~ 81 ZiaMi | casa! Ah che serpe, mio Dio! che serpe mi sono allevata 82 ZiaMi | in qualche chiesa.~Santo Dio, perché faceva così? Una 83 ProfT | alla strada.~"A uno a uno, Dio ajutando!~"E ne salvai cinque, 84 Veste | Didì, mi fai ridere.~Dio, che rabbia! Dio, che prurito 85 Veste | ridere.~Dio, che rabbia! Dio, che prurito nelle dita!~ 86 Veste | venuto a mancarle... Oh Dio, no, perché pensare a questo? 87 Veste | mattoni di terracotta.~Oh Dio, e non poter fuggire... 88 Ricor | Ma come?... io... oh Dio!... ma che...~Fui crudele, 89 DonoV | ormai desiderabile, che Dio cioè le aprisse la mente, 90 DonoV | alla morte.~- Sì, padre. Dio lo vuole, e io la perdono.~- 91 DonoV | della finestra.~Così voleva Dio.~Lo diceva senz'ombra d' 92 DonoV | accadeva, era segno che Dio voleva così. Era anzi il 93 DonoV | suo dire - aveva azzoppato Dio. Il diavolo, invece, aveva 94 DonoV | ogni costo ringiovanire Dio, farlo viaggiare in ferrovia, 95 DonoV | giova tanta oscurità! E Dio vuol dire Luce!~Era tempo 96 DonoV | bestemmie.~Rientrando, diceva:~- Dio si prega così, nel suo tempio, 97 DonoV | orecchi.~- Lasciamo fare a Dio! - arrischiava soltanto, 98 DonoV | chiesa a chieder perdono a Dio Padre, a Gesù, alla Vergine, 99 DonoV | Poteva esser volere di Dio che in quella miseria, nera 100 DonoV | perché gl'impetrasse da Dio il perdono, non tanto per 101 DonoV | ultima innocente? Così voleva Dio?~Don Nuccio strinse le pugna. 102 DonoV | dalla camera.~Questo voleva Dio, e perciò lo lasciava in 103 DonoV | un braccio. - In nome di Dio vi dico: non entrate!~Don 104 DonoV | stordito.~- Perché?~- Perché Dio mi comanda così! Andate 105 DonoV | lì come impietrito. Vive, Dio, vive, vive quelle labbra; 106 Verit | d'una sporca contadina? Dio solo sa, signor presidente, 107 Volar | poltrona; in attesa.~Ma come, Dio mio? Così, senza più forza 108 Volar | stati tre maschi che il buon Dio aveva voluti per sé. I maschi, 109 Volar | come me? Ma dico.. Lo sa Dio quel che sto patendo per Tutte e tre Novella,Capitolo
110 Tutt3 | moglie era lei, davanti a Dio e davanti agli uomini; la 111 Tutt3 | Tra breve, con l'ajuto di Dio, forse non avrebbe pianto 112 Ombra | posso rimandarlo a scuola.~- Dio grande e buono! - esclamò 113 Ombra | dar troppo nell'occhio; ma Dio sa quanto ne soffriva! Altro 114 Ombra | altra al tavolinetto.~- Oh Dio! Bellavita, che è?~- Niente, 115 Ombra | gli ho fatto, in nome di Dio? Vuol levarmi anche il ragazzo?... 116 Ombra | fermarsi, per riprendersi. Oh Dio! Poteva anche ridere! Sì. 117 BottP | vestire e di camminare. E Dio sa quanto doveva costargli 118 BottP | parte, ora dall'altra.~Santo Dio, era giunto finanche ad 119 BottP | dunque finto? di vetro? Ah Dio, sì, di vetro. E dunque 120 BottP | prendersi; quantunque... oh Dio, sì... forse avrebbe potuto 121 MarsS | era fuori della grazia di Dio.~Già il solo pensiero, che 122 MarsS | un divertimento.~E poi, Dio mio, con quel corpaccio Donna Mimma Novella,Capitolo
123 MimPa | nascondere quelle risatine, che, Dio liberi... Oh Signore! le 124 MimPa | ragazza, che di queste cose... Dio, che vergogna! E dove siamo?~ 125 MimPa | Non può essere creatura di Dio, quella!~- Come? la tabella?~ 126 MimPa | La vergogna patentata. Dio, Dio, si può credere una 127 MimPa | vergogna patentata. Dio, Dio, si può credere una cosa 128 MimPa | niente? Lasciamo fare a Dio, signora mia, ringraziato 129 MimPa | signore sono, col timore di Dio, con l'educazione del paese 130 MimPa | vecchi adesso, senza timor di Dio! Che fa il diploma? che 131 MimPa | portati io, con la grazia di Dio, figliuoli miei; che n'ho 132 MinSt | dolori riscattano innanzi a Dio il peccato originale - soffre 133 MinSt | conto sono i misteri di Dio, e un altro conto, l'opera 134 MimRi | offendere, perché la natura, Dio mio, sarà brutta, ma è così; 135 MimRi | sarà brutta, ma è così; Dio l'ha fatta così; e meglio 136 MimRi | perché si soffre. Volere di Dio, sì certo; lo dice la Santa 137 MimRi | manca forse di rispetto a Dio studiando la sapienza delle 138 MimRi | contentava del volere di Dio e basta. Questa qua, ora, 139 MimRi | Questa qua, ora, rispetta Dio lo stesso e poi, per giunta, 140 MimRi | giunta, spiega tutto, come Dio l'ha voluta e disposta, 141 MimRi | traditora! Ah che cosa... ah Dio, che cosa... che cosa...~ 142 MimRi | compromettervi, dite di sperare in Dio che basta, ora, questa croce 143 Abito | grande costernazione, se - Dio liberi - commettesse qualche 144 CaprN | bicchier d'acqua.~- Per amor di Dio, signor Trockley, che vi 145 Sedil | infermità, il Cimino: oh Dio, con la nuca che pareva 146 Gatto | sarebbero potute fare?~Oh Dio mio, cardellino era infine! 147 VendC | cigolante. - Per amor di Dio, piano, signori!~Ammazzare 148 QuanC | Uno disse:~- Ma ringrazii Dio, caro signore, che parta 149 Caval | rivolta allo sposo:~- Oh Dio, Nino, ma perché fai codesti 150 Caval | domandò. - Tu tremi tutto. Dio, no, Nino: non mi star davanti 151 Caval | aveva gli occhi aperti. Dio, che occhi! Uno scheletro, 152 Caval | pietà. - Leva la testa... Dio, che occhi! guarda, Nino!~- 153 Caval | maledetto cavallo... oh Dio, era un sogno? un incubo 154 Caval | peggiore. Sì! Che bujo, Dio, che bujo! O gli s'era anche 155 Caval | serrati, congestionato.~- Oh Dio!~E si guardò attorno, quasi 156 Caval | che se la portasse via, oh Dio! via da quell'uomo che rantolava... 157 Resti | candele accese in mano. Dio, quelle candele, la cui 158 VisIn | ascoltatori, come una cosa, oh Dio, naturalissima, ch'egli 159 VisIn | giacente.~- Ma lasciamo fare a Dio... - insisté con voce piagnucolosa 160 VisIn | quell'interno sacro? Oh Dio, il silenzio, immagina! 161 VisIn | quel petto.~- La volontà di Dio, signora! - aggiunse il 162 VisIn | aggiunse il prete.~- No, Dio no! - gridò Carlo Naldi, 163 VisIn | stringendo un braccio al prete. - Dio non può voler questo! Lasci 164 VisIn | voler questo! Lasci star Dio!~Il prete volse gli occhi La giara Novella,Capitolo
165 Giara | scotendolo, come per offrirlo a Dio, visto che gli uomini non 166 Giara | uscire! - urlava -. Corpo di Dio, voglio uscire! Subito! 167 Cattu | Perché tutti, grazie a Dio, lo rispettavano.~Deserto 168 Cattu | il figliuolo? - Corpo di Dio, riflettere un poco almeno, 169 Cattu | se la aspettano dunque da Dio gratis e senza rimorsi, 170 Cattu | sempre rispettato, santo Dio, e ora... Pensate che vorrei 171 Cattu | assassinarlo.~Ne seguiva, che Dio doveva dunque ajutarlo ad 172 Cattu | Girgenti? Ma dunque... oh Dio, dunque era proprio vicino? 173 Cattu | parlò delle stelle che Dio aveva fatto e messo così 174 Cattu | proprio di quella vile su cui Dio santo ancora non ha soffiato, 175 Cattu | anima ho, che me l'ha data Dio come a te! Che mi volete 176 Cattu | ammazzarmi? E ammazzami, corpo di Dio, e non se ne parli più!~ 177 Cattu | come, per sempre?~Finché Dio avrebbe voluto. Si rimettevano 178 Cattu | questo?~Questo, sì.~- Ma che Dio e Dio, allora! Pezzi d'animali, 179 Cattu | Questo, sì.~- Ma che Dio e Dio, allora! Pezzi d'animali, 180 Cattu | animali, non m'ucciderà mica Dio, m'ucciderete voi così, 181 Cattu | diceva? S'erano rimessi a Dio, tutti e tre; e come se 182 Cattu | c'era acqua da bere, che Dio solo sapeva che pena a trovarla 183 Cattu | uccidendolo, aspettando da Dio la sua morte e sforzandosi 184 Cattu | Lunga, proprio lunga volle Dio che fosse la punizione. 185 Cattu | al cadavere, e pregarono Dio per lui e anche per loro. 186 Guard | riuscì a comunicare. Oh Dio mio, un po' di vita, quanto 187 Guard | confidenza:~- Ringrazia Dio, carogna, che non ho nulla 188 Guard | fanno così... Creaturine di Dio, innocenti. Bisogna allargare 189 Guard | che belle cose fa il buon Dio!". Chiudi codesta bocca, 190 PaurS | pian piano... e lei... oh Dio! me la vedo traboccare a 191 PaurS | raccapricciato.~Per volere di Dio o per mano del diavolo, 192 PaurS | in chiesa! A ringraziare Dio!~- A casa! A casa!~Da quel 193 PaurS | che un bambino, fattura di Dio, muoja; ma questi che faccio 194 PaurS | sentite? ve la por... Oh Dio, don Saverio! Che avete?~ 195 PaurS | naturale che, di notte, santo Dio, la moglie dormisse. Ma 196 PaurS | sbellicare dalle risa.~- Oh Dio, Saverio! Ti pare che sia 197 Lega | oggi, un uomo, un figlio di Dio che lavora, povera carne 198 Morta | dell'infinita potenza di Dio, da rispettare sempre, in 199 Morta | dritta, buona! Che piangi? Se Dio ha voluto così... C'è rimedio 200 Morta | tutto, a tutto c'è rimedio! Dio ci ajuterà...~Lo gridava 201 Morta | né gelosia! Quello che Dio vorrà! Siamo gente di Dio.~ 202 Morta | Dio vorrà! Siamo gente di Dio.~Giunti al Castello, che 203 Morta | allo scrupolo, il timore di Dio, gli esemplari costumi di 204 Morta | famiglia, non c'entra nessuno. Dio solo, e basta.~E due giorni 205 Morta | rispondevano:~- Come vuole Dio, comare.~- Come vuole Dio, 206 Morta | Dio, comare.~- Come vuole Dio, compare.~Insieme tutt'e 207 Morta | mogli tutt'e due davanti a Dio e davanti alla legge - la 208 Morta | al mese; ebbene, poiché Dio aveva permesso il ritorno 209 Morta | ritorno dell'una, poiché Dio aveva voluto così, una alla 210 Morta | signor pretore, c'è quella di Dio, a cui mi sono sempre attenuto, 211 Morta | che ci ho da fare io, se Dio permette così?~Sentendo 212 Morta | permette così?~Sentendo nominar Dio, l'ufficiale montò su tutte 213 Morta | montò su tutte le furie.~- Dio... Dio... Dio... sempre 214 Morta | tutte le furie.~- Dio... Dio... Dio... sempre Dio! Uno 215 Morta | le furie.~- Dio... Dio... Dio... sempre Dio! Uno muore; 216 Morta | Dio... Dio... sempre Dio! Uno muore; è Dio! Non muore; 217 Morta | sempre Dio! Uno muore; è Dio! Non muore; è Dio! Nasce 218 Morta | muore; è Dio! Non muore; è Dio! Nasce un figlio; è Dio! 219 Morta | Dio! Nasce un figlio; è Dio! State con due mogli; è 220 Morta | State con due mogli; è Dio! e finitela con questo Dio! 221 Morta | Dio! e finitela con questo Dio! Che il diavolo vi porti, 222 Morta | obbligo suo, sicurissimo che Dio gli comandava così.~ 223 Richi | vide stesi al cordino, oh Dio, oh Dio, oh Dio, uno... 224 Richi | stesi al cordino, oh Dio, oh Dio, oh Dio, uno... due... tre... 225 Richi | cordino, oh Dio, oh Dio, oh Dio, uno... due... tre... quattro... 226 PensG | ecco Giacomino finalmente! Dio, che viso alterato! che 227 PensG | tra le mani e geme:~- Oh Dio! Ah che rovina! Dunque per 228 Nonès | gridarle Perazzetti:~- Oh Dio, per carità, smetti! finiamola! 229 Tiroc | potrebbe diventare grave. Dio liberi e anche... sì, anche 230 Tiroc | Colli? Datemi tempo, santo Dio, e vi dirò tutto. Lasciatemi 231 Tiroc | aspettarsi tranne quest'ira di Dio. Ha cercato e credo che 232 Guard | impedire ogni volta un'ira di Dio, certe scariche interminabili 233 Guard | attività: non da risolvere, Dio guardi!~Se tutti i problemi 234 Guard | grattarsi la fronte. Oh Dio! oh Dio! un figliuolo... 235 Guard | grattarsi la fronte. Oh Dio! oh Dio! un figliuolo... da quella 236 Pallo | anche per le mosche, se Dio voleva, erano gli ultimi 237 Pallo | uomo pretende di dare un dio, il suo Dio a tutto l'Universo!~ 238 Pallo | pretende di dare un dio, il suo Dio a tutto l'Universo!~Qui 239 Pallo | gridava il marito. - Temi che Dio, perché io bestemmio, come 240 Pallo | Vedi dond'è nato il vostro Dio? Da codesta paura. Ma sul 241 Pallo | chiama uomo debba essere il Dio, debba essere quello che 242 2lett | certamente... ma, santo Dio! frase ovvia, consacrata 243 2lett | donna onesta, ne aveva (Dio sa con che pena!) subita 244 2lett | compresa dal povero Momo? Ah, Dio, nulla più dell'ingiustizia 245 2lett | male l'amore? E poi... oh Dio, sì, perché non pensarci? Una giornata Novella,Capitolo
246 Effet | atterrito, balbettando: oh Dio, sì, a casa mia, in sogno, 247 Visit | della donna, concesso da Dio all'uomo come premio supremo 248 QuanC | perché v'ostinate, santo Dio, a molestarmi così? Non 249 QuanC | ribrezzo, di rabbia.~- Oh Dio, - fece Memmo. - Ma quando 250 PaDio | Padron Dio~Tanti anni fa, a un pittore 251 PaDio | mangiavano... Nascevano perché Dio le voleva e la terra le 252 PaDio | la terra le voleva...~- Dio ha voluto anche me, - il 253 PaDio | rincarato la pigione padron Dio, Giudè? - gli domandavano 254 PaDio | peggio? Quella grazia di Dio si perderà, aspettando invano 255 PaDio | grano inutilmente...~Come Dio volle però (e fu Dio, certo, 256 PaDio | Come Dio volle però (e fu Dio, certo, dietro tante preghiere), 257 Prova | che entra in chiesa perché Dio gli ha dato incarico di 258 Prova | sagrestia?~E' un orso che Dio ha voluto far degno di un 259 Prova | al sagrestano:~- Scusi, Dio?~Il sagrestano trasecola:~- 260 Prova | sagrestano trasecola:~- Come, Dio?~E l'orso, stupito, apre 261 Prova | Appunto, orso vuoi parlar con Dio?~Allora l'orso non può fare 262 Prova | che sto parlando con te. Dio, per tua norma, parla con 263 Prova | queste informazioni se non Dio? Ora sappi che Dio vuol 264 Prova | se non Dio? Ora sappi che Dio vuol sottometterli a una 265 Prova | immaginarla, non ci misero; ma che Dio parli con le bestie meglio 266 Prova | natura, cioè il mezzo di cui Dio si serve per parlare con 267 Prova | diretti e precisi rapporti di Dio con le bestie restano del 268 Prova | due orsi erano mandati da Dio per mettere il loro coraggio 269 Prova | lo stesso che ridersi di Dio. Se mai una supposizione 270 Prova | loro testa, piuttosto che a Dio per la paura che s'erano 271 Prova | invece era stato proprio Dio e non il diavolo allorché 272 Prova | i due orsi attesero che Dio, sdegnato da tanta incomprensione, 273 Prova | Confesso che io, se fossi stato dio, un dio piccolo, avrei fatto 274 Prova | se fossi stato dio, un dio piccolo, avrei fatto così.~ 275 Prova | piccolo, avrei fatto così.~Ma Dio grande aveva già tutto compreso 276 Prova | primo sorriso era bastato a Dio, proprio perché nato così, 277 Prova | perché nessuno meglio di Dio può sapere per continua 278 BuonC | per chi manca; ringrazia Dio che sono una donna onesta 279 BuonC | proposito e si dicono mandati da Dio, benché a una che faccia 280 Tarta | e farla muovere. Ma sì, Dio mio, non foss'altro, per 281 Tarta | la prima volta. Un corpo, Dio mio, non presentabile, così 282 Tarta | in grande imbarazzo. Oh Dio, potrebbe lasciarla dovunque, 283 FortC | cavalletti traballanti.~Oh Dio, se s'accosta, li fa cadere.~ 284 Frola | malattia... come dire? Mio Dio, basta guardarlo negli occhi. 285 Frola | Benissimo, mamma. Tu?~- Come Dio vuole, figliuola mia. Giù, 286 Frola | Mi costa poco, grazie a Dio, perché è là, la mia figliuola, 287 Frola | credere che la mia figliuola, Dio liberi, è morta e che questa