Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capitombolo 2
capiva 21
capivano 1
capo 258
capo-stazione 8
capo-ufficio 8
capo-uscere 1
Frequenza    [«  »]
264 mani
264 un'
259 quelle
258 capo
257 bene
255 sotto
246 vita
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

capo

Scialle nero
    Novella,Capitolo
1 Scial,1| tentazione di volgere un po' il capo verso la ringhiera del viale 2 Scial,1| fino alla soglia, sporse il capo, udì piangere nella camera 3 Scial,1| qua io.~Eleonora scosse il capo; poi, d'un tratto, afferrò 4 Scial,1| posso più...~Abbandonò il capo su la spalliera del seggiolone, 5 Scial,1| Ella sollevò un poco il capo per vederlo uscire; poi, 6 Scial,2| tolta quella strana idea dal capo, di trovar marito all'età 7 Scial,2| chi è stato.~Eleonora, a capo chino, con gli occhi chiusi, 8 Scial,2| chiusi, scosse lentamente il capo e riprese a singhiozzare.~- 9 Scial,2| raffondando vie più il capo e torcendosi in grembo le 10 Scial,2| provò a sollevare appena il capo e gemette sotto gli occhi 11 Scial,2| Bandi, levando un pugno sul capo di lei.~Ma il D'Andrea s' 12 Scial,3| il figlio e scrollava il capo, col volto atteggiato di 13 Scial,3| fa, solo, spajato, a capo tavola? Come potrà la sposa 14 Scial,4| tutto di sì, di sì, col capo. Ma il padre e la madre, 15 Scial,4| Ogni tanto, accennando col capo, domandava alla serva:~- 16 Scial,4| minaccioso, levando il capo verso il balcone.~Eleonora 17 Scial,4| Eleonora però negava col capo. Si sentiva a mano a mano, 18 Scial,5| la opprimeva.~Allora, col capo abbandonato su la spalliera 19 Scial,5| passa più neanche per il capo che io possa... Ma che! 20 Scial,5| Eleonora accennò di sì col capo, e soggiunse:~- Non te ne 21 Scial,5| Eleonora aveva appoggiato il capo al tronco dell'olivo. Dallo 22 Scial,5| scialle nero tirato sul capo si scopriva soltanto il 23 Scial,5| al masso.~Eleonora, col capo appoggiato al tronco, richiuse 24 Scial,5| terribile, giù. Sporse il capo. Un mucchio di vesti nere, 25 1notte | consacrata, la bella biancheria, capo per capo, e le vesti e gli 26 1notte | bella biancheria, capo per capo, e le vesti e gli scialli 27 1notte | fazzoletto nero che teneva in capo, annodato sotto il mento.~ 28 1notte | spruzzaglia dei cavalloni, in capo alla scogliera del nuovo 29 1notte | campagna. Se sporgi un po' il capo dal cancello, vedi tutto 30 1notte | Marastella chinò più volte il capo, affermando; ma appena Mamm' 31 Fumo,2 | col cappellaccio bianco in capo, buttato indietro, a spera; 32 Fumo,2 | questura, ma senza venire a capo di nulla.~Dopo alcuni anni, 33 Fumo,2 | riccone, s'era fitto in capo di diventar col tempo padrone 34 Fumo,3 | no? quella che teneva in capo; o un pajo di pantofole 35 Fumo,4 | Filippino giaceva sul letto col capo rovesciato indietro, affondato 36 Fumo,4 | improvviso, strappandosi dal capo il cappellaccio e lanciandolo 37 Fumo,5 | dello Scala, approvando col capo, serio serio, come il pretore. - 38 Fumo,5 | discorso che non veniva a capo di nulla. - Caro don Mattia... 39 Fumo,5 | Trigona, tentennando il capo amaramente.~Don Mattia si 40 Fumo,6 | imbullettati, ai piedi; in capo, una berretta nera a calza 41 Fumo,6 | spalle uno scialletto, in capo una papalina, e un pajo 42 Fumo,7 | accigliato, annuiva col capo, a ognuno.~Stesa finalmente 43 Taber,3| Spatolino chinò più volte il capo, con gli occhi chiusi; poi, 44 Taber,5| di quelli genuini, e in capo a tre ore, morto.~Nessuno 45 Taber,5| allora poté più levar dal capo a Spatolino che quella morte 46 Taber,5| una corona di spine in capo, una canna in mano.~Teneva 47 Meola | non gli vuol mai sedere in capo. Era pallido e fiero. Un 48 Meola | Tre monache?~Negò col capo, e mi fe' cenno d'attendere.~- 49 Fortu | nella stessa positura, col capo ciondoloni sul petto.~Dormivano 50 Fortu | esse, tirava indietro il capo e muoveva convulsamente 51 Fortu | scotimento fitto fitto del capo.~Don Arturo avvertì, a quel 52 Visto | prendere un malanno, seguendo a capo scoperto il fercolo, sotto 53 Visto | il pover uomo, levando il capo dal guanciale, chiedeva 54 Forma,1| Bertone con la papalina in capo, le lenti su la punta del 55 Forma,1| Bertone chinò più volte il capo:~- Ne ho tenuto conto.~L' 56 Forma,2| Gabriele Orsani scrollò il capo, sorrise; poi, traendo un 57 Forma,2| repentinamente, era rimasto a capo dell'azienda, nella quale 58 Forma,2| ella assentiva sempre col capo alle parole di lui, ella 59 Forma,3| meraviglioso risalto. Portava in capo un ricco e pur semplice 60 Forma,3| qualche mese, cader sul capo un ben più grosso castigo.~ 61 Forma,3| amorosamente un braccio sotto il capo di Gabriele. - Da stamattina... 62 Forma,4| d'amico.~Annichilito, col capo chino, il Sarti si tolse 63 Venta | grigio d'alpagà, teneva in capo un fazzoletto. Sul fazzoletto, 64 Venta | cui stava per cader dal capo il cappellaccio unto, ingessato. 65 Venta | voluto rassettarglielo sul capo o buttarglielo giù con una 66 Venta | glielo rimise a posto sul capo.~Il vecchio stette a seguir 67 Venta | lucidi, neri, spartiti sul capo, stirati sulla fronte e 68 Venta | aggiunse, scrollando il capo, un'altra vecchia asmatica, 69 Venta | Ma che, no! - Rialzò il capo e sorrise, guardando la 70 Venta | dai?~Il vecchio scosse il capo, dignitosamente.~- Du' bajocchi? 71 Edue | Egli le fe' cenno di sì col capo e le sorrise.~- Buona notte, 72 Edue | sentì drizzare i capelli sul capo: sentì il tremito delle 73 Amici | fissazione di venirne a capo, parlando d'altro.~- E di' 74 Se | tentennando leggermente il capo, senza muover gli occhi.~ 75 Se | un desolato tentennar del capo le esclamazioni di stupore 76 Se | La vecchierella chinò il capo e tossì leggermente.~- L' 77 Se | le manine intrecciate sul capo biondo. "Buon dì, sposa 78 Se | che scosse amaramente il capo e sospirò piano, con gli 79 Rimed | voltando non so perché il capo, curvo sul letto di mia 80 Pipis | se per caso le sbatte in capo, il pipistrello ha nelle 81 Pipis | piegava di qua, di il capo, come se il pipistrello 82 Pipis | le rispose, crollando il capo energicamente, il capocomico.~ L'uomo solo Novella,Capitolo
83 UomoS | ma il padre scrollava il capo, diceva di no, di no.~Lo 84 UomoS | giunti tra poco: era in capo al secondo vicolo, ove ardeva 85 UomoS | farsi scorgere, giù per Capo le Case, giù per via Due 86 Cassa | più volte, assentendo col capo a quegli elogi; poi disse:~- 87 Cassa | Piccarone accennò di sì col capo, poi aggiunse misteriosamente:~- 88 Cassa | Ti do tre giorni. Se in capo al terzo giorno non mi avrai 89 Treno | a nessuno passava per il capo che, date le specialissime 90 Treno | di dolore. Tentennai il capo, con gli angoli della bocca 91 ZiaMi | il cognato, dimenando il capo, dimenandosi tutto sulla 92 ZiaMi | io stessa! Ma levate dal capo al vostro figliuolo un'infamia 93 Veste | birbante di Cocò il quale, col capo abbandonato su la spalliera 94 Veste | baronale, e un berretto in capo, di velluto, anch'esso ricamato, 95 Veste | grassoccia, bianca e pelosa, sul capo calvo, lucidissimo; oppure 96 Guard | perché manca Pepi?~- Mal di capo, - rispose Biagio Casòli. - 97 Guard | studiatamente intorno al capo, come un turbante.~Pareva 98 Guard | reggo in piedi, dal mal di capo.~San Romé strinse le pugna, 99 Guard | accigliandosi lievemente.~- Mal di capo, mal di capo, anche lui. 100 Guard | lievemente.~- Mal di capo, mal di capo, anche lui. E non é venuto, - 101 Guard | gente.~Dora s'intrecciò sul capo le belle mani inanellate, 102 Guard | Non è permesso aver mal di capo in casa vostra?~- In casa 103 Guard | signor carabiniere, ho mal di capo veramente, e basta così.~ 104 Guard | a Sarli, aveva il mal di capo?~San Romé scese allo spiazzo 105 Guard | come se credesse al mal di capo. - Faccia sentire il polso... 106 Guard | quadrato petto,~erte sul capo le lunate corna,~dolci negli 107 Guard | ritrovarsi, senza mal di capo, laggiù, ben protetti dagli 108 Guard | incontro la cognata col capo appoggiato languidamente 109 Guard | causa d'un certo mal di capo che ho dovuto simulare per 110 DonoV | quelle grandi ali bianche in capo e quel tintinnio delle medaglie 111 DonoV | furia di rimboccarle da capo attortigliate in un punto 112 DonoV | fronte, che dalla sommità del capo calvo pareva gli scivolasse 113 DonoV | con le mani sospese sul capo di lei, al lume vacillante 114 DonoV | ultimi scalini. Alzò il capo, vide don Nuccio sul pianerottolo 115 DonoV | Nuccio sul pianerottolo a capo di scala e lo salutò al 116 DonoV | sanano ogni piaga: beato il capo su cui si posano in cielo! 117 DonoV | gesto della mano e anche del capo, anche del capo ora, accompagnava 118 DonoV | anche del capo, anche del capo ora, accompagnava l'offerta, 119 DonoV | colossale, che scoteva il capo di nuovo in quella sua risata 120 Verit | e il presidente chinò il capo a cercare nelle carte che 121 Verit | interrompere la lettura, perché il capo dei giurati stava per venir 122 Verit | negò prima con un gesto del capo, poi con la voce:~- Nossignore, 123 Verit | stanco, anelante, negò col capo.~- Nossignore. Che tesi? 124 Volar | tentennava amaramente il capo.~Lo aveva sposato per forza. Tutte e tre Novella,Capitolo
125 Tutt3 | suo paese.~Senza un mal di capo, quel massaro aveva accumulato 126 Ombra | accennò di sì col grosso capo calvo, ma senza saper bene 127 Ombra | e vi aveva affondato il capo.~Rimase Bellavita un pezzo 128 Ombra | occhi, fece segno di no, col capo.~- Poi? - domandò di nuovo 129 BottP | settori; ogni settore, con a capo un ministro, comprendeva 130 BottP | Quando alla fine ne venne a capo, si chiuse più rigidamente 131 BottP | testa. Inchinò appena il capo in risposta al profondo 132 BottP | assettato sotto sopra sul capo.~L'universo, ormai, per 133 MarsS | dignità, inchinò appena il capo, e via, con le altre undici Donna Mimma Novella,Capitolo
134 MimPa | minaccia che le pende sul capo.~Finché dalla Prefettura 135 MimPa | occhi lagrimosi, tentenna il capo. Come può farsi quest'inganno 136 MinSt | fazzoletto di seta celeste in capo e il lungo scialle nero, 137 MinSt | conviene, dice di sì col capo, si asciuga gli occhi; se 138 MimRi | alla paesana e porta in capo, oh, il fazzoletto di seta 139 MimRi | il fazzoletto.~- E su da capo, così!~- Largo... un po' 140 MimRi | scialle e il fazzoletto in capo, che le sta un amore!~Invece, 141 MimRi | ancora col cappellone in capo; pesta un piede; il cappellone 142 MimRi | questo cappello: qua, qua in capo! Se quella se l'è levato, 143 MimRi | così, così col cappello in capo, sissignori! - per vedere 144 MimRi | mammana col fazzoletto in capo e lo scialle, che raccontasse 145 MimRi | accostare si toglie dal capo lo spauracchio di quel cappellaccio 146 MimRi | peggio, se lo rimette in capo quel cappellaccio e se ne 147 MimRi | scienza che le strappò dal capo il bel fazzoletto di seta 148 MimRi | pian piano il cappello in capo, e va. Ahimè, è possibile 149 MimRi | paese, col cappellaccio in capo, ogni giorno ella scende 150 MimRi | fazzoletto di seta celeste in capo e il lungo scialle d'indiana 151 Abito | accennò di sì più volte col capo.~- Mi scusi.~- Ma no, anzi 152 Abito | che aveva approvato col capo le precedenti considerazioni 153 Abito | di quegli abiti, nessun capo di quella biancheria toccasse 154 Abito | fine lo videro apparire, a capo chino, con un cappello nuovo, 155 Sedil | la sentiva camminare sul capo; e tante volte la sentiva 156 Gatto | E tentennava a lungo il capo.~Erano rimasti soli, loro 157 Gatto | riconosceva tra sé, crollando il capo tra le lagrime:~- Poverino, 158 VendC | occhi la bimba, crollando il capo e stropicciandosi le gote 159 VendC | finanche a baciarlo sul capo, provandosi ad abbracciarlo 160 QuanC | proprio figliuolo.~Levò il capo, si tirò su dall'angolo 161 Caval | colonnello si chinò a baciar sul capo la figliuola; tossì, borbottò:~- 162 Caval | nel collo e nell'aria del capo, della sua nobile bellezza.~ 163 Resti | quattro ceri accesi, due da capo, due da piedi; le manine 164 Resti | con gli occhi fuori del capo, guardavano l'enorme carro 165 Resti | cappuccetto nero a capanna in capo, tutte bene appettate sotto 166 PaurF | se lo levassero pure dal capo, perché fin d'ora, a ogni 167 VisIn | lieve cenno della mano o del capo. Carlo Naldi, come se i 168 VisIn | una vescica di ghiaccio in capo, il volto paonazzo, aveva 169 VisIn | questi, dalle spalle in capo, quasi senza collo, sempre 170 VisIn | scossero malinconicamente il capo.~- Sei? Dica sette! - corresse 171 VisIn | sbuffò forte, approvando col capo; non ne poteva più; e andò 172 VisIn | Il Póntina approvò col capo, soddisfatto che si fosse 173 VisIn | togliersi la vescica dal capo, - rispose l'infermiere.~- 174 VisIn | infermieri sorsero in piedi, a capo scoperto, come davanti a 175 VisIn | E scosse amaramente il capo, con gli angoli della bocca 176 VisIn | siamo! - mormorò, e uscì, a capo chino, dalla camera del 177 VisIn | fronte, gli occhi fuori del capo. "Ch'è stato?" "Ah, Bartolo! La giara Novella,Capitolo
178 Giara | diffidenza.~Zi' Dima negò col capo, pieno di dignità.~- All' 179 Giara | strinse le labbra e scosse il capo. Tutti così! Gli era negato 180 Cattu | non ne sarebbero venuti a capo. Già, ma lui ne sorrideva, 181 Cattu | che sperava sporgendo il capo come una lucertola fuori 182 Guard | Marco accenna di sì col capo.~- Anch'io, - vuol far sapere 183 PaurS | palpebre socchiudersi e il capo pian pianino reclinarsi 184 PaurS | palpebre socchiudersi, il capo reclinarsi pian pianino, 185 PaurS | quietamente, seduta all'altro capo del tavolino, affagottata 186 PaurS | che se li siano levati dal capo per rispetto verso la morta: 187 PaurS | Giù una crollatina di capo! - La signora Fana dormiva.~ 188 Lega | due dita, si tirava dal capo con uno strappo netto un 189 Lega | credessero. Sicché, quando in capo ai tre giorni, si presentava 190 Lega | quel fiammante cupolino in capo guardare, come all'aspetto, 191 Lega | che gli faceva cader dal capo il berretto e venir fuori 192 Lega | saputo mai vederglielo in capo di buon occhio. Deponeva 193 Lega | risposta Bòmbolo si strappò dal capo il cappelluccio nuovo a 194 Lega | e lui per il primo, come capo! Per quel nuovo sequestro 195 Lega | tre giorni di tempo. Se in capo a tre giorni, senza il compenso 196 Morta | mare, quadrato e fosco, in capo al molo.~Virando per imboccare 197 Morta | del letto, vestita, col capo appoggiato alle materasse, 198 Morta | affitto; la trovarono quasi in capo al paese, nella via che 199 Allod | signora! - Si scoprì il capo solennemente; si batté più 200 Allod | ripeté Santi, confermando col capo più volte di seguito. - 201 Richi | il fazzoletto steso sul capo, appoggiò i gomiti sui ginocchi, 202 Richi | volta il fazzoletto dal capo e sedette in un'altra positura, 203 Richi | naso, aprì la bocca, col capo vagellante, ed esalò in 204 PensG | accusa un forte mal di capo; non vuole uscir di camera.~- 205 PensG | professor Toti, scrollando il capo con un risolino mesto e 206 PensG | casa, come una mosca senza capo, e non lo delizia più con 207 PensG | star sola e al bujo.~- Il capo, eh?~Poverina, le fa tanto 208 PensG | Poverina, le fa tanto male il capo... Eh, la lite dev'essere 209 PensG | bene, - dice, chinando il capo, il professor Toti. - Ma 210 PensG | son venuto per questo. Il capo, eh? Siedi, siedi... Discorriamo. 211 PensG | come per una mazzata sul capo; alza le mani; balbetta:~- 212 PensG | strizza gli occhi, squassa il capo e rompe in un pianto disperato. 213 PensG | che baratro!~Solleva il capo, e, guardando tra le lagrime 214 Tiroc | socchiusi, tentennando il capo, sospira, geme:~- La nostra 215 Illus,1| una mano e si lisciò sul capo i capelli; poi si strinse 216 Illus,1| lasciato boccheggiante, col capo riverso su la sua scrivania 217 Illus,1| Sarebbero entrati tutti a capo scoperto, col presidente 218 Illus,1| tutti i colleghi di nuovo a capo scoperto col presidente 219 Illus,2| nella camera ardente, a capo scoperto, accadde una cosa 220 Illus,2| fine quel carro lasciato in capo a un binario, in fondo, 221 Illus,2| Uomini 40" e scrollò il capo e sospirò. Stette ancora 222 Illus,2| due carri-feretro in capo a un binario della stazione, 223 Illus,2| Poteva mai passare per il capo ai cav. Spigula-Nonnis, 224 Illus,2| la vigilanza dello stesso capo della casa di pompe funebri, 225 Guard | mesto. Certe mossettine di capo aveva poi, aggraziate, e 226 Guard | Camposoldani lo tenesse , in capo alla sala, dietro la tavola 227 Guard | che gli calzasse giusto in capo!~La miseria, l'incertezza 228 Guard | riccioli neri, asserpolati sul capo, allungandoli pian piano 229 Guard | mani, crollò più volte il capo in segno affermativo, Camposoldani 230 Guard | tremolio più accentuato del capo e delle mani, e con l'ombra, 231 Guard | Concetto Sbardi allora levò il capo, si tolse la mano dal mento, 232 Guard | tavola della presidenza, col capo appoggiato sul tappeto verde 233 Pallo | planetario, e scrollava il capo, con le ciglia aggrottate, 234 2lett | lapidi un po' rialzate da capo, con due colonnine che reggevano 235 2lett | e scrollò lievemente il capo, a lungo, e infine si recò 236 2lett | della moglie.~Ella, col capo inclinato su l'indice della 237 2lett | vento, pareva crollasse il capo amaramente per conto del 238 2lett | animo gli era passato per il capo nel dettar quell'epigrafe. 239 2lett | pianse di gioja, chinando il capo su la sponda del letto; Una giornata Novella,Capitolo
240 Effet | scalini; il soffitto in capo; l'architrave sorretto da 241 Ride | solo pare allarmata, da un capo all'altro della volta, la 242 Ride | altra. Arrivano così da un capo all'altro del salone tali 243 Visit | del sogno, ho capito). In capo, un gran cappello di paglia 244 Visit | questa luce, reclinando il capo indietro con intenzione, 245 VittF | coi ricci svolazzanti del capo, mezzi grigi e mezzi rossi; 246 VittF | per riposarsi un po'.~A capo chino, con le braccia appoggiate 247 VittF | nei ricci svolazzanti sul capo. Morì poche ore dopo all' 248 QuanC | quella domanda, e insaccò il capo nelle spalle e levò le mani 249 PaDio | ammirarli a lungo e scoteva il capo folto di capelli grigi, 250 PaDio | provava a levare un po' il capo dal guanciale per guardar 251 CasaA | fatalità che pendeva sul capo d'un ignoto, sospesa 252 CasaA | in tempo a ricevere sul capo il vaso di gerani che proprio 253 Tarta | terra, raccapricciando da capo a piedi.~In casa, non si 254 Tarta | gli zampini e spinger col capo penosamente per tentar di 255 Tarta | ripresenta col cappellino in capo.~- Dirò al giudice che alla 256 FortC | dopo sbruffa e scuote il capo; poi, incerto, muove qualche 257 Chiod | guardarla; lei ora lo segue a capo chino e col ditino dell' 258 1gior | è nemmeno passato per il capo di corrergli dietro per


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL