Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mangino 1 mangio 6 mangiò 4 mani 264 mania 1 maniaca 1 manica 3 | Frequenza [« »] 270 mio 266 poco 266 quei 264 mani 264 un' 259 quelle 258 capo | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze mani |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,1| stanchi; entrambi con le mani dietro la schiena. A nessuno 2 Scial,1| sé.~Eleonora si recò le mani al volto e scoppiò in violenti 3 Scial,1| afferrò con tutt'e due le mani la mano di lui, contrasse 4 Scial,1| Eleonora stese di nuovo le mani per prendergli un braccio 5 Scial,1| si coprì il volto con le mani:~- Non mi ci far pensare! 6 Scial,2| nascose il volto tra le mani, quasi per non vedere il 7 Scial,2| torcendosi in grembo le mani. - No! non è possibile! 8 Scial,3| glielo consegno, legato mani e piedi; e Vossignoria si 9 Scial,3| volto con tutt'e due le mani.~Le giungevano, attraverso 10 Scial,3| osavano alzar le grosse mani sformate dai lavori della 11 Scial,4| servirò, se vuoi, con le mie mani, d'ora in poi. Va bene?~ 12 Scial,4| Ha osato di metterle le mani addosso.~Eleonora però negava 13 Scial,5| aperto, più in là.~Con le mani tra i capelli, si voltò 14 1notte | pulita.~Con quelle povere mani sbiancate e raspose, che 15 1notte | la gioja le tremava nelle mani e nella voce.~- Mi sono 16 1notte | diceva. - Tutto con queste mani, che non me le sento più. 17 1notte | la faccia nascosta tra le mani.~Morto di mala morte, sett' 18 1notte | cadavere, mormorando, con le mani incrociate sul petto:~- 19 1notte | aveva raccostata, e con le mani sul volto si sforzava di 20 1notte | quella porta.~Ancora con le mani sul volto, ella non se n' 21 1notte | fragranza di fiori. Si tolse le mani dagli occhi: intravide nel 22 Fumo,2 | mentre si grattava con le mani paffute le fedine nere su 23 Fumo,2 | Don Mattia protendeva le mani per farlo tacere. - Ora, 24 Fumo,2 | si cacciava in tasca le mani irrequiete, come se volesse 25 Fumo,3 | strappargli il Virgilio dalle mani.~- Bonina, Tita, bonina! 26 Fumo,3 | esempio, non veniva mai con le mani vuote a trovarlo in campagna: 27 Fumo,4 | Scala allora si portò le mani alla bocca per farsene portavoce 28 Fumo,4 | raccapriccio, scotendo le mani per aria. Senza fiato, senza 29 Fumo,4 | teneva con tutt'e due le mani la testa, ancora con la 30 Fumo,4 | teneva ancora alzate le mani, quelle manine che non gli 31 Fumo,4 | chinati e stravolti, tese le mani alle tavole del letto e 32 Fumo,4 | Scala. - Sangue... Ha le mani... il petto insanguinati... 33 Fumo,4 | riprese ponendo avanti le mani:~- Non si sa mai, con la 34 Fumo,5 | fin sopra gli occhi con le mani afferrate alla tesa il cappellaccio 35 Fumo,5 | gliel'aveva preso con le mani; poi, nell'oppressura, non 36 Fumo,5 | coprendosi il volto con le mani, come per non veder le parole 37 Fumo,5 | stanza, esclamando, con le mani per aria:~- Rovinato! Rovinato! 38 Fumo,5 | fermandosi di botto, con le mani sul petto. - Diciotto mila 39 Fumo,6 | mezzi guanti di lana alle mani orribilmente deformate dall' 40 Fumo,6 | scadute da un pezzo. Le mani avanti!~- E il mio denaro? - 41 Fumo,6 | ha punito: guarda le tue mani ladre come sono ridotte... 42 Taber,1| orazioni, s'intrecciò poi le mani dietro la nuca; strizzò 43 Taber,2| sarebbe fatto tagliar le mani piuttosto!~L'ozio intanto 44 Taber,3| roccioso e ingessato tra le mani.~- Tu sei un indegno figlio, 45 Taber,3| testa con tutt'e due le mani, per ridere a lungo.~- Bene, - 46 Taber,5| mio danaro e con le mie mani! Ci ho buttato il sangue 47 Meola | pregarlo in ginocchio a mani giunte, come si pregano 48 Meola | Pedoca. Gli tremavano le mani; le ciocche ricciute della 49 Meola | per pararla con le loro mani nelle ricorrenze del Corpus 50 Fortu | di santi, profuso a piene mani denari per tutte le feste 51 Fortu | passandosi la punta delle mani immacolate su le sopracciglia.~ 52 Fortu | rarefatto, e gli avesse reso le mani d'una gracilità tremula 53 Fortu | tutte le dita delle gracili mani diafane, quasi per paura 54 Fortu | qua!~E, chinandosi, con le mani fe' cenno al Filomarino 55 Fortu | Doveva prenderle con le mani?~- Vuoi disfartene? Prendile! 56 Fortu | Prendile pure con le mani, sì! Leveremo subito da 57 Visto | essi ogni anno pregassero a mani giunte il cielo che non 58 Visto | mettersi a passeggiare con le mani dietro la schiena e il naso 59 Visto | la SS. Immacolata, con le mani un po' levate e aperte innanzi 60 Visto | reggeva la testa con le mani e guardava tutti in giro 61 Forma,1| quei gesti comicissimi.~Mani, ne aveva ancora due; occhi, 62 Forma,1| prospettini a stampa, protese le mani, come in difesa:~- Scusi, - 63 Forma,2| Bertone si passò più volte le mani su gli occhi stanchi; poi, 64 Forma,2| per lo scrittojo, con le mani in tasca, accigliato, s' 65 Forma,2| Gabriele Orsani posò le mani su le spalle del vecchio 66 Forma,2| chiuse gli occhi e aprì le mani, come per dire: Che giova 67 Forma,2| mio padre mi tolse dalle mani per dannarmi qua, a questo 68 Forma,2| presso la finestra e, con le mani intrecciate dietro la nuca, 69 Forma,3| nascosto il volto con le mani, mormorando di tratto in 70 Forma,3| gli occhi, s'afferrò le mani e le scosse in aria.~- Come 71 Forma,4| Sarti, stropicciandosi le mani, allegramente:~- Me l'hai 72 Venta | sorriso sulle labbra, le mani dietro la schiena e il cappellaccio 73 Venta | ragazzo stringeva con le due mani al petto il tozzo di pane, 74 Edue | col busto, protendendo le mani e strizzando gli occhi; 75 Edue | procacciata da sé, con le sue mani, la rovina: che c'entrava 76 Edue | prego! - supplicò la madre a mani giunte. - Perché vuoi straziarti 77 Edue | sentì il tremito delle mani che si tenevano rigidamente 78 Amici | grossi guanti inglesi alle mani; ben pasciuto, liscio e 79 Amici | camminare a terra, così con le mani puntute, gattone! Questa 80 Amici | prendendo il coraggio a due mani. - Tu m'hai fatto passare 81 Se | palpebre e tenendosi le mani, come per reprimer la smania. - 82 Se | in volto e si cacciò le mani in tasca, stringendosi nelle 83 Se | Infame! Ma sai? con queste mani... Ti giuro che non volevo 84 Rispo | parecchi fazzoletti, con le mani e coi denti. Più che sdegno, 85 Pipis | scansarlo; si storceva le mani; si copriva il volto. - 86 Pipis | sulla scena, e si recò le mani al volto, a un grido improvviso, 87 Pipis | ringraziare il pubblico, e con le mani tra i capelli gli gridò:~- 88 Pipis | calcandosi con ambo le mani sfavillanti d'anelli il L'uomo solo Novella,Capitolo
89 UomoS | è vero? E si mordeva le mani dalla rabbia; poi prorompeva:~- 90 Cassa | gongolante, giungendo le mani. - Ma Vossignoria mi deve 91 Cassa | in piedi e incrociando le mani sul petto per dar solennità 92 Cassa | di nuovo Dolcemàscolo a mani giunte, alterandosi però 93 Cassa | Piccarone alzò il mento, alzò le mani:~- Non sento ragioni. Ti 94 Cassa | accostandoglisi, con le mani levate e contratte, - perciò 95 Cassa | inerte per quel braccio alle mani violente di Dolcemàscolo. 96 Treno | d'impudenza, aprendo le mani.~- Che significa? - aveva 97 ZiaMi | in faccia, al collo, alle mani, se ne fuggì e, giunto all' 98 ZiaMi | gli sgraffi e i morsi alle mani lo accusavano. Ma egli giurò 99 ProfT | studiolo, arrovesciar le mani sui fianchi con le gomita 100 Veste | grattandosi con ambo le mani la fronte, gemeva:~- Oh 101 Veste | angoscia e con le lunghe mani esili e fredde che le tremavano 102 Veste | il bocchino appuntito, le mani una su l'altra, pendenti 103 Veste | aveva salutate con ambo le mani; poi, sospirando, aveva 104 Ricor | come fulminato. Levò le mani alla testa, mentre il viso 105 Guard | intrecciò sul capo le belle mani inanellate, lasciando scivolar 106 Guard | all'uscio chiuso, con le mani alle guance, come se lei 107 Guard | cibo apparecchiato da altre mani.~- Oh bello! oh bello!~E 108 Guard | e apriva e chiudeva le mani, affondandosi le unghie 109 DonoV | sul letto si guardava le mani, o si avvolgeva attorno 110 DonoV | muto, spettrale, con le mani sospese sul capo di lei, 111 DonoV | ribellarsi o scappar via con le mani agli orecchi.~- Lasciamo 112 DonoV | tenendogli i pollici delle due mani, mentr'egli già dormiva 113 DonoV | piedi; si premette forte le mani sulla faccia.~- Papà, che 114 DonoV | e apriva e chiudeva le mani, senza curarsi di nascondere 115 DonoV | Ecco, io stesso, con le mie mani sono venuto a offrirvi l' 116 DonoV | Vostro prezioso, e a codeste mani pietose e benedette ci raccomandiamo. 117 DonoV | ci raccomandiamo. O sante mani, o dolci mani, mani che 118 DonoV | raccomandiamo. O sante mani, o dolci mani, mani che sanano ogni piaga: 119 DonoV | sante mani, o dolci mani, mani che sanano ogni piaga: beato 120 DonoV | posano in cielo! Codeste mani, se io ne sono degno, ora 121 Verit | mosche gli si posavano su le mani, gli svolavano ronzanti 122 Verit | nella voce, scotendo le mani innanzi al petto, con le 123 Verit | volta con tutt'e due le mani sul petto. - E la verità 124 Volar | Ma con un pajo solo di mani che poteva fare adesso questa 125 Volar | Elvira, deponendo nelle mani di Nené l'ombrello sgocciolante 126 Volar | lettera e rispose con le mani per aria:~- Che cos'è? Centoquattordici Tutte e tre Novella,Capitolo
127 Tutt3 | agitando in aria, invece delle mani, le maniche; perduto come 128 Tutt3 | si portò piano le grosse mani ai capelli, e si mise a 129 Tutt3 | agitar furiosamente quelle mani davanti alla bocca, quasi 130 Tutt3 | di nuovo cacciandosi le mani nei ruvidi capelli color 131 Tutt3 | E, ridendo e battendo le mani:~- Com'è bello, amore santo 132 Tutt3 | attorno al volto e alle mani.~Filomena, prostrata con 133 Tutt3 | mosche dalla faccia o dalle mani del cadavere; e una comare 134 Tutt3 | contenersi, e tutt'e tre, con le mani nei capelli, davanti all' 135 Ombra | sorresse, premendo le gracili mani su gli omeri del figliuolo 136 Ombra | invischiato, si era passate le mani sopra la giacca.~Anche papà 137 Ombra | passeggiare per la stanza, con le mani nelle tasche dei calzoni, 138 Ombra | giorni soltanto.~Con ambo le mani ancora alzate il Notajo 139 Ombra | ad aprire e chiudere le mani, tutto vibrante, congestionato, 140 Ombra | dire.~Ma quegli parò le mani, a interromperlo subito.~- 141 BottP | ruba a man salva?~E, con le mani che ancora gli ballavano, 142 MarsS | bene con un fazzoletto le mani tremicchianti, s'accinse Donna Mimma Novella,Capitolo
143 MimPa | gli occhi le cercano le mani. Dove sono le mani? Lì, 144 MimPa | cercano le mani. Dove sono le mani? Lì, sotto lo scialle. Perché 145 MimPa | mostra mai donna Mimma, le mani? Già! con le mani non li 146 MimPa | Mimma, le mani? Già! con le mani non li tocca mai: li bacia, 147 MimPa | guance; ma dallo scialle le mani non le cava mai per far 148 MimPa | domanda:~- Non le hai, le mani?~- Gesù! - esclama allora 149 MimPa | ride, ricacciandosi le mani sotto e tirandosi con esse 150 MimPa | bambino!~Pajono fatte, quelle mani, per calcare nello stampo 151 MimPa | come un maschiotto, le mani in tasca: sorella ancora 152 MimPa | da farsi la croce a due mani, Signore Iddio, una ragazza 153 MimPa | piazza, a testa alta, le mani in tasca, la piuma bianca 154 MimPa | si china con le piccole mani tremanti (oh sì, ora le 155 MinSt | Come una creaturina nelle mani di lui, farà tutto quello 156 MinSt | a guardarla, lì, con le mani in mano? - Ah, no, no! - 157 MimRi | gonnella: giacchetta verde, mani in tasca. Ha buttato via 158 MimRi | subito no, perché ha per le mani una poveretta e non la può 159 MimRi | di rabbia; si storce le mani, ancora col cappellone in 160 Abito | inebriate, si storceva le mani sotto il grembiule, e alla 161 Abito | lo avevano scongiurato a mani giunte di persuaderlo a 162 Gatto | gli occhi ridenti, le due mani aperte davanti al volto 163 VendC | pestando i piedi mordendosi le mani, strappandosi i capelli, 164 Rondo | e a farle cenno con le mani, che lui già c'era, il suo 165 Caval | Perché ti scottano così le mani? Senti, senti, papà, come 166 Caval | papà, come gli scottano le mani. Che abbia la febbre?~Tra 167 Caval | Gli posò lievemente le mani sulle tempie e gli soffiò 168 Caval | ma ella lo tirò su per le mani, lo fece sorgere in piedi, 169 Caval | per carità! - pregò lui a mani giunte.~- Nino, basta! - 170 Caval | bavero della giacca e, con le mani in tasca, cupo, raffagottato, 171 Caval | quasi svanita; aprì le mani, ove teneva alcune fave 172 Resti | morto si sia staccate le mani dal petto per cacciarsi 173 PaurF | Dreetta.~Con tutte e due le mani egli avrebbe voluto turarle 174 PaurF | polvere; e si buttava con le mani a terra, gattone, per impedire 175 PaurF | e s'afferrò con le due mani il ventre gridando che lo 176 VisIn | appoggiate sulle gambe, le mani intrecciate, pregava con 177 VisIn | le ciglia aggrottate, le mani dietro la schiena, sostenne 178 PensM | con le gambe aperte e le mani in tasca. Mi vede passare, 179 PensM | bottega, le gambe aperte e le mani in tasca, sia quella stessa 180 PensM | possono più vedere; quelle sue mani dure gelide, che non vi La giara Novella,Capitolo
181 Giara | facendosi portavoce delle mani, chiamò:~- Don Lollò! Ah, 182 Giara | tratto in tratto con ambo le mani una rincalcata al cappellaccio 183 Giara | da lui stesso.~- Bacio le mani - disse Don Lollò, andando 184 Giara | abbrancò invece con ambo le mani e la scrollò tutta, fremendo.~- 185 Cattu | trascinato o sollevato per le mani e per i piedi.~Dov'era adesso'?~ 186 Cattu | terra come una bestia morta, mani e piedi legati. E le membra 187 Cattu | occhi. Gli guardò subito le mani. No, nessun'arma. Una matita 188 Cattu | appressò e gli sciolse le mani soltanto. Il primo disse:~- 189 Cattu | spingeva, pur così con le mani e i piedi ancora legati, 190 Guard | civilino. Palpa con le mani giro giro le tese del tubino 191 Guard | gratta con tutt'e due le mani la testa arruffata. - Ne 192 Guard | prende la faccia tra le mani; gliela alza verso la luna 193 Guard | le braccia, agitando le mani per aria, mentre la faccia, 194 Guard | tornare indietro. Tra le mani del Rosso Alfreduccio, come 195 Guard | diremo. Siamo nelle sue mani.~Marco scuote la testa su 196 PaurS | legare lui stesso con le sue mani i polsi della moglie con 197 PaurS | stretti nelle spalle e con le mani in tasca, guardando il fiato 198 PaurS | solleticata alle gambe, alle mani, al volto, dalle foglie 199 PaurS | poi dal cataletto con le mani tra i capelli, fu circondata 200 PaurS | salti da montone e con le mani scuote, agita, scompiglia 201 PaurS | volle vestir lui, con le sue mani, la morta; lui rimetterla 202 Lega | birbanti!~Poi, giungendo le mani e scotendole in aria:~- 203 Lega | Bòmbolo si mangiava le mani dalla rabbia. Disse che 204 Morta | lo afferrò con le due mani, scavalcò, e come una scimmia 205 Morta | appuntò gl'indici delle due mani sul petto:~- Io? - esclamò. - 206 Morta | l'obbligo Mio. Bacio le mani.~E tornò puntuale, ogni 207 Allod | forse per sempre.~- Così a mani vuote?~Andarono per un tratto 208 Allod | afferrandosi con ambo le mani la barbaccia incolta su 209 Allod | col testone sul petto e le mani dietro la schiena.~- E ora... 210 Richi | ginocchi, il mento sulle mani e rimase lì a guardare a 211 Richi | gli gridò dietro Lovico a mani giunte.~Sul tramonto, Paolino 212 PensG | le unghie nel palmo delle mani.~- Professore, io la ringrazio, - 213 PensG | infatti il volto tra le mani e sussulta come per un impeto 214 PensG | mazzata sul capo; alza le mani; balbetta:~- Tu? fi... fidanzato?~- 215 PensG | Si prende la testa tra le mani e geme:~- Oh Dio! Ah che 216 PensG | Toti si stringe ambo le mani su la bocca, strizza gli 217 PensG | questa minaccia giunge le mani, gli si fa innanzi e scongiura:~- 218 Nonès | foggiarselo la donna nelle cui mani era caduto, non solo, ma 219 Tiroc | vituperii. Egli protese le mani, si cacciò la testa tra 220 Illus,1| cereo in volto e gelido, le mani quasi sassificate; composto 221 Illus,1| stato toccato dalle grosse mani ossute e visto da quell' 222 Illus,1| bestialmente, con le sue mani; se l'era troncata lui l' 223 Guard | apparenze. Poi batte le mani, senza troppo scaldarsi, 224 Guard | una pasta molle, con le mani grassocce levate davanti 225 Guard | gravità.~Ne aveva uno per le mani, che prima d'esser risolto, 226 Guard | chiudeva gli occhi e apriva le mani.~Quasi quasi Camposoldani 227 Guard | chiudere gli occhi e aprir le mani, crollò più volte il capo 228 Guard | Pascotti.~Geremia si portò le mani tremicchianti al petto e 229 Guard | a interromperlo, con le mani protese, battendo continuamente 230 Guard | accentuato del capo e delle mani, e con l'ombra, l'ombra 231 Pallo | Maraventano si fregava lieto le mani, tappato là, in quel camerino 232 Pallo | forte, e subito corse con le mani avanti, come un cieco, in 233 2lett | Stupido! Non vedevi? Con le mani impicciate... - fischiò 234 2lett | Gàttica-Mei, stupito aprendo le mani, con un sorriso vano.~- 235 2lett | portandosi istintivamente le mani alla nuca per rialzarsi 236 2lett | ch'egli, ponendo subito le mani avanti, con la nuova epigrafe, 237 2lett | ogni giorno, storcendosi le mani, pover'uomo, alla fine si 238 2lett | picchiava il petto con le mani e diceva a lei, che lo guardava Una giornata Novella,Capitolo
239 Effet | si coprì gli occhi con le mani, mentre l'antiquario gli 240 Effet | col viso ancora tra le mani, gli fece segno di sì. Sul 241 Ride | comprimendosi, con tutte e due le mani sulla bocca, ha fatto senso - 242 Ride | voltano la faccia e sotto le mani sbruffano certe risate che 243 Ride | levano istintivamente le mani come a parar la folla che, 244 Visit | allargare con tutt'e due le mani la scollatura e mostrartelo 245 VittF | lasciò penzolare tra esse le mani. E ad un certo punto ecco 246 VittF | della camicia su quelle mani penzoloni le formiche, le 247 QuanC | preparar da sé, con le sue mani, anche il più gradito nutrimento 248 QuanC | fuori dal paraventino con le mani bollicose di saponata, guardava 249 QuanC | nuovo addosso, quasi con le mani in faccia. - Sono stata 250 QuanC | oltraggiata... Mi hanno messo le mani addosso, capisci? a frugarmi, 251 QuanC | furiosamente il volto con le mani e ruppe in un pianto stridulo, 252 QuanC | singhiozzi e storcendosi le mani, poi di punto in punto rieccitandosi 253 QuanC | capo nelle spalle e levò le mani in atto di parare:~- Zitta, 254 Prova | di resa o per salvarsi le mani e, non sapendo che altro 255 BuonC | attesa della condanna, a mani vuote.~ 256 Tarta | subito appassire; apre le mani; apre le labbra a un sorriso 257 Tarta | ma timidamente; batte le mani piano piano, e gli pare, 258 Sfida | rossastri.~Gran ciuffo. Mani affondate nelle tasche dei 259 Sfida | testa. Se la cercò con le mani. Non gli parve più la sua 260 Sfida | càmice bianco, le grosse mani slavate.~Forse non capiva 261 Chiod | maraviglia negli occhi, le mani gracili sui ginocchi, segnate 262 Chiod | zuffa trascinato a menar le mani, senza più pensarci armato 263 Frola | per cui anche le grosse mani dalle unghie lunghe gli 264 1gior | nel silenzio, mi guardo le mani, me le osservo per un verso