Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
visti 4
visto 37
vistosa 1
vita 246
vitaccia 2
vitalità 1
vitangelo 1
Frequenza    [«  »]
258 capo
257 bene
255 sotto
246 vita
244 solo
243 quell'
239 poteva
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

vita

Scialle nero
    Novella,Capitolo
1 Scial,1| sarebbe forse avventurata alla vita di teatro. Era stato quello, 2 Scial,2| sacrifizio della propria vita, non le era stato concesso 3 Scial,2| trovata senza più scopo nella vita. Che le restava da fare, 4 Scial,2| sacrifizio per tutta la vita, condannato a sacrificare 5 Scial,2| proprio chiudersi così la sua vita sempre attiva? in quel vuoto? 6 Scial,2| pur così semplici della vita e che ne rivelano tuttavia 7 Scial,4| era molto allegra la sua vita.~Ecco qua: aveva il podere, 8 Scial,4| fosco e ansante.~- Si cangia vita da oggi! - le annunziò. - 9 Scial,4| mano, col sangue, mancar la vita, a mano a mano le forze 10 Scial,5| Eleonora vi giacque tra la vita e la morte.~Quando finalmente 11 Scial,5| soltanto, ma con tutta la vita di prima.~Respirava con 12 Scial,5| opprimenti e nauseanti della vita passata, ravvicinamento 13 Scial,5| realtà viva e spirante della vita odiosa, che più non le apparteneva?~ 14 Scial,5| d'un tratto - siamo della vita e della morte - nel secondo 15 Scial,5| altro le cercava, più su, la vita, avvolto nell'odore del 16 1notte | contato le mie lagrime e sa la vita mia, m'ha dato forza e salute. 17 1notte | più della morte che della vita. Che speri? che farai sola 18 Fumo,1 | dai forni, pensavano alla vita di campagna, vita lieta 19 Fumo,1 | pensavano alla vita di campagna, vita lieta per loro, senza rischi, 20 Fumo,1 | forza di durare a quella vita maledetta, se pur vita si 21 Fumo,1 | quella vita maledetta, se pur vita si poteva chiamare: parevano, 22 Fumo,2 | avvocato, ma una volta sola in vita sua, poco dopo ottenuta 23 Fumo,3 | sparpagliati, che si succhian la vita l'un l'altro e par che chiedano 24 Fumo,3 | latinista e cacciatore per la vita. Ma di caccia don Filippino 25 Fumo,3 | padrone per modo di dire.~In vita, lo zio prete aveva anche 26 Fumo,3 | prendere con sé e di mantenere, vita natural durante, il cugino 27 Meola | impossibile, difficilissima la vita nel nostro paese.~Ragion 28 Meola | giuramento solenne, cambiar vita a Marco Mèola; lo vedemmo 29 Forma,1| perde lungo il cammino della vita: i capelli! i denti, per 30 Forma,2| prender gusto a quel genere di vita.~Ma perché lagnarsi del 31 Forma,2| venirgli dall'ideale di vita ben diverso, fin allora 32 Forma,2| inettitudine nel benessere, nella vita! Ah egli, fino allora, non 33 Forma,2| sua rinunzia a un'altra vita; ma ora gli attossicava 34 Forma,2| piccole case, ponendo la loro vita quasi alla mercé d'altre 35 Forma,2| acconciarsi a seguire per tutta la vita una via odiosa? E pensava 36 Forma,2| consigliato a Flavia di cangiar vita, di darsi un po' di svago, 37 Forma,3| che n'ho avuto io, della vita?~- Ah, tu? E io?~Rimasero 38 Forma,3| per te la rinunzia alla vita che tu sognavi! E per me 39 Forma,3| doveva esser questa, la vita? Non dovevo sognar altro, 40 Forma,3| testimonianza di ogni atto della sua vita, intesa tutta a cancellare 41 Forma,3| moglie a trepidare per la vita dei figliuolo; e Flavia 42 Forma,3| Vorrei potergli dare la mia vita.~Flavia diventò pallidissima; 43 Edue | figliuolo avrebbe ripreso la vita, avrebbe dimenticato, cancellato 44 Edue | indifferentemente partecipare alla vita... Il guajo è , è ... - 45 Edue | le tristi necessità della vita gl'impedivano d'abbandonarsi 46 Edue | occasioni ti offrirà la vita, per riscattarti...~- Ah 47 Amici | sono eroismi ignorati nella vita, che la più sbrigliata fantasia 48 Se | di viverci tre giorni la vita che avrei potuto viverci, 49 Se | che voglia dire vivere la vita che avresti potuto vivere, 50 Se | Valdoggi, da che dipende la vita d'un uomo... Forse non potrai 51 Se | fosse avvenuto, la tua vita non sarebbe quella che è: " 52 Se | magari commiserandola, la sua vita da cieca e la tua da scapolo, 53 Se | all'albero triste della vita altrui? No, no. - Noi siamo 54 Se | guarda, immaginarmi la vita che avrebbero vissuto insieme. 55 Se | nelle varie occorrenze della vita l'ho veduta... Chiudo gli 56 Rimed | applicare ai casi della vita.~Del resto, vi dico che 57 Rimed | belle vedute e varietà di vita e di climi e di costumi; 58 Rimed | pensate neppure a tanta vita che vi sfugge, mentre ve 59 Rimed | frastornarsene immaginando una vita diversa, altrove. Ma io 60 Rimed | altrove, né di fingervi una vita diversa da quella che vi 61 Rimed | sospiri. Perché la vostra vita, se potesse veramente esser 62 Rimed | certezza d'una realtà di vita altrove, lontana e diversa, 63 Pipis | che, nella realtà della vita, in una stanza dove si stia 64 Pipis | Già! Ma questo, nella vita ordinaria! - obiettò, con L'uomo solo Novella,Capitolo
65 UomoS | da tutto quel fremito di vita, da tanta varietà d'aspetti 66 UomoS | di quel bene che nella vita può dar solo la donna, che 67 UomoS | soffrire del vuoto della sua vita, in una camera d'affitto, 68 UomoS | adorare una donna sola nella vita, che gli volesse - non molto! 69 UomoS | con fremito più intenso la vita.~I due amici Spina e Romelli 70 UomoS | tutto quel brulichio di vita assumeva innanzi a lui contorni 71 Treno | intorno lo spettacolo della vita. Pareva che gli orecchi 72 Treno | come cieco e sordo alla vita: macchinetta di computisteria. 73 Treno | finora ha vissuto, cioè una vita "impossibile", la cosa più 74 Treno | non pensa appunto che la vita di quell'uomo è "impossibile". 75 Treno | riattaccandola a quelle condizioni di vita impossibili, ed essa apparirà 76 Treno | in quelle condizioni di vita.~Aveva con sé tre cieche, 77 Treno | sulla terra. Sì, sapeva la vita che vi si viveva! La vita 78 Treno | vita che vi si viveva! La vita che un tempo vi aveva vissuto 79 Treno | lui!. E seguitava, quella vita; aveva sempre seguitato, 80 Treno | mentr'egli qua viveva questa vita "impossibile", tanti e tanti 81 ZiaMi | solida quadratura dell'antica vita patriarcale. S'era mostrata 82 ZiaMi | alla moglie l'usufrutto, vita natural durante. A patto, 83 ZiaMi | intristito per la durezza della vita militare o per la lontananza 84 ProfT | professore. Purtroppo!)~"La vita non è fatta di questi momenti. 85 ProfT | fatta di questi momenti. La vita ordinaria, di tutti i giorni, 86 ProfT | sgonfiato, nel pantano della vita ordinaria.~"Oh, allora....~" 87 ProfT | più basse malignità della vita e del genere umano: io, 88 ProfT | quanti col terremoto.~"E la vita eroica seguitò, seguitò 89 ProfT | il loro nume.~"Ah, quella vita di bivacco, tre mesi, sotto 90 ProfT | terremoto perpetuo è rimasta la vita mia.~"Ma sono stato un eroe, 91 Veste | stato il sole per lei, la vita. La avrebbe tratta fuori 92 Veste | rovescio finanziario, lui "fece vita", e che vita, cara mia! 93 Veste | lui "fece vita", e che vita, cara mia! fuori, in Continente, 94 Veste | vederlo da quella trista vita impenetrabile accostarsi 95 Veste | sola a vivere ancora della vita della casa, o piuttosto 96 Veste | certo; e quegli atti della vita, che seguitavano a compiere 97 Veste | infanzia felice.~Tutta la vita s'era come diradata e fatta 98 Veste | cosa dovesse fare della vita, qual via prendere. Un giorno 99 Veste | diradato, come tutt'intorno la vita della famiglia, la realtà 100 Veste | così, e non era altro, la vita. Essi, che già c'erano entrati, 101 Veste | soffocante e atroce afa della vita, che istintivamente, proprio 102 Ricor | paesello non aveva quella vita, di cui io per tanto tempo 103 Ricor | creduto di vivere; quella vita che per tanto altro tempo 104 Ricor | Non era mai stata, quella vita, se non in me. Ed ecco, 105 Ricor | io ero diverso - quella vita mi appariva irreale, come 106 Ricor | ricordi che cercano di rifarsi vita e non si ritrovano più nei 107 Ricor | scopriva illusione la mia vita d'allora, que' miei antichi 108 Ricor | umili servizi per campar la vita e dava del lei rispettosamente 109 Ricor | tutta una parte della mia vita, che vive in un altro, e 110 Ricor | briciolo di me, della mia vita, poteva essere in quell' 111 Guard | la Tani, tenendosi per la vita, avevano attaccato un discorsetto 112 Guard | uomo che la teneva per la vita.~Roberto San Romé sentì 113 DonoV | La sua fede. La morte, la vita, gli uomini, da anni soffiavano, 114 DonoV | e perciò lo lasciava in vita e gli toglieva la figlia: 115 Verit | fatalità inovviabile.~Nella vita c'era la giustizia, come 116 Volar | fascia di lana attorno alla vita; letto, lana e latte; latte, 117 Volar | gli allegri rumori della vita!)~Avrebbe tanto desiderato, Tutte e tre Novella,Capitolo
118 Tutt3 | del bimbo. Per loro due la vita era ormai chiusa per sempre; 119 Tutt3 | Ma via, con la buona vita, avrebbe fatto presto a 120 Tutt3 | senza di te? Angelo d'oro, vita della vita nostra!~E bisognò 121 Tutt3 | Angelo d'oro, vita della vita nostra!~E bisognò aspettare 122 Ombra | seggiola, e dritto sulla vita, quasi il cordoglio dovesse 123 Ombra | solinga tristezza della sua vita di vecchio scapolo grasso, 124 Ombra | mai fatto altro, tutta la vita, e vuole che ora, tutt'a 125 Ombra | professione, sia della inutile vita che conduceva in città, 126 MarsS | però, per la prima volta in vita sua, gli toccava d'indossar 127 MarsS | rappresentazioni di gala con cui la vita s'illude d'offrire a se Donna Mimma Novella,Capitolo
128 MimPa | ufficio d'accogliere nella vita tanti esserini che piangono 129 MimPa | lei che sa bene com'è la vita?~- Signora mia, due anni?~ 130 MinSt | in ferrovia, il primo in vita sua.~Gesù, la ferrovia! 131 MinSt | venuta per comperare la vita! I Morti già... Ma i Morti 132 MinSt | Mimma, alla fiera della Vita, nell'illusione dei bimbi 133 MinSt | ogni casa i bimbi nuovi, la vita nuova al vecchio decrepito 134 MinSt | custodito per lei il senso della vita; soffre, soffre da non poterne 135 MimRi | simpatia!~- Più stretto alla vita lo scialle!~- Sì, così, 136 Abito | bisogni momentanei della vita. Se l'una o l'altra accennava 137 CaprN | quest'anno, più d'una intera vita. Il mio corpo, più debole 138 CaprN | lui tuttora incerto della vita, lo facevano rabbrividire 139 CaprN | affetti consueti della sua vita, concepir subito un desiderio 140 Sedil | segrete afflizioni della sua vita famigliare. Ma sì! A far 141 Sedil | ragionamenti sui casi della vita, sapeva trovar certe considerazioni 142 Sedil | che dovesse ormai esser la vita per il Cimino, nella casa 143 Gatto | di farsi beffe di lui, la vita (ma che prezzo ormai aveva 144 Gatto | prezzo ormai aveva più la vita per lui?) come niente, come 145 Gatto | proprio a un pelo... , o la vita o la libertà! Ah, ci metteva 146 Gatto | cardellino era tutta la vita di quei due vecchi nonni 147 QuanC | questo gli muoja, se della vita lui non sa più che farsene, 148 QuanC | bisogna che me la tenga io, la vita, per l'altro che mi resta; 149 QuanC | venire; e si pigliano la vita; non solo la loro, ma anche 150 QuanC | mandato a dire che la sua vita - la sua, capite? quella 151 QuanC | e non la nostra - la sua vita lui se l'era spesa come 152 QuanC | un probabile rischio di vita. Non ne aveva trovata una, 153 Caval | accanto, tirandola per la vita. Ma Ida si schermì:~- Lasciami 154 Resti | che aveva sempre fatto in vita: dispetti a tutti?~So bene 155 PaurF | altri insetti, della cui vita s'interessava con amore 156 PaurF | deriva agli uomini, se nella vita non gli fosse toccato di 157 PaurF | irresistibilmente: erano i germi che la vita stessa gettava e che cadevano 158 VisIn | interponimento... Da che dipende la vita d'un uomo! Può accadere 159 VisIn | d'aneddoti personali, la vita del Naldi in quegli ultimi 160 PensM | cure e nel tramenio della vita, la costernazione e l'ambascia 161 PensM | uguale, a se stessi, alla vita. Oh, una realtà molto relativa, 162 PensM | modo nostro noi stessi e la vita. Il che vuol dire, che a 163 PensM | che a noi stessi e alla vita diamo ciascuno a modo nostro 164 PensM | fecero di se medesimi e della vita; per quella che me ne faccio 165 PensM | America circa la durata della vita umana sulla Terra.~Ora, 166 PensM | loro realtà, o illusione di vita, che fa proprio lo stesso.~ 167 PensM | l'illusione della vostra vita, e niente o ben poco per 168 PensM | le vane illusioni della vita, di cui essi al tutto si La giara Novella,Capitolo
169 Cattu | della prima sera, la sua vita. I rami degli alberi sporgenti 170 Cattu | il tedio angoscioso della vita.~Era giunto ormai a meno 171 Cattu | tempo, quasi in un'altra vita, in una vita che forse gli 172 Cattu | in un'altra vita, in una vita che forse gli sarebbe premuto 173 Cattu | importava più di nulla. Quella vita - pur essa miserabile - 174 Cattu | riprendersela, quella sua vita.~Ma no, ecco: una gran tenerezza, 175 Cattu | sorrideva, e forse la sua vita in quel punto dipendeva 176 Cattu | solo centesimo, per la mia vita? Avete sbagliato. La mia 177 Cattu | Avete sbagliato. La mia vita a me soltanto può premere. 178 Cattu | nessuno! Si tratta della vita!~- Ora. Ma quando sarete 179 Cattu | giorno in campagna. La mia vita è , tra voi; e io sono 180 Cattu | potevano fargli salva la vita e lasciarlo andare senza 181 Cattu | cominciava a essere una vita anche per lui, quella; una 182 Cattu | anche per lui, quella; una vita a cui aveva preso ad adattarsi, 183 Cattu | ritornare vivo , a quella vita di prima? aveva veramente 184 Cattu | trascinava , in quella vita col peso addosso, d'un tedio 185 Cattu | condannati, il tenerlo ancora in vita.~Morto com'era già per tutti, 186 Cattu | tutto il peso di quella vita inutile, di cui egli ora, 187 Cattu | avrebbero per tutta la vita avvertito la mancanza, quando 188 Cattu | la grotta.~Per tutta la vita, se a qualcuno per caso 189 Guard | arrivare il rombar sordo della vita cittadina, e che qua tra 190 Guard | spalletta del viale, quella vita che l'ignoto incisore, pur 191 Guard | comunicare. Oh Dio mio, un po' di vita, quanto può averne una vecchia 192 Guard | piedi! E ammazzatevi! Che vita è la vostra! Guarda che 193 PaurS | da ogni sensazione della vita.~Aveva accolto i primi impeti 194 PaurS | pure accadere! Non era più vita, ormai! Meglio dunque presto 195 PaurS | cominciò per il Mago una vita d'inferno.~Nulla di più 196 Morta | Aveva navigato tutta la vita, profondamente compreso 197 Allod | Luca Pelletta dritto sulla vita, accigliato, lo esaminava.~- 198 Richi | diavolo! porca natura! porca vita! - sbuffò Lovico. - Senti 199 Richi | ninacciata nell'onore, nella vita, e tu ridi? E non ti parlo 200 PensG | stato un tormento tutta la vita!~Sposando con quest'unico 201 PensG | meritevoli, farsi avanti nella vita per loro mezzo; e godono 202 Nonès | fino a legarsi per tutta la vita con una donna come quella.~ 203 Illus,1| poteva avere ancora con la vita, e che la morte tra poco 204 Illus,1| conforto di religione, la vita diventasse d'un tratto - 205 Illus,1| occhi gli vaneggiava ora la vita, erano impersonate nel cav. 206 Illus,1| larve di sogno, parvenze di vita, che per poco ancora, dopo 207 Illus,1| unica, assorbente, per la vita pubblica, dello zelo che 208 Illus,1| un breve tratto ancora la vita oltre la fine...~ 209 Guard | i casi quotidiani della vita e le ordinarie occupazioni, 210 Guard | dessero qualche segno di vita.~E questa volta aveva dovuto 211 Guard | e di passata, nella sua vita. Tutt'al più, la donna, 212 Guard | mano a mano sorgono dalla vita e s'impongono all'attenzione 213 Guard | professione!~E vero, sì, che la vita è prolifica di problemi 214 Guard | d'esser risolto, non una vita, ma gli avrebbe dato tempo 215 Guard | Associazione fosse tuttora in vita.~Alla tavola della Presidenza 216 Guard | Associazione si risvegli a quella vita feconda, ch'era nei miei 217 Guard | venire, a partecipare alla vita della nostra Associazione? 218 Pallo | sentire in quei mesi un po' di vita attorno e veder gente e 219 Pallo | che cosa, le vicende della vita, i casi giornalieri, le 220 Pallo | terra e tutte le cose della vita. Soffriva di mal di denti, 221 Pallo | maggior godimento della sua vita. Vi si tratteneva ogni volta 222 2lett | da quelle due lapidi alla vita? Ma per chi la prendeva, 223 2lett | incise sui morti. Qua, nella vita, no. Qua le utili si era 224 2lett | nuovo ordinamento della sua vita da vedovo, a cui già da 225 2lett | rivolgimento, adesso, nella sua vita? Senza ragione, via, proprio 226 2lett | qualche disordine nella vita di lui e, per conseguenza, Una giornata Novella,Capitolo
227 Visit | anche la morte, come la vita, in una sospensione d'ebbrezza 228 Visit | vertigini; e la dolcezza della vita non par più vera, tanto 229 QuanC | noje piccole e grandi della vita, le ingiustizie della sorte, 230 QuanC | forti passioni della sua vita, era andato ad allogarsi 231 QuanC | cingendole con un braccio la vita, chi frugandole in petto, 232 PaDio | immense e pur piene di tanta vita, in quel silenzio palpitante 233 Tarta | Ha una rara ignoranza di vita Mister Myshkow. La vita 234 Tarta | vita Mister Myshkow. La vita per lui non è mai nulla 235 Tarta | anni lui s'è aggirato nella vita. Non gli par credibile che 236 Tarta | credibile che tutta la sua vita lui l'abbia vissuta in quel 237 Tarta | di meno, convenire che la vita è bella, e tutta da godere 238 FortC | nessuno comprende, d'una vita sempre in ansia, che può 239 Sfida | contro tutti e contro la vita stessa.~Per tutto il tempo 240 Sfida | vuole: se vuol togliersi la vita, se la tolga pure; è affare 241 Chiod | più male; lui darà la sua vita per farti rivivere e lascerà 242 Chiod | se ha dato per te la sua vita; e tu resterai sempre piccina 243 Frola | ormai da quattr'anni questa vita, e ci s'è abituata la signora 244 Frola | figliuola, sana e piena di vita; la vedo, le parlo; ma sono 245 1gior | preso la polvere, dove la vita è appassita da tempo, e 246 1gior | scherzo.~Già finita la mia vita?~E mentre sto a osservarli,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL