Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
significava 1
significò 1
signo 5
signor 216
signora 147
signore 102
signori 98
Frequenza    [«  »]
220 tutta
219 altri
219 mia
216 signor
216 tutte
214 cosa
214 né
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

signor

Scialle nero
    Novella,Capitolo
1 Scial,3| Suo cognato allora, il signor avvocato, che pareva avesse 2 Taber,5| e giudizio, bada!~- Sì, signor Pilato, - gli rispose Spatolino, 3 Fortu | balzò in piedi:~- Eccomi, signor barone!~E lo accompagnò, 4 Visto | scemo su le labbra:~- Scusi, signor Canonico, che prevede? pioverà 5 Visto | piove, - tuonò il Mèola - il signor Prefetto della provincia 6 Forma,1| Orsani si avvilì; ma il signor Vannetti vi pose subito 7 Forma,1| celebre violinista: è vero?~Il signor Lapo Vannetti rimase per 8 Forma,4| buffa! Mi pareva che quel signor... come si chiama?... Lapo, 9 Forma,4| cerimonioso, - un grosso premio, signor ispettore, all'amico nostro, 10 Pipis | al secondo atto, se il signor Perres, seguendo il suo L'uomo solo Novella,Capitolo
11 Cassa | al caso! Passa un cane, signor Cavaliere, spicca un salto 12 Cassa | contadini:~- Avete sentito? Il signor avvocato dice che il padrone 13 Cassa | Glielo posso giurare, signor Cavaliere! - esclamò Dolcemàscolo, 14 Cassa | pagatore, eh?~- Chi lo dice, signor Cavaliere?~- Tutti lo dicono! 15 Cassa | mortificato.~- Una sciocchezza, signor Cavaliere, - disse. - Saranno 16 Cassa | Io le abbono le salsicce, signor Cavaliere: sono un povero 17 Cassa | figliuolo mio, che ti cito.~- Ma signor Cavaliere! - scongiurò di 18 Treno | su le labbra. - Il treno, signor Cavaliere.~- Il treno? Che 19 Treno | diavolo dici?~- Stanotte, signor Cavaliere. Ha fischiato. 20 Treno | Congo... Si fa in un attimo, signor Cavaliere!~Gli altri impiegati, 21 Treno | Congo:~- Si fa in un attimo, signor Cavaliere mio. Ora che il 22 ProfT | quei momenti, se lei però, signor mio, che bei tiri le gioca, 23 Ricor | nome; gli dico che sono il signor... il signor Buffardelli, 24 Ricor | che sono il signor... il signor Buffardelli, ecco, amico 25 Guard | po' che combinazione! Il signor Pepi...~- Che c'entra Pepi?... - 26 Guard | caro mio custode, caro mio signor carabiniere, ho mal di capo 27 Guard | s'era attaccata a quel signor Pepi che le faceva una corte 28 Guard | di sera, con quel bravo signor Bortolo Raspi di Sarli, 29 Guard | piano. Lo sapeva bene il signor Generale suo marito, rimasto 30 Guard | Oh, cattiva! - grugnì il signor Raspi. - Le bestie non ne 31 Guard | mite~Virgilio amava.~Il signor Raspi, da lontano, si mise 32 Guard | Generalessa quasi per obbligo e il signor Raspi, per fare una piccola 33 Guard | dopo colazione, quel bravo signor Bortolo Raspi cavò di tasca 34 Verit | Sedete. Ora sentirete dal signor cancelliere di che cosa 35 Verit | stava a leggere adesso il signor cancelliere...~Terminata 36 Verit | giudicabile.~- Perdoni, signor presidente, ma così finiremo 37 Verit | cavalier Fiorìca. È chiaro!~- Signor avvocato, prego, - ripigliò, 38 Verit | signora... della moglie del signor cavaliere Fiorìca, che non 39 Verit | cose quiete. Che c'entrava, signor presidente, andare a fare 40 Verit | il selciato della strada, signor presidente, è diventato 41 Verit | camicia e coi calzoni in mano, signor presidente, nella tana d' 42 Verit | contadina? Dio solo sa, signor presidente, quello che siamo 43 Verit | col cavaliere Fiorìca?~- Signor presidente, - insorse l' 44 Verit | Mi oppongo alla domanda, signor presidente!~- Lei non può 45 Verit | Lei non può mica opporsi, signor avvocato. L'interrogatorio 46 Verit | confessato ancora nulla, signor presidente! Ha detto soltanto 47 Verit | era mai venuto a dirmelo, signor presidente; e io, a ogni 48 Verit | all'improvviso... Ecco, signor presidente, Vostra Eccellenza 49 Verit | Così le avrei detto, signor presidente, e forse non 50 Verit | tesi? Questa è la verità, signor presidente.~E in grazia Tutte e tre Novella,Capitolo
51 Tutt3 | fiato per annunziare:~- Il signor Barone... correte... gli 52 Tutt3 | Niente. Un piccolo sturbo al signor Barone. - Dove? Nel giardino 53 Ombra | annunzio di quella visita, il signor Notajo, dal tavolino innanzi 54 Ombra | Va' a baciar la mano al signor cavaliere!)~Poi con la composta 55 Ombra | la commiserazione che il signor cavaliere poteva accordargli 56 Ombra | Michelino, ricevuto dal signor Notajo solo il cenno d'un 57 Ombra | la calvizie paonazza del signor Notajo, emergente dalle 58 Ombra | doloroso raccoglimento del signor Notajo gli era di balsamo 59 Ombra | interpretare il suo sentimento, signor Cavaliere.~- Sta bene. E 60 Ombra | e due sul carro funebre, signor Cavaliere. La sua e la mia. 61 Ombra | parlava?~- Quelle due corone, signor Cavaliere.~La faccia paonazza 62 Ombra | vedendo sorgere in piedi il signor Notajo.~- Mi dirai quanto 63 Ombra | dirai quanto hai speso!~- Signor Cavaliere...~- Mi dirai 64 Ombra | Notajo, disperatamente.~- Ah, signor Cavaliere, - gridò, - per 65 Ombra | gridò, - per carità, signor Cavaliere, abbia considerazione 66 Ombra | abbandoni in questo momento, signor Cavaliere! Tutti mi disprezzano 67 Ombra | per la nostra disgrazia, signor Cavaliere!~E lo guardò, 68 Ombra | Ma Teresina... Teresina, signor Cavaliere... Teresina, non 69 Ombra | Michelino, a trovare in casa il signor Notajo.~Solo dopo quattro 70 Ombra | che si dice un fiore dal signor Notajo! Si pigliava i soldi 71 Ombra | tempi del matrimonio il signor Notajo aveva fatto di lui 72 Ombra | gratitudine poi della pace che il signor Notajo, con la sua tranquilla 73 Ombra | Che male aveva fatto al signor Notajo, da esser trattato 74 Ombra | in piedi:~- Pregiatissimo signor avvocato!~Ma subito, colto 75 Ombra | Bellavita, che è?~- Niente, signor avvocato. La gioja. Come 76 Ombra | furia. Sono tanto debole, signor avvocato! Ma niente, ora 77 Ombra | seguitare, al pensiero che il signor Notajo avesse sentito il 78 Ombra | Il ragazzo, qua, studia, signor avvocato; va bene a scuola; 79 Ombra | tengo d'occhio. Perché il signor Notajo mi propone di mandarlo 80 Ombra | tenere nessun conto di me, il signor Notajo? Senza il ragazzo, 81 Ombra | morrei... Sto morendo io, signor avvocato, sto morendo qua, 82 Ombra | dire! Non è vero niente, signor avvocato, che gli sta a 83 Ombra | altro! è altro! E io lo so, signor avvocato, che cos'è! Ma 84 Ombra | potessi, non vorrei. Perché il signor Notajo mi fa dir questo? 85 Ombra | Poteva mai tollerare il signor Notajo la minaccia di non 86 Ombra | trattavano con confidenza il signor notajo Denora, non stessero 87 Ombra | farsi illusioni, perché il signor notajo Denora aveva in segreto 88 Ombra | stessa donna, poteva il signor Notajo seguitare ora a rimaner 89 Ombra | finalmente lo aveva sciolto, il signor Notajo non aveva più nulla 90 Ombra | Ah teme il ridicolo il signor Notajo? Lui, lo teme? Perché 91 Ombra | Ma se è per questo, ah, signor avvocato, gli dica - la 92 Ombra | fare a non rispettarlo più, signor avvocato! Non ho mai fatto 93 Ombra | tradimento, perché avvelenava al signor Notajo il piacere di esso. 94 Ombra | ora, per rispettarlo, il signor Notajo che gli aveva aperto 95 Ombra | Bisognava compensarlo, povero signor Notajo, con altrettanto 96 Ombra | dritto impalato, dietro al signor Notajo, a scortarlo a due 97 Ombra | che la strada non era del signor Notajo e che egli ci camminava 98 BottP | opposte per esser ricevuto dal signor Marchese, ma anzi se ne 99 BottP | ufficio. L'illustrissimo signor Marchese non concedeva udienza 100 BottP | aveva detto.~- Vengo... signor Marchese... vengo ai fatti... Donna Mimma Novella,Capitolo
101 MimRi | ancora neri. Studii, che il signor dottore, adesso, se si vuol 102 Abito | al mese.~Quel giorno, il signor avvocato Boccanera stava 103 Abito | caro Crispucci? - scattò il signor avvocato. - La mia signora, 104 Abito | precedenti considerazioni del signor avvocato, a questa su la 105 Abito | Dunque partite domani?~- Signor avvocato, - rispose Crispucci, 106 Abito | Crispucci uscì dalla stanza del signor avvocato, prese dall'attaccapanni 107 Abito | da biasimare quel povero signor Crispucci, se voleva che 108 Abito | morte, s'erano recate dal signor avvocato Boccanera, spaventate 109 CaprN | capretto nero~Senza dubbio il signor Charles Trockley ha ragione. 110 CaprN | disposto ad ammettere che il signor Charles Trockley non può 111 CaprN | sguardo, ogni parola del signor Charles Trockley sono così 112 CaprN | che non è possibile che il signor Charles Trockley, in qual 113 CaprN | giugno dell'anno venturo? Il signor Trockley non si perde; non 114 CaprN | È possibile dar torto al signor Charles Trockley?~Il tempo 115 CaprN | logorerà in settanta quello del signor Trockley. Tanto vero ch' 116 CaprN | e di fatto, sono per il signor Charles Trockley oziose 117 CaprN | ragione. La ragione dice al signor Charles Trockley che io 118 CaprN | è accaduto di recente al signor Charles Trockley e provatevi, 119 CaprN | amenissimo.~Da ventidue anni il signor Charles Trockley è vice-console 120 CaprN | suo zufolo di canna.~Al signor Charles Trockley questa 121 CaprN | fremiti d'indignazione il signor Charles Trockley di questi 122 CaprN | volgarmente dei Giganti, il signor Trockley s'imbatta in comitive 123 CaprN | condividono l'indignazione del signor Trockley. A molti anzi sembra 124 CaprN | con molto scandalo del signor Trockley, di quella vista 125 CaprN | Quel giorno, io ero col signor Trockley, e se molto mi 126 CaprN | toccò a soffrire al povero signor Charles Trockley.~- Comperare 127 CaprN | un dispetto maggiore al signor Trockley, che quelle bestie 128 CaprN | tempo ferocemente.~Invano il signor Trockley si provò a sconsigliarla, 129 CaprN | della compera, disse al signor Trockley che avrebbe affidato 130 CaprN | i passi e le parole del signor Charles Trockley.~E che 131 CaprN | stupidaggine, sostiene il signor Charles Trockley con un 132 CaprN | scrisse per riaverlo al signor Charles Trockley.~L'Hôtel 133 CaprN | giorno che il vice-console signor Trockley, per come il direttore 134 CaprN | fine, un bel giorno, il signor Charles Trockley si vide 135 CaprN | consuetudini.~Ebbene, il signor Charles Trockley, secondo 136 CaprN | al padre di lei.~Ieri, il signor Charles Trockley è venuto 137 CaprN | acqua.~- Per amor di Dio, signor Trockley, che vi è accaduto?~ 138 CaprN | potendo ancora parlare, il signor Trockley ha tratto di tasca 139 CaprN | di gagliarde insolenze al signor Trockley per l'affronto 140 CaprN | disturbi, che il povero signor Trockley s'è presi.~Ma che 141 CaprN | in Sicilia? Possibile? Il signor Charles Trockley non se 142 CaprN | meglio irragionevole, caro signor Trockley, amico mio. Ma 143 CaprN | evidentemente) alla ragione che voi, signor Trockley, le avete posta 144 CaprN | guardandomi con occhio nemico, il signor Trockley. - Che avrei dovuto 145 CaprN | secondo voi?~- Non vorrei, signor Trockley, - mi sono affrettato 146 CaprN | lontano, ma al posto vostro, signor Trockley, sapete che avrei 147 CaprN | vostra, come sempre, caro signor Trockley, amico mio.~ 148 Caval | un anno in Sicilia. Ma il signor colonnello, mal prevenuto 149 Resti | sopportazione di lui, il signor Federico Biobin (zio Fifo, 150 VisIn | sospiro.~- Ma c'è tempo?~- Signor mio, non si può dire!~- 151 VisIn | riprese il De Petri. - Il signor Carlo vuole assolutamente 152 PensM | Bonn sul Reno, un certo signor Herbst. Herbst vuol dire 153 PensM | vuol dire autunno; ma il signor Herbst era anche d'inverno, 154 PensM | anche davanti la vetrina del signor Herbst, il quale se ne sta 155 PensM | dir poco, cinquantotto il signor Herbst, allora. Ebbene, 156 PensM | avete trovato traccia né del signor Herbst né della sua bottega 157 PensM | mia di vent'anni fa, col signor Herbst su la soglia della 158 PensM | Piazza del Mercato, lui, il signor Herbst? Ma chi sa il signor 159 PensM | signor Herbst? Ma chi sa il signor Herbst come vedeva se stesso 160 PensM | Terra.~Ora, com'è per me del signor Herbst tanto lontano, se 161 PensM | che io do da lontano al signor Herbst, che non so se per La giara Novella,Capitolo
162 Giara | risanare. Giara perduta, signor avvocato!~L'avvocato gli 163 Morta | uomini, poi, - concluse, - signor pretore, c'è quella di Dio, 164 Illus,1| solennità... Vedi? ecco il signor prefetto... Largo, largo! 165 Guard | parola! Dimissionarii perché, signor Presidente? Io già - siamo 166 Guard | Dimissionarii perché, domando io, signor Presidente?~- Ecco! - lo 167 Guard | nostro esattore, egregio signor Pascotti.~Tutti si voltarono 168 Guard | Col permesso dell'egregio signor Presidente.~- No! no! Parli 169 Guard | ha messo e ci ha messo il signor presidente, o amici miei, 170 Guard | Parli Sbardi! Viva Sbardi!~- Signor Sbardi, - disse allora Camposoldani 171 Guard | Io non possiedo come il signor Camposoldani, come Pascotti, 172 Guard | ma qualche cosa che al signor Camposoldani, il quale mi 173 Guard | mano dal mento, e gridò:~- Signor Camposoldani, il ladro nudo!~ 174 Guard | della cieca fiducia che il signor Presidente dell'Associazione, 175 Pallo | questo nostro cece, alias il signor pianetino Terra, dista da 176 2lett | Che intenzioni aveva il signor Gàttica-Mei? Con chi credeva 177 2lett | la prendeva, dunque, il signor avvocato Gàttica-Mei? Supponeva 178 2lett | esemplare"?~Eh, no! eh, no, caro signor avvocato!~Le menzogne inutili 179 2lett | ribadire?~Eh, no! eh, no, caro signor avvocato! Menzogna inutile, 180 2lett | vivo; avrebbe voluto il signor avvocato che seguitasse 181 2lett | consentivano. Libero il signor avvocato già da tre anni: Una giornata Novella,Capitolo
182 Frola | La signora Frola e il signor Ponza, suo genero~Ma insomma, 183 Frola | questa signora Frola o questo signor Ponza, suo genero. Cose 184 Frola | della signora Frola e del signor Ponza, suo genero. Perché, 185 Frola | par poco? Nei panni del signor prefetto, io darei senz' 186 Frola | alla signora Frola e al signor Ponza, suo genero.~Ma procediamo 187 Frola | procediamo con ordine.~Questo signor Ponza arrivò a Valdana or 188 Frola | maraviglia di tutti, il signor Ponza fissò nel centro della 189 Frola | o sei giorni dopo; e il signor Ponza si recò ad accoglierla, 190 Frola | nell'opinione di tutti fu il signor Ponza. Della signora Frola, 191 Frola | concetto che subito del signor Ponza s'impresse nell'animo 192 Frola | dispetto della vista altrui, il signor Ponza non è fatto certamente 193 Frola | cresciuta l'avversione per il signor Ponza; giacché chiaramente 194 Frola | sapere che non basta al signor Ponza relegare in una casa 195 Frola | per sé la mogliettina, il signor Ponza, fino al punto che 196 Frola | ridondano a carico del signor Ponza, suo genero, tanto 197 Frola | altra visita inattesa, del signor Ponza, che le prega di concedergli 198 Frola | pelame e del vestito, il signor Ponza, asciugandosi di continuo 199 Frola | risposta delle signore, il signor Ponza si agita di più; gli 200 Frola | verso un'infelice, egli, il signor Ponza, seconda da quattro 201 Frola | pubblico funzionario, il signor Ponza non può permettere 202 Frola | figliuola.~Dichiarato questo, il signor Ponza s'inchina innanzi 203 Frola | spavento per la visita del signor Ponza, suo genero.~E la 204 Frola | confidenza, per carità! poiché il signor Ponza è un pubblico funzionario, 205 Frola | pregiudicarlo nella carriera; il signor Ponza, poveretto - ottimo, 206 Frola | tante buone qualità - il signor Ponza, poveretto, su quest' 207 Frola | potrebbe dire la moglie del signor Ponza. Ma non c'è da fidarsi 208 Frola | verità. Non è possibile. Il signor Ponza - sia o no lui il 209 Frola | della signora Frola; ma il signor Ponza dice che è costretto 210 Frola | Sta anche di fatto che il signor Ponza non tiene neanche 211 Frola | gelosia di lui.~Intanto, il signor Prefetto di Valdana s'è 212 Frola | della dichiarazione del signor Ponza. Ma certo l'aspetto 213 Frola | documenti, a cui però il signor Ponza toglie ogni credito, 214 Frola | l'avessero detto loro: il signor Ponza della signora Frola, 215 Frola | e la signora Frola del signor Ponza.~La signora Frola 216 Frola | ore libere e ogni sera il signor Ponza va a trovare la signora


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL